Visualizza la versione completa : Scelta definitiva dei conchigliofili, mi aiutate?
SUSANNA88
16-09-2012, 15:20
Ciao a tutti!! Dopo altri pareri sono giunta alla conclusione che per il mio Mirage80 è meglio una bella comunità di conchigliofili coloniali. Mi piacevano moltissimo i caudo, ma non vanno bene i monogami così come N.brevis oppure ocellatus.
A questo punto la scelta è questa: N.similis o multifasciatus?!
Sono simili per dimensione, abitudini, carattere e alimentazione da quello che ho letto, ma qualcuno che ha esperienza può dirmi qualche differenza tra l'uno e l'altro? #24 So che i multi non sono conchigliofili obbligati, i similis sono lo sono o no?
Grazie #28
digitalhawk
17-09-2012, 11:14
Io ho avuto una colonietta di multi e gli avevo messo i gusci e usavano solo quelli! Li spostavano e sistemavano come volevano loro ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
I similis non sono mai riuscito a trovarli. Quindi se punti su quelli buona fortuna :P :P
Io ho un gruppetto di brevis.
Come dici tu non sono coloniali, ma si limitano a proteggere la loro conchiglia e poco spazio attorno. Io ne ho diverse coppie in 70 litri. Convivono bene, molto raramente si fronteggiano (bello comunque da vedere). Mi si sono riprodotti più volte.
PS: sto dismettendo la loro vasca, quindi se volete una coppietta di brevis...... :P :P
yaaaa cristiaaa
17-09-2012, 16:45
io ho i multifasciatus...
ho due belle rocciatone grosse e un bello spazio davanti pieno di conchiglie...la popolazione si è ripartita cosi'...
le femmine 5...a sistemare le conchiglie, infossarle e praticamente ci vivono dentro...i due maschietti..si sono presi una rocciata a testa e sistemano continuamente questa pulendola da detriti e scavando nelle vicinanze...spesso e volentieri fanno raid nella zona delle femmine...ora si è formata una coppietta e il maschio sta sempre sulla conchiglia della femmina insieme a lei....
SUSANNA88
17-09-2012, 23:53
Grazie tante per i vostri pareri! Mi interessava proprio sapere le esperienze dirette. Verso la fine della prossima settimana farò un salto da Afrofish e darò un'occhiata #36#
Luca_fish12
19-09-2012, 13:32
Anche io ho un 120 litri con i multifasciatus, devo dire che sono pesci molto interessanti da osservare e non ti danno nessun problema! :-)
A Roma fai bene a rivolgerti ad Afrofish per questi pesci; i prezzi sono alti, ma gli esemplari valgono... I miei sono F1 e provengono da lì!
P.s. se riuscissi a sessarli ti darei una coppia dei miei....ma pescarli è difficilissimo e non ho ancora fatto l'occhio per distinguere i maschi dalle femmine, esclusa la coppia alpha.
SUSANNA88
19-09-2012, 14:52
Ciao Luca!! Mi fa piacere aver sentito anche la tua esperienza! Sì infatti quello che sento sempre dire è che costano, ma ne vale la pena. So che è un punto di riferimento per i ciclidi :-)
Diciamo che tempo fa presi l'acquario completo di tutto e approfittai di un'offerta, per la sabbia spenderò poco e per qualche pietra anche, se non addirittura gratis se le reperisco in natura, poi le conchiglie e qualche Vallisneria!!
Dal momento che il grosso della spesa è già fatto, mi resta l'allestimento e i pesci, quindi ho considerato di pagare un po' per questi meravigliosi abitanti.
