Visualizza la versione completa : Nuovo DSB
ecarfora
17-09-2012, 23:05
Vasca 70*70 h60 visibile su 3 lati
60 kg di carbonato e 18 kg di ocean direct.
circa 10 kg di rocce dalla precedente vasca "sempre lei" per la rocciata
+ altri 18 kg in sump
Schiumatoio bm 150 pro
movimento mp40 a meta potenza con programma "GIALLO"
luce lumenark con hqi da 250w
dalle foto non si capisce una m.zza ma la rocciata a me piace...
adesso non mi resta che aspettare,per portarmi avanti cerco anima pia' che mi possa dare un bicchierino di sabbia di un dsb gia' avviato ...#12#12#12#12 a pagamento .
Vista frontale
http://s12.postimage.org/6iaxjq6qh/dsb_frontale.jpg (http://postimage.org/image/6iaxjq6qh/)
Lato sinistro
http://s9.postimage.org/dht9bxbej/dsb_lato_sx.jpg (http://postimage.org/image/dht9bxbej/)
Lato Destro
http://s11.postimage.org/nyy1hvxwv/dsb_latodx.jpg (http://postimage.org/image/nyy1hvxwv/)
Manuelao
17-09-2012, 23:07
Rocciata molto particolare
Aggiungila all'archivio che ho in firma
Emanuele
Ottima tecnica,mi piace molto la Rocciata!!
Sent from my iPhone 4s white
omeroped
17-09-2012, 23:23
io te la darei... ma non sei proprio a portata... :-)
ALGRANATI
18-09-2012, 07:20
Enzo......lo sapevo che non saresti riuscito a star lontano troppo......BENTORNATO :-));-)
per il DSB........fattelo spedire da qualcuno tipo Piccinelli
ecarfora
18-09-2012, 07:32
Enzo......lo sapevo che non saresti riuscito a star lontano troppo......BENTORNATO :-));-)
per il DSB........fattelo spedire da qualcuno tipo Piccinelli
Grazie Matteo, il carbonato e' gia di piccinelli e devo dire che e' veramente bello #19,edesso ci provo #28
Paolo Piccinelli
18-09-2012, 08:14
piccinelli e devo dire che e' veramente bello
Amore, mi lusinghi!!! #12#12#12
:-d
La rocciata mi piace moltissimo e già la vedo piena di coralli.
felice che "il prodotto" ti soddisfi ;-)
Come scritto da Omeroped e in MP, spedire l'inoculo è inutile perchè arriva invariabilmente tutto morto e puzzolente.
Se potessi passare tu a ritirarlo no problem, ma se te lo mando, anche con corriere espresso, arriva tutto morto.
Ciccio66
18-09-2012, 08:43
Dovrò cercarlo pure io l'innoculo
by Gino....
bentornato ..... :-)
la rocciata #70
Paolo Piccinelli
18-09-2012, 08:46
viste le numerose richieste, vediamo se riusciamo a portare un secchio di sabbia giù a Cesena, così prima di tornare a casa passate da acquatrash e ve lo insacchettiamo ;-)
ecarfora
18-09-2012, 08:57
io te la darei... ma non sei proprio a portata... :-)
Grazie per la disponibilita' ;-)
bentornato ..... :-)
la rocciata #70
Grazie #28
viste le numerose richieste, vediamo se riusciamo a portare un secchio di sabbia giù a Cesena, così prima di tornare a casa passate da acquatrash e ve lo insacchettiamo ;-)
Prenotato -38
Daniel-T
18-09-2012, 09:05
Molto bello, complimenti!!!
Poi con quella luce verrà fuori uno spettacolo.... #36#
pinomartini
18-09-2012, 10:05
bella rocciata
ecarfora
21-09-2012, 20:31
Grazie per i commenti positivi,ringrazio gli amici del forum fipenso e Zeus
Maurizio 77
21-09-2012, 21:27
Molto bella...!!!#70
Oilà.....e meno male che ringrazi :-D
ho passato la giornata a guardarti che lavoravi (e io mangiavo) ....sai che fatica #rotfl#
A parte gli scherzi come già detto da altri.... era ora...e adesso su preparati che si va a cesena #19
Acquariusfantasy
22-09-2012, 14:28
bellissima rocciata complimenti...
Anche io ho ordinato la vasca delle tue dimensioni solamente 70 di h...
Unica cosa volevo chiederti la rocciata come l'hai fatta perchè mi piace moltissimo...
Hai incollato con il lampocem?
cosa hai usato per poggiare le rocce?
Ciao e grazie
Mikele..
ecarfora
22-09-2012, 21:47
Le rocce poggiano direttamente sulla sabbia, mentre ho incollato una Roccia con la colla della korallen ...,mentre le altre si incastravano bene ed ho messo in qualche punto un po' di colla epossidica
ecarfora
02-01-2013, 12:48
Aggiornamento dopo circa 3 mesi
Vista frontale
http://s8.postimage.org/x127p43v5/IMG_2032.jpg (http://postimage.org/image/x127p43v5/)
Vista Lato sinistro
http://s2.postimage.org/p29ffwixh/IMG_2033.jpg (http://postimage.org/image/p29ffwixh/)
Vista Lato destro
http://s2.postimage.org/52o7xulsl/IMG_2034.jpg (http://postimage.org/image/52o7xulsl/)
Scusate per le foto fatte con i vetri sporchi #12
Diciamo che in questo ultimo periodo inizio a notare che la parte superficiale inizia ad agglomerarsi, non ho ne lumache ne stelle che smuovono il fondo lo faccio io manualmente ogni 3/5 giorni cosa mi consigliate di fare ?
per il resto mi sembra che stia procedendo +/- bene, sto aspettando che il ciano mi faccia visita ma per ora nulla..
veramente molto graziosa! ;-)
mark3004
02-01-2013, 20:08
Bella, mi piace il layout... ma dopo 3 mesi tutti questi bei animaletti? Come risponde la vasca?
Bella vaschetta!! è un synchiropus splendidus quello in foto?
Santissimo reverendo
02-01-2013, 21:38
Ti consiglio di inserire una stella o come qualcosa che ti smuova la sabbia se no compatta.... Manualmente non ci stai dietro....loro lavorano instancabilmente io ne ho 2 su 200 Lt e mi tengono la sabbia bianca e smossa in ogni parte
Per il resto davvero bello !!!
Come stanno andando le due talee che ti ho dato?
Come ha risposto la vasca alla plafo più alta?
Hai spostato gli animali secondo le loro giuste esigenze?
Mi raccomando, metti una pompa in sump, che serve anche a portarti un po' di vita nel DSB.
ecarfora
02-01-2013, 22:51
Bella, mi piace il layout... ma dopo 3 mesi tutti questi bei animaletti? Come risponde la vasca?
La vasca risponde bene i valori di no3 e po4 sono a 0 ... in questi gioni ho alzato anche un po' la plafo.
Bella vaschetta!! è un synchiropus splendidus quello in foto?
No e' un picturatus, l'ho preso per togliere la planarie ma non avrei voluto,adesso vorrei metterlo un po' in sump dove ho un bel po' di rocce.
Come stanno andando le due talee che ti ho dato?
Come ha risposto la vasca alla plafo più alta?
Hai spostato gli animali secondo le loro giuste esigenze?
Mi raccomando, metti una pompa in sump, che serve anche a portarti un po' di vita nel DSB.
Per dovere di cronaca le foto sono antecedente alla tua visita, la tenuis lo spostata indietro dove avevo la granulosa e direi che sta bene, mentre l'altra che e' divisa metaforicamente in tre grossi rami con varie ramificazione una di queste sulle punte mi sembra andare meglio mentre le altre due ramificazioni le vedo sofferenti tal quale a quando l'abbiamo inserita.
Per la plafo alzata: Luca non ho la tua sensibilita' nell'osservazione,ma ti deri che non e' cambiato nulla, secondo me necessitiamo "io e la vasca" di piu' tempo ;-)
Per la pompa in sump ho messo una nj1000 pensi possa andare bene ?
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio di inserire una stella o come qualcosa che ti smuova la sabbia se no compatta.... Manualmente non ci stai dietro....loro lavorano instancabilmente io ne ho 2 su 200 Lt e mi tengono la sabbia bianca e smossa in ogni parte
Per il resto davvero bello !!!
Non so, ci sono pareri contrastanti sulle stelle, tu da quanto hai il dsb ? , io sono novizio
Enzo a mio parere non mettere animali nel dsb che fanno solo danni, senza togliere nulla a chi li mette ma ripeto a mio modo di vedere il dsb deve maturare senza animali che lo smuovano e ne eliminerebbero la vita superficiale. perché la pompa in sump?
perchè ha più rocce in sump che in vasca...
anche io non metterei bentonici...
Enzo se non vedi scurire nel giro di 5 giorni, alza ancora di 3 - 4cm.
ecarfora
03-01-2013, 00:29
Ma volevo sapere dai possessori di dsb se è un momento passeggero l'agglomerarsi dello strato superficiale?
Da non possessore di DSB, è normale... quando cominci a inquinare (coralli, pesci, cibo), i batteri proliferano perchè nitrificano e denitrificano) e formano la crosta. Tienila smossa e dai tempo che si formi la fauna bentonica; anche per questo ti ho consigliato la pompa in sump, dovrebbe accelerare l'inoculazione del DSB.
ECARFORA, io sono un novellino , ma persone competenti mi hanno sempre consigliato di inserire lumache e stelle, di evitare gamberetti per un paio danni, e di non inserire labridi,synchiropus,ecc
3mesi fa, ho inserito a distanza di circa 20 gg ,due archaster ,e devo dire che ,anche se la sabbia non si compatta, la smuovono molto bene
Io è da ormai quasi 2 anni che ho dsb,io i ciano li ho avuti per 1anno
per quanto riguarda la sabbia nn smuoverla molto alrimenti è ko
------------------------------------------------------------------------
evita stelle e nassarius
Daniel-T
03-01-2013, 09:17
Io è da ormai quasi 2 anni che ho dsb,io i ciano li ho avuti per 1anno
per quanto riguarda la sabbia nn smuoverla molto alrimenti è ko
------------------------------------------------------------------------
evita stelle e nassarius
sono spariti da soli i ciano dopo 1 anno?
ecarfora
03-01-2013, 09:38
ECARFORA, io sono un novellino , ma persone competenti mi hanno sempre consigliato di inserire lumache e stelle, di evitare gamberetti per un paio danni, e di non inserire labridi,synchiropus,ecc
3mesi fa, ho inserito a distanza di circa 20 gg ,due archaster ,e devo dire che ,anche se la sabbia non si compatta, la smuovono molto bene
Anche io sono novellino, il tuo dsb quanto tempo ha?, dopo quanto hai inserito le stelle
grazie
Io è da ormai quasi 2 anni che ho dsb,io i ciano li ho avuti per 1anno
per quanto riguarda la sabbia nn smuoverla molto alrimenti è ko
------------------------------------------------------------------------
evita stelle e nassarius
Io diaciamo che li sto aspettando, per ora ho giacato la carta del baling per evitare la Co2 che con l'acquario cosi giovane penso che li avrebbe agevolati..
normalmante muovo la parte superficiale,me per testare se si agglomera il fondo mi capita di scendere tra 1 a 2 cm di profondita'
Non c'è nessun problema a infilare una bacchetta fino in fondo.
Io è da ormai quasi 2 anni che ho dsb,io i ciano li ho avuti per 1anno
per quanto riguarda la sabbia nn smuoverla molto alrimenti è ko
------------------------------------------------------------------------
evita stelle e nassarius
sono spariti da soli i ciano dopo 1 anno?
I ciano se sono andati da soli ;-)
Daniel-T
03-01-2013, 13:13
Io è da ormai quasi 2 anni che ho dsb,io i ciano li ho avuti per 1anno
per quanto riguarda la sabbia nn smuoverla molto alrimenti è ko
------------------------------------------------------------------------
evita stelle e nassarius
sono spariti da soli i ciano dopo 1 anno?
I ciano se sono andati da soli ;-)
Bene dai, vediamo se verso l'anno spariscono del tutto anche a me....
ECARFORA, io sono un novellino , ma persone competenti mi hanno sempre consigliato di inserire lumache e stelle, di evitare gamberetti per un paio danni, e di non inserire labridi,synchiropus,ecc
3mesi fa, ho inserito a distanza di circa 20 gg ,due archaster ,e devo dire che ,anche se la sabbia non si compatta, la smuovono molto bene
Anche io sono novellino, il tuo dsb quanto tempo ha?, dopo quanto hai inserito le stelle
grazie
Io è da ormai quasi 2 anni che ho dsb,io i ciano li ho avuti per 1anno
per quanto riguarda la sabbia nn smuoverla molto alrimenti è ko
------------------------------------------------------------------------
evita stelle e nassarius
Io diaciamo che li sto aspettando, per ora ho giacato la carta del baling per evitare la Co2 che con l'acquario cosi giovane penso che li avrebbe agevolati..
normalmante muovo la parte superficiale,me per testare se si agglomera il fondo mi capita di scendere tra 1 a 2 cm di profondita'
ECARFORA, il mio dsb ha quasi 11 mesi, e le stelle le ho inserite ad ottobre...praticamente dopo8 mesi, ma tornassi indietro le inserirei ancor prima
Paolo Piccinelli
03-01-2013, 19:19
Io le stelle e le lumache le ho tolte.
il dsb va lasciato in pace il più possibile.
I ciano sono una fase necessaria, dopo 9-10 mesi se ne vanno da soli e non tornano più ;-)
Io le stelle e le lumache le ho tolte.
il dsb va lasciato in pace il più possibile.
I ciano sono una fase necessaria, dopo 9-10 mesi se ne vanno da soli e non tornano più ;-)
Condivido a pieno!! Se c'e' un buon movimento, tale da non comportare un compattamento della sabbia non serve altro.. imho!!
Stefano G.
03-01-2013, 20:40
Enzo a mio parere non mettere animali nel dsb che fanno solo danni, senza togliere nulla a chi li mette ma ripeto a mio modo di vedere il dsb deve maturare senza animali che lo smuovano e ne eliminerebbero la vita superficiale.
quoto #36#
meglio lasciar fare al bentos , è molto più efficiente e contribuisce ad alimentare la vasca ;-)
ecarfora
03-01-2013, 22:10
Grazie a tutti continuo così. http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/ugu7a6as.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/vynara3y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/7asevupu.jpg
mark3004
03-01-2013, 23:30
Io le stelle e le lumache le ho tolte.
il dsb va lasciato in pace il più possibile.
I ciano sono una fase necessaria, dopo 9-10 mesi se ne vanno da soli e non tornano più ;-)
Ed io che dopo 3 mesi sabato volevo andare a prendere una archaster... #28c che dite "dirotto" su due pagliaccetti così mi scagazzano un pò per la vasca? #24
Rinnovo i complimenti, i colori sembrano già esserci, ci metterei la firma per averli così... #36#
rocco1785
04-01-2013, 03:36
dopo 2 mesi a me sono spariti sia i ciano che le alghe.... ho misys d'ovunque e vermi tubicoli che mi scavano tutto il dsb... stelle non ne ho, ho inserito 5 lumache e non ho nessun problema...
se dovessi tornare indietro l'unica cosa che non farei, è quella di prendere la tridacna che mi sta scavando il dsb...>:-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |