Visualizza la versione completa : Gli ultimi bimbi del Gamberotto
gamberotto
19-09-2012, 22:32
Le ultime entrate:
http://s9.postimage.org/3m1qc79t7/DSCF1044.jpg (http://postimage.org/image/3m1qc79t7/)
http://s10.postimage.org/4mm99csdh/DSCF1045.jpg (http://postimage.org/image/4mm99csdh/)
http://s15.postimage.org/gu8p0qw9z/DSCF1047.jpg (http://postimage.org/image/gu8p0qw9z/)
http://s10.postimage.org/43h6030yt/DSCF1048.jpg (http://postimage.org/image/43h6030yt/)
http://s18.postimage.org/4u9rdb8ut/DSCF1049.jpg (http://postimage.org/image/4u9rdb8ut/)
http://s14.postimage.org/x3tcmzz25/DSCF1050.jpg (http://postimage.org/image/x3tcmzz25/)
http://s7.postimage.org/7i1f1aa13/DSCF1051.jpg (http://postimage.org/image/7i1f1aa13/)
Giordano Lucchetti
19-09-2012, 22:33
La prima foto, l'hai presa da barriera corallina vero???
gamberotto
19-09-2012, 22:35
-Una sinularia picola e verdina
-Due talee di un sps che non so cosa sia.... quello in primo piano ha una punta morta... vero?
-zoanthus?
-pezzo di spugna blu
-riccio mespilla globulus
-pocillopora? (la avevo già... ma ora sta meglio che dite)?
CIAO#28
DanyVI76
19-09-2012, 22:36
Bellissimi gli zoa....
gamberotto
19-09-2012, 22:36
La prima foto, l'hai presa da barriera corallina vero???
si. li hai schedati?
bravo.:-D#70
------------------------------------------------------------------------
Bellissimi gli zoa....
Grazie....
Nell'ignoranza..... a volte si prende.
#70#28
Giordano Lucchetti
19-09-2012, 22:38
La prima foto, l'hai presa da barriera corallina vero???
si. li hai schedati?
bravo.:-D#70
Aahahahhaahahah!!!!
Io ho la sorella mi sa! E' identica!
gamberotto
19-09-2012, 22:39
La prima foto, l'hai presa da barriera corallina vero???
si. li hai schedati?
bravo.:-D#70
Aahahahhaahahah!!!!
Io ho la sorella mi sa! E' identica!
Sinularia Siamensis #rotfl##rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
foto della sorella....
Giordano Lucchetti
19-09-2012, 22:41
No, questa no! #rotfl# #rotfl# #rotfl#
Mi si addice di piú "Acropora deceduta" :-D
Giordano Lucchetti
19-09-2012, 22:43
http://img.tapatalk.com/d/12/09/20/u5e3uteb.jpg
Premetto che non ho scelto momento migliore per fare la foto: e' in muta e i royal blu non mi fanno vedere la fluorescenza!
Giordano Lucchetti
19-09-2012, 22:44
http://img.tapatalk.com/d/12/09/20/y7yhenev.jpg
gamberotto
20-09-2012, 08:53
Può essere.... ma la mia è + piccola e per ora + chiusa.
Credo ci voglia qualche giorno per abituarla alla nuova situazione.
Ciao #28
gamberotto
20-09-2012, 09:23
Ah... un'altra cosa.
Le due talee di SPS.
A parte che mi piacerebbe sapere cosa sono..... come facevo notare quella in primo piano ha una punta che secondo me è morta...... Se fosse ...... va tolta? Tagliata via con le cesoie?
O la si lascia?
E la pocillopora sta bene?
Ciao #28#28
egidio sono seriatopore o caliendrum o guttatus..o forse altre pocci..troppo piccole per identificarle con precisione.
la punta tagliala o si impesta di alghe. spero non ti abbia chiesto manco 100 lire per quelle..
la collospongia (spugna) se aspettavi te la portavo a Cesena
gamberotto
20-09-2012, 17:11
egidio sono seriatopore o caliendrum o guttatus..o forse altre pocci..troppo piccole per identificarle con precisione.
la punta tagliala o si impesta di alghe. spero non ti abbia chiesto manco 100 lire per quelle..
No, no... gentili cadeaux...... non ho pagato nulla... sono dei pezzettini che mi hanno regalato.
Tutti e tre (anche se in momenti diversi)
Grazie. #28#28
------------------------------------------------------------------------
la collospongia (spugna) se aspettavi te la portavo a Cesena
Grazie., comunque del pensiero.... altro regalo.......
Io raccatto tutto quello che mi danno..... anche perchè (soprattutto sugli sps) vista la mia poca esperienza non mi azzardo a fare acquisti costosi e farli schiattare dopo poco.
Anzi...... quando qualcuno ha delle talee che avanzano......
La mia idea è quella di fare una vasca partendo da talee e poi capire come non farle morire..... il massimo sarebbe farle crescere. #12#12
Ciao
gamberotto
20-09-2012, 17:22
egidio sono seriatopore o caliendrum o guttatus..o forse altre pocci..troppo piccole per identificarle con precisione.
la punta tagliala o si impesta di alghe. spero non ti abbia chiesto manco 100 lire per quelle..
Per la punta, dimenticavo..... ZAC una cesioiata e via il pezzettino? O c'è un modo preciso per i tagli?
E la punta.... dopo il taglio il corallo ricresce anche li o no?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |