Visualizza la versione completa : Progetto nuova vasca
Daniel89
16-09-2012, 20:44
ciao ragazzi...ormai sono giuto alla conclusione che con una vasca angolare come la mia non si può arrivare a certi livelli...troppo limitata nella gestione sia in termini di tecnica da sump ( che non ho), sia in termini di illuminazione, così stavo pensando ad una nuova vaschetta rettangolare visibile su 2 lati
misure 88*55*55...
illuminazione 9*39 w t5
skimmer vediamo (avrei già un h&s 150)
movimento recupero le mie koralia in attesa di qualche occasione per delle tunze
l'unico problema sarebbe la presenza di un termosifone subito dietro alla vasca ( 6/7 cm dal vetro posteriore)come vedete in foto...secondo voi mi potrebbe dare problemi di surriscaldamento alla vasca durante le ore di accensione ?? in casa impostiamo il termostato a 18.5°C
http://s15.postimage.org/52ks2jucn/resized_IMG_1131.jpg (http://postimage.org/image/52ks2jucn/)
se mi date l'ok inizio già a preparare il mobile....poi trasferirò i pochi coralli che mi sono rimasti in vasche di amici e per i pesci allestirò qualcosina di provvisorio....1 mese di maturazione con rocce nuove da aggiungere a queste che ho già e incrociamo le dita
superpozzy
16-09-2012, 20:55
EVVVVVVVAAAAAAAIIIIIIIII!!!!!!!!!!!
per il termosifone non credo ci siano problemi reali, se non ti fai troppe paranoie, neanche di temperatura...
gli inconvenienti sono che il calore per convezione tira su polvere e quindi potrebbe finirti in vasca e che alla fine quel termosifone non ti servirà più un granchè in casa perchè il calore viene praticamente imprigionato. già sotto alle normali soglie/mensole di marmo il rendimento cala molto.
quindi se il temosifone ti serve assolutamente per la stanza, non so se è il posto migliore per la vasca.
se la studiassi bene bene, potresti usare il termosifone per scaldare la vasca, facendo passare in sump una serpentina adeguata. un risparmio enorme per la bolletta... qualcuno l'ha fatto sul forum, ma non ricordo chi... forse gerry?! boh...
comunque potresti con 20€ mettere una valvola termostatica sul termosifone così da quella imposti la temperatura, indipendentemente dal resto degli altri che hai in casa...
------------------------------------------------------------------------
illuminazione quella perchè hai già la plafo? potresti aggiungere un paio di strisce led RB, così spendi poco e puoi aumentare un po' l'illuminazione con un neon di un altro colore....
altra cosa. se il termostato è impostato a 18.5, il termosifone acceso è decisamente di più. solitamente tra i 30 e 40 °C, se non hai una centrale termica molto recente con circolazione a bassa temperatura...
Daniel89
17-09-2012, 11:03
ciao simo,
la palfoniera rigorosamente t5, e la faccio io...ho già 7 ballast e alcuni riflettori della plafo attuale....con poca spesa riesco a farne una nuova delle giuste dimensioni
per quanto riguarda il problemino del termosifone, è un bel PROBLEMONE invece....
è lunico termosifone presente in quella stanza ( l'ingresso di casa che è abbastanza ampio) ed è anche il primo termosifone della rete del riscaldamento quindo il più caldo di tutti...se effettivamente avendo la vasca davanti diventa inefficente mi sa tanto che mi tocca abbandonare il progetto sul nascere....ci sarebbe la possibilità di orientare la vasca sull'altra parete ma è lunga solo 80 cm e non riuscirei a montare i 39 w
Manuelao
17-09-2012, 11:42
Non puoi chiudere il termosifone?
Emanuele
Daniel89
17-09-2012, 12:39
assolutamente no....è l'unico termosifone della stanza...comunque non mi preoccupa il riscaldamento della vasca ma bensì la riduzione dell'efficenza che avrà nel scaldare la stanza !
superpozzy
17-09-2012, 13:42
aspetta, non t'abbattere subito! #26
#24
adesso non so come è fatto il tuo impianto ma solitamente ogni termosifone è indipendente...
se proprio non vuoi chiuderlo come dice manu, potresti mettere la valvola termostatica e abbassare la temperatura solo di quel termon.
almeno un pochino... se lo imposti sui 20°C, sei abbastanza sicuro che 1) non compromette la temperatura della vasca (anzi, magari aiuta a tenerla stabile..), 2) un po' di calore la stanza lo riceve ;-)
omeroped
17-09-2012, 13:50
Secondo me anche impostandolo a 20 gradi la stanza non verrá mai scaldata. Inoltre c'è la possibilitá che l'impianto sia a tubo unico e quindi tutti i caloriferi siano collegati in serie.
Io se fossi in te lí non lo farei...
Non trovi proprio nessun altro angolino in casa?!?
superpozzy
17-09-2012, 13:53
solitamente ogni termosifone è indipendente...
oppure
l'impianto sia a tubo unico
questo devi dircelo tu...
Daniel89
17-09-2012, 14:33
stasera sento mio papà che ha fatto lui gli impianti 25 anni fa....
l'unico posto è quello...in soggiorno a fianco al divano non se ne parla....serebbe impossibile guardare la tv e mia mamma mi ucciderebbe al primo goccio d'acqua per terra
se non ricordo male non dovrebbero essere messi in serie...ma comunque non potrei chiuderlo...lasciare la stanza centrale della casa senza riscaldamento è da pazzi...appena aprirei la porta di casa entrerebbero i pinguini insieme a me...altro fattore da non sottovalutare è la presenza del termostato ambientale proprio in quella stanza...se il termosifone non scalda la stanza il termostato farà scaldare molto di più le altre stanze...mi sa tanto che dovrò abbandonare il progetto e continuare a smadonnare ogni santo giorno con questa vasca
superpozzy
17-09-2012, 15:35
la butto li..
guarda che è molto meno complicato farlo che spiegarlo... inoltre se tuo papà è (era) termoinstallatore è un gioco da ragazzi...
- togli quel termosifone (10min.)
- sulla parete a fianco tasselli i sostegni del termosifone (10 min.)
- prolunghi i tubi del riscaldamento (10 min.) fino al nuovo alloggiamento
- agganci il termosifone e colleghi i tubi (10 min.)
in un'ora hai fatto tutto e (se ho ben capito) hai anche lo spazio per la vasca...
se potessi inserire una serpentina dal tubo vecchio al nuovo termosifone, in sump, potresti avere anche il riscaldamento della vasca ad un costo ridicolo...
però il termosifone dovrebbe avere una alimentazione autonoma (cosa che devi chiedere).
una cosa del genere insomma...
http://s5.postimage.org/6fjsrz32b/serpentina_in_sump.jpg (http://postimage.org/image/6fjsrz32b/)
Daniel89
17-09-2012, 15:55
simo spostare il termosifone è impossibile...c'è la nicchia sul muro come vedi....per spostarlo a sinistra sulla foto ( sotto gli attuali quadri elettrici della vasca attuale ) dovrei fare una nicchia sul muro anche li...anche volendo mi titroverei comunque con la vasca che copre il termosifone ( col lato laterale invece che con il lato lungo posteriore)
superpozzy
17-09-2012, 16:49
Niente nicchia. Abbassa il rendimento.. Comunque mi sa che la situazione è complicata.. Fondamentalmente x l'illuminazione.. Mettere un lumenarc 4 da 400w? I watt alla fine sono quelli. Fai la vasca da 80 e la metti sull'altro lato..
Inviato dal mio MT11i con Tapatalk 2
Daniel89
17-09-2012, 17:54
così d'estate cucino anche le piastrelle di casa con 400w di hqi....st'estate ero fisso a 31° in casa...ventola accesa 24h su 24 e 28° fissi durante il giorno e 27° la notte con i t5...con l'hqi non opso immaginare...e poi non prendiamoci in giro...con un lumenark non li copri 80 cm
di spostare il termosifone a farlo senza nicchia non se ne parla...mia mamma tiene tanto all'estetica della casa e non mi lascerebbe mai fare una cosa del genere....
oh va a finire che faccio una striscia di ventole da mettere tra vasca e termosifone in modo da far uscire l'aria calda hahahahaha:-D
superpozzy
17-09-2012, 18:45
ti regalo una stufetta elettrica... :-D
il lumenarc 4 è quello rettangolare... dovrebbe coprire. non l'ho mai avuto eh, solo per sentito dire...
allora punta tutto sull'estetica e dille che hai bisogno di spazio per un nuovo acquario marino che valorizzi l'arredamento della tua bella casetta al mare.... #18
Daniel89
17-09-2012, 19:53
ma infatti me lo lascia cambiare solo per il motivo estetico...questo ormai ha troppo i vetri rovinati, difficile da pulire sugli angoli ( per siliconare i vetri a 45° le siliconature interne sono abbastanza scoperte e si rischia di rovinarle col raschietto) scomodissimo da fare manutenzione vista l'altezza ( devo usare una scala, e visto che in una vasca c'è sempre qualcosa da fare la scala è sempre per giro), essendo la vasca posizionata in alto la luce della plafo da fastidio agli occhi essendo i neon posti più in alto rispetto al punto di osservazione, bombola di co2 incastrata dietro al letto....fori sul muro per far passare i cavi elettrici ( camera mia sembra una centrale dell'enel)
ci sono tante altre cosette che ormai mi hanno stancato, quindi è ora di cambiare per farmi tornare un po' di entusiasmo
superpozzy
17-09-2012, 20:32
bella li..
però siamo a punto e a capo... dove la metti?! #24
aprire un varco nel muro per es tra cucina e sala e incassarlo? tua mamma ti ammazza?
Daniel89
17-09-2012, 20:47
il muro è tra cucina e camera mia...avrei un muro che divide salone ed entrata...ma è un muro portante e dentro ci passano le tubature dell'acqua dell'appartamente del piano di sopra :-(
superpozzy
17-09-2012, 21:03
:-D
non te ne va bene una.. #06
rivoluzionare la sala?
guarda che tua mamma potrebbe apprezzare...
mia moglie ha accettato molto facilmente.. insomma, devi contagliela un po' su.. :-))
per esempio, si ha sempre l'abitudine di appoggiare i divani al muro, ecc. per esempio spostanto in avanti il divano, mettere dietro l'acquario e a fianco montare una bella libreria...
dai, viene una figata..
certo, io non ho mai vistio casa tua, quindi vado ad immaginazione... :-)
Daniel89
17-09-2012, 23:22
in salotto non vuole la vasca.....dice che faccio troppo casino coi cambi ecc ( non è che ha tutti sti torti eh).....a fianco al divano avrei uno spazio adeguato...90*55 ci starebbe giusto giusto ma non ne vuole sapere....mah vedremo che mi invento in sti giorni
superpozzy
23-09-2012, 00:33
novità? mamma ti ha cacciato di casa?
Daniel89
27-10-2012, 14:34
simone ci sto lavorando su....oggi ho fatto un sopraluogo con un superpippo, mentre i miei non c'erano....si erano ipotizzate le seguenti misure 90*60*50.....plafo autocostruita 10*39w con la possibilità di accendere gli ultimi 2 neon solo per un picco di 2 ore....quindi girerebbe con 8*39w
movimento tengo le mie k4
skimmer per ora tengo il mio mc 500 che in fin dei conti è come l'mce 600, poi magari si cambierà più avanti....
risalita una nj 2300
reattore tengo quello autocostruito...tanto basta caricarlo un po' più spesso...non serve un reattore enorme
rocce poche....20 kg al massimo...rocciata ariosa e spazio per i pesci e per i miei lps che sono abbastanza ingombranti :-)
il termosifone resta..la vasca sarà scostata di 6/7 cm dal termosifone....in fin dei conti la plafo scalda abbastanza...e la stanza non dovrebbe risentirne più di tanto
resta l'incognita dello spessore dei vetri...12mm mi sembrano esagerati...10 mm dovrebbero bastare che ne dite ??
Pesce chirurgo blu
27-10-2012, 18:54
meglio non rischiare per me 12mm#36#
Daniel89
28-10-2012, 10:30
dici ??? mi sembrano esagerati visto che ci sono vasche da 120*50*55 con i vertri da 12 senza nessun tipo di tirante....nemmeno sul fondo
sentirò la vetreria che mi consiglia....
il fondo lo faccio da 15 se gli altri vetri sono da 12 ??
devo ancora decidere se fare il pozzettino di tracimazione con il durso o mettere un passaparete sul vetro posteriore....
superpozzy
28-10-2012, 12:44
Ciao bello! La mia 80x50x50 da 10mm non spancia neanche di mezzo mm. Se fai altezza 50 vai di 10. Extrachiaro o normale? Se fai 12 quello normale è tanto verde.. Da 10 è ancora buono.. ;-)
(c) Simone Pozzati
Daniel89
28-10-2012, 13:22
ciao simo....frontale ed il laterale destro in extrachiaro...il resto in float
devo anche sentire quanta differenza di prezzo c'è
mi resta sto dubbio del pozzetto di tracimazione....x aqua non mi convince molto
superpippo
28-10-2012, 15:09
ciao Daniel se non vuoi prendere xaqua (non capisco perche) prendi dei passaparete e lo facciamo noi lascia perdere il pozzetto che e anti estetico e ti porta via un sacco di spazio in vasca.
superpozzy
28-10-2012, 15:51
ciao Daniel se non vuoi prendere xaqua (non capisco perche) prendi dei passaparete e lo facciamo noi lascia perdere il pozzetto che e anti estetico e ti porta via un sacco di spazio in vasca.
Quoto. Lascia perdere il pozzetto. Ci sono anche i nuovi di reef system o Ocean life. Ma per il prezzo che hanno, io starei sui passaparete normali.. Non ti piacciono? Pensi che ci sia poco scambio?
(c) Simone Pozzati
Daniel89
28-10-2012, 16:22
x aqua non lo metto perchè secondo me ha un costo sproporzionato.....
il pozzetto mi permetterebbe di non avere tubi in giro dietro la vasca e potrei tornire il passaparete e portarlo a 37mm di diametro, scaricando 1100 lt/h
se il pozzetto viene fatto di colore nero, con lo sfondo nero dietro la vasca e col tipo di rocciata che ho in mente neanche si vedrebbe....la vasca è visibile da 2 lati ( frontale e laterale destro )quindi devo fare una rocciata che parte alta da sinistra e va calando verso destra...lasciando 20 cm di spazio vuoto a destra per mettere gli lps sulla sabbia ( un po' come la vasca di Perry per chi ha avuto la fortuna di vederla in giro sul forum, però fatta al contrario )
se foro il posteriore devo forare la vasca sia a destra che a sinistra( per dividere lo scarico dal carico) e di coseguenza mi ritrovo con il tubo di carico o di scarico in vista quando guardo la vasca dal lato corto di destra.....
superpozzy
28-10-2012, 20:26
non puoi forare il laterale sinistro e chiudere lo spazio dal muro (tipo 20cm) con un pannellino di legno del colore del mobile?
così hai ancora più posto in vasca. comunque se non da fastidio a te, non vedo il problema. :-))
è che io non mi fido mica tanto dei fori sul fondo... ;-)
Daniel89
28-10-2012, 21:47
aggiornamenti...l'acquario cambierà posto....non sarà più davanti al termosifone nell'entrata di casa ma in salotto di fianco al divano....misure sempre quelle 90*60*50
unico accorgimento è il mobile...sarà leggermente più piccolo della vasca tipo 82*50 con il ripiano da 90*60...tutto questo per farcelo stare tra il divano ed il termosifone e per lasciare quei 5 cm di spazio in più tra muro e mobile per far girare un po' d'aria in più.....a questo punto credo che opterò per uno scarico con passaparete visto che la vasca sarà visibile su 3 lati...uno lungo e 2 corti...scarico a destra e carico a sinistra
per il mobile stavo pensando di realizzare la struttura in alluminio quadro 30*30.... poi resta l'incognita del rivestimento del mobile, sapete consigliarmi qualche sito dove vendono fogli di laminato per pannellare il mobile ???
superpozzy
28-10-2012, 23:41
mamma ha ceduto! #25 lo sapevo che la convincevi! :-D
per il mobile più piccolo non saprei proprio dire. io sono per la sicurezza, ma se lo metti ben centrato penso che non ci siano problemi.
non riesci a trovarli li da te in compensato marino? vai da qualche officina nautica, magari riescono ad aiutarti o almeno consigliarti dove prenderlo... ;-)
Daniel89
29-10-2012, 12:32
simone c'è un altro compromesso...le ante del mobile devono essere in vetro satinato sennò non mi fa mettere la vasca in salotto.....quindi pensavo di fare la struttura in alluminio...pannellare di legno sottile laccato bianco i laterali...fare le ante in vetro el dil ripiamo in compensato marino da 2 cm sempre in laccato bianco
spero solo di non frantumare le ante ogni volta che devo mettere le mani in sump hahahaha
superpozzy
29-10-2012, 14:29
attento a non farlo troppo sottile che col tempo gonfia e così un po' più spesso irrigidisce anche la struttura...
magari farei il ripiano da 3cm, visto che dai bordi sporge, per avere un po' più di sicurezza.
tu non hai figli, ma penso che se l'avessi fatte io le ante in vetro a quest'ora sarei già senza e con qualche figlio ricucito..... :-D
quindi a parte il mobile e la vasca hai già tutto?
penso che verrà un'ottima vasca ;-)
Daniel89
29-10-2012, 18:13
simo attualemente in casa ho :
una sfiligoi soleset 250/400 w +2*24w t5 attualmente montata sulla solita vasca
delle koralia 4, una koralia 3 una sicce voyager 3
reattore di calcio autocostruito....che potrei ampliare, basta rifare i 2 tappi del cilindro
skimmer deltec mc 500 ( un po' piccolino ma per ora questo passa il convento )
rocce vive non so se tenere le mie o cambiarle...queste non sono proprio della form
a che mi serve per fare la rocciata che voglio far io...
riscaldatore 300w ce l'ho...ma sfrutterei il termosifone con la serpentina in sump :-)
come sump utilizzerò un vecchio teneriff 67
UPS da 1100 VA ce l'ho
in pratica mancherebbe la pompa di risalita,la plafo t5 che mi costruisco io, il rabbocco osmosi,la vasca ed il mobile......
l'idea serebbe quella di far partire la nuova vasca con rocce ed acqua 50% nuova e 50% matura, lasciarla girare per un mesetto e poi trasferire almeno i pesci e gli lps della vasca vecchia sulla nuova....
devo sentire bibarassa se mi presta il suo skimmer di riserva per fare la maturazione sulla nuova vasca...non posso togliere il deltec e lasciare la vasca con pesci e coralli senza skimmer
Daniel89
02-11-2012, 15:26
piccolo schizzo di dove sarebbe messa la vasca...mia mamma ha cambiato ancora idea...la vasca rimane nell'entrata di casa...davanti al termosifone...disegno fatto in scala...95*60*50....:-)
http://s16.postimage.org/skdfqlcv5/vasca_sala.jpg (http://postimage.org/image/skdfqlcv5/)
superpozzy
02-11-2012, 18:02
pompa di risalita ti consiglio la newjet. :-D è stato il tuo primo suggerimento quando sono entrato in questo pazzo mondo... ;-)
nell'altro lato del disegno, sul muro vuoto immagino che hai altro giusto? altrimenti li sarebbe perfetto.
ottima la serpentina in sump dal termosifone #70
dai, fatti prestare lo skimmer, così per natale sei al buono e giusto giusto ti fai regalare quello nuovo dai tuoi... #18
le misure sono davvero belle. però io la farei alta 55, così hai 50cm giusti d'acqua..
berlinese vero?
oppure per natale ti fai regalare una bella mp40. con quelle misure è una bomba!
Daniel89
02-11-2012, 23:39
si ci sono un po' di porte sparse qua e la....quello è l'unico posto possibile...
mobile alto 1 metro...sump messa rialzata a 30 cm da terra....
la faccio alta 50 così con i 90 o 95 cm sono in formato 16:9 :-) e la vasca sembra più grande....
Daniel89
13-11-2012, 17:44
allora ragazzi la vasca prende forma...o meglio la sump lo sta facendo :-)
ho preso la risalita...new jet 2300
ho preso lo skimmer....bubble magus 180 HERO cs
ho la sump ...un vecchio teneriff 67
ora bisogna capire come fare il trasloco in una sola giornata....
ci sono alcuni punti da analizzare:
1) devo cambiare le rocce...queste non sono adatte alla rocciata che voglio fare...troppo tonde
2) voglio cambiare tutta l'acqua....si sa mai che ci sia ancora del rame in giro anche s enon credo proprio visto che adesso i coralli sembrano star bene
3) non posso far maturare la nuova vasca in contemporanea a quella vecchia perchè andranno posizionate sullo stesso posto
4) i pesci non li voglio dar via, ci sono affezionato
5) i coralli li sistemo in giro da amici
voi come vi muovereste ?? l'unica rottura sono i pesci...non so quanto salutare sia per loro inserirli in vasca con acqua e rocce nuove da subito....per quanto ammonio stop e biodigest + zeolite possa buttare in vasca secondo me è un bel rischio...
che ne dite ??
superpozzy
14-11-2012, 00:40
non hai un'altra vasca, anche più piccolina da mettere per esempio in camera o a fianco di quella per permettere la maturazione?
ti basterebbe un filtro esterno..
altrimenti, come fanno un po' tutti, tinozza di pesci con acqua vecchia, tinozza di coralli con acqua vecchia, cambio vasca, rocciata, 50% acqua vecchia e rimetti quella coi pesci e coralli, assieme a pesci e coralli... magari ti fai qualche settimana in più di alghe..
se proprio vuoi i coralli da amici che così mantengono un po' il colore...
mmmhhh... mi sa che non hai molta scelta... #24
però se vuoi partire con tutta acqua nuova e rocce nuove, è un casino...
Daniel89
14-11-2012, 11:03
simone voglio cambiare si acqua che rocce...roipartire da 0 assolutamente...rocce fresce...che farò spurgare durante le vacanze di natale al buio....per i coralli problemi non ne ho...o sistemo da amici o taglio tutto e tengo solo una talea x tipo, mcosì recupero anche qualche eurino che male non fa....
i pesci....lo splendidus visto che mangia le artemie lo sistemo in una nursery in vasca da un amico, mettiamo una roccetta dentro e gli diamo le artemie da mangiare....
poi restano da sistemare i 2 pagliacci, un cromis, un flavescens, un pseudocromis diadema ed il centropyge bicolor....per questi devo trovare qualche sump abbastanza capiente e poco incasinata per tenere almeno flavescens e centropyge, la sump di bibarassa è 105*40 con poca roba dentro potrebbe fare al caso mio....
resta sempre sto dilemma scarico e carico della vasca...sono ancora molto indeciso tra pozzetto e xaqua
superpozzy
14-11-2012, 11:15
a me il pozzetto non è mai piaciuto... :-))
ma va a gusti... sicuramente è più economico, ma ancora più economico sono due passaparete normali...
non ricordo, li metteresti dietro alla vasca o a lato? non ricordo dove devi lasciare lo spazio...
pesci in sump non ci avevo mai pensato.. mi sembra una buona soluzione...
Daniel89
14-11-2012, 15:22
simo la vasca è visibile solo dal frontale e dal lato destro quindi il lato sinistro ed il posteriore sono " nascosti"
il pozzetto mi piace per il discorso scarico maggiorato....
Daniel89
22-11-2012, 12:24
ragazzi ci siamo....ieri sera ho iniziato i lavori di costruzione del mobile....il piano dove andrà appoggiato il compensato marino che sosterrà la vasca è stato realizzato in tubo quadro inox da 40*30*1.5mm....misure 990mm*640mm in modo da far risultare il mobile una volta ultimato 1000*650 :-)
la base del mobile e le gambe saranno fatte in tubo quadro inox 30*30*1.5...stasera conto di finire la struttura in inox....le ante del mobile saranno realizzate in vetro da 5mm acidato, così come il fianco destro del mobile...fianco sinistro e posteriore non saranno visibili quindi li farò in compensato marino e li forerò per permettere il ricircolo dell'aria....
i vetri sono stati ordinati....alla fine ho optato per i fori sul vetro posteriore e realizzare uno scarico con i passaparete...fori da 43 e da 28 mm
dimensioni finali vasca : 100*65*51.2 h ( così ho effettivi 50 cm dal vetro di fondo..)
livello acqua 47.5 cm ( 2.5 cm di vetro come margine di sicurezza per le onde provocate dal movimento dovrebbero bastare )
risalita : new jet 2300
skimmer : bubble magus 180 cs
movimento : 2*6095 appena posso...per ora tiro avanti con qualche koralia 4 in più
illuminazione: 10*39 t5 autocostruita
stasera metto le foto della struttura del mobile....stay tuned !!!
Daniel89
22-11-2012, 21:35
ecco il telaio del mobile :-) devo ancora tirare le saldature e fare i piedini regolabili...domani sarà finito#70
http://s8.postimage.org/t875nmcjl/resized_2012_11_22_392.jpg (http://postimage.org/image/t875nmcjl/) http://s8.postimage.org/xjvrcmjgh/resized_2012_11_22_394.jpg (http://postimage.org/image/xjvrcmjgh/) http://s8.postimage.org/ktrizjbi9/resized_2012_11_22_395.jpg (http://postimage.org/image/ktrizjbi9/)
superpozzy
22-11-2012, 21:42
grande! #25
le ante in vetro le avviti o le calamiti? quelle che ho adesso sono ad incastro e non tornerei più indietro con cerniere arrugginite, ecc...
la metti una griglia sullo scarico? io la metterò..
senti, non è meglio mettere le saette negli angoli della struttura... già non hai una gamba centrale.. fidarsi è bene, ma... ;-)
Daniel89
23-11-2012, 00:18
simone faccio delle cerniere un po' particolari in inox...difficile da spiegare...quando le ho pronte vedrai :-)
per lo scarico faccio una griglòia in pvc :-)
per quanto riguarda il telaio del mobile ti garantisco al 100% che ne tiene 10 di vasche grandi come la mia...non c'è assolutamente bisogno di ulteriori rinforzi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |