Visualizza la versione completa : Ecco qui....al termine dello svezzamento!
K-Killer
17-09-2012, 19:50
Vi ripresento Newton, il mio psittacus erithacus di 4 mesi :-)
Oramai l ho completamente svezzato e vista la sua longeva aspettativa di vita è probabile che me lo porterò in tomba con me hehehehe....sempre se non mi ammazza prima Annaly(mia morosa) -41
Incredibile in quanto poco tempo sia passato da un pullo ad una forma sub adulta :-)
http://s18.postimage.org/49geb3xvp/IMG_20120917_194131.jpg (http://postimage.org/image/49geb3xvp/)
http://s18.postimage.org/kyhu70uh1/IMG_20120917_194215.jpg (http://postimage.org/image/kyhu70uh1/)
http://s18.postimage.org/ka8zo2vr9/IMG_20120917_194226.jpg (http://postimage.org/image/ka8zo2vr9/)
Manuelao
17-09-2012, 19:54
Carino.. Lo tieni in gabbia?
Emanuele
pagliaccio1
17-09-2012, 19:56
kevin , bellissimo ma lo sai che quei semi nel barattolo vanno dati poche volte;-) lo sai neeeeeee#36##36##36#
K-Killer
17-09-2012, 19:56
Carino.. Lo tieni in gabbia?
Emanuele
si ma sta anche fuori se lo controllo :-) . appena arriva in forma adulta costruisco un trespolo nella speranza che ci vada spesso cosi posso lasciarlo più tempo fuori....
------------------------------------------------------------------------
kevin , bellissimo ma lo sai che quei semi nel barattolo vanno dati poche volte;-) lo sai neeeeeee#36##36##36#
fidati che mangia più frutta e verdura di me :-) Comunque ora coi semi sono costretto a lasciarli più tempo perchè ha da poco meno di un mese iniziato ad apprezzare e conoscere altri cibi. poi col tempo si autoregola da solo.
ogni giorno invece mangia prugna,uva,carota,pomodoro,limone,insalata...insom ma cerco di fargli conoscere tutto..
Sandro S.
17-09-2012, 20:01
bellissimo , bravo !
K-Killer
17-09-2012, 20:07
bellissimo , bravo !
Sandro beccati sta foto...Come ottimizzare lo spazio in 60mq....Sul lato lungo abbiamo il mio acquitrino,poi c'è Eyeliner(coniglio nano hotot) e Newton.... :-)
Annaly vorrebbe un cane ma finchè non cambio casa non se ne parla...
Ora sto meditando di farmi qualche terrario in stanzina per testuggini e gechi. Ma ho paura che mi cacci di casa :-D
http://s18.postimage.org/6ov8s8x1h/IMG_20120917_200553.jpg (http://postimage.org/image/6ov8s8x1h/)
Sandro S.
17-09-2012, 20:25
fantastico.... praticamente uno zoo in casa !
bigjim766
17-09-2012, 20:28
Io tempo fa volevo prendere un ararauanno belli i pappagalli ma tenerlo in casa sarebbe stato un casino anche perchè mia moglie ed io lavoriamo i bambini a scuola, quindi sarebbe rimasto solo, mentre mi son preso il beagle e lo tiene pure mia suocera quando non ci siamo
K-Killer
17-09-2012, 20:34
Io tempo fa volevo prendere un ararauanno belli i pappagalli ma tenerlo in casa sarebbe stato un casino anche perchè mia moglie ed io lavoriamo i bambini a scuola, quindi sarebbe rimasto solo, mentre mi son preso il beagle e lo tiene pure mia suocera quando non ci siamo
Apparte gli insetti e altri pochi animali in generale sono affascinato da tutto il mondo animale.
Ho avuto due mastini napoletani e ora ho a casa dei miei 2 pastori belga. Però sono conscio che senza giardino il cane è sacrificato quindi mi sono categoricamente opposto a tenere un cane in appartamento...
Poi se pensi che la mia compagna vorrebbe un alano o un pitbull o un boxer o altri molossoidi capirai anche tu che poi lo spazio è quasi un obbligo :)
maurizio71
17-09-2012, 22:05
Un cenerino! Meraviglioso e grande chiacchierone ... Per mio figlio ho allevato allo stecco un ondulato. Una cocorita celeste da lui battezzata Venere. Ora la sera la passa sulla sua spalla mentre gioca o guarda la tv... :-)
bigjim766
17-09-2012, 22:22
Io tempo fa volevo prendere un ararauanno belli i pappagalli ma tenerlo in casa sarebbe stato un casino anche perchè mia moglie ed io lavoriamo i bambini a scuola, quindi sarebbe rimasto solo, mentre mi son preso il beagle e lo tiene pure mia suocera quando non ci siamo
Apparte gli insetti e altri pochi animali in generale sono affascinato da tutto il mondo animale.
Ho avuto due mastini napoletani e ora ho a casa dei miei 2 pastori belga. Però sono conscio che senza giardino il cane è sacrificato quindi mi sono categoricamente opposto a tenere un cane in appartamento...
Poi se pensi che la mia compagna vorrebbe un alano o un pitbull o un boxer o altri molossoidi capirai anche tu che poi lo spazio è quasi un obbligo :)
daccordissimo io ho oltre il beagle 2 pastori tedeschi, ho tenuto di tutto in villa criceti conigli tartarughe un casini di animali troppo bello
Daniel-T
18-09-2012, 09:01
Bellissimo Kevin!!
Marco AP
18-09-2012, 09:11
E' quello che hai inserito anche su FB? Belloooo!!!
Bellissimo il cenerino !! anche l'angolo zoologico casalingo :-D
P.S. ma col coniglietto come fai? non ti rosicchia tutto? i cavi dell'acquario? lo tieni sempre in gabbia?
K-Killer
18-09-2012, 15:33
P.S. ma col coniglietto come fai? non ti rosicchia tutto? i cavi dell'acquario? lo tieni sempre in gabbia?
Eyeliner fotunatamente è piuttosto educato....sta spesso libero :-)
l'unico pericolo sono i cavi per il quale la tentazione è troppo forte anche per lui però con piccoli accorgimenti ho isolato i cavi dalle sue fauci heheheh
però per il resto è come avere un cane....ti fa le feste,si distende sotto il tavolo e sporca solo nella sua gabbia. :-) Ogni tanto li mettiamo il guinzaglio e li facciamo respirare un po' di aria e erba fresca del giardino. Non mi piace avere animali da condannare solo in gabbia.....
i mobili non li tocca,dopo i primi richiami è diventato bravo.
Infatti dopo di lui non prenderò altri conigli nani perchè difficilmente ne troverò uno cosi bravo #36#
Bello l'uccellino. Quanto vive?
Giordano Lucchetti
18-09-2012, 18:30
Newton! sei bellissimo!
K-Killer
18-09-2012, 19:18
Bello l'uccellino. Quanto vive?
Diciamo che 60 anni li fa facili...arriva anche a 70 e più dipende un po dalla linea genetica e da come è stato cresciuto :-)
Calcolando che è nato 10 maggio scorso, è poco più di un poppante... :-D
Mario89xxl
18-09-2012, 19:30
Che bello :-)
E con la voce com'è messo? Urla spesso?
Ma questi riescono a ripetere i suoni che ascoltano? Che so, parole, rumori che sentono normalmente in casa...
bigjim766
18-09-2012, 19:39
[QUOTE=Wurdy;1061825603]P.S. ma col coniglietto come fai? non ti rosicchia tutto? i cavi dell'acquario? lo tieni sempre in gabbia?
Ogni tanto li mettiamo il guinzaglio e li facciamo respirare un po' di aria e erba fresca del giardino. Non mi piace avere animali da condannare solo in gabbia.....
QUOTE]
io ne ho avuti 2 ma per colpa dell'erba sono morti, perchè gli facevo mangiare l'erba
K-Killer
18-09-2012, 20:01
[QUOTE=Wurdy;1061825603]P.S. ma col coniglietto come fai? non ti rosicchia tutto? i cavi dell'acquario? lo tieni sempre in gabbia?
Ogni tanto li mettiamo il guinzaglio e li facciamo respirare un po' di aria e erba fresca del giardino. Non mi piace avere animali da condannare solo in gabbia.....
QUOTE]
io ne ho avuti 2 ma per colpa dell'erba sono morti, perchè gli facevo mangiare l'erba
Questo mi suona strano Bigjim perchè ho amici che ce l'hanno in giardino da anni senza problemi...
io penso che abbia preso un giro d'aria che spesso è fatale per molti animali....comunque mi dispiace molto anche perchè li trovo molto simpatici come animali. In più non fanno rumore :-D
------------------------------------------------------------------------
Che bello :-)
E con la voce com'è messo? Urla spesso?
Ma questi riescono a ripetere i suoni che ascoltano? Che so, parole, rumori che sentono normalmente in casa...
Allora..... per urlare lo fa. Spesso quando ha fame o quando si annoia....per lo più fischia a intensità variabili e poi farfuglia qualcosa. Iniziano a parlare dopo un anno, però conto di farlo parlare anche prima con un po di allenamento.
La famiglia dei psittacidi,che comprende il cenerino,le ara ecc...è la più parlante al mondo. E il cenerino è il pappagallo che in assoluto riesce ad imparare più parole...Siamo oltre le 2000 se non ricordo male.
E tutta la famiglia di questi pappagalli non si limita a fare il verso ma accosta un movimento,un'azione ad una risposta da dare...
Esempio: se lui sa che ogni volta che ti svegli,gli dai il buon giorno lui imparerà a dirti buon giorno alla mattina.
Se lui ti vede spesso che rispondi al telefono potrebbe imparare a dire "pronto(con la tua stessa voce eh :-) )" quando stai per rispondere al cellulare.
Insomma un chiaro sinonimo di intelligenza. Non a caso gli studi paragonano l'intelligenza e la capacità di apprendimento di uno psittacide ad un bambino dai 4-6 anni. Il che non è affatto poco... :-)
Però per ora è solamente un tenero scassamaroni #rotfl#
Cavolo 60 - 70 anni sono davvero tanti.
Un amico per la vita insomma.
K-Killer
18-09-2012, 20:38
Cavolo 60 - 70 anni sono davvero tanti.
Un amico per la vita insomma.
Io lo spero perchè l'imprinting è partito alla grande. Tant'è che da un paio di settimane cerca con più ossesione me che la mia ragazza o amici dal quale risulta addirittura infastidito se ci si avvicinano troppo.
Comunque Spero di riuscire ad ammorbidirlo un po anche perchè tra un 4 mesi sarà adulto e quindi lo sbalzo ormonale si assesterà iniziando a temprare il carattere e definire un po la sua indole. :-)
Comunque si 60 anni sono davvero tanti. Ma se pensi che una caloipsita o inseparabile può vivere anche 20 anni.....
GreenPeace
18-09-2012, 21:56
ciao,
è un bellissimo esemplare, in salute e tenuto bene.
Da ex-allevatore di canarini, non avendone mai allevati, quest'anno ho iniziato anch'io a studiare i pappagalli, domenica scorsa ho fatto visita in un allevamento dove c'era anche un psittacus uguale al tuo.
Adesso ho un Agopornis (inseparabile) allevato a mano, ho voluto provare questa esperienza per capire quanto intelligenti siano questi simpaticissimi volatili.
Adesso il mio Ciko ha 3 mesi, i colori non sono ancora definiti ma il carattere testardo di questa specie inizia a farsi sentire, non è paragonabile a pappagalli di stazza maggiore ma sa il fatto suo.
Purtroppo però devo anche dire che allevarli in casa non è certo comodo, schiamazzi e puzza si fanno sentire e anche a starci dietro perbene si risolve poco, dipende poi anche dal grado di sopportazione che uno possiede ;-)
Tra meno di un mese il mio farà compagnia ad un piccolo allevamento di esotici che sto attrezzando sul balcone, naturalmente rimarrà libero nella serra in quanto rimane tranquillamente all'aperto senza scappare.
Il mio rompe di continuo perchè vuole uscire dalla gabbia, il problema vero è quando poi deve rientrare.
Una foto scattata con il cell mentre mettevo il sale nella tanica, appena faccio qualcosa corre curioso ...
http://s14.postimage.org/b45y2yb7x/2012_08_31_18_46_18.jpg (http://postimage.org/image/b45y2yb7x/)
ciao,
è un bellissimo esemplare, in salute e tenuto bene.
Da ex-allevatore di canarini, non avendone mai allevati, quest'anno ho iniziato anch'io a studiare i pappagalli, domenica scorsa ho fatto visita in un allevamento dove c'era anche un psittacus uguale al tuo.
Adesso ho un Agopornis (inseparabile) allevato a mano, ho voluto provare questa esperienza per capire quanto intelligenti siano questi simpaticissimi volatili.
Adesso il mio Ciko ha 3 mesi, i colori non sono ancora definiti ma il carattere testardo di questa specie inizia a farsi sentire, non è paragonabile a pappagalli di stazza maggiore ma sa il fatto suo.
Purtroppo però devo anche dire che allevarli in casa non è certo comodo, schiamazzi e puzza si fanno sentire e anche a starci dietro perbene si risolve poco, dipende poi anche dal grado di sopportazione che uno possiede ;-)
Tra meno di un mese il mio farà compagnia ad un piccolo allevamento di esotici che sto attrezzando sul balcone, naturalmente rimarrà libero nella serra in quanto rimane tranquillamente all'aperto senza scappare.
Il mio rompe di continuo perchè vuole uscire dalla gabbia, il problema vero è quando poi deve rientrare.
Una foto scattata con il cell mentre mettevo il sale nella tanica, appena faccio qualcosa corre curioso ...
http://s14.postimage.org/b45y2yb7x/2012_08_31_18_46_18.jpg (http://postimage.org/image/b45y2yb7x/)
carinissimo!! #36##36#
K-Killer
19-09-2012, 08:37
ciao,
è un bellissimo esemplare, in salute e tenuto bene.
Da ex-allevatore di canarini, non avendone mai allevati, quest'anno ho iniziato anch'io a studiare i pappagalli, domenica scorsa ho fatto visita in un allevamento dove c'era anche un psittacus uguale al tuo.
Adesso ho un Agopornis (inseparabile) allevato a mano, ho voluto provare questa esperienza per capire quanto intelligenti siano questi simpaticissimi volatili.
Adesso il mio Ciko ha 3 mesi, i colori non sono ancora definiti ma il carattere testardo di questa specie inizia a farsi sentire, non è paragonabile a pappagalli di stazza maggiore ma sa il fatto suo.
Purtroppo però devo anche dire che allevarli in casa non è certo comodo, schiamazzi e puzza si fanno sentire e anche a starci dietro perbene si risolve poco, dipende poi anche dal grado di sopportazione che uno possiede ;-)
Tra meno di un mese il mio farà compagnia ad un piccolo allevamento di esotici che sto attrezzando sul balcone, naturalmente rimarrà libero nella serra in quanto rimane tranquillamente all'aperto senza scappare.
Il mio rompe di continuo perchè vuole uscire dalla gabbia, il problema vero è quando poi deve rientrare.
Una foto scattata con il cell mentre mettevo il sale nella tanica, appena faccio qualcosa corre curioso ...
http://s14.postimage.org/b45y2yb7x/2012_08_31_18_46_18.jpg (http://postimage.org/image/b45y2yb7x/)
Ti dirò Sjd,
che rompan le palle è normale, perchè vedono il loro compagno d'avventure fuori dalla gabbia e loro invece son dentro.... Il mio per esempio se non sono a casa e son via sta tranquillo e muto finchè non torno,fa rumore molesto solo se ha fame.
Per la puzza io uso la segatura che assorbe molto bene, però è chiaro che se non lo cambi ogni 3 giorni la frutta inizia a marcire. L'unico neo è che riducendo a brandelli tutto te lo trovi spesso fuori dalla gabbia e quindi va passata la scopa più volte al giorno.
L'allevatore che mi ha venduto questo cenerino aveva disponibile anche un ara ararauna brasiliana(la versione più grande) a poca differenza di prezzo... e l'ara aveva proprio un piumaggio particolare e pure il carattere era più docile della media...Però non ho avuto il coraggio di comprarlo perchè attualmente non avrei un giardino o stanza da dedicargli interamente. In più strilla veramente veramente forte ed è più soggetto a depressione,quindi ho optato per una scelta più semplice e meno esigente in termini di gabbie
GreenPeace
19-09-2012, 20:00
Alla segatura non ci avevo pensato .....
Il problema è che per tenere questi animali in casa bisogna che piacciano a tutti, mia moglie ad esempio rispetta le mie scelte, chiude un occhio sul fattore estetico e sulla buccia del semino per terra ma, giustamente, dinanzi ai continui schiamazzi dice la sua.
Ti faccio un altro esempio, ho ospitato per una settimana i suoceri in casa mia, in genere non si lamentano di nulla, sono persone tranquille e pazientose, però lo vedevo dalle loro faccie che i fastidi recati dal pappagallo non era ben graditi.
La scelta va presa tenendo in considerazioni molte cose anche se si tratta di un uccellino, poi dipende anche dallo spazio disponibile e da come viene gestito
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |