Visualizza la versione completa : libri melanotenidi (rainbow fish) biotopo australiano
guppynic
19-09-2012, 16:10
Ciao a tutti,
vorrei allestire una vasca biotopo australiano con melanotenidi, qualcuno mi saprebbe consigliare qualche libro sui "rainbow fish" e sul biotopo australiano.
Grazie, saluti :-)
p.s. nel forum ho trovato un link a "Rainbowfishes di A.R. Tappin" ma è in inglese sapete se ne esiste una versione in italiano?
Non credo, abbiamo usato tutti quella in inglese............
guppynic
20-09-2012, 07:59
ok grazie, e per il biotopo australiano che piante mi consigliate? non sono riuscito a trovare molte nformazioni... comunque vorrei allestire un ambiente ben piantumato per "melanotoenia boesemani"
Luca_fish12
20-09-2012, 15:43
Per il biotopo australiano diciamo che è....impossibile! Il senso di biotopo è decisamente più ristretto (nella mia firma trovi il link per un articolo a proposito!)
L'australia ha centinaia di ambienti diversi, ed è impossibile raggrupparli tutti in un solo acquario...Per cui scegli le piante che più ti piacciono, anche tutte australiane se vuoi, ma non usare la parola biotopo perchè è un totalmente sbagliata! ;-)
Ecco il link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341737
guppynic
20-09-2012, 16:12
si effettivamente mi sono espresso male, volevo dire come e con quali piante allestire la vasca. sono riuscito a individuare poche piante australiane:
GLOSSOSTIGMA ELATINOIDES
POGOSTEMON STELLATUS (Eusteralis Stellata)
POGOSTEMON STELLATUS 'BROAD LEAF'
dalle notizie che ho trovato sono però molto esigenti di luce (0,8-1w/litro).
conoscete altre piante australi? magari con un range inferiore da 0,3 max 0,8w/litro.
La vasca dovrebbe essere 100x50x50
guppynic
21-09-2012, 07:57
...oppure un buon libro su allestimenti e piante, anche in generale
Luca_fish12
21-09-2012, 08:39
Prova a cercare su NeoGea, ci sono tanti titoli su vari argomenti! ;-)
guppynic
21-09-2012, 09:09
Prova a cercare su NeoGea, ci sono tanti titoli su vari argomenti! ;-)
Quasto libro com'è qualcuno l'ha comprato?
Enciclopedia delle piante per l'acquario
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_56&products_id=2161
Ti consiglio di utilizzare del moss nel tuo allestimento perchè le melanotaenia solitamente lo usano come substrato per la deposizione ( le mie hanno sempre deposto li) . Io ho usato il libro che ti hanno consigliato in precedenza, non è difficile da leggere, e con un dizionario online ( non google traduttore) riesci a capire tranquillamente :-)
guppynic
28-09-2012, 06:02
Ti consiglio di utilizzare del moss nel tuo allestimento perchè le melanotaenia solitamente lo usano come substrato per la deposizione ( le mie hanno sempre deposto li) . Io ho usato il libro che ti hanno consigliato in precedenza, non è difficile da leggere, e con un dizionario online ( non google traduttore) riesci a capire tranquillamente :-)
ciao scusa la mia ignoranza, mi potresti dare qualche indicazione in più. Il moss sarebbe il muschio?
Pensavo di mettere un legno e ancorarci sopra del muschio di giava, può andare o prediligono un muschio particolare?
io ho usato il muschio di java, se vuoi vedere il mio allestimento lo trovi a questo link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390395
Per la riproduzione ho visto che la temperatura ideale è solitamente sui 26-27 gradi, ma questo può variare da specie a specie ( penso :-) )
guppynic
28-09-2012, 13:42
io ho usato il muschio di java, se vuoi vedere il mio allestimento lo trovi a questo link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390395
Per la riproduzione ho visto che la temperatura ideale è solitamente sui 26-27 gradi, ma questo può variare da specie a specie ( penso :-) )
ok, bello il tuo acquario, complimenti! #25
guppynic
21-10-2012, 14:51
Ti consiglio di utilizzare del moss nel tuo allestimento perchè le melanotaenia solitamente lo usano come substrato per la deposizione ( le mie hanno sempre deposto li) . Io ho usato il libro che ti hanno consigliato in precedenza, non è difficile da leggere, e con un dizionario online ( non google traduttore) riesci a capire tranquillamente :-)
ciao, scusa una domanda: sto provando a tradurre le parti che mi interessano del libro "Rainbowfish" che traduttore hai usato?
ho provato con alcuni ma quello che dà il senso migliore alle frasi è google traduttore, comunque si capisce lo stesso...
veramente un ottimo libro davvero ben fatto, per chi vuole allevare rainbowfish (ma non solo) è proprio l'ideale!
Ciao, avevo intenzione di scaricare l'ebook di Tappin sui rainbowfish ma non riesco piu' a trovarlo. E' stato tolto dai siti comunemente segnalati in rete.
Non e' che qualcuno lo ha scaricato e me lo puo' fornire ?
Grazie.
Lo trovi qui, a fondo pagina:
http://rainbowfish.angfaqld.org.au/Book.htm
Di nulla......
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |