PDA

Visualizza la versione completa : consiglio per limnophila


david3
16-09-2012, 18:02
salve a tutti;
circa una settimana fa ho comprato 2 steli di limnophila heterophylla.
mi sembravano ok ( uno era crsciuto subito molto e vi avavo già ricavato una talea ), ma da un paio di giorni noto che alcune foglie degli steli sono un po' rattrapite; inoltre quelle della talea, che inizialmente aveva reagito bene, si sono ammosciate! ora la talea l' ho messa a galleggiare per far ''respirare'' meglio lei e le altre due.
so che quando si compra una pianta essa può inizialmente deteriorarsi. qindi non faccio nulla oppure c' è un problema e devo intervenire? se si, come?
premetto che non ho la co2 e fertilizzo 2 volte a settimana con tetra flora pride ed una al mese con le pastiglie sera florenette A. ho un wattaggio di 0,80 w/l

ecco qualche foto

http://s12.postimage.org/twpuxf1ix/IMG_2742.jpg (http://postimage.org/image/twpuxf1ix/)

http://s13.postimage.org/pozdtngj7/IMG_2743.jpg (http://postimage.org/image/pozdtngj7/)

http://s12.postimage.org/97qggqt89/IMG_2746.jpg (http://postimage.org/image/97qggqt89/)

http://s18.postimage.org/7d7rm4adx/IMG_2748.jpg (http://postimage.org/image/7d7rm4adx/)

http://s8.postimage.org/p2feltme9/IMG_2749.jpg (http://postimage.org/image/p2feltme9/)

eppure gli steli ''più nuovi'' sembrano stare bene #28g #24

berto1886
16-09-2012, 20:42
la parte "vecchia" è normale che si deteriori :-)

david3
17-09-2012, 14:28
ma posso fare qualcosa per accelerare la ripresa e farle stare meglio?

berto1886
17-09-2012, 14:38
la parte vecchia si deteriora c'e poco da fare... per la parte "nuova" invece è necessaria una buona fertilizzazione/luce/CO2 ;-)

david3
17-09-2012, 15:35
come ho detto non ho la co2... #13
è molto importante per questa pianta?

gia90
17-09-2012, 17:15
si come è importante per la maggior parte delle piante sopratutto quelle a fusto

berto1886
17-09-2012, 20:31
è una pianta molto robusta che bene o male si adatta... ma se le dai il meglio diventa magnifica ;-)

david3
17-09-2012, 21:28
grazie a tutti!
per ora penso che continuerò potandole regolarmente e fertilizzando.
in seguito, forse, prenderò la co2.
ho sentito parlare di co2 in gel, ma non l' ho capita molto bene... potreste illuminarmi? #30

Danny85
18-09-2012, 00:22
grazie a tutti!
per ora penso che continuerò potandole regolarmente e fertilizzando.
in seguito, forse, prenderò la co2.
ho sentito parlare di co2 in gel, ma non l' ho capita molto bene... potreste illuminarmi? #30

Basta che fai una ricerca o qui sul forum o sul portale,ci sono milioni di articoli sulla co2 in gel o "fai da te"!
Dipende da che piante hai,la CO2 non è necessaria,certo come per qualsiasi pianta aiuta,ma la pianta in questione essendo molto robusta e adattabile può crescere tbella e riglogliosa comunque!

david3
18-09-2012, 14:31
capisco... vedrò che riesco a trovare.