PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario: 120l di soddisfazione!


carlotto
19-09-2012, 21:44
ciao a tutti
a settembre 2011 chiedevo consigli e studiavo come avviare un acquario d'acqua dolce

http://s17.postimage.org/6u3n37lnf/P1010414.jpg (http://postimage.org/image/6u3n37lnf/)

così iniziai a riempirlo d'acqua osmotica e di rubinetto per abbassare il pH a 6,5 - 6, accesi il riscaldatore da 100w tarato a 25°C e inserii un po' di avviatore per far maturare prima il filtro esterno pratiko 200

dopo 1 mese inserii qualche pianta (da inesperto però dovetti correggere la posizione delle anubias mettendole nel ghiaino) e il legno e dopo un altro mese 12 cardinali e 2 ancistrus

http://s10.postimage.org/h0v7gx38l/P1010449.jpg (http://postimage.org/image/h0v7gx38l/)

dopo 9 mesi dall'avvio ho preso da un mio amico 1 rasbora, 1 corydoras e 3 neon rossi (superstiti del suo acquario ormai dismesso)
il mese scorso dopo aver fatto un po' di potature e pulizia ho inserito 4 scalari

1 amazon
http://s9.postimage.org/9doh9yjxn/foto_6.jpg (http://postimage.org/image/9doh9yjxn/)

1 gold
http://s10.postimage.org/6pf6d9k11/P1010536.jpg (http://postimage.org/image/6pf6d9k11/)

2 blu nani
http://s11.postimage.org/4ua6krqz3/P1010546.jpg (http://postimage.org/image/4ua6krqz3/)

questi sono i 2 ancistrus di 15 mesi maschio e femmina


http://s8.postimage.org/ly8vj9oap/foto_8.jpg (http://postimage.org/image/ly8vj9oap/)


http://s7.postimage.org/3ninj0klj/foto_7.jpg (http://postimage.org/image/3ninj0klj/)

il corydoras
http://s9.postimage.org/994xor1wr/P1010557.jpg (http://postimage.org/image/994xor1wr/)

Tipologia
Dolce - Comunità
Vasca
askoll tenerif 88
Copertura
Chiusa
Litri
180l lordi
Filtro
Biologico esterno
askoll pratiko 200
Materiali filtranti
Lana perlon, Spugne di 2 porosità diverse, Cannolicchi
Illuminazione
2 neon T8 da 18w l'uno
Fotoperiodo
8 ore
Simulazione fasi lunari
a breve
Temperatura
25°C
pH
6,6
Flora
1 anubias barteri nana
2 anubias barteri barteri
2 echinodorus
6 gruppi di Ceratophyllum demersum (se non erro ma credo erro :-D)
Pesci
4 scalari
2 ancistrus
12 cardinali
3 neon rossi
1 rasbora
1 corydoras
Alimentazione
scaglie, granulare e pastiglie per quelli da fondo
Manutenzione
cambio d'acqua 1 volta ogni 15 giorni
pulizia vetri mai, ci pensano gli ancistrus
pulizia spugne filtro esterno 1 volta ogni 15 giorni
risciacqo cannolicchi 1 volta a mese



I valori non li controllo più da tanto perchè si è stabilizzato!
Se fatto con buon senso l'acquario non è impegnativo, chi lo dice è perchè sbaglia qualcosa -35
se avete consigli o critiche son ben accette perchè in questo settore c'è sempre da imparare e confrontare

Anzi ne approfitto subito per chiedervi quando incrementare il mangime in base alla crescita..temo che gli scalari mi divorino i cardinali #17

grazie a tutti coloro che mi han consigliato e a quelli che lo faranno #70

http://s12.postimage.org/hqei0b7jt/foto.jpg (http://postimage.org/image/hqei0b7jt/)

berto1886
20-09-2012, 19:15
non male la vasca ma la popolazione... 4 scalari in 120 litri sono troppi a meno che non stai aspettando una coppia... i neon in 2 stanno male e abbinarli ad altri caracidi (cardinali) non è una bella mossa...

carlotto
20-09-2012, 19:48
in realta volevo aggiungere ancora uno scalare per aumentare la probabilità che si formi una coppia, poi allontanerei gli altri 3

per i neon rossi son 3 e mi spiaceva fargli fare il salto nel water :-D
è la rasbora che mi agita i cardinali..ogni tanto li insegue

jackrevi
20-09-2012, 21:44
carino, i cory vanno in gruppi di minimo 5 - 6 esemplari, miraccomando aggiungine ;-)

briciols
20-09-2012, 21:56
Allora vasca esteticamente molto bella ;-)
Va corretta la popolazione, scegli se tenere neon o cordinali ;) la rasbora riportala al negoziante ed una volta trovata la coppia di scalari porta gli altri indietro ;)

Mi piace molto il legno e l'effetto del ceratophillum ;) aggiungerei altre piante fossi in te, poi i gusti sono gusti :) nel complesso gran bella vasca!

evolis78
20-09-2012, 21:59
visto che non posso dare giudizi essendo completamente in esterno

faccio il plauso al GATTO!!!!! spettacolare!!!

Anto86
20-09-2012, 23:36
La vasca non è male ma la popolazione è da rivedere...una controllata ai valori ogni tanto dagliela che male non gli fa :-)

Agri
20-09-2012, 23:38
bel gattone

Wayne84
21-09-2012, 07:45
risciacqo cannolicchi 1 volta a mese



come mai risciacqui i cannolicchi una volta al mese??? quelli non si toccano!!!

faggio
21-09-2012, 09:12
risciacqo cannolicchi 1 volta a mese



come mai risciacqui i cannolicchi una volta al mese??? quelli non si toccano!!!

Quoto assolutamente quanto detto da Wayne!! Quelli non li devi mai sfiorare...dimenticateli! :-))

Danny85
21-09-2012, 11:34
L'acquario è carino,anche se magari il ceratophillum lo metterei nella parte posteriore!
Per il resto mi accodo agli altri,lascia i 2 ancistrus,una coppia di scalari e il gruppetto di cardinali! Ovviamente capisco che gli altri sono stati ereditati,magari cerca di darli via un po' alla volta se non vuoi riportarli in negozio!
I cannolicchi non li devi toccare,fai a meno proprio di guardarli anche :-D:-D
Il filtro pratiko non aprirlo ogni 15 giorni per pulire le spugne,non serve,aprilo quando vedi che la portata del filtro comincia a diminuire,io lo apro ogni 3 - 4 mesi,anche perché rischi di rovinare la tenuta aprendo e chiudendo sempre!

Ale87tv
21-09-2012, 22:20
non toccare i cannolicchi! :-)
3 neon rossi
1 rasbora
1 corydoras

questi via :-), prova nel mercatino :-) oppure al negozio dove riporterai gli scalari che non faranno coppia :-)

pur essendo 120 litri il minimo per una coppia di scalari, avrei optato per una specie di ciclidi più piccola :-)

Pikerob
21-09-2012, 23:06
Ciao, bella la vasca ;)
Anche io son curioso sul perchè risciaqui i canolicchi mensilmente..

carlotto
22-09-2012, 14:13
grazie a tutti!

mi avete convinto a dar via i 3 neon rossi e la rasbora che avevo adottato..ma anche il cory???
il cory è simpatico, mi piace quando parte dal fondo e salta fuori dall'acqua e poi insegue la bollicina #07

gli scalari li terrò fino a che non s'accoppiano (speriamo)

avevo letto una teoria sul risciacquo dei cannolicchi..l'unica credo #17 e pure errata a quanto pare..diceva che se erano sporchi (a mio parere si erano sporcati) quindi credevo che 1 volta al mese fosse giusto..

aumento i cambi d'acqua ora per 4 settimane..non voglio che mi muoiano i pesci #77

credo di dargli troppo da mangiare..mi dicono di darne tanto quanto riescono a far sparire in 1 minuto..ma li vedo troppo affamati e abbondo per non farmi mangiare i cardinali..diminuirò!

berto1886
22-09-2012, 14:28
i cannolicchi devono essere un pò zozzi!! ;-) i cambi falli settiamanali di un 10 - 15% ;-)

Ale87tv
22-09-2012, 15:21
e allora aggiungici altri 4 compagni al cory, della stessa specie :-)

carlotto
22-09-2012, 21:45
e allora aggiungici altri 4 compagni al cory, della stessa specie :-)

sarà fatto con piacere!#70

di solito i cambi d'acqua li faccio di 20l

ho fatto i test oggi perchè mi avete messo ansia :-D
tutti nella norma e i nitrati assenti..quelli li temevo!
credo che debba ringraziare i batteri siti nella pomice mischiata nel ghiaino..quelli non li posso buttare via -41

osservando gli scalari non ho ancora capito chi è l'alfa..ogni giorno cambia quello rompiballe #rotfl#

berto1886
22-09-2012, 22:30
per gli scalari ci vuole tanta pazienza :-))

camiletti
23-09-2012, 10:43
bella, come detto dagli altri io mettrei più piante e toglierei quelli in eccesso

Danny85
24-09-2012, 17:40
Non esagerare con il cibo,sembrano sempre affamati i pesci,danne poco e più frequente piuttosto di tanto in una volta!

JOLLYFISH
24-09-2012, 18:23
Ciao ......
Sicuramente ai iniziato meglio di me........che inizia senza nessun consiglio , di impeto.....
sbagliando un sacco di cose......che pero negli ultimi 20 anni ho corretto .....risbagliando è
ricorregendomi ......arrivando a non acquistare più ne flora ne fauna dei miei due acquari .
Tutto ciò per dirti che , a mio modesto ed umile parere che anche se consigliato ai incominciato
male......ai fatto quello che si dice il classico FRITTO MISTO ......troppi pesci , diversi per abitudini ed esigenze ---- scalari ------con delle rasbora ------gamberetti ------1 solo corridoras............... che una volta
che si (((( saranno / forse )))) ambientati , avranno bisogno di maggior spazio ...............per accoppiarsi o per appartarsi e accopiarsi .....i piccoli dei gamberetti sono ( pappa buona ) per gli
scalari .
Sul legno fossi in te attaccherei del muschio .....per il gamberetti che ne vanno pazzi .......è sullo
sfondo dell'acquario piantumerei delle piante a crescita veloce ......tipo valli gigantea ed altre .
Per ultimo , ma non meno inportante perserei anche ad un impianto di Co2
Scusami i miei troppi consigli ......forse ti ho annoiato ......ma sono tutte cose che negli anni
mi anno detto e anche a me , ne ho fatto tesoro ed oggi ne raccolgo i frutti .
Cordiali Saluti
gio

carlotto
25-09-2012, 00:55
ciao danny
ora riesco a dargliene più volte al giorno, ma ho notato che se ne do poco per più volte mangiano solo gli scalari e i cardinali stan sotto a mangiar le briciole >:-(

ciao giò
grazie dei consigli, ma..io NON ho i gamberetti!!!! #rotfl#
mi sa che ti sei confuso con qualcun altro..i gamberetti non li ho menzionati ma li tengo nel freezer per fare la pasta mari e monti ;)

la CO2 non ho voluto metterla perchè:
a) era una variabile in più da controllare
b) non volevo piante esigenti perchè non potevo soddisfarle per il deficit di luce e per la mancanza di fondo fertile (altra variabile)

ma ce l'avete tutti con la rasbora???l'ho adottata ;-)
inizialmente volevo ricreare un biotipo amazzonico..ma poi c'ho rinunciato perchè lo farò più avanti con dei wild #70
e mi sarebbe spiaciuto far morire degli esemplari così preziosi (non solo economicamente)