Visualizza la versione completa : TotoCorallo
DaveXLeo
20-09-2012, 10:54
Salve gente,
c'ho bisogno del vostro parere/consiglio
http://s6.postimage.org/hsdzob68t/Pano_dx.jpg (http://postimage.org/image/hsdzob68t/)
http://s6.postimage.org/ij6pu38m5/Pano_Front.jpg (http://postimage.org/image/ij6pu38m5/)
Vedete la Caulastrea?
Ecco... non c'è più.
Nella battaglia contro gli Zoanthus ha perso.
Praticamente gli Zoa le se sono arrampicati sopra il tronco fino a raggiungere e toccare i calici.
Hanno infestato più la metà di destra dove i calici di caulastrea erano diventati visibilmente sofferenti.
In conclusione ho tolto la Caula, ho tagliato e buttato la parte più infestata e l'altra metà l'ho ripulita dagli Zoa sul tronco.
Ora stà nella vasca dell'amico Dilan :-)
Problema:
Che ci metto ora al suo posto???????
1- Un LPS abbastanza urticante da respingere gli assalti degli Zoa... quale?
2- Niente e lascio la collinetta di Zoa e basta
3- Un SPS. Sembra che nella mia vasca gli Zoa girino intorno alle colate degli SPS senza darsi fastidio... cmq... quale?
4- Una Gorgonia. Sarà immune agli Zoa? Se si... quale?
Aperto il TotoCoralli :-)
Daje Regà!
cavolo è veramente un peccato ci stava proprio bene!
toglimi una curiosità ma quella cau con luci a prevalenza bianche è più sul verde acqua giusto?
cmq nn credo che gli zoa riuscissero ad avere la meglio su sulla caulastrera, buono a sapersi perchè ho quasi la tua stessa situazione, devo prnedere provvedimenti allora.
per quanto riguarda il consiglio sul nuovo corallo, a sto punto lascio la parola agli esperti.
la goniopora da quanto è che la tieni?
DaveXLeo
20-09-2012, 11:13
La Caula stava perdendo purtroppo
La Gonio sta in vasca da un 3 mesi
Avevo scritto paradivisa ma già c'è l'hai.
Oppure qualche ricordea bella colorata
Sent from my iPhone using Tapatalk
periocillin
20-09-2012, 11:25
pleyogira, vedrai come stanno alla larga
federico89
20-09-2012, 11:26
metti una milka al posto dell'euphyllia
DaveXLeo
20-09-2012, 11:48
Avevo scritto paradivisa ma già c'è l'hai.
Oppure qualche ricordea bella colorata
Sent from my iPhone using Tapatalk
m
considera che alla sommità della collinetta degli Zoa c'è uno spazietto di roccia nuda 2x2cm
dove poter incollare il nuovo corallo. Non credo che una rico ce la faccia a starci.
e Cmq in mezzo ho già la roccia delle rico dove c'è posto per almeno altre 2.
Volevo qualcosa di diverso ;-)
Dai Ale riprova :-D
------------------------------------------------------------------------
pleyogira, vedrai come stanno alla larga
Sicuramente stanno alla larga :-))
Ma non mi piace moltissimo la pleyogira... forse se la trovassi colorata strana... tipo rosa...
Vabbè la metto nei forse ;-)
------------------------------------------------------------------------
metti una milka al posto dell'euphyllia
#rotfl#
Fede sei fuori tema :-D
Devo sostituire la Caula no l'Euphyllia.
L'euphy è il mio corallo preferito... preferisco perdere gli SPS piuttosto che quella Paradivisa.
Stò accendendo i ceri e facendo voti affinchè i pagliacci ci vadino in simbiosi...
ovviamente loro se ne sbattono estanno tra gli Zoa e il Briareum.
Cmq la vasca ha subito un restyling dalle foto dell'articolo...
Ora la milka in vasca c'è!!! ;-)
Stylopora Pistillata Milka (almeno spero milka per ora è ancora un pò marroncina) al posto dell'Acropora plana (scambio con Riccardo86)
federico89
20-09-2012, 12:00
no ma io dicevo di metterla al posto della caulastrea :-D
DaveXLeo
20-09-2012, 12:14
no ma io dicevo di metterla al posto della caulastrea :-D
Quindi dici SPS.
Lo prendo molto in considerazione.
In realtà la mia prima pèensata è stata di mettere una piccolissima Euphyllia Ancora.
Ma trovarla piccola per poterla ancorare in cima alla collinetta non è affatto semplice
federico89
20-09-2012, 12:18
si e poi crescono parecchio #28d# quindi ricapitolando sposti l'euphyllia al posto della caulastre che ti tiene a bada gli zoa e al suo posto puoi mettere qualche sps (tipo qualche acropora gialla :-)))
Lascia stare l'ancora cresce in fretta e diventa enorme!
Se riuscissi a trovare una plerogyra simplex che ha anche calicini tipo parancora per intenderci potrebbe essere carina.
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
20-09-2012, 12:52
Lascia stare l'ancora cresce in fretta e diventa enorme!
Se riuscissi a trovare una plerogyra simplex che ha anche calicini tipo parancora per intenderci potrebbe essere carina.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Proposta interessante... oggi la cerco al negozio e la valuto ;-)
Alla fine l'idea di avere davanti gli LPS sui Zoa e solo sopra gli SPS mi piace di più...
mi sembra più naturale... più reef
La Caula stava perdendo purtroppo
La Gonio sta in vasca da un 3 mesi
mi sono espresso male, volevo dire nn credevo che gli zoa riuscissero ad avere la meglio sulla caulastrera.
per quanto riguarda la colorazione è come dico io?
mi piace la proposta di ale#70
camiletti
20-09-2012, 13:53
Discosoma Sanctithomae, credo che possa respiungerlo...se i discosoma ci riescono, lui ce la fa
DaveXLeo
20-09-2012, 14:01
La Caula stava perdendo purtroppo
La Gonio sta in vasca da un 3 mesi
mi sono espresso male, volevo dire nn credevo che gli zoa riuscissero ad avere la meglio sulla caulastrera.
per quanto riguarda la colorazione è come dico io?
mi piace la proposta di ale#70
In realtà era gialla gialla... un pò paglierino.
Ma sotto ai led con molti plù ha preso sto riflesso verde acqua... ma è solo un discorso di riflessione del blu
------------------------------------------------------------------------
Discosoma Sanctithomae, credo che possa respiungerlo...se i discosoma ci riescono, lui ce la fa
Mi dispiace Cami ma i miei Zoa sono bionici :-D
Hanno circondato e stanno soccombendo un discosoma viola... devi vederlo tutto ritirato... poverino :-D
Cmq ancora non riesco a comprendere come possano soffocare un discosoma e invece girare attorno agli SPS... inspiegabile...
l'ho proprio educati bene i miei piccoli Zoa
gorgonia simbiontica col cavolo che se attaccano al suo ramoscello fine!! e se lo fanno so facilissimi da annientare con viuuulennzzaaaaa..... se vuoi posso taleare la glabescens un mini polipo!! i duri stanno in alto che ci azzecca li.... in teoria in natura è in basso molli intermedio lps e in alto duri!!!
DaveXLeo
20-09-2012, 15:55
se vuoi posso taleare la glabescens un mini polipo!!
Ce l'avevo la glabescens... l'ho data ad un amico.
Diventa troppo grossa e i tentacoli lunghissimi
DaveXLeo
20-09-2012, 19:59
Quando si tratta di comprare coralli mi prudono le mani...
E non so resistere nemmeno mezzo secondo :-D
http://img.tapatalk.com/d/12/09/21/runa5udy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/21/esupe7yt.jpg
Scusate le foto demmerda fatte con l'iPhone :-)
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
bellissima! (plerogyra, vero?)
DaveXLeo
20-09-2012, 20:28
bellissima! (plerogyra, vero?)
Si
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
non hai avuto un po troppa fretta? cresce velocemente..e poi tira fuori dei tentacoloni :S io nn l'avrei messa...pero' bellissima! dove l'hai trovata?!
hahahaha me fai taia........ bella però è vero okkio ai tentacoloni!!
DaveXLeo
20-09-2012, 21:45
Per ora occupa meno della caulastrea. Ha spazio per crescere almeno di 3 o 4 volte... Poi... La venderò.
La trovo bellissima anche io :-))
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
DaveXLeo
20-09-2012, 21:46
L'ho presa in un negozio qui a Roma
Grazie a C1P8 posso scrive sul forum anche sulla tazza del cesso
dr.jekyll
20-09-2012, 21:50
Molto bella complimenti...anche io ne ho una in vasca che sto cercando di far riprendere
matty695
20-09-2012, 22:19
Ogni volta che guardo le foto della tua vasca, mi convinco sempre più che sia una tra le migliori del forum, forse la più particolare. E' davvero bella anche la plerogyra, ma mi piace un sacco l'euphyllia, e non vedo l'ra di poterne inserire una anch'io! :-))
ma è appoggiata?
cmq mi piace#70
matty ti pentirai di quello che hai detto hehehe l'euphilia la devi saper collocare in un posto molto ben studiato dato che a mio parere è il corallo più urticante in assoluto!! ma anche uno dei più belli
DaveXLeo
21-09-2012, 09:40
matty ti pentirai di quello che hai detto hehehe l'euphilia la devi saper collocare in un posto molto ben studiato dato che a mio parere è il corallo più urticante in assoluto!! ma anche uno dei più belli
Quoto
Io ho edto via una glabrescens perchè ingestibile in un nano con polipi che si allungano tranquillamente 15/20cm... e figurati se si dovesse incazzare con qualche altro corallo :-)
La paradivisa me la gioco un pò meglio, ma sono cmq animali che crescono e si gonfiano molto.
------------------------------------------------------------------------
ma è appoggiata?
cmq mi piace#70
Attaccata con bicomponente alla roccia piatta sotto ;-)
------------------------------------------------------------------------
La plero è stata monitorata allo spegnimento delle luci.
Ha tirato fuori i tentacolini :-D lunghi al max 1cm...
Deve crescere molto prima di creare problemi :-) almeno spero
dalla foto sembra quasi che l hai incollata sopora i poveri zoa :D
quindi quella caula era gialla? una volta l ho vista in negozio, era tipo acid yellow, ma che fanno le pittano?
posso capire una variazione di colore in base alla luci, ma penso che se una cosa è gialla varia la tonalità nn il colore , bah...
dalla foto sembra quasi che l hai incollata sopora i poveri zoa :D
quindi quella caula era gialla? una volta l ho vista in negozio, era tipo acid yellow, ma che fanno le pittano?
posso capire una variazione di colore in base alla luci, ma penso che se una cosa è gialla varia la tonalità nn il colore , bah...
Beto le caulastree esistono di diversi colori, probabilmente non era una variazione della luce ma quella che hai visto era proprio diversa
dalla foto sembra quasi che l hai incollata sopora i poveri zoa :D
quindi quella caula era gialla? una volta l ho vista in negozio, era tipo acid yellow, ma che fanno le pittano?
posso capire una variazione di colore in base alla luci, ma penso che se una cosa è gialla varia la tonalità nn il colore , bah...
Beto le caulastree esistono di diversi colori, probabilmente non era una variazione della luce ma quella che hai visto era proprio diversa
ok ale, ma io mi stavo riferendo alla risposta di Dave, aveva scritto che quella caulastrea che aveva era sul giallo poi è diventata così sul verde acqua e sotto i led blu sembra proprio azzurrina.
a sto punto mi è sorto il dubbio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |