Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su dsb


arthas91
17-09-2012, 20:14
ciao a tutti
sto costruendo una vasca 120x50x55, e avrei intenzione di fare un dsb con carbonato di calcio 0,2 / 0,5 mm, e lo strato superficiale di sabbia aragonite viva..il fatto è che dovrei sacrificare 10 cm (che è il minimo di altezza x il dsb) e dal momento che la vasca ospiterà pesci e voglio recuperare tutto lo spazio possibile avevo pensato di fare così. collego la vasca principale con un tracimatore ad una vasca sottostante (quelle in pvc che si trovano nei brico di circa 80x40x40 creando un dsb di 15 cm di altezza) la illumino 8 ore al giorno con neon, e metto una pompetta per dare un pò di movimento...naturalmente una pompa di risalita riporterà l'acqua in acquario..in questa vasca, come fosse un refugium alla fine, inserirò invertebrati quali strombus, nassarius, stelle insabiatrici e via dicendo per evitare che la sabbia si compatti.
che ne pensate?
secondo voi è una buona soluzione per risparmiare spazio ed avere gli stessi effetti di un dsb in vasca?

Stefano G.
17-09-2012, 20:20
alla fine, inserirò invertebrati quali strombus, nassarius, stelle insabiatrici e via dicendo per evitare che la sabbia si compatti.
che ne pensate?
penso che avrai solo quegli animali ..... con il dsb che funziona poco e male IMHO :-))

arthas91
17-09-2012, 20:36
alla fine, inserirò invertebrati quali strombus, nassarius, stelle insabiatrici e via dicendo per evitare che la sabbia si compatti.
che ne pensate?
penso che avrai solo quegli animali ..... con il dsb che funziona poco e male IMHO :-))

perchè stefano? :-)

Stefano G.
17-09-2012, 20:44
perche deve essere l'insieme di vermi crostacei e piccole ophiure a smuovere la sabbia utilizzando il detrito
gli animali che hai scritto smuovono la sabbia per predare altri animali ........ il detrito non viene utilizzato ma sepolto ....... con il rischio di rilascio di inquinanti ;-)

arthas91
17-09-2012, 20:51
perche deve essere l'insieme di vermi crostacei e piccole ophiure a smuovere la sabbia utilizzando il detrito
gli animali che hai scritto smuovono la sabbia per predare altri animali ........ il detrito non viene utilizzato ma sepolto ....... con il rischio di rilascio di inquinanti ;-)

stafano ma gli invertebrati di cui parli tu sono spontanei..non li posso inserire io..si formeranno maturando il dsb..alla fine è come se fosse in vasca è illuminato e c'è 1 pompa di movimento..solo che è collegato alla vasca tramite tracimatore per risparmiare spazio..o forse sono io che non ho capito cosa vuoi dire..intendi questo?

Stefano G.
17-09-2012, 20:55
perche deve essere l'insieme di vermi crostacei e piccole ophiure a smuovere la sabbia utilizzando il detrito
gli animali che hai scritto smuovono la sabbia per predare altri animali ........ il detrito non viene utilizzato ma sepolto ....... con il rischio di rilascio di inquinanti ;-)

stafano ma gli invertebrati di cui parli tu sono spontanei..non li posso inserire io..si formeranno maturando il dsb..alla fine è come se fosse in vasca è illuminato e c'è 1 pompa di movimento..solo che è collegato alla vasca tramite tracimatore per risparmiare spazio..o forse sono io che non ho capito cosa vuoi dire..intendi questo?
il dsb nel rifugio come vuoi fare funziona benissimo ........ sono gli animali che vuoi inserire che non mi trovano molto d'accordo ;-)

arthas91
17-09-2012, 21:03
perche deve essere l'insieme di vermi crostacei e piccole ophiure a smuovere la sabbia utilizzando il detrito
gli animali che hai scritto smuovono la sabbia per predare altri animali ........ il detrito non viene utilizzato ma sepolto ....... con il rischio di rilascio di inquinanti ;-)

stafano ma gli invertebrati di cui parli tu sono spontanei..non li posso inserire io..si formeranno maturando il dsb..alla fine è come se fosse in vasca è illuminato e c'è 1 pompa di movimento..solo che è collegato alla vasca tramite tracimatore per risparmiare spazio..o forse sono io che non ho capito cosa vuoi dire..intendi questo?
il dsb nel rifugio come vuoi fare funziona benissimo ........ sono gli animali che vuoi inserire che non mi trovano molto d'accordo ;-)

aaaa ok..;-) vabbè quella è l'ultima cosa allora.. pensavo fossero utili ma se fanno danni allora non li inserisco...come la trovi tu come idea per guadagnare spazio in vasca? considera anche che così facendo è più facile sifonare il fondo dell'acquario perchè non ci sta sabbia (e ipesci cacca ne fanno) e nel refugium non avendo problemi di spazio posso anche alzare il livello della sabbia fino a 15 cm..cosa che non farei mai in vasca e il dsb funziona meglio...posso scollegare il dsb dalla vasca quando voglio..ad esempio se somministro medicinali o prodotti che altrimenti verrebbero assorbiti dal dsb...insomma..vantaggi ne vedo
tu che dici? mi conviene o sto dicendo e pensando una marea di caz...te?:-D
naturalmente in vasca inserirò l'80 % di rocce morte..in quanto la funzione biologica denitrificante è nel dsb..

Stefano G.
17-09-2012, 21:09
il progetto è valido ....... non metterei tante rocce morte ...... le rocce vive aiutano tantissimo e portano animali e alghe utilissimi

arthas91
17-09-2012, 21:12
il progetto è valido ....... non metterei tante rocce morte ...... le rocce vive aiutano tantissimo e portano animali e alghe utilissimi

una 20 di kg di vive bastano secondo te? considerando che servono principalmente per la fauna che portano in vasca..non tanto per la loro funzione denitrante

BASQUIAT
17-09-2012, 21:40
io nn sono molto daccordo di mettere pochi kg di rocce in vasca, le rocce sono parte fondamentale di un ottimo dsb, secondo me il giusto rapporto di kg di rocce x un dsb dovrebbe essere la metà di quello berlinese... xkè nn lo fai in vasca, avrai una superfice di dsb triplicata rispetto a quello in sump e sicuramente tutt'altra cosa e poi secondo me con una colonna d'acqua di 40/45 se fai una rocciata snella e bassa verrà fuori un layout strepitoso... io di rocce vive ne metterei un 30kg.

arthas91
17-09-2012, 21:50
io nn sono molto daccordo di mettere pochi kg di rocce in vasca, le rocce sono parte fondamentale di un ottimo dsb, secondo me il giusto rapporto di kg di rocce x un dsb dovrebbe essere la metà di quello berlinese... xkè nn lo fai in vasca, avrai una superfice di dsb triplicata rispetto a quello in sump e sicuramente tutt'altra cosa e poi secondo me con una colonna d'acqua di 40/45 se fai una rocciata snella e bassa verrà fuori un layout strepitoso... io di rocce vive ne metterei un 30kg.

non lo voglio fare in vasca perchè mi occupa moltissimo spazio e voglio inserire qualche pesciolino, basquiat a conti fatti se dovessi farlo in vasca sarebbero circa 10 al massimo 15 kg di sabbia in più facendo i conti..
in vasca lo farei di 10 cm per ovvi motivi quindi 120x50x10x1,3=78 kg (lunghezza)x(profondità) x altezza dsb)x (coeff. dsb)
nel refugium lo farei di 16 cm quindi: 80x40x16x1,3=66,5 kg

la superficie alla fine è sempre quella..:-) è questo il motivo per cui ci sto pensando bene a fare questo progettino :-))

arthas91
18-09-2012, 15:22
qualcuno potrebbe dire perchè mi sto scervellando a fare tutto questo e non farlo semplicemente in vasca..in realtà sono ancora indeciso se farlo o meno...dunque vantaggi sono:
-Notevole spazio recuperato (avrei un acquario alto 55 cm, più bello e spazioso sopratutto per i pesci)
-a parità di sabbia farei un dsb più alto ( lo farei di 16 cm) in vasca non andrei mai sopra i 10 cm per ovvi motivi di spazio
-possibilità di allevare alghe e animali che altrimenti i pesci prederebbero in vasca
-possibilità di scollegare il dsb dalla vasca quando voglio..se somministro ad esempio medicinali o prodotti che verrebbero assorbiti dal dsb
-non avrei problemi con le rocce, che altrimenti per non farle sprofondare dovrei incollare su dei supporti

ora gli svantaggi:
-prezzo maggiorato dei componenti: (tracimatore, 2 x luce, 2 xmovimento, pompa risalita)
-affidabilità tracimatore e pericolo allagamenti
-tenuta sump (io intendo utilizzare quella vascona ikea da 130 litri (http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...972/#/90102971) molti la usano riempita..ne ho viste molte per tartarughe, per sicurezza ne metterei 2 una dentro l'altra per rafforzare la vaschetta dal momento la pressione di 85 kg di sabbia non è poca

sono indeciso sul da farsi..per cortesia datemi qiualche consiglio a riguardo #24