PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione Mir 30


Giojo
08-04-2006, 11:26
Vorrei chiedervi un consiglio su come popolare la mia vasca MIrabello 30. Per i valori, non è un problema, nel senso che posso ottenere quello che voglio... La mia domanda è molto semplice cosa posso metterci. Volevo evitare le neocaridine visto che ho già una mini vasca solo per loro. Pensavo a colisa laila o qualcosa di asiatico, ma non saprei. A voi i consigli: sbizzarritevi come se fosse vostro. Grazie

bacarospo
08-04-2006, 13:46
Pensavo a colisa laila o qualcosa di asiatico


Troppo piccolo per i lalia.
Io farei cosi:
gruppetto di Boraras brigittae
coppia di Trichopsis pumila

Pero' la vasca non è mia.
:-)

Giojo
08-04-2006, 15:05
Grazie mille per l'dea, molto ben accetta. specifico che il litraggio è di 24 l netti e vorrei chiedere a
bacarospo
in che numero inserire le boraras brigittae. poi quali sono le condizioni ottimali dell'acqua come temp, ph, gh, kh etc... grazie mille

si accettano sempre altre proposte.

ps una curiosità: riproduzione di
Boraras brigittae

e
Trichopsis pumila

grazie mille

bacarospo
10-04-2006, 06:51
in che numero inserire le boraras brigittae. poi quali sono le condizioni ottimali dell'acqua come temp, ph, gh, kh etc... grazie mille


Di Boraras puoi metterne anche una decina.
Per i Trichopsis la vasca è "precisa", hai già esperienza con i labirintidi?
Entrambe le specie vogliono acqua tenera e acida ma senza ricercare valori estremi. Se fai una miscela RO/rubinetto con rapporto 1 a 1 non dovresti aver problemi.
Poi dipende da te se vuoi una vasca molto piantumata (CO2) o no (torba, poca e senza esagerare)
Le B. brigittae si riproducono come le altre "rasbore", il problema è tirar su i piccoli che sono davvero microscopici. Se ti ci vuoi dedicare una vaschetta per la ripro e l'accrescimento dei piccoli è d'obbligo.
I trichopsis costruiscono nidi di bolle (i maschi).

Giojo
10-04-2006, 13:51
Grazie mille ... cosa intendi con la vasca è "precisa"
la vasca è chiusa. e quindi credo che per i labirintidi ciò vada bene, non respirano n superficie??? cmq non ho mai avuto esperienze, suggerimenti??? sono difficili entrambe le specie da tenere??? precauzioni

per i valori vorrei provare a evitare l'acqua RO, ma usare solo CO2, voglio solo porvare ovviamente, si vedrà cmq... tipo un 6.5/7 di ph va bene??? o anche 7/7.5??
per le ripro non so.. una vaschetta con sole caridine ce l'ho.. vedremo se mai accadrà qlc.. hai altri consgli??? (dai una sbirciatina al mio profilo...)

possono starci un paio (4/5) di japonica???

bacarospo
10-04-2006, 14:26
tipo un 6.5/7 di ph va bene???


Si va bene questo. Se hai un acqua di rubinetto tenera va bene la CO2 (per molti versi è piu' pratica e "precisa" della torba). Se è dura la CO2 non ti basta mai.


possono starci un paio (4/5) di japonica???


Io non le metterei. Troppo grosse e aggressive verso avannotti piccoli.
Calcola che non mi piacciono e sono, quindi, di parte :-)

I pumila non sono particolarmente difficili, sono forse i più mansueti tra i labirintidi (e cmq sono davvero piccolini). Le boraras mangiano tutto e non danno grossi problemi. Studiati bene la cosa (leggi qualcosa in rete o sulle riviste), e vedi se la cosa ti puo' piacere.
Le due specie sono difficili da trovare solo perché i negozianti non le conoscono.
Sui listini (Auryfish), ci sono spessissimo.

Giojo
10-04-2006, 15:49
cosa intendi con Aurifish???che è??? spiegami sono un po' ignorante.... e se fosse da ordinarle in internet??? che ne dici.. grazie mille del tuo tempo.


cmq guardando le foto di questi individui mi interessa molto e sono deciso di farlo, dom arrivi il kit della co2 e vediamo a qunato portiamo il ph poi si deciderà ma sono già molto favorevole... e se per le alghe inserissi un otocynclus affinis??? troppo???

bacarospo
10-04-2006, 17:11
cosa intendi con Aurifish???che è??? spiegami sono un po' ignorante


No scusami tu, sono stato un po' criptico.
Auryfish è una serra, mi pare nel bolognese, che distribuisce i pesci dell'allevamento olandese Ruinemans da dove escono ottimi pesci a livello qualitativo. Una volta avevano il listino online ma ora l'hano tolto.
Diciamo che se un pesce arriva da Ruinemans e il negoziante da dove ti rifornisci non fa grossi errori, i pesci saranno qualitativamente migliori rispetto agli allevamenti asiatici e dell'est europa.
Per inciso sono idee del tutto personali basate sulla mia esperienza.


e se fosse da ordinarle in internet??? che ne dici


Se chi le vende in rete sa il fatto suo va bene. Ora è la stagione migliore per spedire il vivo (non fa ne troppo caldo ne troppo freddo).


e se per le alghe inserissi un otocynclus affinis??? troppo???


Perfetti!
Pero' ocio a non sovrappopolare la vasca. Se puoi metti piante a crescita veloce.
La vasca che hai è veramente piccolina. Il rischio di toppare qualcosa, in vasca piccole, è molto piu' alto.

Giojo
10-04-2006, 17:28
grazie per il consiglio su tutto.. l'otocylclus, lo vorrei per eliminare le alghette marroni che si sono formate sul muschio, altri consigli per questo problema?

Grazie mille per la tua pazienza

bacarospo
10-04-2006, 17:47
l'otocylclus, lo vorrei per eliminare le alghette marroni che si sono formate sul muschio, altri consigli per questo problema?


Se sono alghe marroni, diatomee, la loro presenza è dovuta ai silicati nell'acqua di rubinetto. Ma la vasca è in funzione da molto? Di solito una volta che la vasca matura definitivamente (2-3 mesi) vanno via da sole.

Se devo dirti la verità però non sono a favore della definizione "pesci pulitori". Non mi piace prendere un pesce per risolvere un problema. Quello che ti posso dire io è di gestire bene la vasca che hai (cambi con buona acqua, ottimo cibo senza darne troppo, pesci compatibili e piante veloci), vedrai che poi la vasca va da sola.

tanza
09-10-2006, 13:33
[quote]
cosa intendi con Aurifish???che è??? spiegami sono un po' ignorante


No scusami tu, sono stato un po' criptico.
Auryfish è una serra, mi pare nel bolognese, che distribuisce i pesci dell'allevamento olandese Ruinemans da dove escono ottimi pesci a livello qualitativo. Una volta avevano il listino online ma ora l'hano tolto.
Diciamo che se un pesce arriva da Ruinemans e il negoziante da dove ti rifornisci non fa grossi errori, i pesci saranno qualitativamente migliori rispetto agli allevamenti asiatici e dell'est europa.
Per inciso sono idee del tutto personali basate sulla mia esperienza.

Se volessi contattare questo allevamento di bolgna come faccio???c'è un sito internet??'fatemi sapere!!!grazie :-))

guglielmonigita91
02-03-2007, 13:54
potresti pure allevare poecilia endler
sono quasi come i poecilia reticulata (i guppini :-)) ) solo che non c'è cannibalismo verso la prole
gli otocinclus considera che hanno bisogno di acqua molto tenera, e che anche usando co2 la durezza rimane.... e gli oto proprio di acqua dura non ne vogliono sapere #07 #07
altre specie non saprei...
i badis badis e i dario dario sono pure pesci piccoli e interessanti
con questi però non sperare di avere avannott di altre specie perchè ti puliscono la vasca fino all ultimo (che non siano i suoi)....