PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino 120x50x55


luca88
18-09-2012, 13:02
salve a tutti e da tempo che seguo questo forum leggendo molti post e mi sono fatto un idea di tutta la parte tecnica che mi serve per partire con questo tipo di acquario ora sono arrivato a buon punto diciamo per la partenza e inserire le rocce.
vasca 120x50x55
sump 65x40x40 con vasca rabbocco
schiumatoio elos ns1000
pompa di risalita eheim compact+2000
termoriscaldatore 200w
2 pompe di movimento tunze 6105
manca la plafo che prenderò una 6x54w t5

sono a questo punto stavo decidendo che rocce prendere da qualcuno che dismette acquario e ho trovato un paio di persone che le venderebbero proprio qui a modena volevo postarvi un paio di foto cosi mi aiutavate nella scelta magari mi manca solo sale e acqua per poter partire con la maturazione direi !

GROSTIK
18-09-2012, 13:04
le foto le puoi anche mettere .... ma è dura essere sicuri della qualità bisogna vederle di persona ;-)

bibbi
18-09-2012, 13:06
io rivedrei pompa di carico e riscaldatore....

ciao.

Wurdy
18-09-2012, 13:11
Una cosa alla quale devi stare attento sule rocce da vasche che si dismettono, è la presenza di organismi infestanti (come aiptasie, alghe superiori, myrionema ecc) se non ci stai attento potresti essere costretto a smontare tutto dopo qualche mese.

Per il resto con qualche foto si può avere un'idea (quindi postale pure che ci guardiamo) ma, come ti hanno detto, di persona si ha una visione migliore. ;-)

Wurdy
18-09-2012, 13:14
io rivedrei pompa di carico e riscaldatore....

ciao.

Anche io ho la compact 2000 della ehiem e secondo me è sufficiente...

il riscaldoatore potrebbe essere un po' piccolino in effetti, ma se sta in un condominio col centralizzato dovrebbe bastare (io ce l'ho da 300W ma non si accende mai) ;-)

luca88
18-09-2012, 13:16
queste sono alcune
http://s10.postimage.org/9ye8c9s11/IMG_0104.jpg (http://postimage.org/image/9ye8c9s11/)
queste di un altro
http://s9.postimage.org/rr98f62rf/IMG_0109.jpg (http://postimage.org/image/rr98f62rf/)

http://s17.postimage.org/teyvo03t7/IMG_0123.jpg (http://postimage.org/image/teyvo03t7/)
------------------------------------------------------------------------
si il riscaldatore ho preso quello per non avere dei picchi e cmq abitanto in un appartamento ben riscaldato non ne avevo bisogno di uno troppo grosso

Wurdy
18-09-2012, 13:28
Le rocce non sembrano malaccio...la forma è un po' massiccia ma potrebbe essere un effetto delle foto che schiacciano ;-)

luca88
18-09-2012, 13:45
sono di tre acquari diversi quali ti sembrano meglio? i primi due mi hanno garantito entrambi che sono di ottima qualità

Wurdy
18-09-2012, 13:47
Potendo, e a parità di prezzo, io ne prenderei un po' da ciascuno scegliendo quelle della forma più idonea ;-)

luca88
18-09-2012, 13:50
una trentina di chili in tutto andrebbero bene non volevo fare una rocciata troppo esagerata !

Wurdy
18-09-2012, 14:00
30 kg sono poche... se non hai uno skimmer sovradimensionato (e il tuo non lo è) o hai un gran manico a dosare e a capire la vasca.
Io non scenderei sotto i 45 kg #36#

GROSTIK
18-09-2012, 14:04
se vuoi fare un berlinese deve tener presente un rapporto indicativo di 1kg ogni 5/6 litri del sistema ;-)

luca88
18-09-2012, 17:07
Vorrei fare un berlinese con un po' di sabbia fine sul fondo come hanno un po' tutti ! Io speravo di mettere 35 kg di rocce massimo se sono di buona qualità dovrebbero bastare se sono belle porose !?

Wurdy
18-09-2012, 17:12
Io ho una vasca simile alla tua (120x60x60) non ho sabbia e ho circa 65 kg di rocce ;-)

luca88
18-09-2012, 21:04
adesso provvedo a procurarmi il sale ! cosa mi consigliate a rapporto qualità prezzo?

Wurdy
19-09-2012, 09:09
adesso provvedo a procurarmi il sale ! cosa mi consigliate a rapporto qualità prezzo?

Ati spesso si trova a ottimi prezzi ed è un buon sale... ma ce ne sono anche tanti altri (Tropic, RedSea, Kent ...ecc.) ;-)

vincenzo72
19-09-2012, 22:28
in bocca al lupo per la vasca!;-)

luca88
21-09-2012, 13:26
un consiglio so che molti diranno che la sabbia nel berlinese non ci vuole ma ho visto parecchie vasche fatte a berlinese con 1cm circa di sabbia e vorrei farlo cosi l'acquario il negoziante mi ha detto che posso inserire subito sia rocce che sabbia al patto che le inserisco assieme non prima rocce poi dopo una settimana la sabbia o viceversa secondo voi posso partire con tutto assieme volevo evitare di mettere la sabbia tra 6 mesi se possibile

omeroped
21-09-2012, 13:35
La sabbia è meglio inserirla dopo 10/12 mesi dall'allestimento.

luca88
07-10-2012, 16:32
rieccomi ragazzi questa settimana finalmente parto con la maturazione volevo cominciare apensare che tipo di coralli e pesci poter inserire nella mia vasca appena pronta , vi inserisco qualche nome di pinnuto i coralli ancora non li conosco molto bene:

Acanthurus leucosternon
Amphiprion ocellaris
Centropyge bicolor
Calloplesiops altivelis
Chrysiptera parasema
Ecsenius bicolor
Gramma loreto
Labroides dimidiatus
Naso lituratus
Paracanthurus hepatus
Pomacanthus navarchus
Pseudanthias squamipinnis
Pseudochromis
Synchiropus splendidus
è una lunga lista ovviamente nn li inserirei tutti xo vorrei sapere qualche vostro pare su quanti poterne inserire di che taglia e problemi di convivenza :)

luca88
10-10-2012, 13:02
ciao ragazzi nessun conisglio in merito? ho riempito la vasca e portato salinità a 35 termoriscaldatore acceso stasera dovrei vedermi con il ragazzo che mi porta le rocce che erano nel suo acquario ........ un parere vostro ho l'acqua molto torbida da quando l ho inserita e non accenna a schiarirsi cosa potrebbe essere?

luca88
10-10-2012, 18:59
cosa ne pensate di questa plafo ?
http://it.ebid.net/for-sale/plafoniera-x-w-t-per-acquario-k-cm-61267471.htm

tene
10-10-2012, 19:44
Non è una buona plafo, in quanto non ha riflettori singoli quindi perdi il 50% della luminosità,e non è raffreddata quindi i neon durano una settimana surriscaldandosi, quindi avrai neon nuovi che sembreranno vecchi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
10-10-2012, 21:45
ragazzi mi sono arrivate le roccie sono molto scure ma erano in un acquario avviato e maturato dalla foto erano piu binache devo pulirle o no ?

vento76
10-10-2012, 21:53
Come pulirle? No! Cosa intendi per scure? Posta qualche foto x capire


Sent from my iPad using Tapatalk HD

luca88
10-10-2012, 22:04
http://s17.postimage.org/99bn530bf/IMG_0282.jpg (http://postimage.org/image/99bn530bf/)

luca88
10-10-2012, 23:06
http://s8.postimage.org/qswqfzmdt/IMG_0283.jpg (http://postimage.org/image/qswqfzmdt/)

http://s8.postimage.org/r6y2fl6hd/IMG_0284.jpg (http://postimage.org/image/r6y2fl6hd/)

eccole inserite la rocciata mi ha fatto impazzire ma credo che un po la modificherò aggiungendo altri kg#24

luca88
11-10-2012, 19:00
nessun parere?

Manuelao
11-10-2012, 19:05
Mi sembrano poche le rocce.. le hai incollate?

Emanuele

luca88
11-10-2012, 23:32
Si sono 20kg il ragazzo da cui le ho prese aveva solo queste ! Ne metterò altre Cmq ! No nn sono incollate ! Dovrei? Nn sapevo come incollarle!

luca88
12-10-2012, 12:56
oggi ho visto quelle che credo siano due aiptasie sono molto piccole situate su una roccia devo siringarle? con la foto nn riesco a vederle xke nn avendo ancora la luce in acqua nn si vede bene!

shak
12-10-2012, 14:49
oggi ho visto quelle che credo siano due aiptasie sono molto piccole situate su una roccia devo siringarle? con la foto nn riesco a vederle xke nn avendo ancora la luce in acqua nn si vede bene!

se sei sicuro siano aiptasie sicuramente siringale a meno tu non intenda in un futuro allevare aiptasie#22

vento76
13-10-2012, 10:58
ciao
le rocce viste cosi in foto non sembrano malaccio, un pò bianchine ma si incrosteranno di rosa col tempo! ne aggiungerei qualcuna!
a me due aiptasie non hanno mai dato fastidio, ma se non le vuoi 5 ml di aceto e via!

luca88
13-10-2012, 13:17
oggi erano tutte flosce le lascio cosi se vedo che nn aumentano :)
in pomeriggio o domani vado a prendere altri 20 kg di rocce cosi spero di riuscire a finire la rocciata ne aggiungerò poi solo qualche kg magari piu avanti se vedo che nn mi soddisfa la rocciata cosa ne pensate oggi l'acqua è anche diventata bella limpida:)

vento76
14-10-2012, 02:32
Penso che le rocce è meglio metterle tutte insieme a definire la rocciata, non inserirle a rate... Anche dal punto di vista biologico.


Sent from my iPad using Tapatalk HD

luca88
14-10-2012, 13:17
lo so solo che ho avuto la possibilità di trovarle a un buon prezzo in acquari gia avviati e direi che sotto il punto di vista della maturazione sia meglio no?

tene
14-10-2012, 13:47
Si però ogni volta che aggiungi fai ricominciare una maturazione o comunque rendi instabile il sistema, oltre al fatto che con tutte le rocce stese a terra ti è più facile fare la rocciata

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
14-10-2012, 16:53
ecco inserite le altre anche queste in acquario gia da 3 anni una aveva delle spece di bolle verdi su una roccia sembravano biglie di vetro cosa sono :)
http://s13.postimage.org/lggr8sfw3/IMG_0295.jpg (http://postimage.org/image/lggr8sfw3/)

http://s13.postimage.org/yynnl2s1f/IMG_0296.jpg (http://postimage.org/image/yynnl2s1f/)

http://s13.postimage.org/od3s92lpv/IMG_0297.jpg (http://postimage.org/image/od3s92lpv/)

http://s13.postimage.org/u2k0tdrw3/IMG_0298.jpg (http://postimage.org/image/u2k0tdrw3/)

http://s13.postimage.org/rz9llps37/IMG_0299.jpg (http://postimage.org/image/rz9llps37/)


http://s13.postimage.org/3mpul8m7n/IMG_0300.jpg (http://postimage.org/image/3mpul8m7n/)


cosa ne pensate della rocciata ? speravo venisse piu bella ma nn so come mettere le rocce >:-(

vento76
14-10-2012, 17:06
mi sembrano buttate un pò a casaccio, puoi fare di meglio secondo mè!
le bolle verdi sono alghe, Valonia x la precisione... niente di buono e ti consiglio di non schiacciarle, anzi se riesci tira fuori le rocce finche sei in tempo ed eliminale subito!
come quantità di rocce ora secondo mè può andare, quanti kg sono in tutto?

luca88
14-10-2012, 17:14
sono 43 45 kg direi ! allora dovrei toglierle quelle alghe? se rimangono danno problemi? ho cercato di metterle per creare piu anfratti possibili ci sono due o tre belle terrazze dalle foto nn si capisce benissimo però

tene
14-10-2012, 17:31
Troppe rocce rotonde in alto e li non riesci a mettere niente, la valonia toglila se puoi fuori dalla vasca finché sei in tempo è abbastanza infestante.e se posso darti un consiglio togli la sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
14-10-2012, 23:14
ho tirato la roccia fuori dalla vasca e ho tolto tutte le alghette e ho riposizionato qualche roccia domani se riesco provo a fare una foto dove si vede un po meglio il tutto.
le rocce sembrano tonde ma ci sono molti ripiani dove appoggiare coralli credo anche se non sono abituato a inserire coralli in vasca e devo ancora farmi un idea ma ho cercato di creare anfratti e qualche terrazza abbastanza pari

luca88
15-10-2012, 13:07
Ragazzi secondo voi anche se ho mess rocce già mature devono rimanere un mese senza luce sempre per sicurezza?

tene
15-10-2012, 18:16
Non è obbligatorio ma consigliato,c'è chi non lo fa e preferisce avere molte alghe che accelerano lo smaltimento dei nutrienti.
Io preferisco maturare se deve, anche 2 mesi e avere un ciclo algale minimo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
15-10-2012, 21:56
Aspetterò ancora anche perché devo comprare la plafo quindi avremo tempo per decidere! Oggi ho notato parecchie lumachine girare per la vasca e ho notato delle macchie grigie tipo spugna attaccate a una roccia tutto normale?

Pesce chirurgo blu
16-10-2012, 06:57
Tutto normale#70

luca88
19-10-2012, 00:34
Stasera col buio ho notato che nella vasca ci sono oltre molte lumachine e astrine e credo spirografi ! Ho visto molti vermi aggirarsi per la vasca e nella sabbia tra l altro ne ho visti di tre tipi diversi dovrei preoccuparmi!?

luca88
19-10-2012, 13:12
nessun parere ? ce ne sono parecchi è normale?

omeroped
19-10-2012, 13:23
Tutto normalissimo... Sono detrivori fanno solo bene.

Se diventassero veramente ma veramente molti... Allora significa che hai uno squilibrio nel sistema e che trovano troppo nutrimento.

Piú specie sono e meglio è... Differenziano la fauna bentonica e probabilmente la.loro funzione nel sistema.
Ovviamente meglio evitare i predatori...

Wurdy
19-10-2012, 13:29
Quella sabbia ...mhhh.... io non l'avrei messa...nè in quella quantità nè in questo momento.

luca88
20-10-2012, 11:44
ti dico per la sabbia ho sentito molti pareri ero indeciso su cosa fare ma anche il negoziante che ritengo cmq una persona seria e disponibile mi ha detto che lui la mette subito prima delle rocce e nn ha mai avuto problemi ho voluto provare cosi anche perchè mi dava da fare posizionare le rocce sul vetro diretto anche ! so che non avrebbe fatto nulla ma era una mia paranoia #28g
tornando al discorso vermi come faccio a capire se sono pericolosi o meno? è che ieri sera ne avrò visti una decina secondo me ma sempre di tre specie una quasi grigia sembra bicolore con affianco tante zampe che sembrano quasi setole direi una rosa con sempre le zampe e un altro che sta in due buchi e nn vedo mai la testa vedo solo il corpo tutto liscio che è fra queste due "tane"

Pelma
20-10-2012, 13:09
ma prima di allestire un acquario marino hai letto le guide che trovi qui sul portale??? se tu le avessi lette, non faresti tante inutili domande, chiedendo consigli e non seguendoli. ciao.

tene
20-10-2012, 18:41
La sabbia ti creerà problemi in futuro quando non riuscendo a aspirare i detriti dal fondo comincieranno ad alzarsi i valori.
Pensi che a tutti gli altri me compreso non piacerebbe alloggiare i propri lps sula sabbia anziché sul vetro?
Cmq se ritieni che il ti negoziante ti dia dei buoni consigli non chiederne altri .
Altrimenti ti incasini peggio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-10-2012, 13:46
non vi farò piu domande scusate!

tene
21-10-2012, 14:51
Non devi ne prendetela ne scusarti devi solo decidere chi ascoltare.
È dalla prima pagina che ti si dice di non mettere la sabbia, ma non perché è una legge o un dogma ma perché ormai sono provati i danni che crea, poi ti te ne esci con il tuo negoziante, allora i consigli di 100 persone sono solo chiacchiere


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-10-2012, 19:13
ok ho messo la sabbia mi sono voluto fidare del negoziante che cmq ha anni di esperienza nel settore e ha allestito molte vasche cosi, senza cmq dubitare della vostra esperienza, e ho visto anche molte vasche su internet con sabbia senza problemi ! ho avuto pareri diversi e ho scelto una strada non abbiatene a male!

luca88
30-10-2012, 23:33
ciao a tutti . ho trovato da un ragazzo una sfiligoi 8x54 t5 cosa ne pensate posso orientarmi su quella?

luca88
31-10-2012, 14:01
nessun parere?? ho trovato anche una jally a27 6x54w t5 sempre sono discrete come plafoniere secondo voi?

shak
31-10-2012, 14:08
Per quanto riguarda la copertura dovrebbero andare bene, peró non conosco i modelli nello specifico, quindi non so come siano i riflettori (se singoli o unico) e il raffreddamento, per quanto riguarda i neon tanto quelli sono comunque di terze parti e prendili buoni (ati tanto per fare un nome) per la plafoniera se è un occasione potresti provare

luca88
31-10-2012, 14:12
la prima ovvero la sfiligoi sono sicuro che abbia per ogni tubo un riflettore almeno il proprietario cosi mi ha detto ! non ha ventole di raffreddamento ma è molto forata sopra e volendo potrei installarla solo che la seconda mi costerebbe la metà se mi dite che la prima è piu affidabile ecc punto su quella

shak
31-10-2012, 14:16
Se hai intenzione di allevare sps mi sentirei più tranquillo con 8 tubi

luca88
31-10-2012, 14:19
si mi sa che punterò su quella mi sembra una buona plafo ! me la mette a un prezzo discreto dovrei solo cambiarci i t5 che ha detto che andavano da 8 mesi ! dite che tra un paio di settimane posso cominciare a dare luce ?

shak
31-10-2012, 14:23
I tubi cambiali assolutamente prima di accendere, luce puoi accendere anche subito, avrai una mega esplosione algale che magari durerà uno o due mesi, tenere al buio comunque non ti riparerà automaticamente dall'esplosione algale, peró poi non chiedere come mandar via le alghe li devi solo esclusivamente aspettare ;)

luca88
31-10-2012, 14:29
la prossima settimana mi devo risentire con i due ragazzi che mi venderebbero la lampada che ci mettiamo d'accordo per andarla a prendere poi vi faccio sapere ! un altra cosa io ho i test dell elos nel dolce ! quali possono andare bene anche nel marino?

shak
31-10-2012, 14:35
I test del marino sono:
Ph
Kh
Po4
No2
No3
Nh3/nh4
Ca
Mg
Rifrattometro per salinità

Leggi nelle istruzioni che c'è scritto se vanno bene per il marino

luca88
31-10-2012, 14:37
ok grazie mille intanto!#70

luca88
01-11-2012, 15:41
oggi ho visto queste due cose cose sono?

http://s14.postimage.org/4s4hn6059/IMG_0369.jpg (http://postimage.org/image/4s4hn6059/)

http://s10.postimage.org/lh5skj83p/IMG_0373.jpg (http://postimage.org/image/lh5skj83p/)

luca88
01-11-2012, 16:19
ho fatto alcuni test che avevo della elos che vanno bene anche per il marino sembra vada abbastanza bene:
no2: 0
no3: 0.1
kh: 9,5
salinità con rifrattometro : 1025
devo procurarmi gli altri test

luca88
03-11-2012, 19:26
qualche parere?

tene
03-11-2012, 19:34
In maturazione i valori non a hanno alcun valore (scusa il gioco di parole) in quanto possono variare da un giorno all'altro.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Pelma
03-11-2012, 19:40
quelli della foto sono dei mostri marini che di notte usciranno dalla vasca per andare a spasso sui tuoi divani!!!! scherzo, sono ofiuria (stellina detrivora, utile, non cattiva) e un bel vermetto cane utile pure lui. Ne troverai un sacco di quelle cose, non ti spaventare.

venok
03-11-2012, 20:22
oggi ho visto queste due cose cose sono?

http://s14.postimage.org/4s4hn6059/IMG_0369.jpg (http://postimage.org/image/4s4hn6059/)

http://s10.postimage.org/lh5skj83p/IMG_0373.jpg (http://postimage.org/image/lh5skj83p/)

Prima foto è una stella serpentina, ottima detrivora e assolutamente utile, io ne ho centinaia..(o meglio, ne avevo prima che il caro valentini cominciasse a divorarle), e dalla seconda foto credo che sia uno spirografo...anche se non si nota bene, o comunque un vermocane, utile anche esso....con la plafo a che punto sei? hai le stesse dimensioni della mi vasca, quindi una 8x54 dovrebbe andare benissimo, però cambia assolutamente i neon se sono stati usati per 8 mesi...ti consiglio quelli dell'ATI...miglior rapporto qualità prezzo...

luca88
03-11-2012, 21:38
con la plafo lunedi mi sento con la ragazza che ma dovrebbe prendere nel giro di due settimane massimo dovrei averla gia secondo voi prima di partire con il fotoperiodo cosa faccio misuro i fosfati?

bibbi
04-11-2012, 11:28
anch'io ti consiglio la ati x 54 w .

venok
04-11-2012, 15:49
Naah, secondo me per il primo mesetto dovresti lasciare perdere i test...ciano, alghe e altre schifezze, valori sballati e che cambiano di continuo sono normalissimi...inizierei a fare qualche test dopo il primo mese...intanto schiumatoio a palla eh...bello bagnato...

luca88
20-12-2012, 14:46
ragazzi scusate l assenza :) sabato finalmente vado a prendere casa la plafoniera un 8x 54w sono ancora in periodo di buio :) ma ancora per poco !!!!! ecco unafoto intanto fatta meglio delle altre con il cell :)
http://s12.postimage.org/3mywe0cbd/DSC0365.jpg (http://postimage.org/image/3mywe0cbd/)

luca88
20-12-2012, 19:56
La rocciata secondo voi va bene!? Farò foto domenica o sabato con la luce anche ! Spero si capisca meglio come è fatta

Benny1987
20-12-2012, 20:21
io metterei quelle a destra un po' più staccate dai vetri così riesci a pulirli bene

luca88
20-12-2012, 20:23
Infatti pensavo di modificare in qualche modo quell angolo !

Benny1987
20-12-2012, 20:28
magari togli o sposta anche quella specie di corallo morto sulla destra che non te ne fai nulla....Forse io abbasserei anche un attimo il livello dell'acqua mi sembra altino

luca88
20-12-2012, 20:34
Ma quello mi piaceva preferivo tenerlo :) l acqua è altina a causa del pozzetto molto alto ! Nn riesco a farci nulla ! Cmq nn esce ! Potrebbe dare problemi!?

Benny1987
20-12-2012, 20:36
c'è rischio che alcuni pesci te li possa trovare sul pavimento

tene
20-12-2012, 21:08
se decidono di saltare, cm piu cm meno, lo fanno

luca88
20-12-2012, 21:20
Speriamo non saltino :)

luca88
21-12-2012, 10:28
Con il fotoperiodo pensavo di iniziare con un ora alla settimana ! Può andare !? Magari le 2 attiniche poi dopo una settimana 2 attiniche più 2 bianche e ogni settimana un ora in più

corve
21-12-2012, 10:49
io inizierei da due ore aumentando poi di due ore a settimana!

tene
21-12-2012, 19:41
Due ore di tutte le luci,e poi 1/2 ora in più ogni due giorni, non due ore di botto in più a settimana

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-12-2012, 22:11
Ok quindi tutte dirette subito !? I primi inserimenti tipo gambero riccio o qualche turbo !? Dopo quanto?

tene
21-12-2012, 22:23
A fotoperiodo completo se i valori lo permetteranno

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-12-2012, 22:29
Come primi inserimenti cosa consigliate !? Parlo ovviamente di coralli molli o poco esigenti e gamberetti o simili

tene
21-12-2012, 22:53
Prima inserisci qualche turbo, poi qualche molle cladiella,sinularia,sarco,discosomi sempre pochi inserimento per volta e vedi come va .
Che luci monti?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-12-2012, 23:18
Le luci ancora nn ho idea voi che consigliate !? Vedo anche che ha montato la plafoniera che prendo!

tene
21-12-2012, 23:49
Ma che plafo hai deciso?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
22-12-2012, 02:32
Prendo una 8x54w t5

tene
22-12-2012, 08:10
Quindi meriterai coralli anche duri immagino, parti allora con un molle di prova (ma se non hai intenzione di tenerli non metterne altri)e dopo un po' qualche lps facile tipo Euphillia, calaustrea

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
22-12-2012, 11:50
È che non essendo molto esperto non so posso tenerli entrambe !? Sia duri che molli!? Perché devo ancora decidere cosa poterci mettere ma qualche molle non mi dispiacerebbe !

tene
22-12-2012, 14:00
Puoi fare anche una vasca mista, molli,lps,sps il problema degli molli è che hanno una crescita abbondante e veloce
E ho letto che possono infastidire gli sps , con delle sostanze che secernono però non ne ho certezza non avendoli mai avuti assieme
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
22-12-2012, 14:32
La mia intenzione infatti era di fare un misto ! Qualcuno con esperienze dirette potrebbe darmi qualche consiglio? È una cosa fattibile!?

luca88
22-12-2012, 20:21
http://s9.postimage.org/t3g9y9gsr/image.jpg (http://postimage.org/image/t3g9y9gsr/)
Ecco plafoniera montata ! È rocciata leggermente modificata !

tene
22-12-2012, 20:38
La rocciata non mi sembra male vedi solo che le due punte più vicine ai laterali ti permettano il passaggio della calamita.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
22-12-2012, 20:47
Si si passa ! Ero in dubbio sulle due roccette in alto a destra se toglierle o meno ! Perché alcune le ho spostato in sump! Comunque sulle pompe e sul silicone mi si forma della patina bianca è normale!?

luca88
29-12-2012, 18:29
Posso comunque mettere un paio di paguri anche se non sono a fotoperiodo completo!? I valori sono tutti nella norma nn ho controllato solo calcio e magnesio

tene
29-12-2012, 18:46
Io aspetterei,ormai è questione di poco tanto due paguri li dentro manco li vedi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
29-12-2012, 19:21
Pensavo potessero aiutare a cominciare a dare un piccolo carico organico alla vasca !

tene
29-12-2012, 20:28
Bah il carico organico portato dai paguri è irrisorio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
07-01-2013, 14:10
Rieccomi ragazzi buon anno a tutti :)
Ho iniziato i primi inserimenti!
Un riccio diadema uno stenopus e uno zohantus

http://s2.postimage.org/rlsnqxjqd/image.jpg (http://postimage.org/image/rlsnqxjqd/)
------------------------------------------------------------------------
http://s2.postimage.org/epjx28het/image.jpg (http://postimage.org/image/epjx28het/)
------------------------------------------------------------------------
http://s8.postimage.org/yytkxd9ep/image.jpg (http://postimage.org/image/yytkxd9ep/)

Wurdy
07-01-2013, 14:30
Buon anno anche a te ;-)

Rispondendo a una tua domanda sopra...una vasca mista è fattibilissima, sia molli che sps che lps (la mia lo è anche se di molli ho poco), anche se le esigenze sono relativamente diverse in fatto di illuminazione e movimento. Devi compensare questo sistemando gli animali seguendo le loro esigenze ..più o meno in lce e con più o meno corrente nelle varie zone della vasca.

P.S. il riccio diadema normalmente è un animale ad orologeria, nel senso che finite le alghe , lentamente, muore. Gli stenopus sarebbe stao meglio metterli in coppia M/F, se la passano meglio e ogni mese ti fanno i piccoli.

luca88
07-01-2013, 14:39
infatti volevo mettere il maschio o la femmina appena capisco che sesso è :) del diadema non ne ero a corrente ! si consideriamo che di molli ne vorrei mettere pochi diciamo !!!

luca88
07-01-2013, 17:12
Come faccio a capire la differenza tra maschio e femmina!?

luca88
07-01-2013, 20:04
http://s13.postimage.org/kst9wmejn/image.jpg (http://postimage.org/image/kst9wmejn/)
Ragazzi mi devo preoccupare!?

rita87
07-01-2013, 21:59
Sembra un vermocane. Le zampe sono tipo setole di spazzolino? È innocuo, anche io ne ho uno di 25 cm di nome Erminio da due anni e mezzo ormai, non ha mai dato fastidio...

luca88
07-01-2013, 22:29
Si sembra un vermocane ! Nn dovrebbe infastidire lo zohantus allora !? Non lo avevo visto così grande in giro per la vasca e questo ha le setole bianche!

rita87
07-01-2013, 23:50
Sono tranquilli! Non fanno niente neanche agli zoa!!

luca88
08-01-2013, 14:02
Come prossimi inserimenti cosa potrei inserire !? Che mi mangino un po' di alghe !? Non ne ho tante ma stanno venendo fuori piano piano!

tene
08-01-2013, 19:10
Qualche lumaca turbo, ma non aspettarti che mettendo alghivori ti rendono immune dalle alghe, se devono arrivare arrivano, fanno il loro corso e se ne vanno, gli animali danno una mano

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
08-01-2013, 20:13
come pasci invece con cosa mi conisgliate di partire?
considerate che mi piacerebbe avere un centopryge bicolor una coppia di occellaris e sul resto nn sono ancora orientato per sapere anche con che ordine inserirli ! se hanno problemi di territorio ecc

tene
08-01-2013, 20:22
Comincia con l'inserire gli invertebrati qualche molle, poi lps per i pesci aspetterei almeno altri due mesi.
Dai modo alla vasca di maturare senza carichi organici elevati, magari se tutto procede bene uno potrai meterlo anticipando un po' tempi, tra un mesetto..

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rita87
08-01-2013, 20:24
Prima lumache gamberetti e paguri, se stanno bene loro puoi mettere la coppia di pagliacci per primi così eviti Problemi di territorialità dopo

luca88
08-01-2013, 20:44
ok grazie delle risposte :) procederò con coralli e qualche paguro o lumaca :)

Wurdy
09-01-2013, 10:30
Come faccio a capire la differenza tra maschio e femmina!?

Le femmine hanno le gonadi verdi che si vedono in trasparenza dal carapace.

luca88
10-01-2013, 20:19
Ciao ragazzi dalle foto nn so se si capisce bene ma ho notato delle macchie nere sulle rocce che sono!?
http://s8.postimage.org/5sn1mk2q9/image.jpg (http://postimage.org/image/5sn1mk2q9/)

luca88
11-01-2013, 16:59
Nessuno ha un idea?

Wurdy
11-01-2013, 17:00
Dalla foto non riesco a vedere bene, ma è probabile che siano spugne.

luca88
11-01-2013, 17:02
Sono strane sembrano macchie nere boh una l ho sempre vista fin dalla maturazione al buio !poi mi sono accorto di altre! Se riesco posto una foto più nitida

shak
11-01-2013, 18:54
Nere? Non blu scuro? Spugne per me

luca88
12-01-2013, 21:20
Sembrano nere ! È normale che alcune rocce siano diventate un po' verdi!?

tene
12-01-2013, 21:25
un minimo di alghe sono più che normali

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zemignanidaniele
12-01-2013, 23:57
mi sembra che il centropige bicolor mangia coralli, o sbaglio?

tene
13-01-2013, 09:48
Va molto a c..o,cmq di solito si, ama spizzicare.
io ho un bispinosus e non lo ho mai visto dare una beccata ad un polipo, un altro amico aveva un loricolus assassino dato via per disperazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
13-01-2013, 18:36
Ieri pomeriggio ero andato per comprare un qualche corallo ma nn aveva nulla di mio gradimento! Sono tornato a casa con due paguri e una valencienna strigata! Da quando l oninserita in vasca si è fatta una tana dietro la rocciata e nn è più uscita !!!!! Peccato era carina da vedere

tene
13-01-2013, 18:54
È un bel pesciolino ma ha un gran difetto:
Si mette in bocca la sabbia o il sedimento, lo filtra espellendolo dalle branchie e lo fa immancabilmente sopra i coralli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
13-01-2013, 19:08
Nn si vede da quando l ho inserito ! A parte i primi 10 minuti che ha fatto la tana e si vedeva la sabbia muoversi! Poi più nulla
------------------------------------------------------------------------
Esce allo scoperto ogni tanto!? Nn pensavo che fosse così stazionario

luca88
13-01-2013, 22:44
C è rischio che sia morto!?

tene
13-01-2013, 23:10
Dovrà ambientarsi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
14-01-2013, 10:08
Mah Speriamo ! È completamente sparito! Nn lo vedo nemmeno più vicino la tana che si era creato possibile che stia sotto la sabbia !?

luca88
14-01-2013, 19:50
http://s7.postimage.org/obmorrd7b/image.jpg (http://postimage.org/image/obmorrd7b/)
Come vi sembra che stia lo zohantus !? Non sono molto pratico vorrei sapere se c è qualcosa che nn va!

tene
14-01-2013, 20:28
non sono un amante del genere pero' mi sembra non abbia problemi ,lo vedo tutto aperto

luca88
14-01-2013, 22:28
Si a volte vedi che qualche gambo si chiude nn so se sia normale!

luca88
14-01-2013, 22:52
Ecco una foto che ho fatto ora appena spente le luci bianche
http://s9.postimage.org/hs3u6l6uz/image.jpg (http://postimage.org/image/hs3u6l6uz/)

zemignanidaniele
14-01-2013, 23:32
sembrano in salute, comunque stai tranquillo e' piu' facile tenerli vivi che ammazzarli :-)

luca88
16-01-2013, 23:05
Domanda !! È normale che sui vetri nel giro di 5-6 ore si formi una patina verdina !?

zemignanidaniele
16-01-2013, 23:58
potresti mettere qualche lumaca turbo che ti aiuta di sicuro

luca88
17-01-2013, 00:19
Ma farà sempre così o è l inizio della maturazione con luci accese a pieno regime !?

zemignanidaniele
17-01-2013, 01:29
se la vasca sta' bene, non fa' alghe, e' normale durante la maturazione

luca88
17-01-2013, 19:42
A volte durante il giorno lo trovo così !!! È normale!?
http://s1.postimage.org/pxn2z1u7f/image.jpg (http://postimage.org/image/pxn2z1u7f/)

tene
17-01-2013, 19:56
Probabilmente i nutrienti sono ancora un po' alti visto che di verde non ci sono solo i vetri, ma quel corallo in foto e' sempre cosi chiuso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
17-01-2013, 21:19
Mah con i test nn sono rilevabili ! Sono test elos ! Nitrati i nitriti e fosfati

luca88
17-01-2013, 22:38
Ragazzi cosa posso fare per capire che c è perché effettivamente sta diventando tutto verde!
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimage.org/mqizfn31n/image.jpg (http://postimage.org/image/mqizfn31n/)

tene
17-01-2013, 23:16
Non si capisce bene ma sono alghe, una patina ,ciano?
Movimento cosa hai?
Stai dosando qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

zemignanidaniele
18-01-2013, 00:16
scusa , non ricordo da quanto hai avviato e il fotoperiodo a quanto sei?

luca88
18-01-2013, 00:35
Non doso nulla ! Ho avviato già da tre mesi e poco più ! Sarò a un mese di luci direi ormai ! Movimento due tunze 6105

zemignanidaniele
18-01-2013, 01:21
quanta luce? usi t5 o hqi, led? che temperatura kelvin stai usando? hai del filtro biiologico in vasca? metti un po di lumache turbo intanto

tene
18-01-2013, 09:49
Cmq ad un mese dal inizio del fotoperiodo un po' di alghe ci stanno, se i valori sono questi comincerei a mette dentro qualche lumaca,e qualche molle se è con quelli che comincerai

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
18-01-2013, 10:27
Illuminazione 8 t5 da 54w i neon sono un po' usati sarebbero da cambiare ma aspettavo di inserire qualcosa di più intanto avrei usato questi per la maturazione sono neon ati ! Nn ho filtri !
------------------------------------------------------------------------
Magari posso inserire batteri!? Nn ne ho mai inseriti sono partito con rocce già avviate ! Nn ho inserito prodotti !
------------------------------------------------------------------------
La temperatura è impostata a 24,5 gradi

tene
18-01-2013, 11:55
Puoi inserire una fiala al cambio che cmq adesso non farei

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
18-01-2013, 16:25
http://s1.postimage.org/af5o2k92j/image.jpg (http://postimage.org/image/af5o2k92j/)
Intanto ieri si è fatto coraggio e è uscito dalla tana :)

tene
18-01-2013, 19:41
Bene è vivo:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
18-01-2013, 21:27
Comunque sono preoccupato per la situazione alghe ho pulito i vetri a mezzogiorno e sono già verdi quasi! Cosa può essere nn devo fare nulla!?

luca88
18-01-2013, 22:06
Potrebbe essere la luce !? Neon esausti!?

luca88
19-01-2013, 11:36
Ragazzi nessun consiglio!?

tene
19-01-2013, 13:37
Se i neon sono vecchi sarebbe utile cambiarli .
Le patine sui vetri sono un problema di non semplice interpretazione soprattutto in una vasca ancora instabile, in quanto le cause possono essere varie e spesso opposte, possono essere i troppi nutrienti ma, anche la totale assenza , troppi batteri, luce oligoelementi sono le prime che mi vengono in mente.
Abbi pazienza pulisci i vetri giornalmente, possibilmente a luci spente la sera ,aiuta a rallentarne la riproduzione.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
19-01-2013, 18:39
Ok intanto lascio così ancora per qualche giorno poi vediamo!!!spero solo che dopo sparisca il verde anche dalle rocce

luca88
19-01-2013, 19:43
http://s13.postimage.org/b7avc0u9v/image.jpg (http://postimage.org/image/b7avc0u9v/)
Ho notato che sta aperto le prime ore di luce poi su chiude !

luca88
19-01-2013, 19:55
Se prendessi una dolabella !?

tene
19-01-2013, 20:51
http://s13.postimage.org/b7avc0u9v/image.jpg (http://postimage.org/image/b7avc0u9v/)
Ho notato che sta aperto le prime ore di luce poi su chiude !
forse l'hai messo in una posizione che non gli piace
prova a spostarlo di solito si chiudono se infastiditi da qualcosa.
ilproblema della dolabella e' che finite le alghe muore .
e non so se mangia le patine che hai tu ,io aspetterei se i valori sonoquelli che dici passano

luca88
20-01-2013, 00:33
Quanto dovrei aspettare ancora !? Se lo zoanthus sta sempre così nn rischio di perderlo?

rita87
20-01-2013, 02:10
Non è che si chiude x via del vermocane?

luca88
20-01-2013, 13:33
Non saprei mi hanno dettonche è innoquo !

tene
20-01-2013, 13:41
Hai provato a spostarlo?dalla foto sembrerebbe parecchio in ombra.
Non esistono tempi certi nel marino, se ci sono alghe vuol dire che trovano di che nutrirsi.
Quindi ho metti qualche antagonista (chetomorpha per esempio) oppure aspetti facendo in maniera di non alimentarle, quindi no cambi e no pesci, altrimenti dovresti dosare carbonio per smagrite ulteriormente la vasca, ma io aspetterei

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

rita87
20-01-2013, 14:47
Non saprei mi hanno dettonche è innoquo !

Si è innocuo. Però quando qualcosa tocca il corallo, qst si chiude. Secondo me è tutto normale

luca88
20-01-2013, 14:52
Ho cambiato ancora posto è sulla sabbia ma direi che con 8 t5 nn ci siano problemi! Ma potrebbe essere l impianto a osmosi!?
------------------------------------------------------------------------
I fosfati in uscita sono zero ma nn so i silicati !

luca88
20-01-2013, 18:04
ma la valencienna filtra solo la sabbia ? non mangia mangimi ?

tene
20-01-2013, 19:16
La mia usciva a mangiare anche i mangimi.
Se la domanda sull'osmosi riguarda le alghe posso dirti che se avessi silicati avresti diatomee e/o dino e dalle foto non mi sembra il tuo caso.
Le alghe che hai, anche se ormai dovrebbero non esserci più, possono dipendere da rocce non di primissima qualità, che potrebbero avere bisogno di più tempo per lavorare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-01-2013, 10:38
Che gli davi da mangiare !? Perché la mia esce ancora raramente e se provo a mettere mangiare in vasca scappa ! Tu come glie ne davi?

tene
21-01-2013, 13:31
Sinceramente non mi sono mai preoccupato per lei in particolare davo il cibo per tutti, che poteva essere granulare o fiocchi,o artemia
E mangiava, finché non lo venduta perché mi riempiva i coralli tipo le foliose di sedimenti.e la vasca era sempre piena di piacevolissima girava
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-01-2013, 17:42
Per farvi un idea sono queste le alghe!
http://s7.postimage.org/w82w0zadj/image.jpg (http://postimage.org/image/w82w0zadj/)

tene
21-01-2013, 20:18
È tutto blu, non si distinguono nemmeno le alghe fai una foto con luce più naturAle.se parli del ciuffetto sul vetro raschialo via e aspiralo

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-01-2013, 20:34
Si si scusa le ho fatte oggi di fretta ! Comunque sono alghe fatte a ciuffetto ! Niente di preoccupante !?

tene
21-01-2013, 22:02
Solitamente almeno a me quando sono comparsi quei ciuffetti sul vetro erano sempre presenze sporadiche , non mi preoccuperei

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
21-01-2013, 22:26
Si beh sono solo preoccupato Xke vedo molte di queste alghe e mi si forma sta patina sui vetri in poche ore e lo zoanthus sta sempre chiuso ! Nn capisco il perché !

luca88
22-01-2013, 19:19
Ho notato ! Che lo zoanthus dai fori in mezzo esce qualcosa ! Tipo filamento!

tene
22-01-2013, 20:06
ma non si è ancora aperto?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
22-01-2013, 21:11
Eh no si apre poco in questi giorni

luca88
23-01-2013, 19:54
Ragazzi cosa posso fare con lo zoanthus !?

tene
23-01-2013, 20:09
Sinceramente non so cosa dirti sono animali con quasi 0 esigenze,
Hai guardato che non abbia parassiti del tipo nudibranchi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
24-01-2013, 10:54
I primi giorni stava bene ! Come dovrebbero essere !?

luca88
24-01-2013, 13:44
Sto guardando ma non vedo nulla di strano a parte che sta chiuso quasi del tutto !

luca88
26-01-2013, 19:06
Ragazzi in questi due giorni ho notato miglioramento per il fattore delle alghe sembra si stiano calmando ci sono solo i ciuffi un po' lunghi ma li tirerò via io e magari qualche pesce poi li mangerà ! Lo zoanthus si apre un po' di più ma dai fori centrali in alcuni esce un filamento tipo marrone!

tene
26-01-2013, 19:30
Starà facendo Cacca :):)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
26-01-2013, 21:23
Era una battuta !? :)

tene
26-01-2013, 21:29
Non solo, anche un ipotesi ,certo che se questi filamenti ci sono sempre non e plausibile.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
26-01-2013, 22:24
Adesso si è chiuso e ci sono ancora le luci accese ! Ho un fotoperiodo di 10 ore di attiniche e 9 ore di bianche.

tene
27-01-2013, 15:51
La butto li:
Può e essere che il periodo che sta aperto essendo la vasca grassa gli sia sufficiente per nutrirsi e dopo si chiude.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
27-01-2013, 18:16
Prima ho notato che avevo spento una pompa e era un po' aperto ! Dopo poche che l ho riaccesa si è chiuso ! Troppo movimento anche !? Ma nn saprei dove metterlo!

tene
27-01-2013, 18:19
Prova a spostare leggermente la pompa, io ne ho solo una colonia ma non mi pare sia infastidita dal movimento

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

luca88
30-01-2013, 17:14
sembra che si stia rimettendo a posto da solo le alghe verdi stanno sparendo e lo zoanthus si sta aprendo sempre meglio ! ma la valencienna secondo voi mangia tutta la fauna bentonica ??