Luca_fish12
20-09-2012, 08:30
Ne vale la pena, tra l'altro proprio ieri pomeriggio sono passato da Davide e mi ha detto che la settimana prossima ci sarà un bell'arrivo di pesci! :-)
SUSANNA88
20-09-2012, 10:41
Ah benissimo, a questo punto faccio un salto direttamente la prossima settimana :-) Ho visto solo le foto su internet finora perché non ci ho mai messo piede. Ma adesso che cambio biotopo sarà un punto di riferimento :-)
Fishestales
20-10-2012, 10:32
Posso dirti per esperienza diretta che Afrofish è un negozio serio e affidabile, gli esemplari sono ottimi e spesso molto rari da trovare. Anche se costano un po' ( 5 brevis li ho pagati 50 euro) sono soldi che non ti penti di aver speso. Per quanto riguarda i pesci, c'è da dire che i brevis sono orientati più sulla vita di coppia, mentre i multi sono più per una colonia. Buoni acquisti!
ffrancym
20-10-2012, 20:51
ma quindi hai trovato i tuoi pescetti??? :-))
SUSANNA88
22-10-2012, 20:50
I multi, da quello che ho visto, sarebbero più facili da trovare ... magari da qualche utente.
A me piacerebbe un po' di più tenere i similis. :-) Comunque sto continuando a cercare per vedere altre soluzione di popolamento della vasca, ma il risultato finale è che con il fatto che la vasca è micro posso tenere solo una coppia.
A questo punto preferisco avere una colonia. ;-)
Ciao, i multi sono conchigliofili facoltativi, se inserisci oltre alle conchiglie, anche delle roccette, è possibile che alcuni esemplari troveranno rifugio in qualche anfratto. Io ho un 40 l. Con una piccola colonia ed oltre ai gusci di lumaca ho messo dei gusci di murici.
Luca ha ragione, è difficilissimo sessarli, io non ne sono capace, e riesco a distinguere solo il maschio alfa e le femmine riproduttrici. In una vasca piccola, una volta saturato lo spazio vitale, si autoregolano, nel senso che ... Si mangiano i piccoli. Quindi da un certo punto in poi bisogna sfoltire. Vivonoin media 6 anni, io ho degli esemplari adulti di 3-4 anni, e sono robustissimi, i miei non sono mai morti per il caldo durante l'estate, cosa che invece è capitata con altri pesci.
Per l'allestimento usa pure sabbia di fiume, io l'ho presa da Leroy Merlin.
Se inserisci anche piante galleggianti o emerse, con le radici in acqua, migliorerai la qualità dell'acqua, ma potresti anche mettere delle piante epifite attaccate alle rocce, come le anubias, solo che poi si snaturerebbe il biotopo :-)
SUSANNA88
06-11-2012, 17:03
Ciao Miranda grazie per il contributo!! :-)
Mi sto divorando i libri e sto ore sul web per prendere il maggior numero di info.
Mi lascio alle spalle il tropicale e loro saranno i miei primissimi ciclidi! Che emozione!!
Vedo che abitiamo nella stessa città :-) Tu i tuoi multi dove li hai presi, in negozio oppure da un utente? Qui noi abbiamo af per fortuna :-))
Anche io andrò a prendere la sabbia di fiume grigia a Leroy Merlin. E per quanto riguarda la flora inserirò delle Valli che possano allungare le loro bellissime foglie sottili sul pelo dell'acqua.
Le Anubias sono le mie piante preferite e dopo anni passati con loro mi dispiace parecchio farne a meno, ma voglio un biotopo molto fedele. A proposito di questo vorrei trovare le Neothauma -52 spero che non rimanga solo un sogno..
La tua esperienza mi conferma che sopravvivono all'estate, un bel problema per tanti altri pesci purtroppo. In ogni caso mi attrezzerò con delle ventoline da pc, non si sa mai.
Luca_fish12
06-11-2012, 17:08
Ciao!
La sabbia di leroy merlin la comprai anche io, ma la trovai parecchio grossolana e piena di brecciolino grandino...Miranda la tua come è e come l'hai lavata per usarla? :-)
Le neothauma le vende anche AF, il problema è che costano 5 euro a guscio e sinceramente non ne vale la pena secondo me, perchè vengono sotterrate e non si vedrebbero una volta ricoperte di alghe e aufwuchs! :-)
L'animale vivo invece non è importato in Italia perchè, mi è stato detto, è veicolo di malattie.
Ciao, io la sabbia l'ho comprata da Castorama che poi è diventato Leroy Merlin, ma è sabbia di fiume molto fine, perfetta per il fondo, mi Sa Che ce ne sono di tipi diversi, la mia è sabbia silicea, ma è pulita, era solo molto sporca, questo sì, ma con vari risciacqui è venuta linda linda, col solito metodo del secchio.
Per le neothauma sono d'accordo, non vale la pena spendere 5 euro a conchiglia, io ho preso da Panorama le escargot surgelate ripiene di una roba burrosa che poi ho accuratamente lavato (col detersivo per piatti, altrimenti non veniva via l'unto e poi in acqua bollente).
qualche mese fa, visto che mi scarseggiavano i gusci ( se devi dar via qualche multi non si riesce a prenderlo col retino, ma devi portarlo via con tutta la conchiglia, perchè appena il multi si allarma fugge dentro il guscio :-)) e così te ne ritrovi sempre meno di gusci) ho trovato delle murici in spiaggia, anche quelle le ho lavate molto accuratamente e le ho inserite in vaschetta. le murici hanno l'apertura piuttosto grande e qualche multi ci ha messo su casa :-)
Nella mia vaschetta, che è piccola, come piante ci ho messo la vallisneria recentemente, la najas galleggiante e il pothos con le radici in acqua che contribuisce a tenere i nitrati bassi, e poi sono anche riuscita a far attecchire una cryptocoryne, non c'entrano niente col biotopo ma sono utili per la salute della vaschetta.
AF è una garanzia, il maschio del mio trio originario l'ho preso da loro. Io ce li ho ormai da 4 anni, e mi ci sono affezionata. Sono bellissimi quando ti stravolgono il layout .
Un consiglio pratico, quando distribuisci le conchiglie, mettine qualcuna vicina al vetro anteriore, così non rischi che ti facciano la barricata di sabbia proprio davanti, e li puoi guardare meglio. Poi non spostare mai le conchiglie così come loro se le sono posizionate, altrimenti tarderanno a riprodursi.
SUSANNA88
06-11-2012, 22:15
Ok allora le Neothauma sono quasi introvabili (ho solo un sito spagnolo dal quale ordinarle) e ormai più persone mi hanno detto che è una spesa inutile perché comunque vengono coperte. Beh a questo punto mi tocca arrendermi #28d#
Diciamo che af non l'ho menzionato perché non l'ho mai preso in considerazione per il prezzo. #28c Grazie per il consiglio delle conchiglie vicino al vetro anteriore, me l'aveva detto anche un altro utente. Certe cose le posso sapere solo dalle persone che già li hanno e che mi possono dare dritte, io non lo avrei pensato in effetti!!
Una volta che li ho messi dentro li lascio stare, facciamo pure tutto il disastro che vogliono, non vedo l'ora che si sistemino le casette come vogliono!! Sarebbe un po' come se noi ci mettessimo tanto a sistemare la camera come più ci piace, poi torniamo e scopriamo qualcuno ha cambiato tutto #28d#
L'idea delle escargot di Panorama l'ho presa proprio da te perchè l'ho letta in un altro topic. Altri invece le prendono dai ristoranti, oppure mi sono segnata un sito di un signore che le vende vuote e molti sono rimasti soddisfatti del servizio perché sono ben imballate e non si rovinano durante il trasporto.
Quindi hai dovuto dare a qualche persona i tuoi multi in esubero? Io temo di non trovare nessuno a cui darli, ho questo timore.
Il supermercato "metro" vende i gusci di escargot (una ventina) già puliti.
Ignoro se tale supermercato si trovi in tutta Italia.. Ah, per entrare ci vuole la tessera!!
SUSANNA88
07-11-2012, 11:07
Iiih che notizia, non lo conoscevo sono caduta dalle nuvole. Cercando su google ho visto che quelli vicino a Roma sono tre, uno sta un po' più fuori, due sedi proprio in città!! Una di queste vicino a me. Parlando sempre della vicinanza di Roma ovviamente :-D Con mezz'ora o 3/4 d'ora ci dovrei essere. Andrò a vedere :-))
Occhio però che per entrare ci vuole la tessera e MI PARE la partita IVA.
La cosa più comoda sarebbe conoscere qualcuno che ci va e farti fare una delega per la sua tessera.
SUSANNA88
07-11-2012, 11:28
Ok grazie dell'info :-) visto che l'ho conosciuto adesso tramite te, mi potresti dire come mai ci vogliono queste cose per entrare?
Sì, io non ho suggerito Metro perchè è un negozio che vende solo se hai la partita Iva, probabilmente i gusci là costeranno meno.
Per i multi in esubero non ti preoccupare, alcuni negozi li prendono, gratis, naturalmente, oppure li puoi vendere al mercatino, ma non si riproducono come i guppy, avresti tutto il tempo di darli via con calma. E poi rimane sempre il fatto che se arrivano a saturare lo spazio a disposizione (ma il tuo acquario, mi pare, è più grande del mio) si autoregoleranno, che non è una bella cosa, se sei di cuore tenero, ma funziona così. L'accrescimento dei piccoli non è velocissimo, avrai tutto il tempo di organizzarti. Se ci riesco io che ho pochissimo tempo a disposizione da dedicare alle vaschette ci riesce chiunque :-))
Nei negozi li vendono a 10 euro l'uno (io ne presi 3 a questo prezzo, ordinati in negozio anni fa e neanche me li avevano sessati bene, avevo 3 femmine ed ovviamente non si riproducevano :-)) per fortuna ho preso un maschio da AF ed ho risolto il problema), se riesci a trovarli da qualche utente li pagheresti la metà, io non li riesco a sessare con certezza altrimenti, come Luca te ne avrei ceduto una coppia, ora ho 9 adulti in vasca e qualche piccolo avannotto che sta crescendo.
------------------------------------------------------------------------
Metro è un negozio all'ingrosso, sono stata una volta a quello che si vede dal raccordo, che non è lontanissimo da dove abito io ( tiburtina), ma non ho potuto comprare niente perchè ci vuole la partita IVA. però mi è appena venuta in mente una cosa, puoi provare ad andarci e vedere se qualcuno alla cassa ti aggiunge le escargot al suo conto, se per lui non è un problema, non so se costano tanto di meno da far valere il viaggio fino a Metro, però
SUSANNA88
07-11-2012, 11:57
Aaaaaaah ok tutto chiaro allora :-) Inoltre un'amica mi ha detto che è un fornitore e tipo magazzino gigante dove trovi di tutto, però giustamente ci vuole la partita IVA perché è per negozianti, ristoratori, insomma questa categoria.
Ah ah all'inizio avevo immaginato un supermercato normalissimo tipo sma o coop, ma con la tessera e partita IVA #rotfl# ero rimasta così #17
Infatti prima di prenderli da Af volevo cercare qualche utente privato che mi potesse dare qualche similis per fare anche un confronto di prezzo.. Cercherò qualche negozio che li riprende. Io non ho mai trovato uno #28d# e soprattutto ho letto qui sul forum che af non li prende indietro.
Non sono pesci facili da vendere come i guppy, strano però che non li prenda, quando anni fa mi vendette il maschio mi disse che avrei potuto portare a lui i pesci in esubero, si vede che col tempo ha deciso così, però ci sono negozianti che li prendono. Ti mando un mp
Prova a mettere un messaggio nel topic in evidenza della sezione Compro vendo scambio ciclidi del tanganika, magari troverai qualcuno che te li può cedere
SUSANNA88
07-11-2012, 15:03
Mp andati :-)) Beh a questo punto ho già diversi spunti per le conchiglie e sulla base dei nomi che mi hai suggerito cercherò dei negozi che prendano l'esubero :-)) Incrocio le dita!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |