PDA

Visualizza la versione completa : scalare femmina da sola in 130 litri?


stefaniac
17-09-2012, 16:47
domanda, magari un po' frettolosa lasciare uno scalare in 130 litri da solo magari agigungendo qualche rasbora e/o neon puo' nuocere al suo benessere? Sta pischella di sccalare al momento non saprei dove collocarla...ho scalari ovunque...ma son tanto belli!!!
grazie

jackrevi
17-09-2012, 18:35
altezza acquario? ma resterà da sola per sempre?

stefaniac
17-09-2012, 20:36
altezza acquario? ma resterà da sola per sempre?

colonna d'acqua 50, altezza acquario 60 circa. Non so se rimarra' sola sempre...se la tengo io nel 130 litri potenzialmente si ossia senza altri scalari ma con altri pesci compatibili (rasbore e/o neon)perche' come alternative ho: il 260 dove ho gia' 5 scalari (ma nessuna coppia e non c'e' il suo ex compagno) o altrimenti il 360 (dove ci sono 3 scalari tra cui il suo ex compagno e non vorrei si azzuffassero nuovamente) oppure devo darla via...ma un po' mi dispiace...che mi consigli?#07
ste

bettina s.
18-09-2012, 08:38
Quindi hai 9 scalari in tutto? mamma mia mi sono persa #17
Mi è capitato di togliere la femmina della mia coppia un po' scoppiata quando si menava duramente con il maschio ed si feriva un po', poi la rimettevo con lui e tornava la pace.
Per quanto riguarda la tua situazione, uno scalare da solo insieme a rasbora e neon non lo vedo molto bene per la taglia dei piccoli ciprinidi e caracidi.
Poi anche tenere 3 scalari nella vasca più grande e 5 in quella più piccola, non so, io avrei fatto il contrario, ma forse nella grande ci sono esemplari più giovani? In questo caso è corretto suddividerli per taglia. Certo che con nove individui, nessuna coppia, mi pare strano.

stefaniac
18-09-2012, 08:47
Quindi hai 9 scalari in tutto? mamma mia mi sono persa #17
Mi è capitato di togliere la femmina della mia coppia un po' scoppiata quando si menava duramente con il maschio ed si feriva un po', poi la rimettevo con lui e tornava la pace.
Per quanto riguarda la tua situazione, uno scalare da solo insieme a rasbora e neon non lo vedo molto bene per la taglia dei piccoli ciprinidi e caracidi.
Poi anche tenere 3 scalari nella vasca più grande e 5 in quella più piccola, non so, io avrei fatto il contrario, ma forse nella grande ci sono esemplari più giovani? In questo caso è corretto suddividerli per taglia. Certo che con nove individui, nessuna coppia, mi pare strano.

sicuramente ho fatto un po' di casino io....Andiamo per ordine niente rasbore ne' neon finche' la tipa sta li'. Nella piccola (260lt) ci sono 5 scalari perche' la colonna d'acqua e' molto alta siamo attorno ai 60/70cm e c'e' molto spazio per nuotare, intendo arredamento ridotto, mentre il 360 per la forma dell'acquario stesso e per l'arredamento...3 scalari ci stanno bene ecco al limite potrei mettere la femminuccia qua con il suo maschio o sposto lui di nuovo nel 130?. Fra i 5 che vivono nel 260 c'e' una coppia molto grossa che ho ereditato con l'acquario ma non depone ed e' super pacifica, poi ci sono due maschi e una femmina ma finora non e' nato nulla....in questo acquario si e' creato uno status quo di equilibrio che vorrei evitare di toccare. Scusate se faccio un po' di pasticci...e' l'inesperienza nella gestione di acquari "su larga scala" e soprattutto e' una pasisone sfrenata per gli scalari...:-)
grazie dell'aiuto
ste

bettina s.
18-09-2012, 10:57
la cosa essenziale è non piazzare un esemplare molto più piccolo in un gruppo di elementi più grandi ,perché rischierebbe pesanti vessazioni, poi, vedi te come fare gli abbinamenti, ma se puoi evitare di lasciare un esemplare da solo è meglio. se in un gruppo emerge un dominante che danneggia gli altri in modo eccessivo, sposterei lui, per un po' per farlo calmare, invece dell'esemplare più colpito, altrimenti poi ti sarà molto difficile reinserirlo in gruppo.
Al contrario il "prepotente", se deve rientrare in territorio già occupato, è facile che si dia una calmatina.

stefaniac
18-09-2012, 12:02
la cosa essenziale è non piazzare un esemplare molto più piccolo in un gruppo di elementi più grandi ,perché rischierebbe pesanti vessazioni, poi, vedi te come fare gli abbinamenti, ma se puoi evitare di lasciare un esemplare da solo è meglio. se in un gruppo emerge un dominante che danneggia gli altri in modo eccessivo, sposterei lui, per un po' per farlo calmare, invece dell'esemplare più colpito, altrimenti poi ti sarà molto difficile reinserirlo in gruppo.
Al contrario il "prepotente", se deve rientrare in territorio già occupato, è facile che si dia una calmatina.

fondamentalmente gli esemplari che ho sono tutti delle stesse dimensioni tranne uno che e' un po' piccolo e che infatti e' con la coppia enorme ma tranquillissima che proprio non stressa nessuno. Ho comunque provato a rimettere il maschio insieme alla femmina per ora sembrano tranquilli come se niente fosse successo vediamo alla prossima deposizione e speriamo sia quella buona ...ho fatto un cambio parziale con acqua di osmosi perche' il ph era troppo alto. Grazie a tutti e vi tengo informati
ste#70