Entra

Visualizza la versione completa : aiuto ciano e dino!!!


sicily75
17-09-2012, 13:52
nn sò proprio come debellarli...
movimento ok
nitrati e fosfati ok
bo!!!

Stefano G.
17-09-2012, 14:03
sicuro che siano ciano e dino ??

Giuseppe C.
17-09-2012, 14:27
Metti un paio di foto che diamo un occhiata.

sicily75
17-09-2012, 15:09
http://s18.postimage.org/3sfz9seo5/foto_acquario_265.jpg (http://postimage.org/image/3sfz9seo5/)

periocillin
17-09-2012, 15:13
sicuro dei valori ok?

che luci usi e quanto che non le cambi? cosa dosi in vasca?

Stefano G.
17-09-2012, 15:13
per i dinoflagellati controlla l'acqua di osmosi che non contenga silicati
come sono i valori di nitrati e fosfati ?

sicily75
17-09-2012, 15:23
nitriti e fosfati buoni.nell'impianto osmosi ho appena cambiato prefiltri e menbrane,quindi i silicati sono a 0.
ho pensato che forse sono dovuti all'alzamento(max28g) delle temperature,questo nel mese di agosto..cmq adesso si sono abbassate
per il movimento ho due koralia6 in un acquario 100x60x60
i neon hanno 4 mese di vita,invece i led hanno 8 mesi

periocillin
17-09-2012, 15:26
nitrati e fosfati buoni cosa vuol dire??? i silicati li hai misurati o pensi solo che cambiando i filtri siano a zero?

sicily75
17-09-2012, 15:29
per quanto riguarda alimentazione do solo una volta al giorno secco e granuli hai pesci e una volta alla settimana il nutrimento per i coralli della oceanlife il coralfood e amin extra

Stefano G.
17-09-2012, 15:32
metti i valori di nitrati e fosfati ......... i ciano prosperano se sono presenti fosfati ma mancano nitrati
gli altri vegetali sono rallentati da questa mancanza e i ciano possono utilizzare l'azoto ;-)

periocillin
17-09-2012, 15:33
oltretutto credo che con amin extra crei piu problemi.

sicily75
17-09-2012, 15:45
fosfati assenti e nitrati 5mg/l,silicati 0

Stefano G.
17-09-2012, 15:50
con quali test misuri ??

sicily75
17-09-2012, 15:53
aquili test

Stefano G.
17-09-2012, 15:55
aquili test
non li conosco ......... hai la possibilità di fare misurare con altri test ?

sicily75
17-09-2012, 16:07
avrei intenzione di inserire delle resine per i nitrati o il carbone attivo..cosa ne pensi??

Stefano G.
17-09-2012, 16:11
resine per i nitrati non ne conosco per il marino ....... il carbone puoi inserirlo ma non elimina le alghe e neppure la causa
per me hai un pò di fosfati e sei a zero con i nitrati ;-)

sicily75
17-09-2012, 16:15
quello della removal po4 e n03 è una sostanza che dovrebbe eliminarle

sicily75
17-09-2012, 16:29
per quanto riguarda i nitarti,a che valore devono essere?

Giuseppe C.
17-09-2012, 21:55
Non esistono resine che eliminano i nitrati!
Con dino in quella quantità, e i valori che riporti, qualcosa non torna. Fai due misure con altri test, prima di puntare su aggiunta di prodotti vari.

pinomartini
18-09-2012, 08:53
usa magari test più blasonati...anche se metti le resine devi sempre capire la causa della loro presenza, altrimenti quando andrai e toglierli sei di nuovo al punto iniziale

sicily75
18-09-2012, 11:19
nel caso avessi i nitarti un po alti cosa bisogna fare?

periocillin
18-09-2012, 12:46
trovare la causa.

sicily75
20-09-2012, 15:40
ho comprato i test della salifert..
i risultati sono ottimi(calcio 420,nitrati 0,20,silicati 0,fosfati 0,ecc..)
nn dipende anche dal cambio della stagione??
e anche perche ci sono stati delle temperature alte e basse???
ho un refigeratore e delle ventole nell'acquario,ma cmq è difficile tenere la temperatura sempre a 25 gradi

bibbi
20-09-2012, 15:49
be' no3 a 0,20 ..... dovrebbero essere a 0,03 massimo direi.....

sicily75
20-09-2012, 15:58
forse ho sbagliato decifrare i valori...nel test della salifert il risultato nella tabella è il secondo colore cioè il 2.
la tabella inizia 0 2 5 10 25 50 100
io sono tra lo 0 e il 2

rocconi fabrizio
20-09-2012, 16:14
Dall' impianto osmosi in uscita quanto misuri in tds o con conduttivimetro?
Ok le membrane , ma hai un post filtro antisilicati?

sicily75
20-09-2012, 19:17
tds 3 in entata e 0 in uscita.si ho post filtro silicati

pinomartini
21-09-2012, 09:44
cmq per avere dino avrai sicuramente silicati in vasca che molto probabilmente vengono dall'acqua d'osmosi...pensa io ho due post filtri ed ho ancora diatomee e non sto facendo nessun cambio d'acqua....morale della favola non mi fido dei test...ora in settimana entrante porto un campione d' acqua d'osmosi ad un laboratorio d'analisi cosi mi tolgo qls dubbio

sicily75
21-09-2012, 18:08
leggendo un po ho letto che con OXYDATOR si riesce a combattere questi ciano maledetti..
cosa ne pensate e dove si può comprare???

Giuseppe C.
21-09-2012, 19:37
leggendo un po ho letto che con OXYDATOR si riesce a combattere questi ciano maledetti..
cosa ne pensate e dove si può comprare???

Per informazioni leggi qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233486&highlight=oxidator

Per comprarlo guarda qui
http://www.aquariumline.com/catalog/shg-m-39.html?osCsid=bgnhgru92kije07ctvllr3e6e7

oppure se sai fare da te, leggi questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114&highlight=oxidator