Visualizza la versione completa : Grosso problema con un pesce cieco
Lucrezia
18-09-2012, 13:45
Salve!
Una settimana fa circa (di più forse) sono andata dal mio negoziante per prendere delle piante e vedo in una vasca uno scalare di grandi dimensioni che avevo già notato due mesi prima. Chiedo cos'ha e mi risponde che l'ha riportato il proprietario ed è cieco perchè viveva in un acquario-fogna. Ha anche detto che lo regala e che non ha malattie (si vedeva infatti che era sano e scattante). Io ho deciso di prenderlo e aggiungerlo al mio 180 litri con due piccoli scalari e degli hemigrammus. I primi giorni non ha mangiato,sono andata dal negoziante e mi ha detto che di solito da lui mangiava quando gli spegneva la pompa. Ho riprovato altri giorni spegnendo la pompa ma niente. Ho prvato cibo in mini granuli,a scaglie,a lasciarlo a galla oppure a farlo affondare ma non mangia. Lui si rende conto credo che c'è il cibo e sta a 6 cm dal pelo dell'acqua ma non sale oltre,sembra che abbia paura. Oggi ho provato a isolarlo nella sala parto e a mettere il cibo lì ma è lo stesso. Come faccio?
E' da più di una settimana che non mangia... per il resto è sanissimo,scattante anche se sta fermo spesso solo in un punto perchè non riesce a vedere niente.
Ho già avuto modo di imboccare un pesce ma molto più grande di lui perchè aveva avuto dei problemi ma non so se bisogna ricorrere a questo drastico stress.....
blackstar
18-09-2012, 13:48
forse la cecità lo rende ancora più diffidente e ha solo bisogno di ambientarsi... se vedi che perde vitalità e cominicia a dimagrire magari potresti provare ad imboccarlo ma per ora lo lascerei tranquillo....
Complimenti intanto per l'impresa. :)
Io nel mio piccolo domani porto a casa un gattino dal gattile, è bellissimo ma non lo vuole nessuno perchè ha delle intolleranze alimentari.
Lucrezia
18-09-2012, 14:25
Innanzitutto Mel devo dirti che ti ammiro per ciò che fai e sono sicura che il micetto si troverà benissimo. Anche io ho una gattona di 9 anni ormai presa in gattile; ritornando al discorso del pesce,noto che lo stomaco è leggermente rientrato. Per il presto nuota e reagisce agli stimoli (si agitava quando l'ho preso con il retino e se metto qualcosa davanti alla faccia lui la percepisce). Non so davvero cosa fare,domani vado dal negoziante a prendere altre piante e magari potrei chiedere a lui!
Mi ero dimenticata di dire che nessun pesce in acquario lo infastidisce,anche se all'inizio uno dei due piccoli scalari (quello che comanda) lo pizzicava leggermente,ma era debole il morso e quello cieco sembrava non lo notasse nemmeno. Tengo a precisare che il cieco è il doppio forse anche triplo dei piccolini. E' da un pò di giorni inoltre che il piccolo dominante nuota accanto a lui ma non con fare minaccioso,al contrario sembra che lo voglia "aiutare".
bettina s.
18-09-2012, 14:27
prova ad alimentarlo avvicinandogli il cibo pinzetta a becchi lunghi, dandogli del chironomus congelato, artemia, mysis.
Innanzitutto Mel devo dirti che ti ammiro per ciò che fai e sono sicura che il micetto si troverà benissimo. Anche io ho una gattona di 9 anni ormai presa in gattile; ritornando al discorso del pesce,noto che lo stomaco è leggermente rientrato. Per il presto nuota e reagisce agli stimoli (si agitava quando l'ho preso con il retino e se metto qualcosa davanti alla faccia lui la percepisce). Non so davvero cosa fare,domani vado dal negoziante a prendere altre piante e magari potrei chiedere a lui!
hai provato con qualcosa di particolarmente ghiotto per lui come artemie o chironomus? o tetra delica?
ps: grazie per i complimenti #12#12 :-)
Lucrezia
18-09-2012, 14:33
Faccio così: provo con le pinzette a dare i granuli (non il formato mini,quello normale). Se oggi non lo accetta, domani vado dal negoziante a prendere qualcosa di congelato perchè adesso non ho niente a disposizione.
Lucrezia
18-09-2012, 16:27
ragazzi stavo pensando non è che non si avvicina perchè c'è la lemna galleggiante che ricopre 1 quarto o forse meno della vasca?
Le sue radici sono lunghe 1 o 2 cm massimo. Non è folta,anzi sono presenti molti buchi vuoti ed è molto piccola.
Lucrezia
19-09-2012, 15:15
Vi aggiorno:
oggi ho provato per l'ultima volta a dare il cibo,ma non è salito. L'ho preso con il retino per metterlo dentro un piccolo contenitore per capire se lasciandolo da solo mangiava,ma non l'ha fatto (e durante il rilascio nel contenitore si muoveva così tanto che si è anche graffiato un pò,ma guarirà non si vede quasi). Allora ho preso una pinzetta speciale super piatta con la fine a forma di un angolo ottuso (ricurva più o meno) e ho tentato di dargli il cibo a granuli avvicinandolo alla bocca. Niente da fare. Allora l'ho tenuto fermo delicatamente con la mano a pelo dell'acqua e con l'altra ho avvicinato il cibo alla bocca con la pinza,e ha mangiato un pò. Le due volte successive ho dovuto mandare il cibo direttamente alla bocca mettendo la pinza nella parte iniziale della bocca ovviamente sempre mooolto delicatamente e con calma. Il pesce non sembrava percepire dolore o fastidio,anzi. Ha sputato all'inizio uno o due minigranuli,per il resto sembra andato tutto ok (non posso controllarlo più di tanto..). Comunque so che questa situazione è stata uno stress per il pesce ma ieri mi è sembrato un pò spento e la rientranza della pancia è molto evidente. Ho fatto bene?
Non so se ogni giorno potrò fare così perchè forse si stressa troppo,intanto però qualcosina ha mangiato oggi. Ora non so come poterlo nutrire. Aspetto vostri suggerimenti e a breve una foto del mio Lucky (così l'ho chiamato :-)) )
Vi aggiorno:
oggi ho provato per l'ultima volta a dare il cibo,ma non è salito. L'ho preso con il retino per metterlo dentro un piccolo contenitore per capire se lasciandolo da solo mangiava,ma non l'ha fatto (e durante il rilascio nel contenitore si muoveva così tanto che si è anche graffiato un pò,ma guarirà non si vede quasi). Allora ho preso una pinzetta speciale super piatta con la fine a forma di un angolo ottuso (ricurva più o meno) e ho tentato di dargli il cibo a granuli avvicinandolo alla bocca. Niente da fare. Allora l'ho tenuto fermo delicatamente con la mano a pelo dell'acqua e con l'altra ho avvicinato il cibo alla bocca con la pinza,e ha mangiato un pò. Le due volte successive ho dovuto mandare il cibo direttamente alla bocca mettendo la pinza nella parte iniziale della bocca ovviamente sempre mooolto delicatamente e con calma. Il pesce non sembrava percepire dolore o fastidio,anzi. Ha sputato all'inizio uno o due minigranuli,per il resto sembra andato tutto ok (non posso controllarlo più di tanto..). Comunque so che questa situazione è stata uno stress per il pesce ma ieri mi è sembrato un pò spento e la rientranza della pancia è molto evidente. Ho fatto bene?
Non so se ogni giorno potrò fare così perchè forse si stressa troppo,intanto però qualcosina ha mangiato oggi. Ora non so come poterlo nutrire. Aspetto vostri suggerimenti e a breve una foto del mio Lucky (così l'ho chiamato :-)) )
Insisto con l'ipotesi di provare cibi + di suo gusto, probaiblmente i granuli sono molto compatti, e forse non ne sente "l'odore".
Prova don chironomus o dafnie o artemie. Congelate oppure in gel (tetra delica).
Lucrezia
19-09-2012, 15:25
Si mi ero anche dimenticata di dire che ieri non sono andata dal negoziante per questo non ho preso il congelato,quindi spero di poter andare oggi a prenderlo ;-)
stefaniac
19-09-2012, 18:04
Si mi ero anche dimenticata di dire che ieri non sono andata dal negoziante per questo non ho preso il congelato,quindi spero di poter andare oggi a prenderlo ;-)
magari se dal negoziante mangiava senza problemi fatti dare lo stesso cibo che gli dava lui piu' qualche suggerimento (oltre a quello della pompa spenta) tienici aggiornati!
ste
Lucrezia
23-09-2012, 17:46
Ciao a tutti!
Eccomi di nuovo con degli aggiornamenti brutti purtroppo.
Ho comprato dal negoziante il cibo congelato contenente artemie,cuore di bue e altre cose e l'ho messo in tutte e due le mie vasche. Risultato: i pesci si prendevano a mazzate pur di avere un minuscolo pezzettino! xD A parte questo però, Lucky (il pesce cieco) comunque non riusciva a mangiarlo sia perchè finiva in un istante sia perchè non capiva cos'era e da dove veniva. Allora oggi ho riprovato a darlo solo a lui isolandolo in una vaschetta a parte contenente acqua dell'acquario come l'altra volta. Dopo l'impresa impossibile di cattura (si muove come un pazzo,ha allagato mezza casa e rischia di ferirsi perchè sbatte dappertutto) l'ho messo nella vaschetta e ho spruzzato davanti alla sua bocca il cibo congelato,ma non lo ha mngiato. Insomma,alla fine l'ho imboccato come l'altra volta.... Quando gli metto il cibo davanti alla bocca (proprio attaccato) lo mangia,come anche quando glielo metto direttamente in bocca con la pinza non fa resistenza,anzi pare che capisca che lo faccio per il suo bene e ne vuole ancora. Il problema però è che mi rendo conto che è uno stress per lui e non posso fare così ogni giorno... ho bisogno di aiuto #07
Man mano che passano i giorni mi rendo conto che quando metto il mangime lui se ne accorge,sta a metà livello dell'acqua mentre gli altri mesci mangiano e dai movimenti capisco che vorrebbe salire in superficie ma ha paura. Potrebbe essere che ha paura degli altri pesci perchè non vede dove sono?
Visto che dal negoziante mangiava tranquillamente ed era messo in un acquario solo lui...
Tendo a precisare che per il resto del giorno lui e gli altri (specie quello dominante) stanno vicini senza farsi niente e nuotano uno accanto all'altro.
Non so più cosa fare,non ho i soldi nè lo spazio per poter comprare un acquario solo per lui. L'unica soluzione sarebbe metterlo nel mio 30 litri che attualmente ospita caridine...
A breve vi allego delle foto e spero che riuscirete a riconoscere la malattia che lo ha fatto diventare cieco e se magari c'è una cura.
Grazie!
Lucrezia
23-09-2012, 18:31
Ecco le foto. E' un pò malconcio poverino,ha la schiena storta da un lato e le pinne superiori e inferiori piegate in parallelo al corpo. Credo sia dovuto alle condizioni in cui viveva. Se volete vedere i dettagli degli occhi ho creato un'altra disussione; questo è il link: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061833754#post1061833754 .
Sono ben accetti pareri sul suo stato di salute e su come farlo riprendere ;-)
http://s17.postimage.org/vdb5dkg9n/genr6.jpg (http://postimage.org/image/vdb5dkg9n/)
http://s17.postimage.org/pg79wqz4r/genr4.jpg (http://postimage.org/image/pg79wqz4r/)
http://s17.postimage.org/fo52ah55n/genr3.jpg (http://postimage.org/image/fo52ah55n/)
http://s17.postimage.org/syobq96cb/genr2.jpg (http://postimage.org/image/syobq96cb/)
http://s17.postimage.org/rh7gsfqzf/genr.jpg (http://postimage.org/image/rh7gsfqzf/)
In queste ultime due che vi posterò si vede la piancia che è rientrata perchè non mangia. Inoltre volevo sapere la conferma che questa è una femmina,perchè il negoziante mi ha detto così e dalle immagini su internet sembra sia vero.
http://s7.postimage.org/3nvz4zxk7/pancia_2.jpg (http://postimage.org/image/3nvz4zxk7/)
http://s7.postimage.org/ejrye37vr/pancia.jpg (http://postimage.org/image/ejrye37vr/)
bettina s.
24-09-2012, 10:03
ciao, è sicuramente più stressante catturarlo e sbatterlo in un'altra vasca, di sicuro sarebbe più terrorizzato e si alimenterebbe di meno.
Se imboccandolo lui mangia, perché non continuare così?
Piuttosto mentre nutri lui con la pinzetta, tieni alla larga gli altri con l'ausilio di un retino, poi dai il cibo a loro mettendolo sempre nel lato opposto della vasca.
Facevo così quando avevo in vasca qualche giovane scalare di una covata che restava più piccolo degli altri.
Lucrezia Blu
24-09-2012, 12:30
Hai un gran cuore ... è un bel caos immagino imboccarlo tutti i santi giorni ... ma non mi viene in mente altro, almeno continua così per farlo ingrassare un pochino, è magrissimo, ho paura che si debiliti, non ci sono vitamine specifiche o altre cose che possano aiutarlo?
blackstar
24-09-2012, 13:23
arricchisci il congelato con delle vitamine come ricostituente
evidentemente ha paura, il momento del pasto è caotico e concitato e lui si spaventa, il fatto che mangi se imboccato vuol dire che non ha altri problemi di salute che possano impensierire...
Lucrezia
24-09-2012, 13:56
Quindi dovrò continuare a imboccarlo per ora... mi dispiace perchè vedo che lui si stressa tanto,ma non ci sono altre soluzioni. Rispondendo a bettina però preciso che quando lo imbocco devo metterlo in una vaschetta a parte perchè essendo cieco non vede nemmeno dov'è la pinzetta perciò devo accompagnarlo con l'altra mano e fare queste cose in un acquario così alto mi viene molto complicato,se non impossibile #07
Per lui è molto stressante soprattutto la cattura con il retino,ha una forza incredibile e si dimena dappertutto rischiando di ferirsi con i legni....
Stavo pensando,magari se comprassi un acquario solo per lui quanti litri ci vorrebbero? Considerando che forse (ma foorse) riuscirebbe a guarire dalla malattia se quello che dice crilù nell'altra discussione funzionasse e un giorno tornerebbe a vedere e potrei inserirlo di nuovo nell'acquario attuale.
Un'altra cosa: mi confermate che è femmina?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |