Visualizza la versione completa : Cosa fareste con 30 litri?
digitalhawk
19-09-2012, 13:57
Ciao a tutti, qualche giorno fa avevo chiesto consiglio per un eventuale 100 litri tanganika, maa causa dello spazio non posso allestirlo, almeno per ora.
Ora la mia unica scelta ricade su un 35litri della wave ( 44*28*30h)
Secondo voi una piccola colonia di multifasciatus ci potrebbe vivere?
Ovviamente terreni al max 5/6 esemplari e i figli li darei via.
Se secondo voi è fattibile mi metto all' opera altrimenti nada, anche perché una vasca già ce l'ho ma era per avere di nuovo un pezzo di Tanganica in casa ;)
35 litri mi sembrano veramente pochi....
Io in una vasca così ci metterei qualche caridina e al massimo una betta, è troppo piccola...
Manuelao
19-09-2012, 14:19
Io ci metterei dentro tanti zoantus colorati e qualche altro molle..
Emanuele
digitalhawk
19-09-2012, 15:13
Marino non ho proprio voglia di allestirlo ;)
Cmq ho avuto la conferma al mio dubbio.
Ora non mi rimane che cambiare rotta o trovare il modo di prendere un 60-70 litri , moglie permettendo ehehehe
SUSANNA88
19-09-2012, 15:17
Io in una vasca così ci metterei qualche caridina e al massimo una betta, è troppo piccola...
Ciao sono d'accordo, anche io metterei qualche caridina. Ho visto le foto di vari allestimenti dedicati a loro e sono colorati e molto belli. :-))
digitalhawk
19-09-2012, 15:49
Si ci stavo pensando anche io.... anzi mi sta balenando un' ideuccia....
Metalstorm
19-09-2012, 16:28
di tanganica, al massimo una coppia di brevis, che sono quelli che richiedono lo spazio minore e difendono il territorio più ristretto
digitalhawk
19-09-2012, 17:12
di tanganica, al massimo una coppia di brevis, che sono quelli che richiedono lo spazio minore e difendono il territorio più ristretto
Beh per tenere una coppia e godermi poco o niente delle caratteristiche dei ciclidi conchigliofili , preferisco lasciar stare ed aspettare di avere la possibilità di mettere il 100lt
SUSANNA88
19-09-2012, 17:20
Sì concordo con te, è lo stesso discorso che ho fatto io con i N.caudopunctatus: non me li sarei potuta godere e ho cambiato per il loro bene. Poi che ne sai magari la decisione di una vasca più grande può arrivare inaspettatamente ;-)
digitalhawk
19-09-2012, 17:56
In realtà la vasca da 100 litri è li sul terrazzo pronta x essere usata ma siccome il mobile su cui dovevo appoggiarlo alla fine abbiamo deciso di comprarlo più piccolo allora mi sono adeguato con questo 30litri che anche lui aspettava di essere riutilizzato ;)
Marcello1224
19-09-2012, 18:33
mi dedicherei alle cbs e crs!!! spettacolo #70
ANGOLAND
19-09-2012, 20:01
ne scegierei una delle 2 per evitare ibridazioni e miscugli e poi magari multidentata...
Marcello1224
19-09-2012, 20:10
ne scegierei una delle 2 per evitare ibridazioni e miscugli e poi magari multidentata...
sisi anche io intendevo una delle due, solo che ho sbagliato. Ho messo E anzichè O!!!#12
ANGOLAND
19-09-2012, 22:27
si avevo capito, cmq io mi avvicino adeso agli invertebrati e mi sembrano davvero curiosi e interessanti, un bel complemento di una vaschetta... e già che ci sono vi chiedo quali sono i pro e i contro di una vaschetta sferica che ho trovato a basso prezzo, circa 20 litri netti, e scusa digital se ti sporco il topic#13
digitalhawk
21-09-2012, 16:39
Tranquillo angoland!! Ma per CBS e CRS intendete le caridine?
Il problema è che è una vasca aperta.... non rischio di trovarle in giro?
Comunque per rimanere in tema con il mio topic, mi sono ricordato ora che ho una vecchia vaschetta da 50litri mi pare, per una piccola colonia di multi potrebbe andar bene?
Metalstorm
21-09-2012, 16:51
Beh per tenere una coppia e godermi poco o niente delle caratteristiche dei ciclidi conchigliofili , preferisco lasciar stare ed aspettare di avere la possibilità di mettere il 100lt
si ma i brevis mica fanno colonie, vivono in coppia
ma se la tua idea era conchigliofili coloniali, allora fai bene a cambiare prospettive ;-)
ecco, nel 50lt una piccola colonia riesci a farla!
digitalhawk
21-09-2012, 17:57
Beh per tenere una coppia e godermi poco o niente delle caratteristiche dei ciclidi conchigliofili , preferisco lasciar stare ed aspettare di avere la possibilità di mettere il 100lt
si ma i brevis mica fanno colonie, vivono in coppia
ma se la tua idea era conchigliofili coloniali, allora fai bene a cambiare prospettive ;-)
ecco, nel 50lt una piccola colonia riesci a farla!
In realtà volevo ritornare al Tanganica e provare una alternativa ai multi.
Adesso deciderò tra multi e brevis, in base anche alla disponibilità in negozio, anche se mi ha detto che può ordinare più o meno tutto anche già delle coppie.
Per i multi se non sbaglio è meglio partire con 1m e 2f vero?
digitalhawk
22-09-2012, 09:53
Ma nel caso in cui dovessi inserire una coppia di brevis, con i figli come dovrei comportarmi?
Voglio dire si dividono loro le conchiglie?
Ma dei caudopunctatus non ci starebbero?
Fishestales
03-11-2012, 15:10
E' vero che i brevis non vogliono molto spazio, ma 30 litri mi sembrano molto risicati. Per i figli dovresti darli via buona parte se non tutti, sono molto territoriali e potrebbero anche azzuffarsi. Sono piccoli ma sanno farsi rispettare! I caudopunctatus proprio no, richiedono esperienza e vogliono almeno almeno 50 litri. Ciao! :-)
Metalstorm
03-11-2012, 15:55
se c'è spazio, si pigliano il loro territorio....ma in quei litraggi,c'è posto per una coppia
Fishestales
03-11-2012, 16:18
Si, ma 30 litri sono comunque pochi anche per una coppia. Calcola poi anche gli arredi ed ecco che lo spazio è piuttosto ristretto
blackstar
04-11-2012, 12:32
secondo me in 30 litri non ci sta nessun conchigliofilo tanto meno i brevis che hanno anche una bella stazza
Fishestales
04-11-2012, 13:16
Beh i brevis non sono grandi, 4-5 cm il maschio 3 la femmina, parlo perchè li ho. Tuttavia trovo che 30 litri sia proprio il minimo....li sconsiglierei. Poi, ognuno fa come vuole :-)
Metalstorm
04-11-2012, 13:23
ma non aveva ripiegato su un 50lt?#24
Fishestales
04-11-2012, 13:31
Boh, in ogni caso sui 50 lt si può fare, in 30 lt non è impossibile ma molto difficile, per lui e per i pesci.
SUSANNA88
04-11-2012, 16:06
Io ho dovuto rinunciare ai caudo con una base 80*35 -43
Poi ovviamente dipende sempre dalle scelte che si fanno. C'è una persona che li tiene in un acquario piccolo come il mio.
blackstar
04-11-2012, 17:49
i miei brevis adulti sono più grandi di 4 cm che in ogni caso è una dimensione esagerata per una vasca da 30 litri...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |