Entra

Visualizza la versione completa : Acquarietto marino


<LeopardGecko>
16-09-2012, 17:06
Vorrei creare un acquario marino con una vasca da 450 litri......consigli???? #70

Sandro S.
16-09-2012, 17:08
che esperienza hai ?
hai presente i costi degli accessori, corrente e gestione ?

conosci già gli accessori?..pompe..skimmer..plafo?

cosa vorresti allevare ? sps? lps? pesci?





sei stato un pò .....troppo.....generico.

ti consiglio di leggere i seguenti articoli: http://www.acquaportal.it/Marino/

<LeopardGecko>
16-09-2012, 17:14
i costi li ho presenti..........
gli accessori non ne conosco per il marino....
vorrei allevare pesi :) e è il mio primo marino xD

Grazie ^^

tene
16-09-2012, 17:27
Dare consigli in generale è impossibile,l'unico che si può dare è quello di leggere gli articoli che già ti ha consigliato s cocis.
Poi se non hai capito qualcosa chiedi.
Dopo ci dici cosa vuoi allevare e se hai intenzione di progredire col tempo oppure rimanere sul semplice semplice.
Prima di fare acquisti domanda, perché spesso si spendono soldi per cose inutili, dannose o semplicemente idonee ad altre vasche.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

<LeopardGecko>
16-09-2012, 17:29
Ok grazie :D

<LeopardGecko>
16-09-2012, 17:56
mettendo un pesce scorpione o murene non si possono mettere altri pesci vero???verrebbero mangiati penso.........

ho visto su il re degli acquari però che erano riusciti a far convivere murena,pesce scorpione,pesce palla,lo vulpinus e qualcos'altro ma penso sia difficile per esperti :(
------------------------------------------------------------------------
mi sto leggendo gli articoli e come invertebrati volevo prendere quei gamberetti spazzini....come li allevo??? :D

davide56
16-09-2012, 18:18
mi sembra che hai le idee un po confuse
i gamberetti con quei pesci mi sa che diventano cibo
la vasca che misure ha?
che tecnica hai o hai intenzione di acquistare?

ALGRANATI
16-09-2012, 18:22
io mi fermerei e inizierei a leggermi le guide.

sei assolutamente a digiuno di cosa voglia dire avere una vasca marina......e questa cosa porterebbe a morti inutili.

<LeopardGecko>
16-09-2012, 18:23
lo so i gamberetti e le murene erano 2 cose diverse xD.....comunque la vasca è 450 litri
------------------------------------------------------------------------
il metodo non saprei quale mi consigliate???

<LeopardGecko>
16-09-2012, 19:12
praticamente mi potete spiegare tutto xD

ALGRANATI
17-09-2012, 16:55
praticamente ti consiglierei prima di studiare.......

bibbi
17-09-2012, 19:05
e' impossibile dirti cosa fare...
ci sono molte strade di allevamento - solo pesci - molli - duri polipi lunghi - duri polipi corti -tutti insieme - misto -

tu scegli una di queste strade , documentati e , dopo magari chiedi...

<LeopardGecko>
17-09-2012, 19:31
vorrei soprattutto pesci,qualche crostaceo e coralli.....quindi misto o tutti penso xD

gamberotto
27-09-2012, 09:14
Non sono certamente un esperto..... ma ti posso instradare con una piccola guida "per iniziare" che mi sono scritto tempo fa....

Prima di tutto : partiamo dall’inizio ......
- Un acquario marino costa più del dolce.......... sia come spese per allestirlo che per mantenerlo.
- Un acquario marino può essere allestito di soli pesci e/o con coralli molli e coralli duri.
- Ogni allestimento generalmente permette di ottimizzare un determinato tipo di vasca (poi con l’esperienza si riesce a far convivere tutto al meglio delle possibilità), ma come diceva un forumer : “è difficile far vivere al massimo, e soprattutto contemporaneamente, pesci con coralli molli e duri nella stessa vasca” . Quindi per la prima vasca sarebbe meglio scegliere precisamente cosa allevare prima di iniziare.
- Chiedere consigli a tutti, ma seguire una sola voce (al massimo due).
- Evitare di chiedere consigli in privato (MP), è meglio scrivere a tutti (siamo tutti amici nel Forum) e lasciare che tutti possano correggere un eventuale errore fatto in buona fede.
- Sul mercatino si risparmia e consiglio vivamente di usarlo.... ma FATE ATTENZIONE..... comprate da forumer attivi e conosciuti.... leggete i loro post precedenti ed eventualmente se avete dubbi chiedete agli altri.......


L’acquario marino dovrebbe essere aperto (mi pare che solo per allestire vasche di soli pesci, siano utilizzabili anche vasche chiuse). Quindi è meglio senza coperchio. Non è poi sempre sicuro scoperchiare le vasche che nascono coperte perché in alcuni casi il coperchio funge anche da tirante ed evita che il vetro “spanci”.

Le luci (plafoniera e lampade) dipendono molto dagli ospiti che si intendono allevare. Decidete prima che cosa allevare e poi scegliete la plafoniera adatta (adatta nel senso di potenza e tipologia).

Il filtro esterno (biologico) non serve.... se non nel caso di vasche con soli pesci

Lo schiumatoio (SKIMMER) è essenziale in un acquario di barriera (con pesci e coralli).

Le rocce in giusta quantità sono essenziali in un acquario di barriera con pesci e coralli (le rocce non sono un fattore estetico, sono il cuore della vasca). Generalmente ai principianti si consiglia di inserire 1 kg di roccia VIVA ogni 5/6 litri di acqua. Anche la proporzione non è casuale e vanno inserite preferibilmente tutte insieme prima di iniziare la vera e propria maturazione.

Le pompe di movimento sono essenziali e dipendono dal tipo di ospiti allevati, si parte da un minimo di 20 volte la capienza della vasca/ora. (la potenza delle pompe viene espressa in litri/ora)

Il reattore di calcio serve solo in presenza di coralli duri (e in quantità congrua).

La sump (vasca tecnica posta sotto la vasca principale), pur non essendo indispensabile è uno strumento che aiuta l’acquariofilo in maniera impagabile. Con la sump merita un discorso a parte il mobile. Il mobile per contenere la sump deve essere adeguato come misure e solido (per l’umidità rilasciata dalla sump stessa). Per avere la sump la vasca deve essere forata o collegata alla sump stessa mediante un tracimatore esterno (OVERFLOW). La dimensione giusta della sump è = più è grande meglio è. Ci sono molte teorie sulla suddivisione interna di una sump. Gli unici scomparti che sono realmente necessari sono la parte destinata all’acqua di rabbocco (acqua dolce), quando non è addirittura una tanica separata, e una paratia che mantiene costante il livello dello schiumatoio.

Rabbocco automatico : secondo me è imprescindibile in un acquario marino..... il sale non evapora, l’acqua si . Soprattutto se la vasca rimane sola qualche giorno.... e non c’è una persona fissa che rabbocca giornalmente l’acqua evaporata.

Impianto di osmosi : anche qui secondo me è fondamentale essere sicuri al 100 % di inserire acqua osmotica e “DOC”. Se non si è sicuri al 100% dell’acqua venduta dal negoziante è meglio farsela in casa con un impianto di osmosi inversa.

Salinità e valori: la salinità, così come i più importanti valori vanno tenuti sotto controllo utilizzando test singoli (non le strisce multiple) e possibilmente in maniera autonoma. Quindi consiglio di acquistare un set congruo di test (di aziende serie) e un rifrattometro che misuri la salinità.

Fretta: il peggior nemico di un acquariofilo e del suo acquario. Senza pazienza lasciate stare. Ci vogliono cinque minuti per fare un casino inimmaginabile e poi mesi per sistemare le cose come prima.
Quindi se siete presi da ansia e impazienza desistete.......... spesso meno si mettono le mani in vasca è meglio è.

Per ricapitolare:
- Girare sul portale e vedere più vasche possibili così da decidere cosa si vorrebbe allevare.
- Fare un preventivo serio sulle spese di acquisto delle tecniche, del popolamento e della gestione/manutenzione della vasca dei propri sogni.
- Progettare minuziosamente quali tecniche acquistare. Su questo punto è importante non mentire a se stessi..... è inutile comprare tecniche scarse o sottodimensionate per poi rivenderle dopo pochi mesi. Inoltre prevedere, nei limiti del possibile possibili upgrade.
- Partire.......

Buona fortuna.

P.s. nella mia firma trovi un post dove passo passo vivo l'esperienza di far partire una vasca ex novo..... la vasca in questione è più piccola..... ma potrai trarre spunti interessanti......
Ciao. #28

gamberotto
28-09-2012, 09:14
<LeopardGecko> ...... dove sei finito?

Orysoul
28-09-2012, 13:56
<LeopardGecko> ...... dove sei finito?

è andato a cercare qualcuno che gli legga il tuo scritto!!!!!hahahaah
si scherza è!!!!

omeroped
28-09-2012, 14:00
Ma questo è lo stesso dell'altro topic?

DanySky
28-09-2012, 15:55
Egidio ... un professionista ormai ...

ciao DanySky

tene
28-09-2012, 17:43
Ha rinunciato e aperto un topic nel dolce

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk