PDA

Visualizza la versione completa : in cantina...


oni305
20-09-2012, 07:38
Salve a tutti, sono di fronte ad un piccolo dilemma, in pratica ho reincollato una vaschetta da circa 24 litri che peró non posso tenere in casa.

L'unico posto in cui posso tenere questa vaschetta sarebbe in CANTINA, locale che peró non é riscaldato ed in cui la temperatura in inverno cala notevolmente, l'unica cosa che potrei fare sarebbe isolate la vasca con del polistirolo...

Quindi la domanda é cosa potrei inserire in questa vasca? (Non devono per forza essere pesci)

grazie per l'aiuto

pette
20-09-2012, 08:52
In 24 litri metterei solo delle caridine, poi per l'inverno devi usare un termoriscaldatore... Ma essendo di cosi pochi litri non hai nessun altro posto?

Lollo=P
20-09-2012, 09:29
il rischio è che in un ambiente così "estremo" ci siano sbalzi di temperatura dovuti al ridotto litraggio della vaschetta. però è anche vero che con un riscaldatore adeguato (e quindi poco potente) questo resterebbe quasi sempre acceso, garantendo in teoria una relativa stabilità.
il rivestimento con materiale termoisolante è certamente una buona idea, anche per ridurre un po' il consumo (che magari non è rilevante a livello di spesa, ma almeno riduci uno spreco).
per essere sicuro potresti provare a procurarti quei termometri che rilevano la temperatura massima e la minima toccate, e vedere che escursione registra...

Ale87tv
20-09-2012, 09:39
mmmmmmm peccato siano così pochi litri...
vai di caridinie, ma con riscaldatore

jackal21
20-09-2012, 20:19
io ho un problema analogo,ho fatto un acquaterrario (la vasca e' 20-25 litri) con un cynops orientalis (il litraggio e' il minimo sindacale per un esemplare), qui sul forum ho letto che il suo "range" di temperature in natura varia dai 5° e non ama T oltre 24°,quindi nel mio box sta benissimo,d'inverno sto tra i 5 e i 10° (di solito poco sotto i 10°) e d'estate difficilmente supero i 25°, gli do da mangiare un paio di volte a settimana, non serve il filtro ne cambiare spesso l'acqua, ho allestito una zona emersa con piante vere e corteccia di sughero sotto la quale ogni tanto va a dormire.
ciao

oni305
21-09-2012, 10:09
io ho un problema analogo,ho fatto un acquaterrario (la vasca e' 20-25 litri) con un cynops orientalis (il litraggio e' il minimo sindacale per un esemplare), qui sul forum ho letto che il suo "range" di temperature in natura varia dai 5° e non ama T oltre 24°,quindi nel mio box sta benissimo,d'inverno sto tra i 5 e i 10° (di solito poco sotto i 10°) e d'estate difficilmente supero i 25°, gli do da mangiare un paio di volte a settimana, non serve il filtro ne cambiare spesso l'acqua, ho allestito una zona emersa con piante vere e corteccia di sughero sotto la quale ogni tanto va a dormire.
ciao

Questo mi attira gia di piú come opzione, anche perche per le caridine le ho gia nel 70litri in casa.

Che voi sappiate il tritone si mangia le lumache?

Metalstorm
21-09-2012, 14:11
i cynops sono ghiotti di giovani lumachine infestanti tipo le physia...nel loro acquaterrario ho 3 physia adulte (troppo grandi per essere mangiate), ma di piccoline nemmeno l'ombra nonostante veda continuamente le uova sulle piante

certo che 24lt sono pochini per una coppia di cynops, contando che sarebbe meglio dargli una zona emersa con la terra (che sfruttano d'estate quando fa troppo caldo, andando in estivazione)

jackal21
21-09-2012, 19:39
confermo,le lumachine piccole se le mangia,cmq la sua alimentazione prima ria (almeno in acquario) sono i lombrichi,quindi ti converra' farti un piccolo allvevamento come ho fatto io, tieni la terra umida,ci metti qualche buccia di verdura o frutta ogni tanto e quando devi dare da mangiare al tritone vai alla ricerca dei vermi (li trovi facilmente,se prendi quelli da pesca son pure grossi), ne tagli un pezzo,meglio se dalla coda e lo porgi al tritone con delle pinzette, oppure come sto facendo ultimamente,glielo lascio cadere sul fondo in una zona dove lo vede....cmq deve muoversi il verme,se no nn lo mangia, al limite lo muovi tu con la pinzetta..
ciao