Entra

Visualizza la versione completa : Acanturus Leucosternon........................morto......


kokkorollo
08-04-2006, 14:32
Ciao ragazzi..........
proprio un paio di giorni fa parlavo qui sul forum di un leuco comprato da un mio amico che stava benissimo, nuotava, mangiava artemie con vitamine ed era bello grassottello.....

il mio amico lo aveva preso dal negoziante dove ci forniamo e lo aveva pagato 50€, era di circa 7-8cm e sembrava essere in ottima salute.

nella vasca oltre a lui possiede uno zebrasoma flavescens di circa 7cm ed un occellaris di 4cm.............

gli altri due pescetti stanno bene, invece purtroppo il leuco stamattina è stato trovato morto........

il pesce era stato preso una settiamna fa, e di sera poco prima di spegnere le luci gli si vedevano 4-5 puntini bianchi, (ma solo nelle ultime 2 ore di luce.......), che al mattino poi erano spariti, io avevo pensato che potessero dargli fastidio (perchè sembrava che la pelle fosse irritata) ma cmq continuava a mangiare ed infatti seguendo i consigli che leggevo sul forum avevo consigliato viatmine ed aglio.......

solo che questa mattina il pesce era morto.
ora sono andato a vederlo e non aveva alcun puntino e nessun segno......

cmq il mio amico mi aveva chiamato ed io ero passato dal negozio per chiedere al negoziante, ma poi c'era molta gente e non avevo chiesto +, però nella vasca in cui era il pesce che avevamo preso la settiamna scorsa, e dove c'era un'altro leuco ho visto che questo era morto anche da lui......

che dite era CIANURO?

perchè com'è possibile altriemnti che 2 pesci muoiano praticamente lo stesso giorno? #24

Discolo
08-04-2006, 17:24
Cianuro....senza alcun dubbio...

kokkorollo
08-04-2006, 18:26
ma non c'è modo di capire se sono stati presi con il cianuro?
cioè ala fine sono 50€ buttati nel cesso...... #24
e di certo non per noncuranza, anzi.........

mi è dispisciuto davvero tantissimo perchè sul serio era un bellissimo pesce e poi era bello ciccioto...... -20

illo
08-04-2006, 21:39
ma non c'è modo di capire se sono stati presi con il cianuro?

il mio negoziante mi ha detto che si sa benissimo quali sono gli importatori che acquistano " pesci al cianuro " anche xchè all'ingrosso costano la metà... quindi deduco che i negozianti sanno bene quello che vendono e non a caso il prezzo dei pesci varia in base a tanti fattori ..fra cui probabilmente anche questo

Pfft
08-04-2006, 22:00
illo, fidati che non lo sanno sempre... un negoziante con esperienza sa da chi comprare e soprattutto cosa comprare dato che non tutti i pesci anche delle stesse zone vengono pescati allo stesso modo.
Capita anche a negozianti preparatissimi e che prendono solo dalle zone migliori di prendere pesci pescati con il cianuro.. perchè è praticamente impossbile sapere come sono pescati.

kokkorollo
09-04-2006, 02:57
però scusatemi.........a questo punto servirebbe una specie di assicurazione.....
cioè spendere tanti soldi per poi venire a scoprire che il pesce e morto a cause non attribuibili all'utente finale mi pare una stronzata!

perchè qui si parla si di animali che sono vivi e ci vuole rispetto, ma ci vuole anche rispetto per gli€ che si spendono............i soldi sono soldi e non è giusto che si buttino in questa maniera...... -20

SupeRGippO
09-04-2006, 07:27
una volta un negoziante vicino casa mia mi vendette un naso ....
ne aveva da 30 euro e da 20... mi disse prendi quello da 30... quelli da 20 me li hanno mandati pescati col cianuro e non li vendo per un mesetto...
ad oggi il mio e' grassottello nelle mia vasca da un anno...
Mi confesso' che i due poverini pescati col veleno morirono dipoi circa 15 giorni -04 -04 -04

kokkorollo
09-04-2006, 10:36
supergippo, io ti posso dire che in un'altro negozio (però molto meno fornito e + piccolo) dalle mie parti, quando andammo e prendere il flavescens, chiesi al negoziantre di veder mangiarre il pesce, ad essere sincero il pesce no nmangiò, ma il pesce fece un accenno a prendere il cibo, ma non mangiò, io però fui fiducioso nel negoziante e gli dissi che lo prendevo (i pesci erano arrivati quello stesso giornno ed in una vasca di circa 200 litri c'erano tantissimi pesci.....

chiedemmo al negoziante se fosse morto che sarebbe successo e lui mi disse che nel caso fosse morto di li ad una settimana circa me ne avrebbed ato un'altro.....

questo credo sia un comportamento abbastanza onesto.....

poi c'è da dire che adessso il flavescens squazza nella sa vasca che è un piacere, è CICCIOTTO e quando vede qualcuno avvicinarsi alla vasca ale fino ad uscire fuori dall'acqua con la pinna perchè crede debba mangiare....... :-D :-D :-D lo fa praticamente sempre pure ogni 5 minuti! :-D :-D :-D

***dani***
09-04-2006, 12:25
Dove andavo io, teneva i pesci in quarantena per quaranta giorni esatti. Se erano pescati con il cianuro morivano nei 40 giorni...

blackfire
09-04-2006, 13:36
bè certo ke se il negoziante li quarantena, il prezzo sale notevolmente, ma è il metodo migliore... se muore un pesce nella mia vasca devo fare i conti con mia moglie #23 ke cmq ha ragione! poi i soldi ke NOI diamo ai negozianti nn hanno il cianuro..... io personalmente al negoziante, parlo kiaro.. dicendo: io lo pgo di + ma lo tieni x almeno 2/3 settimane... #21

***dani***
09-04-2006, 13:50
anche perché un pesce morto in vasca può portare tantissimi problemi...

SupeRGippO
09-04-2006, 14:20
certo un pesce arrivato IERI... non sarebbe da comprare OGGI ... ;-)

magari lo paghi e te lo fai mettere da parte con una scusa e lo passi a prendere almeno una settimana dopo ;-)

kokkorollo
09-04-2006, 17:54
si, però non so se faccian ocose del tipo ti tengo il pesce per questi giorni......
magari poi dopo se muore dice che non può farci nulla comunque......

l'unica soluzione è prendere pesci che si sono visti in vasca da 2-3 settimane, ma il fatto è questa cosa non accade, perchè arriva sempre qualcuno ch eli compra...... #36#

***dani***
09-04-2006, 18:26
Meglio aspettare che rischiare, imho.

kokkorollo
09-04-2006, 18:45
***dani***, di questo ne sono certo.....
quello che intendevo è che in ogni caso qualcuno li prende e quindi non si può sapere se erano in salute...........

però certo no nsi può prendere un pesce con questa facilità.........

per fortuna che no nprese anche un loriculus.........costava 100€.........e magari avrebbe fatto la stessa fine...... #06

SupeRGippO
09-04-2006, 20:23
un loriculus 100 Euro -05 -05 -05

ad Ostia lo vendevano a 25... #24

kokkorollo
09-04-2006, 23:22
supergippo, il prezzo era quello........ad essere sincero pure a me è sembrato molto alto, anche perchè era pure piccino, diciamo 4cm.................#24


allora desso la situazione è questa i pesci che aveva il mio amico in acqua erano uno zebrasoma e dun pagliaccio tutti e 2 stavano benissimo, ma stasera quando sono andato da lui, ho notato che avevano dei puntini bianchi, ma diversi dai soliti........sono mnolto piccoli, come se fosse cosparso del sale su di loro.........

i pesci ho provato a farli mangiare ed hanno mangiato, ho dato loro dell'artemia imbevuta di vitamine per il moemnto sembrano attivi ed i 2 lysmata si prendono cura abbastanza del flavescens, erano quasi sempre vicino a lui.....

dite che il pesce che è morto può aver fatto casini?
cosa si potrebbe fare?

ad essere sincero volevo dargli dell'aglio, ma il secco non sono riuscito a farlo......#24

come ci riuscite?

certo però che se gli dovessero morire anche questi 2 pesci ci sente quello Stro***o di negoziante! -04 -04 -04

cavolo ed io che avevo intenzione di prendere tutto da lui per la mia nuova vasca........da questo moemnto vedrò di rivolgermi da qualche altra parte, anche se qui da noi le scelte sono MOLTO LIMITATE! #06

fa69
10-04-2006, 09:02
a 25 euro io trovo solo cromis -04

SupeRGippO
10-04-2006, 09:08
naaaa i cromis 6 euro....
ma dove vi servite ragazzi ???

#24 #24 #24

kokkorollo
10-04-2006, 09:22
ragazzi stamattina sia il flavescens che il pagliaccio sono stesi per terra ed hanno come una patina bianca coem farina sui loro corpi.......... sul flavescens si nota meno.....

sono stesi e si muovono poco il flavescens ogni tanto accenna a nuotare, ma nuova male e con molta fatica........

che cavolo sta succedendo?

possibile che il leuco morto ha rilasciato qualcosa?
magari il cianuro con cui lo avevano pescato?

DITEMIC OSA POTER FARE!
il mio amico mi ha scvegliato alle 8 di stamane per farmi vedere queste cose!

Wurdy
10-04-2006, 09:59
Puntini bianchi tipo zucchuero a velo = ODINUM.

Sul morto non hai trovato niente perchè sti protozoi bastardi appena muore si staccano e vanno in cerca di un'altro ospite.

Ti consiglio vasca di quarantena con medicinali appositi e salinità ridotta , se lo stadio della malattia è avanzato non ci sono vitamine che bastino da sole.

kokkorollo
10-04-2006, 10:16
.........................
il pagliaccetto è morto il flavescens è sulla stessa via, ha anche le pinne un pochino sfrangiate, però per il momento è ancora vivo........

che dite è troppo tardi per recuperarlo?
ormai non si muove +......

l'ho messo in un'altra vaschetta piccolina........ma sta li fermo.......

ma non è possibile che sia stato il cianuro rilasciato dal leuco?
perchè loro stavano benissimo ed in salute........#24

Wurdy
10-04-2006, 10:22
Se è morto l'ocellaris, la vedo molto male x lo Zebrasoma.

Il cianuro del Luco non c'entra nulla.

kokkorollo
10-04-2006, 10:22
ma com'è possibile che in un giorno un amalattia uccida 2 peci?

kokkorollo
10-04-2006, 10:23
che tra l'altro stavano benissimo e mangiavano come porcellini?
immagina che quando gli si dava da mangiare tra poco uscoivano fuori d'acqua per prendere il cibo......

Wurdy
10-04-2006, 10:33
Probabilmente erano malati anche da prima, ma avendo un coportamento "vivace" non ci hai fatto caso, la morte del leuco ha poi provocato il rilascio di tutti i protozoi che aveva attaccati che si sono fiondati sugli altri 2 attaccandoli anche alle branchie.

X lo Zebra la vedo durissima, prova a tenerlo nella vaschetta di quarentena, molto ossignenazione, temperatura aleno 29 °C salinità bassa intorno a 1015 , medicinale apposito... e tanta fortuna.

In una vasca ciò che fa danni e disastri succede molto velocemente , ciò che la migliora e la stabilizza succede molto lentamente :-(

kokkorollo
10-04-2006, 10:47
cmq ti posso assicurare che stavano benissimo, mai un puntino e mai problmei li aveva in vasca da circa 3-4 mesi quindi ti posso garantire che erano sanissimi.......

anche il leuco cmq non era malato, gli venivano solo di sera quattro puntini contati (credo a causa del flavewscens) ma che alla mattina erano andati via.......
poi d'un tratto è morto.....(tutti hanno detto cianuro, anche perchè l'altro esemplare in negozio era morto lo stesso giorno)

cmq di sicuro non erano malati e non avevano puntino o altre cose glia ltri 2, e mi sembra molto stano che in una notatta possano morire......

cmq in ogni caso adesso che cosa bisognerebbe fare in vasca per poter tornare a d inserire qualcosa senza ucciderlo?

c'è da dire che gli invertebrati che vaveva stanno come stavano negli scorsi giorni......

adesso non dovrebbe inserire pesci per 40 giorni?
bisogna fare cambi d'acqua frequenti?

ditemi un po che gli devo dire che fare....

Wurdy
10-04-2006, 10:52
Per Lo Zebra ti ho già detto.
Per la vasca con invertebrati, non inserire nessun pesce per almeno 1 mese, metti carbone. I parassiti in vasca, non trovando nessun ospite x 4 settmane dovrebbero morire tutti.

kokkorollo
10-04-2006, 12:31
lo zebra è morto .............. -20

però i gamberetti ed i paguri sono ok......

gli invertebrati sono ok, alemo per ora.

kokkorollo
12-04-2006, 09:58
allora raga adesso no ci sono + pesci perchè sono tutti morti......

mi è sembrato assurdo però vederli morire tutti in una notte..........che cosa può aver causato questa cosa assurda?

tutti i coralli stanno bene (mi toppo un pochino le #22 #22 ...........e pure il mio amico...... #22 #22 .................)


quindi per un mese non si inseriscono pesci per far debellare la malattia?
cosa consigliate di fare per accelerare il corso della morte dei parassiti (però restando sempre un mese senza pesci), oppure per essere sicuro che introducendo altri pesci non muoiano anche loro?

non ci va assolutamente di vedere altri pescetti morire! #07 -20

datemi consigli......

Discolo
12-04-2006, 12:04
Allora....intanto comprati una bella lampada battericida così al prossimo inserimento la accendi e la tieni on per un mese 24 ore su 24....poi cambia negoziante....infine nutri i pesci con vitamine e aglio....e vedrai che non avrai più problemi...

***dani***
12-04-2006, 15:35
Quoto discolo... a parte la lampada battericida, che per me non è necessaria.

Aspetta un mese, cambia negozio, ed inserisci qualcosa di semplice e poco costoso... poi attendi prima di fare ulteriori inserimenti.

kokkorollo
13-04-2006, 00:43
cmq le vitamine venivano date ed anche l'aglio solo che in maniera minore rispetto alle vitamine.

ma com'è stato possibile che in una notte siano morti 2 pesci che stavano in salute il giorno prima e che mangiavano come porcelli? #24

***dani***
13-04-2006, 13:38
tutto è possibile... purtroppo... possibile che la patologia non sia dovuto al pesce inserito ma ad altro...

kokkorollo
13-04-2006, 23:38
ma i pesci prima che lui morisse stavano benissimo e mangavano da fare schifo.....

inoltre c'è da dire che probabilemnte il leuco è morto per cianuro......

possibile che magari morendo ha rilasciato un pochino di cianuro che ha debilitato glialtri pesci che hanno contratto la malattia che magari poteva avere il leuco? #24


cmq consgiliate di effettuare i cambia di acqua coem si faceva prima o + frequenti?

chris
15-04-2006, 14:01
Ciao,ho comprato ieri un leuco che era un mese in negozio taglia cm 7, uno zebrasoma grande su ordinazione ,preso il sacchetto dal box e portato a casa direttamente.Quando ho tirato fuori il leuco dal sacchetto aveva gia i puntini bianchi. Risultato da ieri alle 13 a adesso il leuco morto,il zebrasoma bello tranquillo.La lampada uv era accesa dal giorno prima.

igorbolo
15-04-2006, 17:54
ma quanto c'è stato nel sacchetto??

chris
15-04-2006, 23:05
Mi spiego meglio ,senza passare nella vasca del negozio lo portato a casa,visto che era un ordinazione personale,l acqua era gialla,anche oggi sta bene

pigoplites
16-04-2006, 08:25
RICORDATEVI TUTTI NESSUN NEGOZIANTE TIENE UN PESCE SENZA VENDERLO PER QUARANTA GIORNI..........se qulcuno lo vuole sicuramente lo accontenta.... tempi massimi(ed onesti) massimo 20 gg.

Comunque il Leuco è uno dei pesci più impegnativi in assoluto nell'aclimatazione,ti puo morire anche dopo un mese passato quel fatidico mese NON MUORE PIU (se la vasca gira bene)

***dani***
16-04-2006, 21:59
dove andavo io erano quaranta giorni quaranta... provato più volte a portare a casa un pesce con 38 giorni, e financo ad offrire il doppio... nulla...
inoltre i pesci erano venduti solo se la vasca che li avrebbe ospitati veniva ritenuta idonea...

pigoplites
17-04-2006, 18:11
Si vede che a rimini ci sono i santi........

illo
17-04-2006, 18:20
Quando ho tirato fuori il leuco dal sacchetto aveva gia i puntini bianchi

il leuco e sensibilissimo anche a sbalzi di temperatura .. io quando porto a casa un pesce nuovo lo vado a prendere con un frigo da campeggio e vicino al suo sacchetto metto un sacchetto di acqua calda .. lo stress da cattura e trasporto è la maggior causa di patologie e mortalità nei pesci tropicali.. premesso condizioni ottimali di vasca (valori e popolazione) .. cmq mi dispiace .. ciao

illo
17-04-2006, 18:22
chris,
acqua era gialla

se l'acqua era gialla era piena di medicinale.. adesso tienilo d'occhio .. ciao