PDA

Visualizza la versione completa : [NA] Aiuto primo acquario...


paperinik86
17-09-2012, 16:13
Salve ragazzi ho letto un po le vostre guide su come va composto e come si procede nel primo mese di vita di un acquario, molto esaurienti,io pero sono ancora al passo precedente e nn so cosa devo comprare a livello strutturare per dar vita al tutto, è la mia prima esperienza nn vorrei esagerare ne prendere roba troppo scadente.

so di avere uno spazio di circa un metro quindi mi ci vuole una vasca di 80 ... ma quale vasca? e cosa comprare insieme alla vasca prima ancora di comporre l'habitat e il fondo? cosa mi sarà utile ?

Quale negozio mi consigliate? abito al centro di napoli zona Capodichino

gradirei se i moderatori lasciassero aperta questa discussione cosi che io in questi mesi possa aiutarmi con i pareri di voi tutti, muovere i primi passi in questo fantastico mondo che da sempre mi intriga e che solo ora ho avuto il coraggio di iniziare a conoscere !

jackrevi
17-09-2012, 16:35
per acquistare l'acquario hai 2 scelte, o orientarsi verso l'usato (dove risparmi di certo, però l'acquario è appunto usato, dipende da quanto è usato) oppure comprare un acquario nuovo. di modelli ce ne sono tanti, ora lungo 80cm mi vengono in mente il Poseidon Riviera 80, l'Haquoss Evolution 80x30 ma ce ne sono tanti altri. A te piace qualche pesce in particolare? dopo che avrai scelto l'acquario si passerà alla scelta della flora e della fauna (oltre che al fondo e altri accessori) gli acquari che si comprano generalmente oltre alla vasca hanno accessori indispensabili per iniziare per esempio il filtro, il riscaldatore e il neon (la luce)

Manuelao
17-09-2012, 16:38
Programmerei già da adesso l'acquisto di un filtro esterno che ti aumenta sia il litraggio netto in vasca e sia la bellezza della vasca in quanto elimini quella fastidiosa scatola nera

Emanuele

Marcello1224
17-09-2012, 17:32
ci sarebbe anche il ferplast Capri 80.

paperinik86
17-09-2012, 18:23
grazie ragazzi ora vado a dare un occhiata a queste vasche e alla pompa esterna anche se nn so cosa sia ... ma a livello tecnico nn mi serve nient altro? tipo che ne so retini a casa di un amico ho visto la spugna calamitata per pulire i vetri i termometri per la temperatura... ecc ecc sono tutte incluse queste cose o mi servono ?

jackrevi
17-09-2012, 18:26
il filtro esterno è un filtro solo che al posto che stare dentro l'acquario sta fuori, è molto vantaggioso in quanto guadagni spazio in vasca e ci guadagna anche l'estetica :-)
il termometro e il retino ti servono, la calamita non è indispensabile :-)

paperinik86
17-09-2012, 18:32
il filtro esterno è un filtro solo che al posto che stare dentro l'acquario sta fuori, è molto vantaggioso in quanto guadagni spazio in vasca e ci guadagna anche l'estetica :-)
il termometro e il retino ti servono, la calamita non è indispensabile :-)
grazie jack
ok sto guardando gli acquari mi sembra che gia tutti sian predisposti di filtro luci a neon e termoriscaldatore ...

domanda, la pompa esterna la si puo inserire benissimamente in un secondo momento o dopo per inserirla e un casino?

oltre a termometro e retino altri strumenti indispensabili

jackrevi
17-09-2012, 19:42
si chiama filtro esterno, non pompa esterna ;-)
io ti consiglio vivamente di inserirla subito, dopo sarebbe più complicato ;-) si, tutti gli acquari nuovi che compri hanno almeno la vasca, il neon, il riscaldatore e il filtro :-)

paperinik86
17-09-2012, 19:51
ok ... stavo osservando i pesci d'acqua dolce mi piace molto questo

Labidochromis caeruleus ma nn ho capito se lo posso inserire nell'acquario che prendero che e da 100 litri e poi mi sembra che debba andare in branco ... in tal caso di quanti ? e posso metterci altro ?

altrimenti avevo pensato a questo PteroPhyllum scalare come re dell'acquario ma abbinarlo a cosa?


voi avete suggerimenti?

Jessyka
17-09-2012, 19:52
Beh manca il fondo...ma prima di prenderlo capirei che pesci vuoi ospitare...

paperinik86
17-09-2012, 19:55
Beh manca il fondo...ma prima di prenderlo capirei che pesci vuoi ospitare...

ti ho appena risposto sopra , spero tu possa aiutarmi !

jackrevi
17-09-2012, 20:00
ok ... stavo osservando i pesci d'acqua dolce mi piace molto questo

Labidochromis caeruleus ma nn ho capito se lo posso inserire nell'acquario che prendero che e da 100 litri e poi mi sembra che debba andare in branco ... in tal caso di quanti ? e posso metterci altro ?

altrimenti avevo pensato a questo PteroPhyllum scalare come re dell'acquario ma abbinarlo a cosa?


voi avete suggerimenti?

i Labidochromis caeruleus no, minimo 250 litri, per lo scalare se prendi una vasca un po' più lunga dovresti farcela, per loro l'altezza deve essere un 40cm netti e minimo 120 litri per una coppia. Se prendi un acquario da 1 metro dovresti farcela
------------------------------------------------------------------------
comunque hai un ampia scelta di pesci che puoi mettere nel tuo acquario per esempio i vari apistogramma (apistogramma macmasteri ecc.) Ramirezi, Corydoras, nannostomus marginatus, otocinclus, Rineloricaria...... hai una scelta vastissima, io farei un acquario amazzonico (questi pesci sono tutti amazzonici) ;-) se vuoi ti posso dire altri nomi

paperinik86
17-09-2012, 20:11
no purtroppo posso prenderlo solo da 80 cm quindi sono 100 litri ... hai qualche pesce da consigliarmi


scusa nn avevo letto la seconda parte del messaggio pensavo fosse una firma ora vedo e ti dico ^^

blackstar
17-09-2012, 20:14
dai un'occhiata anche alle vasche della juwel.... hai già un supporto dove mettere la vasca o lo devi acquistare?

guarda anche se ci sono pesci che ti possono piacere di provenienza asiatica... etc betta, trichogaster, rasbore, pangio

oppure se vuoi pesci più semplici adatti a principianti ci sono varie specie di poecilidi, molto colorati e prolifici... adatti ad acque dure e basiche tipiche della maggior parte degli acquadotti italiani

nel caso invece tu preferisca un allestimento amazzonico o asiatico dovrai modificare i valori nel caso la tua acqua non sia già acida e tenera

jackrevi
17-09-2012, 20:15
ci sono tanti pesci che possono stare in 100 litri, dimmi se c'è qualcuno che ti interessa delle lista, sennò ti faccio altri nomi :-)
------------------------------------------------------------------------
tranquillo i valori per un amazzonico sono facili da "realizzare" (non so che aggettivo usare)
comunque altra cosa indispensabile sono i test per l'acqua

paperinik86
17-09-2012, 20:44
dai un'occhiata anche alle vasche della juwel.... hai già un supporto dove mettere la vasca o lo devi acquistare?

guarda anche se ci sono pesci che ti possono piacere di provenienza asiatica... etc betta, trichogaster, rasbore, pangio

oppure se vuoi pesci più semplici adatti a principianti ci sono varie specie di poecilidi, molto colorati e prolifici... adatti ad acque dure e basiche tipiche della maggior parte degli acquadotti italiani

nel caso invece tu preferisca un allestimento amazzonico o asiatico dovrai modificare i valori nel caso la tua acqua non sia già acida e tenera

devo acquistare sia vasca che supporto ... pero nn posso andare oltre gli 80 cm perche ho un metro giusto giusto nella mia stanza.

Ora do un occhiata anche agli asiatici i betta nn mi piacciono nn perche sian brutti anzi... ma fa troppo pesce rosso =P

no, voglio imbarcarmi in qualcosa di bello e complicato nn in cose semplici voglio imparare a gestirlo... fin ora mi ero limitato a dei pappagallini abbastanza particolari e sinceramente dopo 7 anni se ne sono andati beatamente quasi insieme ... ho pensato di sopstarmi su un qualcosa di piu complicato da allestire mantenere e coccolare.
------------------------------------------------------------------------
ci sono tanti pesci che possono stare in 100 litri, dimmi se c'è qualcuno che ti interessa delle lista, sennò ti faccio altri nomi :-)
------------------------------------------------------------------------
tranquillo i valori per un amazzonico sono facili da "realizzare" (non so che aggettivo usare)
comunque altra cosa indispensabile sono i test per l'acqua

guarda volevo qualcosa di piu imponente e poi abbinarci qualche altra specie lo scalare mi incuriosiva davvero tanto... sicuro che nn c'e la faccio proprio in 100 l? altri nomi di quelli che mi hai detto mi han colpito i primi due per i colori accesi ma nn tanto per la forma

paperinik86
17-09-2012, 20:54
Ho notato mi potrebbero piacere anche i discus credo ... quelli andrebbero bene son sempre centro americani, giusto?

blackstar
17-09-2012, 21:01
i discus vogliono vasche da 250-300 litri...

fra i pesci che ti ha consigliato jackrevi ce ne sono di molto belli ed interessanti.... altrimenti se vuoi qualcosa di un pò più particolare e inusuale ci sono anche i conchigliofili del tanganika

jackrevi
17-09-2012, 21:02
Ho notato mi potrebbero piacere anche i discus credo ... quelli andrebbero bene son sempre centro americani, giusto?

mi dispiace ma ci vogliono almeno 200 litri..... pesci grossi=acquari grossi..... comunque sono sud-americani.. per farti un esempio io ne ho 4 in 240 litri... :-)
------------------------------------------------------------------------
black abbiamo scritto insieme

paperinik86
17-09-2012, 21:09
jack qualche altro nome ^^

jackrevi
17-09-2012, 21:18
jack qualche altro nome ^^

avrei gradito almeno un perfavore ;-),
ma eccoti altri nomi:
i vari Hyphessobrycon
Hasemania Nana
Pristella Maxillaris
e ora i miei preferiti, i Loricaridi, ce ne sono veramente tanti che puoi mettere
L 134 Peckoltia
L 201 Hypancistrus
al posto che scriverti 500 nomi faccio prima a dirti:
tutti i vari Peckoltia, Hypancistrus, Dekeyseria di lunghezza massima circa 12cm (per es. la foto che ho in firma è un L 052 Dekeyseria)
qua li trovi tutti
http://www.planetcatfish.com/catelog/numbers.php?mode=l&thumbs=16&offset=0&genus_id=0
prego

paperinik86
17-09-2012, 21:20
scusami era sottinteso nel (^^) visto che mi stai sopportando da oggi pomeriggio e sto abbusando della tua pasienza... ora do un occhiata

AleFish
17-09-2012, 21:27
Juwel rio 125, quello che ho io.. Misura 80x35x50, tiene 125lt lordi.. Se vuoi un 80 cm prova a dare un occhiata anche a questo.. ;)

paperinik86
17-09-2012, 21:30
Juwel rio 125, quello che ho io.. Misura 80x35x50, tiene 125lt lordi.. Se vuoi un 80 cm prova a dare un occhiata anche a questo.. ;)

lo stavo guardando adesso costa qualcosina in piu ma rende in litraggio ... il supporto quanto e alto?
------------------------------------------------------------------------
ok ... stavo osservando i pesci d'acqua dolce mi piace molto questo

Labidochromis caeruleus ma nn ho capito se lo posso inserire nell'acquario che prendero che e da 100 litri e poi mi sembra che debba andare in branco ... in tal caso di quanti ? e posso metterci altro ?

altrimenti avevo pensato a questo PteroPhyllum scalare come re dell'acquario ma abbinarlo a cosa?


voi avete suggerimenti?

i Labidochromis caeruleus no, minimo 250 litri, per lo scalare se prendi una vasca un po' più lunga dovresti farcela, per loro l'altezza deve essere un 40cm netti e minimo 120 litri per una coppia. Se prendi un acquario da 1 metro dovresti farcela
------------------------------------------------------------------------
comunque hai un ampia scelta di pesci che puoi mettere nel tuo acquario per esempio i vari apistogramma (apistogramma macmasteri ecc.) Ramirezi, Corydoras, nannostomus marginatus, otocinclus, Rineloricaria...... hai una scelta vastissima, io farei un acquario amazzonico (questi pesci sono tutti amazzonici) ;-) se vuoi ti posso dire altri nomi

forse riesco ad allargarmi ad un metro e entro nel programma della coppia ... mi piacciono molto anche questi Hypancistrus che mi hai linkato (me ne son quasi innamorato).

AleFish
17-09-2012, 21:50
Mi spiace, non ho il supporto.. Io l'ho messo sopra un piano di marmo ripieno che avevo in un angolo in salotto, quindi non ho preso nessun supporto..

jackrevi
18-09-2012, 13:37
Juwel rio 125, quello che ho io.. Misura 80x35x50, tiene 125lt lordi.. Se vuoi un 80 cm prova a dare un occhiata anche a questo.. ;)

lo stavo guardando adesso costa qualcosina in piu ma rende in litraggio ... il supporto quanto e alto?
------------------------------------------------------------------------
ok ... stavo osservando i pesci d'acqua dolce mi piace molto questo

Labidochromis caeruleus ma nn ho capito se lo posso inserire nell'acquario che prendero che e da 100 litri e poi mi sembra che debba andare in branco ... in tal caso di quanti ? e posso metterci altro ?

altrimenti avevo pensato a questo PteroPhyllum scalare come re dell'acquario ma abbinarlo a cosa?


voi avete suggerimenti?

i Labidochromis caeruleus no, minimo 250 litri, per lo scalare se prendi una vasca un po' più lunga dovresti farcela, per loro l'altezza deve essere un 40cm netti e minimo 120 litri per una coppia. Se prendi un acquario da 1 metro dovresti farcela
------------------------------------------------------------------------
comunque hai un ampia scelta di pesci che puoi mettere nel tuo acquario per esempio i vari apistogramma (apistogramma macmasteri ecc.) Ramirezi, Corydoras, nannostomus marginatus, otocinclus, Rineloricaria...... hai una scelta vastissima, io farei un acquario amazzonico (questi pesci sono tutti amazzonici) ;-) se vuoi ti posso dire altri nomi

forse riesco ad allargarmi ad un metro e entro nel programma della coppia ... mi piacciono molto anche questi Hypancistrus che mi hai linkato (me ne son quasi innamorato).

se prendi i rio 125 puoi mettere gli scalari perchè l'altezza è di 50cm. Puoi mettere anche gli hypancistrus (anche io ne sono innamorato, il problema è il prezzo, diciamo che costano come un discus)

paperinik86
18-09-2012, 14:23
sono indeciso tra rio 125 e rio 180 ... datemi una mano sto seriamente sclerando .... io ho notato che un metro lo ho...

Wayne84
18-09-2012, 14:26
Rio 180!!! Daiiii!!! :D

paperinik86
18-09-2012, 14:29
e lo so ma il mio pensiero va al fatto che sono 180 litri e nella guida per neofiti dice che gestire un acquario di 100 litri all'inizio e meno difficoltoso delle altre taglie ... dite che potrei avere seri problemi con il 180?

jackrevi
18-09-2012, 14:31
ma no! più è grande l'acquario meglio è! prendi il rio 180!! :-)

paperinik86
18-09-2012, 14:35
ok ho trovato un sito internet che me lo spedisce col mobile sui 300 euro oggi vado in un megastore di animali a quagliano vicino napoli che tratta la marca vediamo cosa ha disponibile... cmq nel giro di due 3 settimane al massimo avro l'acquario in caso e per allora cerchero di farmi le idee chiare su quello che mi serve e sulle specie di pesci... cmq sicuro voglio una coppia di scalari i cardinali e poi qualche pescetto sui 6 8 cm tipo quelli che mi suggeristi ieri... oltre ai tipetti da fondo gli hypancistrus ... rimane da capire fondo e fauna ... mangimi e tester da prendere mi aiutate?

jackrevi
18-09-2012, 17:51
rimane da capire fondo e fauna ...

semmai flora, la fauna sono gli animali la flora le piante :-)
io metterei echinodorus, vallisneria, cabomba.... magari del ceratophyllum... poi una bella radice... se vuoi ci leghi sopra del muschio e/o felci e anubias varie...

paperinik86
18-09-2012, 23:05
ahahaha si scusa giusto era la flora ora mi guardo queste piante... cmq mi sorge un dubbio ... praticamente ho notato che in zona nn ho un negozio fornito o nn son riuscito a trovarlo( il megastore dell'animale ) aveva appena 10 vasche di pesci d'acqua dolce e solo i piu comuni come discus e scalari poi nn aveva pulitori ne gamberetti... c'e una lista in questo forum che posso consultare... aveva piante ma tutte macchiate e cmq quasi tutte della stessa specie . A mangimi ed accessori era abbastanza fornito ho visto che aveva tutta la lina Sera mi sembra si chiami.

paperinik86
19-09-2012, 00:08
ragazzi un altra domanda ma prima di cominciare tutto l'ambaradam mi conviene comprare i test e fare i test dell'acqua di rubinetto ? se si che test devo comprare e sono facili da usare?

Scusate ma le domande arrivano a raffica ho notato che in molti articoli nn solo di questo forum si parla di co2 per le piante...devo preoccuparmi nn vi ho mai sentito parlare di questa cosa ?

VastaxSound
19-09-2012, 01:52
I test principali sono NO2 NO3 PH GH e KH
Non acquistare le striscette ma solo i reagenti che sono affidabili.

La co2 aiuta la crescita delle piante. E' usata anche per abbassare il valore del PH.
Puoi iniziare senza e magari se ne senti il bisogno te la fai a gel.

A Napoli centro ci dovrebbe essere qualcuno ben fornito.

paperinik86
19-09-2012, 14:06
qual e il prezzo giusto per i test ( devo prediligire qualche marca in particolare)... sto scendendo a comprarli... nn vorrei farmi fregare gia dall'inizio ^^

jackrevi
19-09-2012, 14:26
in genere i test per ph gh kh no2 no3 li vendono nella confezione 5 in 1 della acquili, il prezzo è sui 25
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.htmlhttp://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html

paperinik86
20-09-2012, 16:28
Grazie Jack
Rieccomi vi tengo aggiornati con i miei dubbi... stasera dovrei portare a casa i reagenti per fare i test ...(ieri era san gennaro patrono di napoli , me ne ero proprio dimenticato tutti i negozi erano chiusi nel pomeriggio#23 )

Sara perche sono agli inizi ... sara perche sto leggendo davvero tanto sull'argomento che mi sta appassionando e nn lo nascondo... ma le domande fioccano e chiedere mi sembra d'obbligo soprattutto perche dovro ospitare esseri viventi piu che vegetali e vorrei limitare le perdite.

Spero e dico gia grazie a jack ma anche a tutti gli altri che con esperienza mi aiuteranno e spero che mi rispondiate dettagliatamente ad ogni singolo punto, in modo che io possa capire bene ! ( se nn si e capito sono una persona pignola gia solo per scegliere l'acquario ci ho messo 5 giorni !)


1) Se malaguratamente i livelli di ph e durezza della mia acqua di rubinetto non dell'acquario siano lontani da quelli voluti dagli scalari? si puo correre ai ripari e sarebbe facile anche per un neofita? essendo l'acquario di 180 litri il ricambio del 10% settimanale o 35% mensile sarebbe un problema da effettuare in casa con acqua di rubinetto biocondizionata?

2) Su questo forum c'e un ottima spiegazione di caratteristeche di pesci piante invertebrati e spesso si scrive scelti i pesci va poi scelto l'habitat ... ora io vado per un idea che per gli scalari ci voglia la sabbia e piante alte a foglie strette che creino riparo ma nn diano fastidio al nuoto ... ma nulla conferma la mia teoria, cm faccio ad esserne certo ???

3) il fondo da quanti e quali strati dovrebbe essere composto e soprattutto per una corretta e rigogliosa crescita mi serve il cavo riscaldatore? le piante le potro aggiungere solo dopo le 24 ore giusto?

4)il juwel rio 180 ha due neon t5 da 45 wat ... nn e troppa illuminazione per un acquario da acqua dolce?

5) poiche ho notato che in zona ho solo due negozi forniti ma con persone nn proprio competenti " come dice il proverbio " fidarsi e bene ma nn fidarsi e meglio" mi potete fare una lista delle cose di cui avro bisogno all'inizio (i primi 30 giorni senza pesci per intenderci) che ne so fertilizzanti, batteri, vitamine , cazzi , mazzi ecc ecc...:-))

Jessyka
20-09-2012, 17:01
1) Se malaguratamente i livelli di ph e durezza della mia acqua di rubinetto non dell'acquario siano lontani da quelli voluti dagli scalari?

Si usa acqua da osmosi e un qualche tipo di acificante, CO2, torba, pignette...magari o la Co2 soltanto o torba e altri acidificanti, insieme rischi magari più problemi.

si puo correre ai ripari e sarebbe facile anche per un neofita?

Basta fare un pò di pratica. :)

essendo l'acquario di 180 litri il ricambio del 10% settimanale o 35% mensile sarebbe un problema da effettuare in casa con acqua di rubinetto biocondizionata?

Meglio 10% settimanale, ma in ogni caso difficilmente potrai usare solo quella del rubinetto. Metti in conto di comprare due taniche...una per l'acqua pulita, una per la sporca.

2) Su questo forum c'e un ottima spiegazione di caratteristeche di pesci piante invertebrati e spesso si scrive scelti i pesci va poi scelto l'habitat ... ora io vado per un idea che per gli scalari ci voglia la sabbia e piante alte a foglie strette che creino riparo ma nn diano fastidio al nuoto ... ma nulla conferma la mia teoria, cm faccio ad esserne certo ???

Sabbia ok, le piante anche con foglie larghe, dove deporre, vedi echinodorus. L'importante a mio avviso è lasciare una bella parte libera per il nuoto.

3) il fondo da quanti e quali strati dovrebbe essere composto e soprattutto per una corretta e rigogliosa crescita mi serve il cavo riscaldatore?
O fondo unico, o fondo fertile sotto e fondo inerte sopra, o sola sabbia e tabs sotto le radici. Io nei miei non l'ho mai usato il cavetto.

le piante le potro aggiungere solo dopo le 24 ore giusto?

Quanto vuoi in realtà, a patto di non alzare un polverone enorme, ma basta far pratica. :)


4)il juwel rio 180 ha due neon t5 da 45 wat ... nn e troppa illuminazione per un acquario da acqua dolce?

Più che troppa, forse troppo fredda, i kelvin sono indicati? Comunque no, hai così un'illuminazione media, buona per una vasta scellta di piante.

5) poiche ho notato che in zona ho solo due negozi forniti ma con persone nn proprio competenti " come dice il proverbio " fidarsi e bene ma nn fidarsi e meglio" mi potete fare una lista delle cose di cui avro bisogno all'inizio (i primi 30 giorni senza pesci per intenderci) che ne so fertilizzanti, batteri, vitamine , cazzi , mazzi ecc ecc...:-))

Roba indispensabile:
- Retino
- Tubo per eventuali sifonature (basta anche andare dal ferramenta)
- Piante

Cose da comprare MA:
- Fertilizzante, MA parti solo dopo almeno 10 giorni dall'inserimento delle piante e con le dosi ridotte ad un quinto.
- Mangimi, MA non da usare ora. Però visto che sarebbe meglio avere almeno 4 - 5 tipi di mangime, intanto portati avanti con le spese.

Cose che io non comprerei e di cui sconsiglio l'acquisto:
- Batteri
- Vitamine, almeno non ora, dopo magari hanno un senso, ma insomma.

Non ho altre idee...




:-))

paperinik86
20-09-2012, 21:42
grazie jessika sei stata utilissima ed esaustiva-35

Ho fatto i test della PRodac solo quelli avevano qui intorno sono affidabili? cmq i valori sono

Ph 7,2
Gh 12
Kh 12
No2 e minore di 0,2
No3 nn li ho presi perche dubito ci sia ammoniaca nell'acqua che bevo senza l'immissione di sostanze organiche !

Allora in linea di massa i valori mi dicono dovrebbero diminuire in acquario e quindi come siamo messi per gli scalari dite che riusciro a metterli con pochi sforzi?

jackrevi
20-09-2012, 21:54
il fondo però sifonalo sempre. Metti un po' di torba nel filtro ;-)

paperinik86
20-09-2012, 22:06
il fondo però sifonalo sempre. Metti un po' di torba nel filtro ;-)

parlando con mia madre gli piacerebbe molto di piu la ghiaia nell'acquario (devo scendere a compromessi visto che in casa comanda lei) potrebbe andare la ghiaia con gli scalari ?
Hai visto i miei valori dici che gli scalari potrebbero adattarsi? la durezza temporania e quella totale dovrebbero scendere in acquario giusto?

Cos e la Torba , cosa intendi per sifonarlo? scusa le domande stupide ma ho ancora tanto da imparare #70

Jessyka
21-09-2012, 12:13
Il test degli NO3 prendilo, primo perchè anche nell'acqua che beviamo potrebbero esserci inquinanti (a norma di legge devono essere <50 mg/l).
E attento, gli NO3 sono i nitrati e a lungo andare in aqua si creano...
NH3 è ammoniaca! :)

Per la ghiaia non vedo problemi.
I valori potrebbero scendere ma l'acqua d'osmosi la dovrai usare comunque.
Considera che si parla di una calo di un puntarello, forse due...
Te il Kh lo devi portare sui 4...forse 3!
Gh quindi sui 7 - 8.
La torba è un acidificante naturale, che di per sè già abbassa un pò le durezze, stabilizzandole.
Si compra in negozi di acquari...però colora l'acqua!
Questo per i pesci, soprattutto gli scaolari è solo un bene, ma per noi...a me piace, ma de gustibus!
Per sifonare si intende ripulire la ghiaia con un tubo e tirare su la sporcizia...

paperinik86
21-09-2012, 17:51
grazie per le risposte jess #70

Volevo un altro paio di domande poi prometto che fino a quando nn arrivera questo benedetto acquario evitero di rompere le balls -35

Come funziona tutto il ciclo per abbassare il gh e il kh e ogni quanto tempo va rifatta ogni operazione ? E una cosa semplice per un neofita o dovrei cambiare pesci?

Altra cosa ho appena notato che l'idea del mio abbinamento scalari con pesci da fondo e cardinali e un buco nell'acqua... visto che gli scalari informandomi bene si dice che mangino i cardinali e i neon quando crescono... cosa dovrei metterci da spalla a questi re ... nn mi dire i pesci accetta perche nn li riesco neanche a guardare :-D... io avevo pensato ad alcuni tetra che hanno una resa cromatica davvero bella ma cavoli nn mangiano le uova degli scalari? help sono in un vicolo cieco !

jackrevi
21-09-2012, 19:04
se metti scalari e neon assieme poi gli scalari non se li mangiano. Quello che dici tu si è verificato solo nei casi in cui vengono introdotti neon in vasca con scalari già adulti

paperinik86
22-09-2012, 02:44
Ok quindi il mio sogno e realizzabile grazie per la dritta jack

jack e jessica ascoltate ...
domattina dovro modificare l'ordine di acquisto della vasca... ho notato che visto che la spedizione dell'acquario e di carico ingombrante, posso aggiungere le cose del fondo senza costi aggiuntivi( fondo e fertilizzante )
Le dimensioni della vasca sono 101lunghezzax41profonditax50altezza

ho optato per fertilizzante dennerle da 9,6 kg dice che e adatto a vasche da 160 a 250 litri basta per fare il substrato del mio acquario? quanto c'e ne vuole ci sono i formati 2,4 kg ,4,8kg e 9,6 kg

per il fondo la ghiaia deve essere 2-4 mm o va bene anche 2-5mm , i sacchi sono da 5 kg quanti ne devo prendere ?

2-5 mm avevo pensato al quarzo bianco arrotondato mentre 2-4 mm quarzo ambrato voi mi suggerite altro spessore o altro colore?

Jessyka
22-09-2012, 10:41
Allora, io farei uno spessore "medio" di 3 cm di fertilizzante e poi altri 2 cm "medi" di quarzo.
Quindi:
10,1x4,1x0,3x1.5=18,6 kg di fertilizzante
10,1x4,1x0,2x1.5=12,4 kg di ghiaia

Non ho capito la storia del quarzo...perchè due colori?

paperinik86
22-09-2012, 10:43
no o uno o l'altro ... ma quale e meglio secondo te ? quello ambrato per una riproduzione fedele o quello bianco che pero e piu grande?

Il fertilizzante tera e buono lo stesso? costa molto meno.

Jessyka
22-09-2012, 10:52
In realtà meglio quello ambrato in assoluto, più realistico e più piccolino :)
Guarda con quello Tetra non mi sono trovata male ma non ho mai provato il Dennerle...quindi non ti so dire molto su entrambi...

paperinik86
22-09-2012, 10:55
jess scusa ma quell x 1,5 alla fine di ogni calcolo per cosa sta?

Jessyka
22-09-2012, 10:59
Per il peso specifico.
1,5 sarebbe della sabbia, però giusto per dare un'idea, con i fondi, soprattutto nel tuo litraggio, meglio avere 2 chili in più che in meno.
Ah, prima scrivevo centimetri medi, perchè sarebbe meglio, per questioni di estetica mettere meno fondo davanti e di più dietro.
Quindi diciam che davanti potrebbe toccare i 3 cm, dietro i 6...

jackrevi
22-09-2012, 11:28
il ghiaietto prendilo ambrato, più è naturale meglio, per la granulometria più è fine meglio è nel senso che solo quella più grande può fare danni (per esempio il cibo si infila in mezzo e finisce in zone inacessibili ai pesci)... se vuoi puoi anche fare un misto ghiaietto-sabbia ;-)

paperinik86
22-09-2012, 12:13
Ecco fatto abbiamo dato genesi all'acquario in casa mia per 350 euro grazie ad un offertona ho preso juwel rio 180 dark brown e supporto originale piu i materiali del fondo substrato e ghiaia... ora resta da attendere martedi mercoledi !


grazie mille ragazzi per il vostro aiuto !

paperinik86
24-09-2012, 15:02
ragazzi la vasca all'inizio tutta acqua di rubinetto(questa deve essere biocondizionata o normale) o taglio con osmosi... se taglio quale deve essere la percentuale?

Jessyka
24-09-2012, 17:13
Visto che volevi andare di scalari io farei una metà di osmosi e metà di rubinetto! Dovresti arrivare attorno a Gh 6 e Kh 6...

paperinik86
24-09-2012, 17:15
Visto che volevi andare di scalari io farei una metà di osmosi e metà di rubinetto! Dovresti arrivare attorno a Gh 6 e Kh 6...

hahaha avevo pensato anche io cosi poi pero mi son detto come cavolo li trasporto circa 90 litri di osmosi... mettendo che 180 lordo facciamo con tutte le decorazioni filtro interno arrivi a 150 ... son cmq 75 litri... cm si fa ç_ç

Jessyka
24-09-2012, 17:17
D'oh!
Beh allora o fai più viaggi...oppure quando avrai il filtro maturo, fra un mese, dovrai attendere un altro pò per abbassare i valori.
Certo teoricamente con la torba i valori delle durezze si abbassano un pò.
Ma...quanti litri al massimo riesci a portare?

jackrevi
24-09-2012, 17:33
fai prima a mettere la torba da subito, tranquillo ti si abbassano lo stesso i valori, osmosi prendine quanto riesci ;-) con un bel sacchettino di torba aggiusti tutto. Tanto hai un mese di tempo

paperinik86
24-09-2012, 17:34
D'oh!
Beh allora o fai più viaggi...oppure quando avrai il filtro maturo, fra un mese, dovrai attendere un altro pò per abbassare i valori.
Certo teoricamente con la torba i valori delle durezze si abbassano un pò.
Ma...quanti litri al massimo riesci a portare?

in verita vorrei evitare la torba e rimanere l'acqua cristallina ho letto che pero per fare questo ci voglia co2 ... sinceramente di mettere subito pesci nn me ne frega proprio sono un tipo molto paziente quindi posso aspettare anche mesi per creare l'habitat giusto... solo che mi servon le dritte giuste...
------------------------------------------------------------------------
anche perche nn ho ben capito come funziona questa torba ti rende l'acqua proprio gialla ? ogni quanto va messa?

Jessyka
24-09-2012, 17:38
Color the...è questione di gusti...
Intanto la metti, poi dipende, dai cambi, da quanto buona era....
Quando nel controllo generale noti che il ph si sta peralzare, ne rimetti...

paperinik86
24-09-2012, 17:42
ma il "the" cavolo quindi sembra pipi l'acquario sta in salotto come diavolo lo spiego a mia madre che l'acqua deve sembrare pipi !

Jessyka
24-09-2012, 17:58
Basta fare una cosa soffusa, tante piante...e fidati si vede di meno! :)
E comunque il the non è color pipì...#13...o bevi un the molto diluito o...fai poca pipì! XD
Io intendo quello in infusione...
Comuqneu diciamo questo effetto:
http://3.bp.blogspot.com/_hw_KhApOHz4/THooI5fvahI/AAAAAAAABhY/dQyRaJ_PJH8/s1600/75%C2%B0+giorno.JPG

Ale87tv
24-09-2012, 18:48
ma va! gli acquari con acqua cristallina o sono marini o di acque fortemente correnti come malawi o tanganika o sembrano finti :-D

digli a tua madre che nell'acquario comandano i pesci :-D

paperinik86
24-09-2012, 22:51
speriamo bene... ho appena visto l'acquario di berto che e praticamente il biotopo con le specie che io ho idea di ricreare da circa 15 giorni solo che lui e un genio dell'acquariofilia... ora gli chiedo un parere

Ale87tv
24-09-2012, 23:17
:-D
Berto è bravo, molto bravo, ma come tanti qua dentro sai perchè lo sono? perchè si informano bene prima di fare le cose...
segui questa regola e non avrai problemi... ricorda che in acquariofilia, i compromessi dobiamo subirli noi e non farli subire ai nostri pesci :-)

paperinik86
25-09-2012, 00:19
ehehehehe praticamente nn so se mi informo bene ma mi informo tanto ... ho letto tutte le guide parlato in chat del sito scritto in privato a berto e confrantato le mie idee con jack e jass...e pensa che ancora nn ho l'acquario... che ancora deve arrivare

dei 5 passi base penso di aver fatto appena i primi due

1)scegliere la vasca adatta
2) scegliere la vasca in base agli ospiti che vuoi allevare
3) ora sono al passo ricrea l'habitat con le condizioni richieste dai tuoi ospit
4) introdurre i pesci
5) manutenzione
... e parlando con berto sono arrivato alla conclusione di avviare l'acquario far maturare e allestire il primo mese, dopodiche passare ai cambi d'acqua per portare la durezza ai livelli consigliati, introdurre un impianto co2 tarare per il rilascio sulle 24 ore (con la mano di berto) per regolarizzare ph... vedere se il biotopo e stabile... introdurre le prime creaturine ... recuperare qualche quattrino e introdurre a scadenza della prima bombola di co2 (a detta di berto 3 -4 mesi) inserire un phometro all'impianto co2... da qui le cose dovrebbero diventare piu semplici in teoria pero almeno dopo la chiacchierata con berto ho le idee piu chiare sulla co2

jackrevi
25-09-2012, 15:14
:-D
perchè si informano bene prima di fare le cose...
segui questa regola e non avrai problemi... ricorda che in acquariofilia, i compromessi dobiamo subirli noi e non farli subire ai nostri pesci :-)

concordo in pieno #36##36##36#

paperinik86
25-09-2012, 21:59
ragazzi e arrivato ... ho montato il mobile della juwel e l'ho posizionato sopra ho levato tutti gli adesivi... ora come sciacquo i vetri , e tutto polveroso.... nn solo ho notato che il supporto del filtro interno e gia posizionato all'interno della vasca ma nn so come si stacchi pero sinceramente nn ci ho dato un grande sguardo !

Ale87tv
25-09-2012, 23:09
è siliconato, dovresti tagliare il silicone con del filo da pesca o uno molto resistente... ma devi toglierlo?

paperinik86
25-09-2012, 23:40
no grazie ale nn devo toglierlo infatti l'ho lasciato li volevo solo pulire il vetro sotto ma mi son reso conto che se lo staccavo... avrei avuto un problema... ho risciacquato con solo acqua calda e ora e molto piu gradevole alla vista... il fondo gia lo ho ora tocca andare a comprare qualche piantina per iniziare e un poster sfondo... il muro bianco dietro nn si puo proprio vedere :-D


sto guardando ora il filtro del juwel http://www.juwel-aquarium.de/en/Products/More/Filtration/Filtersystems/Filter-Bioflow-3-0-Bioflow-3-0.html?force_sid=b696kpj3npduu9blfkd61lrp65 ma quei cosi bianchi nn sono cannolicchi ma son cmq un buon filtro biologico?

Ale87tv
26-09-2012, 08:37
si si vanno bene
puoi aggiungere altri cannolicchi al posto della spugna antinitrati e del carbone attivo.

come sfondo evita i fotografici vai su uno sfondo nero...

paperinik86
26-09-2012, 14:42
dici che questo a sfondo roccioso della juwel nn va bene?
http://www.ebay.it/itm/JUWEL-POSTER-L-SFONDO-ESTERNO-PLASTIFICATO-DOUBLE-FACE-PIANTE-O-ROCCE-ACQUARIO-/350548727711?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item519e55179f

Ale87tv
26-09-2012, 14:51
va a gusti, ma si solito meglio nero...

paperinik86
29-09-2012, 12:58
ecco fatto stavo per prendere le piante e il commesso mi ha detto che il fondo era troppo sottile ... che persona onesta... mi ha detto che nn aveva disponibile il dernelle deponit mix... ma lo poteva ordinare per lunedi... pero il prezzo era esagerato 28 euro i 4, 8 kg...

ho ben deciso di prendermelo da me su internet tramite acquariomania,nel frattempo ho lavato la ghiaia si sta asciugando e ho ordinato altre cosette tipo termometro sfondo timer...

che noia pero dover aspettare di settimana in settimana ho tempo solo il sabato per allestire =P


Cmq altra domanda ... ma avendo preso un fondo fertile dernelle... devo usare i fert liquidi e pasticche di quella marca (costosissimi) o posso usare altri protocolli di fertilizzazione tipo che so tera, sera, voi cosa consigliate?

mattser
29-09-2012, 13:50
ecco fatto stavo per prendere le piante e il commesso mi ha detto che il fondo era troppo sottile ... che persona onesta... mi ha detto che nn aveva disponibile il dernelle deponit mix... ma lo poteva ordinare per lunedi... pero il prezzo era esagerato 28 euro i 4, 8 kg...

ho ben deciso di prendermelo da me su internet tramite acquariomania,nel frattempo ho lavato la ghiaia si sta asciugando e ho ordinato altre cosette tipo termometro sfondo timer...

che noia pero dover aspettare di settimana in settimana ho tempo solo il sabato per allestire =P


Cmq altra domanda ... ma avendo preso un fondo fertile dernelle... devo usare i fert liquidi e pasticche di quella marca (costosissimi) o posso usare altri protocolli di fertilizzazione tipo che so tera, sera, voi cosa consigliate?

easy-life è la migliore in fato di qualità-prezzo....poi dipende anche da che piante hai .....se hai delle echinodorus, per esempio, portebbe bastare il fondo fertile con una blanda fert. in colonna...

paperinik86
29-09-2012, 14:18
ok grazie matt ... ti chiedo il piacere di osservare di tanto in tanto questa discussione sono alle prime armi potrevi aver bisogni di tanti consiglio... ancora grazie mille.

mattser
29-09-2012, 17:40
ok grazie matt ... ti chiedo il piacere di osservare di tanto in tanto questa discussione sono alle prime armi potrevi aver bisogni di tanti consiglio... ancora grazie mille.

tu chiedi:-) qualcuno ti risponderà sempre,... è meglio sempre informarsi prima di agire......almeno io faccio cosi #70

Wingei
29-09-2012, 17:56
no grazie ale nn devo toglierlo infatti l'ho lasciato li volevo solo pulire il vetro sotto ma mi son reso conto che se lo staccavo... avrei avuto un problema... ho risciacquato con solo acqua calda e ora e molto piu gradevole alla vista... il fondo gia lo ho ora tocca andare a comprare qualche piantina per iniziare e un poster sfondo... il muro bianco dietro nn si puo proprio vedere :-D


sto guardando ora il filtro del juwel http://www.juwel-aquarium.de/en/Products/More/Filtration/Filtersystems/Filter-Bioflow-3-0-Bioflow-3-0.html?force_sid=b696kpj3npduu9blfkd61lrp65 ma quei cosi bianchi nn sono cannolicchi ma son cmq un buon filtro biologico?

Come sfondo non potresti scotchare un cartoncino nero -o 2, io ho una vasca lunga 80 cm e lo sfondo è costituito da cartoncino nero, che maschera filtro e termoriscaldatore-? È sicuramente più economico e non crea i problemi di uno sfondo troppo artificiale con foto di piante, che rende il tutto piatto.

paperinik86
29-09-2012, 18:12
no grazie ale nn devo toglierlo infatti l'ho lasciato li volevo solo pulire il vetro sotto ma mi son reso conto che se lo staccavo... avrei avuto un problema... ho risciacquato con solo acqua calda e ora e molto piu gradevole alla vista... il fondo gia lo ho ora tocca andare a comprare qualche piantina per iniziare e un poster sfondo... il muro bianco dietro nn si puo proprio vedere :-D


sto guardando ora il filtro del juwel http://www.juwel-aquarium.de/en/Products/More/Filtration/Filtersystems/Filter-Bioflow-3-0-Bioflow-3-0.html?force_sid=b696kpj3npduu9blfkd61lrp65 ma quei cosi bianchi nn sono cannolicchi ma son cmq un buon filtro biologico?

Come sfondo non potresti scotchare un cartoncino nero -o 2, io ho una vasca lunga 80 cm e lo sfondo è costituito da cartoncino nero, che maschera filtro e termoriscaldatore-? È sicuramente più economico e non crea i problemi di uno sfondo troppo artificiale con foto di piante, che rende il tutto piatto.

ho ordinato lo sfondo juwel parete rocciosa a cartoncino plastificato pagato 4,50 euro quindi se nn mi piace poi metto sfondo nero come consigli tu e ale ... volevo provare....


Altra Domanda sto montando il filtro messa pompa termoriscaldatore... ma guardate la composizione del materiale filtrante: http://www.juwel-aquarium.de/en/Products/More/Filtration/Filtersystems/Filter-Bioflow-3-0-Bioflow-3-0.html?force_sid=tkb808abnqj5l9fu5rjvflcrm1

due spugne meccaniche,
CIprax(dovrebbero essere i cannolicchi) qualcuno sa se funzionano bene sono praticamente delle pietrine porose
altra spugna meccanica piu stretta
spugna verde nitrati( questa la devo levare durante la maturazione?)
spugna carboni attivi (questa son sicuro vada levata)
lana
sinceramente apparte il dubbio della spugna verde e dei cannolicchi se van bene... c'e anche un altra cosa che mi affilgge ... ma per come e composto il filtro come faccio a fare la manutenzione delle spugne sotto i cannolicchi senza rimuovere questi ultimi dall'acqua ... per capire cosa intendo guardate le foto del sito juwel

Jessyka
30-09-2012, 15:29
Sì alla fine qualsiasi materiale poroso va bene...
La spugna verde antinitrati e il carbone li leverei.
Io metterei il cestello dei cannolicchi in fondoe e le spugne sopra, così riusciresti facilmente a far manutenzione! :)

paperinik86
30-09-2012, 16:58
grazie per i consigli jessica, ma mi sa che nn si puo, praticamente leggo che le due spugne blu fungono anche esse da coltivatori batterici... e la verde dopo un mese perde la sua funzione anti nitrati e diventa una spugna normale... boh ... qualcuno che usa il filtro interno juwel ?????

mattser
30-09-2012, 17:32
la maggiorparte della gente le toglie perchè non sono essenziaòi..meglio aumentare i cannolicchi e magari aggiungici anche un pò di lana extrafine

paperinik86
30-09-2012, 17:59
la maggiorparte della gente le toglie perchè non sono essenziaòi..meglio aumentare i cannolicchi e magari aggiungici anche un pò di lana extrafine

scusami matt... ma nn ho capito quale intendi... quale dovrei togliere per die cannolicchi... il fatto e che il filtro e fatto in due blocchi un primo blocco dal basso verso l'alto due spugne blu e cannolicchi, e una seconda parte formata da spugna blu , spugna verde (carboni da togliere) e lana di p.

mattser
30-09-2012, 18:05
appunto....leva il carbone e la spugna verde e aggiungi + cannolicchi e lana