PDA

Visualizza la versione completa : Verme a strisce


Reef Aquarium
19-09-2012, 22:31
Salve a tutti, ho intravisto un verme sottilissimo a strisce bianche e nere...qualcuno sa cosa può essere?

Giordano Lucchetti
19-09-2012, 22:49
Riesci per caso a fare una foto? O migliora la descrizione... Come era? Setoso? Lungo?

Reef Aquarium
19-09-2012, 22:56
no sparisce appena vede la luce...era lungo e ha la tana in una roccia da dove sbuca al buio...è lungo e liscio...ha una riga nera e una bianca, una nera e una bianca...ecc...

Giordano Lucchetti
19-09-2012, 22:57
Hai uno juventino in vasca... Uhm... Aspettiamo che legga Stefano :-D

dr.vittorio
19-09-2012, 23:04
Ho i tuoi stessi vermi e ancora non capisco cosa sono.......aggiungo che non escono mai completamente dalla tana e inoltre dalla tana vanno ad infossarsi nel fondo, infatti sono davvero elastici e si contraggono molto con la luce,come se la odiassero a morte .
Speriamo qualcuno riesca ad identificarli che sono curioso di sapere cosa ho in vasca:-))

Reef Aquarium
19-09-2012, 23:10
si esatto rimane metà nella tana..spero solo che non siano pericolosi...già sto lottando con le turbellarie..

ALGRANATI
20-09-2012, 07:22
prova a vedere se è un Lineus geniculatus

Reef Aquarium
20-09-2012, 08:00
si potrebbe essere lui...

dr.vittorio
20-09-2012, 16:53
Si si , proprio lui, solo che non è così grassottello, almeno nella parte che fuoriesce dalla tana :-D
Qualche info in più???
------------------------------------------------------------------------
Aspè Matteo, ho visto su internet, e quello che ci hai dato è mediterraneo, ma comunque sarà un parente del tropicale.......unica differenza è che quello nella mia vaschetta ha il colore bianco che prevale sul nero e non viceversa come questo!!;-)

Reef Aquarium
20-09-2012, 18:29
Si si , proprio lui, solo che non è così grassottello, almeno nella parte che fuoriesce dalla tana :-D
Qualche info in più???
------------------------------------------------------------------------
Aspè Matteo, ho visto su internet, e quello che ci hai dato è mediterraneo, ma comunque sarà un parente del tropicale.......unica differenza è che quello nella mia vaschetta ha il colore bianco che prevale sul nero e non viceversa come questo!!;-)

Esatto quoto in pieno...ora sono certo che abbiamo lo stesso...a me per ora non sta toccando nulla..

gonzoman3
20-09-2012, 18:44
provate a cercare "ribbon worm" o baseodiscus, ma credo sia quasi impossibile dargli il nome esatto, neanche a livello di genere. I nemertini sono predatori di invertebrati di piccola taglia , come policheti e crostacei anfipodi, non dovrebbero darvi problemi

dr.vittorio
20-09-2012, 22:06
provate a cercare "ribbon worm" o baseodiscus, ma credo sia quasi impossibile dargli il nome esatto, neanche a livello di genere. I nemertini sono predatori di invertebrati di piccola taglia , come policheti e crostacei anfipodi, non dovrebbero darvi problemi

Sui policheti ti sei proprio sbagliato:-D
Ha la tana a mezzo centimetro da una sabella piccolissima( ha il tubo di 1 cm) potrei dire che vivono in comunità e non l'ha mai guardata. Va (a luci spente) sempre dalla tana al fondo scavando a lungo, come se cercasse prede nel fondo........il fondo non è di sabbia fine ma aragonite di pezzatura medio-fine!!

gonzoman3
20-09-2012, 22:53
I (pochi) nemertini di cui ho esperienza diretta fanno quello che ho scritto. Potrei appellarmi al solito alibi: " ci sono così tante specie di xxx che è difficile generalizzare"... ma anche no!

Il fatto che quello nella tua vasca ignori la sabella non significa che non consumi policheti: le corone e il corpo di molti sabellidi sono infatti disgustosi per diversi predatori.

buonanotte

dr.vittorio
20-09-2012, 23:01
Speriamo rimanga innocuo ;-)

Stefano G.
20-09-2012, 23:04
prova a vedere se è un Lineus geniculatus

provate a cercare "ribbon worm" o baseodiscus, ma credo sia quasi impossibile dargli il nome esatto, neanche a livello di genere. I nemertini sono predatori di invertebrati di piccola taglia , come policheti e crostacei anfipodi, non dovrebbero darvi problemi
quoto entrambi (il lineus è un nemertino) :-)