Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione aulonocara


Anto86
16-09-2012, 13:35
Ciao ragazzi, avendo una popolazione tosta tempo fa decisi di optare per un trio di aulonocara jacobfreibergi cape maclear...sinceramente me ne sono un po' pentito, non per il carattere che nella mia vasca è perfetta, ma per la colorazione che non mi fa impazzire...facendo un giro a Le onde ne ho viste di decisamente più belle...tipo le hueseri...come sono di carattere?
Oltre alla jacob, quali sono le aulonocara più toste?

F.ilippo
16-09-2012, 19:56
Le hueseri sono abbastanza (molto) timide. Non le ho mai tenute con pesci di carattere e non so come si comporterebbero, ma penso che il suo posto sia in vasche tendenzialmente tranquille.
Le aulo più toste sono quelle del gruppo jacobfreibergi, che include jacobfreibergi stessa, lwanda, mamelela. ma anche le stesse stuartgranti sono abbastanza cazzute da reggere in (quasi) qualsiasi vasca. Di base, le aulo che vivono in ambiente roccioso/intermedio sono più cazzute per reggere la concorrenza alimentare con gli mbuna; quelle che abitano l'ambiente sabbioso sono più tontolone

Anto86
17-09-2012, 12:32
Allora mi sa che mi conviene tenerle...avendo dei metriaclima e tra poco dei livingstoni non vorrei pesci timidi in vasca...

F.ilippo
17-09-2012, 13:05
Beh con quella gentaglia li non penserei a nulla meno che una jacobfreibergi. A meno che tu non voglia proprio lasciar perdere con le auloncara e cambiare genere di haps, avresti un pochino più di scelta...

Anto86
17-09-2012, 13:21
Beh con quella gentaglia li non penserei a nulla meno che una jacobfreibergi. A meno che tu non voglia proprio lasciar perdere con le auloncara e cambiare genere di haps, avresti un pochino più di scelta...

Tipo?

F.ilippo
17-09-2012, 14:15
Copadichromis borleyi kadango, Protomelas taeniolatus Namalenje, Dimidiochromis compressiceps e poco altro...

Anto86
17-09-2012, 14:19
Copadichromis borleyi kadango, Protomelas taeniolatus Namalenje, Dimidiochromis compressiceps e poco altro...

Il compressiceps è tra i ciclidi del malawi che mi piace meno...il kadango ok, molto bello...il nama ce l'ho già ma c'è chi sostiene che è troppo "timido" per i metriaclima... #28f

F.ilippo
17-09-2012, 14:47
Bah sicuro i metriaclima sono più forti, ma credo che il nama possa tranquillamente ritagliarsi il suo spazio quando lo vuole...

Più che altro mi preoccuperei della somiglianza eccessiva tra kadango e namalenje, potrebbe portare a conflitti...

Forse andrebbero bene anche astatotilapia calliptera e cheilochromis euchilus e copadichromis azureus, ma sono da verificare... A parte questi ti restano solo i predatori....

Anto86
17-09-2012, 14:52
Bah sicuro i metriaclima sono più forti, ma credo che il nama possa tranquillamente ritagliarsi il suo spazio quando lo vuole...

Più che altro mi preoccuperei della somiglianza eccessiva tra kadango e namalenje, potrebbe portare a conflitti...

Forse andrebbero bene anche astatotilapia calliptera e cheilochromis euchilus e copadichromis azureus, ma sono da verificare... A parte questi ti restano solo i predatori....

Quando il nama va in riproduzioni butta tutti agli angoli e si prende tutto il metro e mezzo di vasca...poi ha una bella stazza non credo abbia problemi...si comunque si somiglia troppo col kadango quindi metterò altro, anche se non so cosa...mbuna?Così poi avrei 3 specie haps e 3 mbuna...

F.ilippo
17-09-2012, 15:31
Io non sono un amante delle vasche miste, ma a te la scelta... di mbuna hai molteplici scelte

Anto86
17-09-2012, 15:35
Più che altro ho cercato di ricreare una fauna legata alle rocce...mettendo mbuna poco esigenti sull'alimentazione...

F.ilippo
17-09-2012, 16:43
hai fatto bene...

Anto86
17-09-2012, 19:25
Che mbuna potrei mettere?Avevo in mente il labeotropheus trewavasae ma è prettamente vegetariano...#24

Metalstorm
18-09-2012, 11:57
con namalenje, fryeri, red zebra e fainzilberi, il trewavasae ci sta da dio...un maschio con 3 - 4 femmine, magari il tuhmbi west con maschio marmelade cat o, se non hai fretta di vederlo colorato pienamente, il chilumba

dietq prettamente vegerariana, il fryeri lo nutri miratamente a luci spente con del pesce crudo ogni 2-3 giorni (lo infilzi su uno spiedino di legno)..se ci fai caso, a luci spente e con la sola luce della stanza, i fryeri dovrebbero essere attivi e gli mbuna sono quasi tutti imboscati

Anto86
18-09-2012, 12:09
con namalenje, fryeri, red zebra e fainzilberi, il trewavasae ci sta da dio...un maschio con 3 - 4 femmine, magari il tuhmbi west con maschio marmelade cat o, se non hai fretta di vederlo colorato pienamente, il chilumba

dietq prettamente vegerariana, il fryeri lo nutri miratamente a luci spente con del pesce crudo ogni 2-3 giorni (lo infilzi su uno spiedino di legno)..se ci fai caso, a luci spente e con la sola luce della stanza, i fryeri dovrebbero essere attivi e gli mbuna sono quasi tutti imboscati

Si infatti si vedono solo il fryeri e il nama a luci spente... :-)

F.ilippo
18-09-2012, 12:34
Però lui vuole buttarci anche i livingstonii dentro...

Se vuoi rimanere su alimentazione mista (che poi il fatto che red zebra e fainzilberi siano misti è tutto da vedere) puoi guardare alle Cynotilapia hara

Anto86
18-09-2012, 12:41
Infatti il fainzilberi e l'estherae sarebbero vegetariani, ma sappiamo tutti che sono dei pozzi senza fondo e che mangiano di tutto...intendevo questo come mbuna poco esigenti sull'alimentazione.
Le hara non sono un po' piccole per coabitare coi livingstoni??? #24

F.ilippo
18-09-2012, 12:47
più che altro se pensi di tenere tutti alla dieta del livingstonii ti troverai fainzilberi e red di 20 cm. E' vero che mangiano tutto, ma tonnizzano anche facilmente e presto o tardi qualche amico proverà a venire a pescare a spinning nel tuo acquario...

Anto86
18-09-2012, 12:55
più che altro se pensi di tenere tutti alla dieta del livingstonii ti troverai fainzilberi e red di 20 cm. E' vero che mangiano tutto, ma tonnizzano anche facilmente e presto o tardi qualche amico proverà a venire a pescare a spinning nel tuo acquario...

Diciamo che somministro più che altro cibo vegetale in più scaglie più proteiche...so che il livingstoni tende ad ingrassare facilmente quindi un buon mangime tipo il Tetra Pro Algae che è per pesci vegetariani ma anche una buona dose di proteine (46%) penso sia un buon compromesso...

F.ilippo
18-09-2012, 14:26
Come vuoi....

Anto86
18-09-2012, 14:35
Dico bene?Correggimi se sbaglio eh...:-)

F.ilippo
18-09-2012, 14:48
No beh io non lo farei. Mi sembra un po' di voler avere la botte piena e la moglie ubriaca. Mbuna che dovrebbero mangiare solo vegetale, se tenuti con un mangime misto tonnizzano di sicuro, ed i danni che può fare un red zebra di 20 cm non li immagino (e preferisco continuare a non farlo). Quel mangime della tetra va bene per una popolazione vegetariana, ma non per il livingstoni (e neanche per il fryeri), per cui mi preoccuperei di dare più proteine imboccandoli col pesce crudo una volta ogni tanto. Ma imboccare 6 pesci per me sarebbe un lavoro eccessivo. Come base il mangime vegetariano comunque va indubbiamente bene.

Non ti sto dicendo che sia impossibile, c'è gente che l'ha fatto e anche con buoni risultati, solo che io per mille motivi non lo farei.

Anto86
18-09-2012, 14:53
Ok, comunque devo sempre decidere...ancora il livingstoni non ce l'ho in vasca :-))

Metalstorm
18-09-2012, 16:08
Ma imboccare 6 pesci per me sarebbe un lavoro eccessivo
questo è un punto nevralgico....un solo predatore lo gestisci in quel senso (tra l'altro il fryeri è quello meno "fighetto" come alimentazione, risente molto meno della dieta non spiccatamente proteica...lo sto vedendo coi miei 5 che sono tutti in taglia standard senza teste scavate)

la sfiga è che ti sei infognato col livingstoni...un compromesso ok, ma 3 o 4 iniziano a diventare tanti da gestire ;-)
ti basterebbe sostituire l'idea del livingstoni con un non-predatore a scelta tra quelli di carattere e sei a posto

F.ilippo
18-09-2012, 16:18
e al posto del livingstoni buttaci i melanochromis northern blue o i chipokae, se tenuti a vegetale sarebbero gli unici smilzi di tutta europa. Io ce li avevo con i predatori ed erano diventati grossi e grassi come una carpa koi

Anto86
18-09-2012, 16:45
Ma imboccare 6 pesci per me sarebbe un lavoro eccessivo
questo è un punto nevralgico....un solo predatore lo gestisci in quel senso (tra l'altro il fryeri è quello meno "fighetto" come alimentazione, risente molto meno della dieta non spiccatamente proteica...lo sto vedendo coi miei 5 che sono tutti in taglia standard senza teste scavate)

la sfiga è che ti sei infognato col livingstoni...un compromesso ok, ma 3 o 4 iniziano a diventare tanti da gestire ;-)
ti basterebbe sostituire l'idea del livingstoni con un non-predatore a scelta tra quelli di carattere e sei a posto

Chissà chi me l'ha messa in testa l'idea del livingstoni... #28d# :-D

Penso che uno dei pesci che mi farebbe rinunciare al livingstoni è il Labeotropheus fuelleborni katale...è un vero spettacolo...

Metalstorm
18-09-2012, 16:56
Chissà chi me l'ha messa in testa l'idea del livingstoni...
io ti ho detto che come litraggio e misura ci stava...ma poi sei andato a prendere i fainzilberi e hai sbilanciato troppo la popolazione dalla parte "vegetale" e vuoi pure cavare la aulo! :-))

Labeotropheus fuelleborni katale
a te i pesci tranquilli ti fanno schifo vero? :-D

Anto86
18-09-2012, 17:03
Chissà chi me l'ha messa in testa l'idea del livingstoni...
io ti ho detto che come litraggio e misura ci stava...ma poi sei andato a prendere i fainzilberi e hai sbilanciato troppo la popolazione dalla parte "vegetale" e vuoi pure cavare la aulo! :-))

Labeotropheus fuelleborni katale
a te i pesci tranquilli ti fanno schifo vero? :-D

Ahaha ;-)

Non è che mi fanno schifo ma se non oso con un 180cm con cosa oso?

Dico male?

F.ilippo
18-09-2012, 17:14
Ti piace complicarti la vita eh? Beh tanto peggio dei melanochromis che ti ho consigliato io non può essere. Valuta che cresce forse più del livingstonii...

Anto86
18-09-2012, 17:19
Ti piace complicarti la vita eh? Beh tanto peggio dei melanochromis che ti ho consigliato io non può essere. Valuta che cresce forse più del livingstonii...

Ragazzi non è che mi voglio complicare la vita ma voi in una vasca da 180x50x50 cosa mettereste?Un monospecifico di gialloni?Dai su...se i tosti non li mettiamo in queste misure non li mettiamo da nessuna parte...senza nulla togliere ai gialloni eh :-D

Sinceramente non mi sembra che il fuelleborni arrivi a 25cm #24
Lo hai visto di persona di quelle misure?

F.ilippo
18-09-2012, 17:26
I labeo sono pesci (anche i melano che ho consigliato io per inciso) che ti smontano una vasca in 5 minuti se gli gira male. Li consigliano per vasche dai 200 cm in su, ma io non credo che venti centimetri cambino la vita.
------------------------------------------------------------------------
Venticinque cm no, ma venti l'ho visto. A per inciso non ho mai neanche visto un livingstonii di 25 cm, ma ciò non vuol dire che non li raggiunga. Anzi il labeo più grosso che ho visto in vita mia era più grosso del living più grosso. La mia comunque era una provocazione, ovviamente, resto convinto che il nimbo cresca di più, ma un labeo da 20 è molto più pericoloso e fa molti più danni di un nimbo da 25.
------------------------------------------------------------------------
Comunque non starei a fissarmi a cercare di prendere i pesci più grossi e cattivi che possano stare il 180 cm, ma cercherei piuttosto di prendere qualcosa che ti piaccia e che risulti gestibile, poi sono gusti.

Il discorso è che, come si consiglia ai principianti, devi partire da uno/due pesci per te irrinunciabili e costruirci attorno la popolazione... per te quali sono?

Anto86
18-09-2012, 17:33
I labeo sono pesci (anche i melano che ho consigliato io per inciso) che ti smontano una vasca in 5 minuti se gli gira male. Li consigliano per vasche dai 200 cm in su, ma io non credo che venti centimetri cambino la vita.
------------------------------------------------------------------------
Venticinque cm no, ma venti l'ho visto. A per inciso non ho mai neanche visto un livingstonii di 25 cm, ma ciò non vuol dire che non li raggiunga. Anzi il labeo più grosso che ho visto in vita mia era più grosso del living più grosso. La mia comunque era una provocazione, ovviamente, resto convinto che il nimbo cresca di più, ma un labeo da 20 è molto più pericoloso e fa molti più danni di un nimbo da 25.
------------------------------------------------------------------------
Comunque non starei a fissarmi a cercare di prendere i pesci più grossi e cattivi che possano stare il 180 cm, ma cercherei piuttosto di prendere qualcosa che ti piaccia e che risulti gestibile, poi sono gusti.

Il discorso è che, come si consiglia ai principianti, devi partire da uno/due pesci per te irrinunciabili e costruirci attorno la popolazione... per te quali sono?

Dici??Vabbè intanto ho chiamato Gianni e me ne sono fatto metterne da parte un trio dato che ha detto che non era un problema...;-)
Ho ancora una settimana per decidere la specie...:-)

F.ilippo
18-09-2012, 17:42
Boh ci sta hai tutti pesci belli cazzuti (non ricordo bene tutti i nomi, puoi riscrivermeli?) per cui si puoi provare assolutamente.

Anto86
18-09-2012, 17:44
Filippo non mi sto fissando di prendere i pesci più cattivi e grossi, io la popolazione della mia vasca ce l'ho già sto solo decidendo quale specie aggiungere e se tenere l'aulonocara...poi i pesci che ho detto, li ho nominati perchè mi piacciono e non perchè sono aggressivi.

F.ilippo
18-09-2012, 17:47
beh il labeo è spettacolare, ma a me per esempio piace di più il trewavasae, ha una forma molto più idrodinamica....