PDA

Visualizza la versione completa : consigli per un gattino


Mel
18-09-2012, 14:08
Domani vado a recuperare un gattino dal gattile. Maschio, 4 mesi, europeo grigio marmorizzato. E' molto grande per la sua taglia, ha un pelo sano e lucente, e in una nidiata di gattini dove praticamete tutti hanno il raffreddore lui è l'unico che sta bene, indice credo di un buona salute generale. Il gattile è un po' come l'asilo per i bambini da questo punto di vista, per il raffreddore intendo..
Purtroppo però ha delle intolleranze alimentari, e bisognerà stare molto attenti all'alimentazione. Per questa ragione è già stato adottato 2 volte e sempre riportato indietro (senza il cibo giusto gli viene la diarrea).

Mi sono documentato, ho preso 2 lettiere, un po' di giochi, la sabbia, qualche tiragraffi, e il cibo che mi ha consigliato la veterinaria del gattile (Royal Canin Sensitive duck&rice)..
Qualcuno ha esperienza con i gatti e ha qualche consiglio utile da darmi? Il micio in questione sembra molto curioso, molto attivo, e molto affettuoso verso gli umani.

Enza Catania
18-09-2012, 14:58
Ha passato la visita veterinaria di routine?

Spesso i trovatelli o comunque quelli che non sono stati sufficientemente allattati dalla madre soffrono di intolleranze, anche uno dei miei ne ha sofferto... l'alimento che ti hanno consigliato l'ho usato pure io... non dargli latte o altro alimento, non sgarrare o impietosirti solo quello che ti ha consigliato il vet. Il mio l'ha superato in breve tempo...

Lo sai perchè ha cambiato tante famiglie prima di arrivare a te...perchè cercava un amico con vasca e pesci! :-D

Mel, penso che puoi cominciare a iscriverti al gruppo gattofilo!

Mel
18-09-2012, 15:02
Ha passato la visita veterinaria di routine?

Spesso i trovatelli o comunque quelli che non sono stati sufficientemente allattati dalla madre soffrono di intolleranze, anche uno dei miei ne ha sofferto... l'alimento che ti hanno consigliato l'ho usato pure io... non dargli latte o altro alimento, non sgarrare o impietosirti solo quello che ti ha consigliato il vet. Il mio l'ha superato in breve tempo...

Lo sai perchè ha cambiato tante famiglie prima di arrivare a te...perchè cercava un amico con vasca e pesci! :-D

Mel, penso che puoi cominciare a iscriverti al gruppo gattofilo!

Sì, visitato e già vaccinato. Il gattile ha una veterinaria con cui ho già parlato un paio di volte prima di sceglierlo.
Io spero soprattutto che nella vasca non ci caschi.. Seriamente.... Stasera ritaglio un pezzo di rete metallica (quella da giardino) e ce lo metto sopra a protezione, piegando bene i bodi. Sono terrorizzato che possa caderci dentro avventurandosi.
Poi magari fra un mesetto quando avrò visto che non ci va lo caverò.
------------------------------------------------------------------------
e il gruppo gattofilo dov'è?

Enza Catania
18-09-2012, 15:21
Mel, ma che è un gatto o una scimmia? Come fa ad arrampicarsi sopra l'acquario a 4 mesi?

A meno che tu non ce l'abbia a terra! I miei non l'hanno mai fatto... tranne una volta che ho dimenticato la scala aperta per togliere le tende...

Il gruppo:http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=112

sono certa che con il tuo arrivo si movimenterà.....:-D....piacevolmente.



Comunque, la rete.. mettila, non si sa mai...non voglio la responsabilità di ritrovarti un gatto con diarrea per averti fatto fuori tutti i pesci. #e39

Mel
18-09-2012, 15:25
Se salta sul mobile della sala (ci sono sufficienti piani da cui spiccare il balzo) da lì all'acquario ci va. Gli ho visto fare di peggio. Però per ora salta, non si arrampica.
Le tende di ombreggiante che ci sono al gattile gliele ho sempre viste snobbare.

Enza Catania
18-09-2012, 15:35
Se salta sul mobile della sala (ci sono sufficienti piani da cui spiccare il balzo) da lì all'acquario ci va. Gli ho visto fare di peggio. Però per ora salta, non si arrampica.
Le tende di ombreggiante che ci sono al gattile gliele ho sempre viste snobbare.

Magari poi ne riparliamo nel gruppo, comunque vale come per i cani...dopo il primo entusiasmo ..(.tuo) , l'euforia (del gatto)...delimita e definisci il territorio...apprendono subito basta essere metodici e usare semprel gli stessi comandi con lo stesso tono...alrimenti poi diventa difficile convivere e gestirlo.

Mel
26-10-2012, 15:06
Per il momento va benissimo. Aveva un po' di influenza quando lo abbiam preso, e poi in seguito ha avuto un'infiammazione a un orecchio e ora una leggera congiuntivite, ma mangia, cresce, complessivamente sta benone. Ormai è 3kg e ha appena messo i canini definitivi.
Disastri ancora non ne ha combinati ed è un gatto veramente adorabile. Coccolosissimo :)

Lucrezia
26-10-2012, 16:29
Che bello!
Mi ricordo che mi avevi detto di stare per adottarlo tempo fa. Come si chiama?
Ci metti una foto?
Per aggiornarti della pesciolona cieca, l'ho appena inserita nella nuova vasca! (15 min fa).

Mel
26-10-2012, 16:33
Mi fa piacere per la pesciolona! :D

Questo cmq è Yoshi (sì si chiama come il dinosauro di Super Mario)
http://img15.imageshack.us/img15/6945/20121014193515.jpg (http://img15.imageshack.us/img15/6945/20121014193515.jpg)

Lucrezia
26-10-2012, 16:50
E' bellissimo!
Adoro i gatti,credo che siano estremamente intelligenti e riescono a esprimere il loro affetto in un modo molto diverso dagli altri animali.
Anche io ho una gattona,si chiama Trilly :-))

Mr. Hyde
27-10-2012, 14:23
molto bello e complimenti per averlo adottato, si vede che è in forma :)

giuliano77
27-10-2012, 14:44
Se salta sul mobile della sala (ci sono sufficienti piani da cui spiccare il balzo) da lì all'acquario ci va. Gli ho visto fare di peggio. Però per ora salta, non si arrampica.
Le tende di ombreggiante che ci sono al gattile gliele ho sempre viste snobbare.

Magari poi ne riparliamo nel gruppo, comunque vale come per i cani...dopo il primo entusiasmo ..(.tuo) , l'euforia (del gatto)...delimita e definisci il territorio...apprendono subito basta essere metodici e usare semprel gli stessi comandi con lo stesso tono...alrimenti poi diventa difficile convivere e gestirlo.

Quoto enza per i consigli.. e non fargli mai mancare il tiragraffi.. #70

Pelma
27-10-2012, 18:25
bellissimo micione e bellissimo gesto fatto da te per averlo adottato. Io ne ho 3, femmine e tutte trovatelle. Ricordati che a 7 mesi circa andrà sterilizzano, altrimenti ti troverai la casa marcata da pipì puzzosissima. Un imbocca al pesce. Ciao.

Majnoun
27-10-2012, 18:39
Bellissimo micio..per fortuna esistono persone che decidono di occuparsi anche dei casi più (all'apparenza) complicati, non sai quanti pretendono il gatto perfetto :) e parlo da volontaria in un Gattile..quindi diciamo che ho una certa esperienza xD