Visualizza la versione completa : Consiglio su sostituzione lampade T5
elchar82
19-09-2012, 11:12
Ciao,
avrei bisogno di un aiuto nella scelta di due neon T5 da prendere in sostituzione dei due 9000°K presenti di "default" sul Rio 125.
Vasca avviata il 4 Agosto, l'illuminazione e fotoperiodo attuali sono cosi composti:
2 x 28W Juwel DAY 9000K (59 cm) - 15.00/24.00
2 x 28W Juwel COLOUR 6800K (59 cm) - 16.30/22.30
La flora è la seguente (presente anche nel mio profilo):
Alternanthera Rosaefolia
Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne (specie sconosciuta :D)
Hemianthus callitrichoides
Lemna minor
Micranthemum Umbrosum
Microsorum Pteropus
Staurogyne sp
Pogostemon Helferi
Heteranthera Zosterifolia
Vesicularia reticulata
Taxiphyllum barbieri
Aggiungo che le due coppie di T5 riportate in precedenza sono accendibili a 2 a 2 (una con l'impianto originale Juwel e l'altra con un alimentatore comprato in seguito per ampliare il parco luci) e che non è un problema comprare Neon per uso Aquariofilo (Juwel, JBL, Sera, ecc.) o meno quindi proponete le vostre idee/impressione e decidiamo :-))
io prenderei due JBL Solar Ultra Tropic (http://www.aquariumline.com/catalog/solar-ultra-tropic-neon-590mm-illuminazione-base-acquari-dacqua-dolce-piante-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-11448.html) e due Dennerle Amazon Day (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2919-trocal-amazon-590mm-stop-acqua-dolce-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-12288.html)
elchar82
19-09-2012, 11:27
io prenderei due JBL Solar Ultra Tropic (http://www.aquariumline.com/catalog/solar-ultra-tropic-neon-590mm-illuminazione-base-acquari-dacqua-dolce-piante-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-11448.html) e due lampade da 6000k tipo le Dennerle Amazon Day (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2919-trocal-amazon-590mm-stop-acqua-dolce-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-12288.html)
Ciao,
io vorrei sostituire solo le 2 9000°K, non tutt'e 4, considerando questo cosa mi consigliate?
Le 9000°K ho letto un pò ovunque che non sono consigliate per l'acquario dolce, le 6800 invece sono nuove, quindi preferirei evitare di dover sostituire anche quelle (comunque credo vadano bene per l'acquario d'acqua dolce).
sì, scusa, avevo letto male io. visto che tu hai la fortuna di avere ben 4 lampade, una 9000 secondo me potresti usarla benissimo. comunque visto che devi cambiare le due 9000, meglio comprare qualcosa di diverso. le 6800 se sono nuove, tienile pure, certo che non le devi cambiare, ci mancherebbe altro. io metterei due Jbl Solar con le due da 6800.
Johnny Brillo
19-09-2012, 11:58
Concordo anch'io con le lampade che ti ha consigliato dave81. E' la stessa accoppiata che uso io nel mio rio 300.
Le colour da 6800k che monti adesso sono delle lampade fitostimolanti e con questo tipo di lampade quello che si stimola spesso sono le alghe. Se sono nuove puoi anche tenerle, ma se noti qualche problema quella potrebbe essere una causa. In ogni caso la prossima volta che cambierai i neon meglio non prenderle più.
elchar82
19-09-2012, 20:17
Concordo anch'io con le lampade che ti ha consigliato dave81. E' la stessa accoppiata che uso io nel mio rio 300.
Le colour da 6800k che monti adesso sono delle lampade fitostimolanti e con questo tipo di lampade quello che si stimola spesso sono le alghe. Se sono nuove puoi anche tenerle, ma se noti qualche problema quella potrebbe essere una causa. In ogni caso la prossima volta che cambierai i neon meglio non prenderle più.
Grazie ad entrambi per le risposte.
Quindi mi suggerite di prendere due JBL Solar Ultra Tropic oppure una JBL e una Dennerle affiancate alle 6800°K che già ho? quale credete sia l'accoppiata migliore da prendere considerando le due che già ho?
Per il momento terrò le Juwel da 6800°K, poi semmai tra 6-8 mesi le sostituirò (cosi almeno diluisco le spese in più tempo :-))) quest'ultime con altre di marca e gradazione differente; purtroppo solo dopo averle acquistate ho visto che un pò tutti le sconsigliano e non solo per il colore, il mio acquisto era stato basato unicamente sui °K che comunque sono buoni per il dolce.
sì, le 6800 a me non piacciono molto. io più avanti farei come ti ho detto 2 jbl e due 6000. adesso puoi mettere già due jbl (più avanti prenderai le due 6000) oppure puoi mettere una jbl e una 6000 e più avanti comprerai la seconda jbl e la seconda 6000, per me è indifferente
elchar82
19-09-2012, 20:37
sì, le 6800 a me non piacciono molto. io più avanti farei come ti ho detto 2 jbl e due 6000. adesso puoi mettere già due jbl (più avanti prenderai le due 6000) oppure puoi mettere una jbl e una 6000 e più avanti comprerai la seconda jbl e la seconda 6000, per me è indifferente
Perfetto! Grazie!
Appurato che prenderò le due JBL, avrò:
2 x JBL Solar Ultra Tropic 28W 4000K
2 x Juwel Colours 28W 6800K
il fotoperiodo attuale è:
15:00 - 24:00 totale 9 ore
16:30 - 22:30 totale 6 ore
come consigliate di distribuire i 4 neon? quali accesi per 9 ore e quali per 6 ore? voi effettuereste anche una modifica del fotoperiodo? Considerate che ho qualche problema con le filamentose che però sembra stia rientrando (dopo aver misurato i valori incrociando pH-kH mi sono accorto di avere carenza di CO2).
Considerando che il mio acquario è esposto sui tre lati (due lunghi e uno corto), sui due lati lunghi ho pratino Hemianthus callitrichoides e altre piante basse, e piante medio/alte nel centro vasca e verso il lato corto appoggiato al muro, quali lampade di quelle che ho/prenderò mettereste esterne, cioè più vicine ai vetri dell'acquario?
Purtroppo non ho macchina fotografica per fare foto al momento spero di essere stato chiaro.
Scusate per la miriade di quesiti ma almeno mi tolgo tutti i dubbi ora. Appena posso posterò anche una foto del "piccolino" :-))
Enza Catania
19-09-2012, 22:34
Solitamente le gradazioni più alte sono quelle che aiutano maggiormente le piantine sul fondo, per la loro maggiore capacità di penetrazione....ma tu con quel parco luci......andrà bene lo stesso comunque li metti....
io di solito le metto alternate, farei 4000/6800/4000/6800. penso che ,così facendo, la luce risultante in vasca sia più uniforme
Johnny Brillo
20-09-2012, 09:55
Io il fotoperiodo lo gestisco così:
Dalle 15:00 alle 22:00 una plafoniera
Dalle 17:00 alle 24:00 l'altra
In questo modo anche i neon li utilizzi nello stesso modo per 7 ore al giorno.;-)
Anch'io ho l'acquario messo "a vela" con solo un lato corto appoggiato alla parete e ho messo i JBL da 4000k al centro e quelli da 6000k della dennerle ai lati esterni.
Se hai allestito da poco la vasca, due alghe sono normali. Le filamentose cerca di asportarle manualmente e vedrai che se la gestione è corretta andranno via in poco tempo.
Federico Sibona
20-09-2012, 22:09
Visto che in natura al mattino ed al pomeriggio la luce ha meno kelvin che nelle ore centrali, direi che potresti accendere quelle di bassi kelvin per tutto il fotoperiodo e anche quelle con maggiori kelvin nelle 4/6 ore centrali (da valutare sperimentalmente a seconda dell'andamento delle piante).
Io nel mio Rio 300 Juwel faccio illuminazione "a cavallo" e mi trovo benissimo! #70
12:30 - 20.30 2 neon posteriori
13:30 - 21.30 2 neon anteriori
Cosi' facendo si da' anche un'effetto di poca luce a inizio giornata e a fine giornata, come in natura!!!
Assolutamente in disaccordo con chi lascia i neon accesi fino a mezzanotte, in natura non esiste.............
Assolutamente in disaccordo con chi lascia i neon accesi fino a mezzanotte, in natura non esiste.............
penso che lo facciano solo coloro che, non essendo mai a casa o tornando molto tardi dal lavoro, vogliono vedere acceso il loro acquario almeno un po', prima di andare a letto, altrimenti lo vedrebbero sempre spento, se non nel weekend:-)
elchar82
21-09-2012, 12:23
Assolutamente in disaccordo con chi lascia i neon accesi fino a mezzanotte, in natura non esiste.............
penso che lo facciano solo coloro che, non essendo mai a casa o tornando molto tardi dal lavoro, vogliono vedere acceso il loro acquario almeno un po', prima di andare a letto, altrimenti lo vedrebbero sempre spento, se non nel weekend:-)
Grazie a tutti per i consigli, penso che farò come suggerito da Federico.
Per quanto riguarda il discorso sulla "naturalezza" non sono d'accordo in toto con Maramao, prendendo ad esempio il tuo foto periodo e volendo fare un confronto sulla natura, non é nemmeno naturale avere alle 20.30 luce da mezzogiorno in vasca e dopo un'ora avere la notte assoluta.
Questo rende evidente che il confronto acquario-natura é possibile ma solo fino ad un certo punto, così come il tentativo di ricreare la seconda nel primo.
P.s. uno dei motivi del fotoperiodo tirato verso il tardi é che per lavoro appunto senza un fotoperiodo simile avrei l'acquario spento la mattina quando esco di casa e quando torno la sera.
Considerando poi che durante la giornata non essendoci nessuno in casa abbiamo le finestre chiuse e quindi casa "buia" non credo che per i pesci sia un problema eccessivo avere 8-9 ore di luce in una fascia piuttosto che in un'altra.
Ovviamente IMHO. :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Assolutamente in disaccordo con chi lascia i neon accesi fino a mezzanotte, in natura non esiste.............
penso che lo facciano solo coloro che, non essendo mai a casa o tornando molto tardi dal lavoro, vogliono vedere acceso il loro acquario almeno un po', prima di andare a letto, altrimenti lo vedrebbero sempre spento, se non nel weekend:-)
Grazie a tutti per i consigli, penso che farò come suggerito da Federico.
Per quanto riguarda il discorso sulla "naturalezza" non sono d'accordo in toto con Maramao, prendendo ad esempio il tuo foto periodo e volendo fare un confronto sulla natura, non é nemmeno naturale avere alle 20.30 luce da mezzogiorno in vasca e dopo un'ora avere la notte assoluta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se vogliamo credere per forza che qualunque orario va bene potete adattarlo alle vostre esigenze lavorative come volete, mettere anche dalle 18 alle 2 di mattina e vedete cosa succede poi nella vostra vasca.............
Ovviamente non volevo dire che il mio fotoperiodo è COME NATURA ma di certo il mio si avvicina a questa!!!!!! NON DI CERTO FACENDOLO STARE FINO A MEZZANOTTE SI AVVICINA A MADRE NATURA..........
Ma noto che la priorita' e' vederlo fregandosene del resto percui fate pure, la mia priorita' e' creare il piu' possibile l'habitat naturale, punti di vista...... ;-)
in natura non esiste.............
sono d'accordo con te!!! infatti i miei acquari stanno accesi di giorno! non certo di notte... ma bisogna anche mettersi nei panni di chi torna tardi e vuole vedere l'acquario acceso almeno un paio di ore prima di andare a dormire. non si tratta di lasciare accesa la vasca tutta la notte, per carità, però magari la si può tenere accesa fino alle 22 o alle 22:30. io non ho esigenza di farlo, però magari qualcun altro può sentire questa esigenza:-)
....aggiungo...... stare 9 ore con le 9000k avendo problemi di filamentose e avendo avviato la vasca da circa 50 giorni posso solo che dirti "in bocca alle alghe"!
Miei consigli (non polemiche):
1) Togli le 9000k prima possibile, sostituiscile con le gia' citate
2) Abbassa il fotoperiodo 7 ore
3) Aumenta la co2 (meglio se sopra a 30ml per litro)
4) Verifica BENE che prima che si accendano i neon non arrivi luce dato che hai piu' lati scoperti e dato che hai il foto periodo attivo dal pomeriggio.......
5) Io inserirei l'Excel della Seachem (facoltativo)
6) NON hai piante a crescita rapida, ERRORE gigantesco!! Mettine almeno una!
NON SOTTOVALUTARE LE FILAMENTOSE SENNO' TI SI RIEMPIE LA VASCA!!! #07
Riguardo ai neon io ho in ordine nel mio Rio 300:
SERA plant color 4900k (posteriore)
DENNERLE amazon day 6000k
JUWEL nature 4100k
JUWEL colour 6800k (anteriore)
Posso dirti che mi trovo una favola, li ho dal feb 2012, solo il colour cambiero' quando sara' ora perchè emette una luce non naturale a mio avviso. Il JUWEL nature costa meno di altre marche lo consiglio per lo spettro 4000k.
elchar82
21-09-2012, 20:58
Assolutamente in disaccordo con chi lascia i neon accesi fino a mezzanotte, in natura non esiste.............
penso che lo facciano solo coloro che, non essendo mai a casa o tornando molto tardi dal lavoro, vogliono vedere acceso il loro acquario almeno un po', prima di andare a letto, altrimenti lo vedrebbero sempre spento, se non nel weekend:-)
Grazie a tutti per i consigli, penso che farò come suggerito da Federico.
Per quanto riguarda il discorso sulla "naturalezza" non sono d'accordo in toto con Maramao, prendendo ad esempio il tuo foto periodo e volendo fare un confronto sulla natura, non é nemmeno naturale avere alle 20.30 luce da mezzogiorno in vasca e dopo un'ora avere la notte assoluta.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se vogliamo credere per forza che qualunque orario va bene potete adattarlo alle vostre esigenze lavorative come volete, mettere anche dalle 18 alle 2 di mattina e vedete cosa succede poi nella vostra vasca.............
Ovviamente non volevo dire che il mio fotoperiodo è COME NATURA ma di certo il mio si avvicina a questa!!!!!! NON DI CERTO FACENDOLO STARE FINO A MEZZANOTTE SI AVVICINA A MADRE NATURA..........
Ma noto che la priorita' e' vederlo fregandosene del resto percui fate pure, la mia priorita' e' creare il piu' possibile l'habitat naturale, punti di vista...... ;-)
Cosa succede accendendo le luci dalle 18 alle 2? Son curioso! :D
Comunque la priorità non é vederlo, semplicemente credo che i pesci se non hanno riferimenti di luce,movimenti,ecc esterni alla vasca non é che hanno l'orologio e sanno che le luci si accendono 4-5 ore dopo rispetto a quanto avviene all'esterno.
Se mi chiudono in una stanza buia e mi accendono la luce per 8 ore al giorno sempre nella stessa fascia oraria io non sarò più in grado di capire che quelle sono le ore di luce del mondo reale.
Detto questo, preciso che non é solo una questione relativa al "vedere" l'acquario ma permetti che se mi muoiono tutte le caridine, mi spuntano alghe ovunque, finisce la CO2 ecc. vorrei saperlo prima di arrivare al sabato mattina? :D
Comunque su questa cosa siamo in disaccordo ma va bene, nessun problema! :-)
....aggiungo...... stare 9 ore con le 9000k avendo problemi di filamentose e avendo avviato la vasca da circa 50 giorni posso solo che dirti "in bocca alle alghe"!
Miei consigli (non polemiche):
1) Togli le 9000k prima possibile, sostituiscile con le gia' citate
2) Abbassa il fotoperiodo 7 ore
3) Aumenta la co2 (meglio se sopra a 30ml per litro)
4) Verifica BENE che prima che si accendano i neon non arrivi luce dato che hai piu' lati scoperti e dato che hai il foto periodo attivo dal pomeriggio.......
5) Io inserirei l'Excel della Seachem (facoltativo)
6) NON hai piante a crescita rapida, ERRORE gigantesco!! Mettine almeno una!
NON SOTTOVALUTARE LE FILAMENTOSE SENNO' TI SI RIEMPIE LA VASCA!!! #07
Riguardo ai neon io ho in ordine nel mio Rio 300:
SERA plant color 4900k (posteriore)
DENNERLE amazon day 6000k
JUWEL nature 4100k
JUWEL colour 6800k (anteriore)
Posso dirti che mi trovo una favola, li ho dal feb 2012, solo il colour cambiero' quando sara' ora perchè emette una luce non naturale a mio avviso. Il JUWEL nature costa meno di altre marche lo consiglio per lo spettro 4000k.
Le lampade a 9000k sono quelle che stanno accese di più perché il problema di alghe sono soprattutto su un muschio su di un ramo alto e molto vicino alle lampade da 6000k, visto che scambiare le posizioni dei 4 neon sarebbe stato un casino, per il momento ho risolto così sapendo che avrei comunque dovuto sostituirle a breve.
1) le 9000 verranno sostituite settimana prossima con quelle che prenderò nell'ordine che faccio domani, l'obiettivo principale del topic é proprio quello.
2) Per questo punto aspetterei un attimo per vedere l'evoluzione della vasca.
3) Già aumentata, resta da verificare se basta oppure no quella che erogo, domani devo effettuare nuova misurazione.
4) Verificato nel mese e mezzo (precedente all'allestimento) che c'ho messo per pensare a dove mettere l'acquario xD
5) come punto 2, se dovessi avere problemi seri di alghe preferirei capire la causa, visto che l'Excel sarebbe palliativo e non risolverebbe definitivamente la situazione.
6) Vero, il problema é che non so dove metterla, non ho lo spazio per un'altra pianta. Ora sono in treno appena posso posto la foto.
I Colour nemmeno a me piacciono, li sostituirò nei prossimi mesi cercando di diluire le spese nel tempo.
Per la disposizione dei neon anche io stavo pensando di prendere due neon di gradazione differente, lasciando quelli esterni di gradazione uguale (per il momento i due colour che ho) poiché essendo l'acquario appoggiato sul lato corto é "simmetrico" sui due lati lunghi.
Comunque no, sottovaluto le filamentose, per niente. In questo momento stanno regredendo, il problema principale era il muschio che stava per soccombere ma che ora inizia ad avere un bell'aspetto. :-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Johnny Brillo
22-09-2012, 10:41
La penso anch'io come elchar82.
Se la stanza non è troppo illuminata e non arriva in vasca luce diretta dalla finestra non credo proprio che si creino problemi ai pesci lasciando acceso l'acquario fino a tardi.
Almeno puoi goderteli la sera e anche la bolletta dell'enel ringrazierà;-)
Se poi vogliamo entrare nel discorso che l'acquario dovrebbe rispecchiare la natura è tanto vasto e lungo che non ne usciremmo più.
Per me si fa quel che si può, ma di naturale in acquario c'è poco. Se proprio si vogliono riproporre le condizioni naturali, almeno di luce, dovresti prendere le centraline dimmerabili e garantire 12 ore di luce al giorno con accensione e spegnimento MOLTO graduali.
I neon che riportano la dicitura color è sempre meglio evitarli, di solito fanno una luce rosata che esalta solo determinati colori dando un effetto poco naturale, in più essendo fitostimolanti possono contribuire alla comparsa delle alghe.
....fino alle 15 di pomeriggio è impossibile che non arrivi luce diretta o indiretta a meno che non si vive in una caverna...........
Comunque penso che questo discorso vostro sia molto sballato ma se siete contenti voi pazienza, ognuno gestisce come vuole il suo acquario anche lasciandolo acceso di notte pero' poi non parliamo di tutele degli animali, habitat, ibridazioni, ambientazioni e cose varie, parliamo solo che ci piace vederlo come ci pare, stop.
Discorso chiuso.
Johnny Brillo
22-09-2012, 17:12
Beh, se l'acquario è lontano dalla finestra in una stanza poco illuminata si distinguono appena le sagome dei pesci e delle piante. Almeno è così per me.
Tutela animali...mi sembra un pò troppo esagerato, mica si tratta di maltrattamento. E l'ibridazione, l'habitat ecc sono cose molto diverse dall'accendere l'acquario qualche ora prima o dopo.
Per me il discorso resta molto più contorto, complesso e filosofico....stiamo parlando di pesci che avrebbero un habitat di interni fiumi o laghi e noi li teniamo in pochi cm di acqua. Il discorso è troppo vasto per addentrarsi ora e qui...credo...
elchar82
23-09-2012, 23:47
Rieccomi! Per il momento niente foto visto che non ho una digitale e con il cellulare mi vengono da schifo (devo allenarmi un pò :D)
Tralasciamo il discorso sulla fascia oraria del fotoperiodo visto che abbiamo punti di vista differenti e non se ne viene più fuori.
Per il momento l'ho ridotto di mezz'ora e tra qualche giorno lo riduco di un'altra mezz'ora (poi quando avrò raggiunto l'equilibrio eventualmente lo riporterò a 9 ore se sarà il caso.
Comunque, aumentando la CO2 e riducendo il fotoperiodo c'è stato già un netto miglioramento rispetto a settimana scorsa, il muschio é in ripresa e le alghe sembrano in leggera diminuzione.
Ho fatto l'ordine su Aquariumline ed alla fine ho deciso di comprare tutt'e 4 le lampade così come suggerito da dave81 (2Jbl e 2Dennerle). Ho deciso di cambiare anche le 2 da 6800 della Juwel perché non mi piacciono e online ci sono molti pareri negativi sia come resa cromatica che come "efficienza", sono praticamente nuove, le conserverò per eventuali emergenze o vedrò di venderle sul mercatino.
Stavo pensando anche alle 4000k suggerite da Maramao ma visto che non mi son piaciuti gli altri due tipi di lampade commercializzate dalla Juwel ho deciso di prendere altre strade.
Ora il dubbio é: come suggerite di procedere per il cambio? Una a settimana? Una ogni 2-3 giorni?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Johnny Brillo
24-09-2012, 11:06
Hai fatto la cosa migliore a cambiare tutt'e quattro le lampade:-)
Se vuoi stare tranquillo e fare le cose in modo molto graduale cambiane una ogni 5 giorni/una settimana.
Tutela animali...mi sembra un pò troppo esagerato, mica si tratta di maltrattamento. E l'ibridazione, l'habitat ecc sono cose molto diverse dall'accendere l'acquario qualche ora prima o dopo.
concordo.. qui si tratta solamente di spostare in avanti di qualche ora tutto il fotoperiodo, nient'altro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |