Entra

Visualizza la versione completa : Calcolare dimensioni filtro?


RikkironzoLoL
18-09-2012, 22:44
Ciao a tutti.
Ho un piccolo acquario e per motivi di spazio mi sarebbe piaciuto realizzare un filtro esterno, in modo da non occupare volume con gli strumenti ed agevolare la manutenzione.
La mia domanda è: come si calcola quanti litri deve contenere il filtro?

Agri
18-09-2012, 23:20
in genere il volume del filtro deve essere pari ad 1/10 del volume dell'acquario e la pompa deve avere una portata oraria di 2-3 volte il volume dell'acquario, infine il materiale filtrante biologico non deve essere inferiore al 3% del volume utile in acquario

ES: acquario di 20 litri

filtro di circa2 litri con 0.6 litri minimo di materiale per filtrazione biologica, e devi mettere una pompa di circa 50/60 litri orari
------------------------------------------------------------------------
:-)

mariano1985
19-09-2012, 05:13
una pompa da 50-60 litri orari (ammettendo che esista) non ce la farà mai a far funzionare un filtro esterno posto sotto alla vasca, in quanto non ha abbastanza forza da riportare l'acqua in vasca.


Il mio consiglio è quello di prendere la scheda tecnica di un filtro esterno e copiarne le caratteristiche: un pratiko 100 ha una pompa da X litri orari e un volume di Y litri, di cui Z litri destinati a materiale biologico...

Inoltre occhio alle pompe: io ho una atman che dichiarava 25w di consumo e 1200 litri orari, ma invece consuma 15w e la potenza è nettamente inferiore a quella dichiarata... In questo caso quindi, se l'avessi usata per fare un filtro simil-pratiko 400, avrei avuto grossi problemi dato che non è minimamente paragonabile alla forza della pompa interna del pratiko!


Il mio filtro esterno ha funzionato egregiamente per quasi 3 anni, poi il tappo di materiale metallico smaltato ha cominciato a cedere e ha creato ruggine, per cui l'ho dismesso trasformandolo in filtro interno (ho preso il contenitore e l'ho immerso in vasca, tanto lo uso per una vasca secondaria in plastica, solo per l'allevamento, quindi non mi importa molto dell'impatto estetico!)

Devo dire che la manutenzione nel mio caso era comunque piuttosto scomoda, per cui ho deciso di abbandonare il progetto in favore di filtri esterni commerciali, molto più comodi nella manutenzione! :P

dave81
19-09-2012, 09:20
il mio consiglio è quello di comprare un filtro esterno già fatto! per acquari piccoli la spesa è irrisoria e non vale la pena di rischiare allagamenti. quanto è grande la vasca? magari ti basta un Eden 501 che costa pochissimo. costruire un filtro esterno a pressione, cioè chiuso ermeticamente, è abbastanza difficile, paradossalmente è più facile fare una sump.

RikkironzoLoL
19-09-2012, 19:30
Ho un acquario di appena 30 litri, è piccolino.. Mi sarebbe piaciuto costruire il filtro da me perchè mi piace il fai da te, tutto li, non è una questione economica.

dave81
19-09-2012, 19:33
certo, capisco perfettamente, dopo tutto il senso del fai-da-te è soprattutto quello di realizzare qualcosa di personale con le proprie mani, non è il risparmio.

mariano1985
19-09-2012, 22:39
30 litri... se vuoi fare del fai da te, costruisciti una vasca più grande :)
Ci sono le guide qui sul forum, così cominciamo a parlare di acquari veri!

Un acquario da 30 litri è più una vasca per caridine, o di accrescimento, non un vero acquario. Fare un filtro esterno è alquanto inutile.

dave81
20-09-2012, 09:28
per molte persone anche avere un 30 litri rappresenta un'esperienza importante. non tutti hanno il tempo o la voglia o le capacità di costruire vasche grandi o la possibilità economica di acquistarle.
anche io penso che un 30 litri vada bene solo per qualche caridina (ma non per questo non lo considero un vero acquario) , ogni giorno scrivo che gli acquari per me sono sempre troppo piccoli e ci vorrebbero vasche più grandi!
sicuramente per un 30 litri io non mi metterei a costruire un filtro esterno, sicuramente ne comprerei uno già fatto. ma se uno ha voglia, lo può fare.