PDA

Visualizza la versione completa : acquario da rifare e soldi che mancano.


andrea211299
17-09-2012, 19:55
ciao a tutti. cerco di farela breve:
durante tutta l'estate ci sono stati diversi problemi nel mio acquario tra cui mancati cambi d0acqua per 2 mesi, partenza per 15 giorni e un corallo sparito(:O),rovesciamento di mangime nell'acquario a causa di mia sorella piccola,schiumatoio artigianale(che funzionava discretamente)da ripristinare,1 ocellaris morto,1 sarcophyton che è vivo ma in condizioni gravi,1 lysmata spartio(credo morto) sovrappopolamento di pesci, (nonostante tenti di levare due chromis viridis da un bel po di mesi),fosfati a 0,5 e non oso imaginare i nitrati.okey penso di aver finito
acquario da 60l lordi
nessuna possibilità di mettere uno schiumatoio serio
sovrappopolato con 2 c. viridis ed un a.ocellaris
coralli: 1 sarcophyton "moscio" ma vivo.
sicuramente la cosa migliore da fare sarebbe riiniziare da capo ma vorrebbe dire spendere una barca di soldi, cosa che io non ho infatti mi sono ridotto così perchè tutte le cose necessarie per l'acquario me le pago da solo.
voi cosa consigliate di fare?
io avevo pensato di fare cambi frequenti e far stabilizzare i valori, poi lentamente procedere con dei nuovi inserimenti.ma rimane il problema dei 2 chromis.
grazie a tutti per l'attenzione

Manuelao
17-09-2012, 20:50
Cerca di sistemare i valori e togli i chromis

buddha
17-09-2012, 20:55
Devi pescare i pennutacci e pian piano ripristinare i valori con i cambi..nessuna possibilità per lo Skimmer in termini economici?

andrea211299
17-09-2012, 21:58
Devi pescare i pennutacci e pian piano ripristinare i valori con i cambi..nessuna possibilità per lo Skimmer in termini economici?

più che possibilità economiche è un acquario con un vano filtro incollato col silicone dove va messo lo skimmer, qello in dotazione fa veramente schifo, cerco di ripristinare quello artigianale che un po funzionava.. proverò a prendere i chromis.. tu hai qualche consiglio?

buddha
18-09-2012, 10:54
Scolla il vano e metti uno Skimmer esterno..

lizzy8
18-09-2012, 12:48
ciao, quoto Buddha il vano del filtro con tanta tanta pazienza e una buona lama riesci a toglierlo e a eliminare il silicone (io l'ho fatto sul dolce è un lavoraccio ma è fattibile).
Poi pesca i pesci sennò i valori non li stabilizzi più...

andrea211299
18-09-2012, 15:08
ok vedo che posso fare per levare il vano.. siccome ho un po di sabbia nell'acquario che volevo levare, ed ho anche un acquario da 30l inutilizzato, potrei metterci le roccie così posso levare facilmente la sabbia e sarebbe più facile catturare i 2 chromis.

andrea211299
18-09-2012, 17:47
rischio che mi riparta un'altra mini maturazione ma non vedo alternativa

andrea211299
20-09-2012, 17:38
ecco quà il 30l con i due crhomis e le tutte le roccie vive dell'altro acquario.

http://s15.postimage.org/c7ynoh53b/IMG_20120920_173231.jpg (http://postimage.org/image/c7ynoh53b/)


http://s8.postimage.org/6nyuogmht/IMG_20120920_173237.jpg (http://postimage.org/image/6nyuogmht/)

andrea211299
20-09-2012, 18:01
poi un'altra cosa.. quando ristabilizzzo i valori l'ocellaris che devo prendere per formare la coppia dovrebbe essere grande considerando che quello che mi è rimasto era il maschio

camiletti
20-09-2012, 18:01
ma non hai tolto i pesci? Se li togli non devi neanche comprare lo skimmer...e in 30 litri stanno stretti...

con quella luce non allevi moltissimo, ma visto che non hai moltissimi soldi, ppuoi andare di molli e pochi lps...

andrea211299
20-09-2012, 18:13
ma non hai tolto i pesci? Se li togli non devi neanche comprare lo skimmer...e in 30 litri stanno stretti...

con quella luce non allevi moltissimo, ma visto che non hai moltissimi soldi, ppuoi andare di molli e pochi lps...

dovevo levare dall'acquario grande i due chromis e per farlo ho riavvviato l'acquario da 30l ci ho trasferito le roccie da quello grande e ho pescato i chromis, nel frattempo devo levare la sabbia da quello vuoto. devo vedere se li posso dare a qualcuno di chromis..
se non mi sono spiegato bene dimmelo :)

camiletti
21-09-2012, 07:13
Capito capito, ma quando li avrai dati via dove rinizierai la maturazione? Nel 60 o nel trenta?

andrea211299
21-09-2012, 14:13
tra oggi e domani rimetto quasi tutte le roccie nel 60 e lascio i chromis nel 30, quindi la mini maturazione si dovrà fare nel 60l
solo che sto tenendo in considerazione il fatto di tenere attivo il 30,magari senza pesci visto che ho roccie vive che mi avanzano,ma non so se con i soldi ce la faccio...

alegiu
21-09-2012, 14:20
tra oggi e domani rimetto quasi tutte le roccie nel 60 e lascio i chromis nel 30, quindi la mini maturazione si dovrà fare nel 60l
solo che sto tenendo in considerazione il fatto di tenere attivo il 30,magari senza pesci visto che ho roccie vive che mi avanzano,ma non so se con i soldi ce la faccio...

ciao, in che senso avanzano? Quanti kg hai messo nel 60 lt? E quante ne rimangono?

Se dici che hai disponibilitàè limitate, io cercherei di tenerle per uno solo fatto bene. IHMO

andrea211299
21-09-2012, 15:04
tra oggi e domani rimetto quasi tutte le roccie nel 60 e lascio i chromis nel 30, quindi la mini maturazione si dovrà fare nel 60l
solo che sto tenendo in considerazione il fatto di tenere attivo il 30,magari senza pesci visto che ho roccie vive che mi avanzano,ma non so se con i soldi ce la faccio...

ciao, in che senso avanzano? Quanti kg hai messo nel 60 lt? E quante ne rimangono?

Se dici che hai disponibilitàè limitate, io cercherei di tenerle per uno solo fatto bene. IHMO
i kg esatti non li so ma quando le rimetto le misuro, comunque sono tante e mi occupano molto sbazio quindi qualcuna potrebbe restare nel 30l ma come dici tu convivene tenersi i soldi per l'altro..

alegiu
21-09-2012, 15:06
tra oggi e domani rimetto quasi tutte le roccie nel 60 e lascio i chromis nel 30, quindi la mini maturazione si dovrà fare nel 60l
solo che sto tenendo in considerazione il fatto di tenere attivo il 30,magari senza pesci visto che ho roccie vive che mi avanzano,ma non so se con i soldi ce la faccio...

ciao, in che senso avanzano? Quanti kg hai messo nel 60 lt? E quante ne rimangono?

Se dici che hai disponibilitàè limitate, io cercherei di tenerle per uno solo fatto bene. IHMO
i kg esatti non li so ma quando le rimetto le misuro, comunque sono tante e mi occupano molto sbazio quindi qualcuna potrebbe restare nel 30l ma come dici tu convivene tenersi i soldi per l'altro..

So che potrebbero sembrare tante, ma devi più o meno considerare la proporzione minima necessaria che è 1 kg di rocce ogni 4 - 5 lt lordi

camiletti
21-09-2012, 15:24
mi sembra strano che riesci ad allestire un acquario da 30 con le rocce che servono per un 60...

andrea211299
21-09-2012, 15:31
forse non allestire però un po di rocce ce le posso mettere

alegiu
21-09-2012, 15:39
ma prima queste rocce stavano tutte nel 60lt? L'importante è che mantieni la proporzione giusta come ti ho scritto.

andrea211299
22-09-2012, 10:55
ma prima queste rocce stavano tutte nel 60lt? L'importante è che mantieni la proporzione giusta come ti ho scritto.

oggi le peso e ne metto i kg che ci devono essere in un 60l

andrea211299
22-09-2012, 16:19
ho appena rifatto la rocciata e devo dire che sono molto soddisfatto. sono circa 9,387 kg di rocce vive. sono una roccia da 200gr l'ho lasciata nell'altro acquario perchè in quello grande non sapevo dove metterla

Manuelao
22-09-2012, 16:26
Foto?

Emanuele

andrea211299
22-09-2012, 16:32
se ci riesco la metto tra un oretta. comunque l'illuminazione nella foto è provissoria, oggi dovrei riuscire a finire la plafo a led da 50w

andrea211299
25-09-2012, 17:07
sta sera metto una foto con le nuove luci :)

andrea211299
26-09-2012, 20:12
la primi è solo con i tre bianchi mentre la seconda è con i bianchi e i due blu. la foto viene blu ma in realtà è molto diversa...

http://s14.postimage.org/lnr2jm3p9/DSC03175.jpg (http://postimage.org/image/lnr2jm3p9/)


http://s16.postimage.org/jsn0zm5gx/DSC03176.jpg (http://postimage.org/image/jsn0zm5gx/)

Pelma
27-09-2012, 11:00
direi bene per ora! La pompetta a dx mi sembra molto piccina, riesce a smuovere qualcosa?
Belle anche le mongolfiere con gli orsetti!
------------------------------------------------------------------------
ora che guardo bene, ma è una pompa quella a dx oppure una calamita???

andrea211299
27-09-2012, 14:33
direi bene per ora! La pompetta a dx mi sembra molto piccina, riesce a smuovere qualcosa?
Belle anche le mongolfiere con gli orsetti!
------------------------------------------------------------------------
ora che guardo bene, ma è una pompa quella a dx oppure una calamita???

ahaha grazie.. si quella a destra è un pompetta da 300l/h riesce a muovere abbastanza bene l'acqua, oltre a quella ho un'altra da 250l/h per il movimento superficiale e una nano koralia da 900l/h