Visualizza la versione completa : BRANCHIA GONFIA su betta femmina (NUOVE FOTO)
Ciao ragazzi,
eccomi di nuovo qui.
Come intuite dal titolo del topic, ho una delle mie bettine con una branchia più gonfia rispetto all'altra.
Devo dire ke fa vita regolare, mangia normalmente e non è isolata.
E' una delle femmine sopravvissute ad una sospetta idropisia curata settimane fa... ma mi sento di escludere ke sia dovuto a quello, xkè osservandola da vicino, mi sembra che sotto la branchia ci sia proprio carne... non solo gonfiore... Non so come spiegarmi meglio.
Vi allego un paio di scatti.... trattasi della branchia alla nostra destra.
http://www.melkain.it/images/cindy00.jpg
http://www.melkain.it/images/cindy01.jpg
P.s.
Inoltre, se può essere utile, la bettina in questione si "suicida" ogni volta ke alzo il coperchio x dare da mangiare... cadendo x terra... Può essersi ferita così??
polimarzio
08-04-2006, 14:39
Fermo restando di conoscere la concentrazione dei valori, possono essere utili dei bagni brevi in acqua dell'acquario e sale da cucina: 1 cucchiaino di sale in 2lt.
I valori sono Ph 7.5 - Gh 4 - Kh 6 - Temp. 27° - no2 assenti - no3 25mg/l.
Mi consigli di fare i bagni con il sale?
Cosa potrebbe essere, Poli? #13
a mio avviso verminosi.guarda se vedi uscire dalle branchie dei filamenti bianchi.lele
No nessun filamento.... più ke altro la branchia in questione mi pare arrossata, verso l'interno... (esternamente non ha alcuna lacerazione).
Sinceramente temo da paura una ricaduta di idropisia. -20
Secondo voi è il caso di isolare la bettina o x ora no? #24
fai l aterapia consilgiata da polimarzio,per il momento tra 48 valuteremo la situazione
Ho fatto un bagno di 5/7 minuti nella soluzione consigliata da Polimarzio.
Devo ripeterla domani oppure va fatta una volta soltanto e si aspettano 48h?
in queste concentrazioni la puoi ripeterre domani a meno che tu nn abbia visto sofferenza.lele
Direi di no, nessuna sofferenza. La pescetta è subito tornata a nuotare.
Adesso le luci in vasca sono spente.
Domani pomeriggio vedo se la situazione è migliorata.... nel caso fosse stabile ripeterò il trattamento!
Grazie x il supporto.
Sai di cosa potrebbe trattarsi? #24
nn escludo la verminosi ,ma per il momento sono per parassitosi.
Ad oggi è uguale, nessun miglioramento.
Piu tardi provo nuovamente con il bagno di sale.
P.s.
Verminosi e parassitosi sono contagiose? Questo è il mio terrore...
rigurdando le foto sebra che la branchia sia corrosa o e il solo riflesso della macchina fotografica?se confermi dopo un paio di giornbi dall'ultimo bagno in acqua e sale puoi tentare la via del blu di metilene in questa concentrazione:
soluzione di base:1 gr di blu su di 1 litro di acqua.di questa soluzione ne usi 3ml su di 1 l di acqua di acquario per 3 giorni.essendo una dose piuttosto forte e vivamente consilgiato di farla in sede separata.lele
A dire il vero non è corrosa, è soltanto gonfia ed ha come un rossore all'interno della fessura (magari è semplicemente il colore dell'interno, solo ke essendo sollevata si vede di piu).
Stasera farò il secondo bagno di sale, sperando ke migliori....
tenta ancora con questo bagno di sale.successivamete valuteremo al cosa in base ad una ipotetica verminosi.lele
Fatto il secondo bagno di sale...ma ancora nulla. -20
diamoli un po di tempo 36 ore poi rivalutiamo la cosa.lele
Ok, grazie mille x il supporto.
Faccio cmq notare ke la pesciotta non da segni di alcun disturbo... mangia, nuota e sta in gruppo. #24
Niente da fare.... la branchia è sempre vistosamente grande.
Ke fare???
Sono preoccupato, nonostante la bettina non dia segni di malessere, la branchia è davvero grande!
Ke cosa può essere????
Aiutatemi x favore!!!!
http://www.melkain.it/images/branchia00.jpg
http://www.melkain.it/images/branchia01.jpg
http://www.melkain.it/images/branchia02.jpg
a questo punto il problema e ' verminoso ma nn di saprolegna.devi procurarti un antivermi come il camacell o prodotti a base di flbendazzolo. se nn erro anche la jbl ne produce uno ma nn ricordo il nome.lele
Lele dimmi una cosa: mi conviene isolare il pesce? E' contagiosa questa malattia???
i vermi possono invadere altri ospiti,ma alcuni sopravvivono solo se trovano un ospite velocemente.ora per sapere che vermi sono occorre analizzare i pesci.nel dubbio isolalo e fai il trattamento.lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |