Entra

Visualizza la versione completa : vasca bassa...che svantaggi?


Dolphin206
16-09-2012, 12:57
Ciao a tutti
sto rifacedo la mia vasca e ovviamente valuto diverse misure prima di iniziare il nuovo progetto.
sicuramente mi rimpicciolisco quindi non avrò molti pinnuti, diciamo una coppia di ocellaris.

che svantaggi avrei ad avere una vasca con poca colonna d'acqua?
esempio 40x40x30cm con dsb ?

Davide_m
16-09-2012, 13:28
Ciao,
anche gli ocellaris potrebbero salatare fuori...
Poca acqua con DSB... Non ha senso...

anthias71
16-09-2012, 15:24
30cm con dsb avrai si e no 15cm di colonna d'acqua
per carità, tutto è fattibile ma i pesci "normali" te li scordi.
In una vasca così ci vedrei bene solo un piccolo gruppetto di gamberetti e potrebbe venire mooolto carina...

ALGRANATI
16-09-2012, 17:38
ma non pensarci nemmeno.....15 cm d'acqua non è un'acquario ma una pozza di marea.

se vuoi fare dsb, devi fare almeno 50 cm e un dsb da 10 al massimo.

DiBa
16-09-2012, 17:40
le vasche basse a me piacciono molto pero' forse esageri perche il dsb ti leva 10 cm minimo ...
prova 40x40x40 ...o meglio ancora qualcosa di lungo e basso..

lupo.alberto
16-09-2012, 18:56
a me piacerebbe una vasca in formato 16:9, che so' una 150*45 magari spingendo un pò di più sulla larghezza 60 o meglio 70: spazio per il nuoto dei pesci e poca altezza= maggior luce a disposizione dei coralli. Il difetto per me sta nella manutenzione dei coralli che andranno taleati più spesso rispetto a vasche tradizionali.
Naturalmente le dimensioni proposte sono un mio pallino.....

30 con dsb la vedo poco realizzabile: meglio 50 con 10 di dsb, come suggerito!

Dolphin206
17-09-2012, 08:54
a me piacerebbe una vasca in formato 16:9, che so' una 150*45 magari spingendo un pò di più sulla larghezza 60 o meglio 70: spazio per il nuoto dei pesci e poca altezza= maggior luce a disposizione dei coralli. Il difetto per me sta nella manutenzione dei coralli che andranno taleati più spesso rispetto a vasche tradizionali.
Naturalmente le dimensioni proposte sono un mio pallino.....

30 con dsb la vedo poco realizzabile: meglio 50 con 10 di dsb, come suggerito!

ecco era questa l'idea

magari 30 con dsb è esagerato,
quant'è secondo voi la colonna d'acqua minima, 30cm + 10 di dsb?

ovviamente la rocciata sarà solo qualche roccia (1 o 2) appoggiata su dsb tipo isolotto

sicuramente l'argomento luce sarebbe favorevole

Manuelao
17-09-2012, 09:11
Fare 40x40x45 (meglio 50)

Emanuele

Dolphin206
17-09-2012, 09:13
ma con il 50 di altezza diventerebbe una vasca classica
------------------------------------------------------------------------
è proprio l'effetto opposto a quello che stavo proponendo io

Manuelao
17-09-2012, 09:15
Ma se vuoi fare dsb..
Il problema della vasca bassa con il dsb è anche quello di trovare un movimento che non ti faccia volare via tutta la sabbia

Emanuele

Dolphin206
17-09-2012, 09:23
Ma se vuoi fare dsb..
Il problema della vasca bassa con il dsb è anche quello di trovare un movimento che non ti faccia volare via tutta la sabbia

Emanuele

questo è vero...
ci vorrebbe movimento tipo Wavebox

Dolphin206
17-09-2012, 18:17
ma non pensarci nemmeno.....15 cm d'acqua non è un'acquario ma una pozza di marea.

se vuoi fare dsb, devi fare almeno 50 cm e un dsb da 10 al massimo.

Matteo dici che non ci sono nano con dsb da 30cm?

Abra
17-09-2012, 21:57
Guarda le mie vecchie foto :-)) colonna di acqua 32 cm , a me piaceva e tornerò a farla così , a parità di litri preferisco avere larghezza e lunghezza.

Dolphin206
18-09-2012, 11:16
perfetto e se lo dice Abra -69-69-69

vado subito a vedere le foto ;-)
------------------------------------------------------------------------
dsb, giusto?

Abra
18-09-2012, 11:37
perfetto e se lo dice Abra -69-69-69

vado subito a vedere le foto ;-)
------------------------------------------------------------------------
dsb, giusto?

No !! ma la sostanza non cambia , sempre bassa era ;-)

Dolphin206
18-09-2012, 11:38
Abra, non le trovo
mi daresti il link?
grazie

Abra
18-09-2012, 11:49
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369701

giangi1970
18-09-2012, 12:03
Verissimo...e la tua era un chiaro esempio di quanto belle possano essere...
Ma sempre almeno 30cm di acqua gli devi lasciare...meno diventa un taleario non un'acquario...

Dolphin206
18-09-2012, 12:09
che spettacolo!!!
ok allora vada per una vasca alta 40cm
10 di dsb sono sufficienti vero?

MatteoS86
18-09-2012, 12:21
quoto abra..se il tuo scopo è di avere la vasca bassa..cosa bellissima secondo il mio punto di vista..è quello di giocare con lunghezza e soprattutto con profondità..cosi con il dsb ricrei una porzione di laguna con acqua calma e bassa :-))

Dolphin206
18-09-2012, 13:00
quoto abra..se il tuo scopo è di avere la vasca bassa..cosa bellissima secondo il mio punto di vista..è quello di giocare con lunghezza e soprattutto con profondità..cosi con il dsb ricrei una porzione di laguna con acqua calma e bassa :-))

bellissimo...
mi sta piacendo come idea

giangi1970
18-09-2012, 14:33
Forse l'unico vero intoppo e' che bisogna far molta attenzione nella scelta degli animali...
Sps con crescite ramificate tipo loisette e cose cosi son difficili da gestire.....

oni305
18-09-2012, 19:40
mi sento un po' un intruso a postare ma personalmente mi piace come idea

http://www.konolua.com/RSS/Volcano_Tank/Volcano_Tank.html


http://www.youtube.com/watch?v=v0OxBzg2el4

tene
18-09-2012, 20:12
mi sento un po' un intruso a postare ma personalmente mi piace come idea

http://www.konolua.com/RSS/Volcano_Tank/Volcano_Tank.html


http://www.youtube.com/watch?v=v0OxBzg2el4

Vasca già vista carina come idea, ma pensa che puzza le rocce umide fuori dall'acqua.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Dolphin206
18-09-2012, 21:46
mi sento un po' un intruso a postare ma personalmente mi piace come idea

http://www.konolua.com/RSS/Volcano_Tank/Volcano_Tank.html


http://www.youtube.com/watch?v=v0OxBzg2el4

ma che intruso..è gradito qualsiasi parere

per la vasca linkata oltre alla puzza mi sembra anche un po sovrappopolata
------------------------------------------------------------------------
secondo me la cosa bella di queste vasche è che hai anche un altra visione della vasca, dall'alto (ovviamente a pompe ferme) che con una vasca altra 50 o 60 non è fattibile

buddha
18-09-2012, 23:12
Maurizio...secondo me la colonna libera di 30 cm richiede minimo 45 cm di altezza..10 di sabbia e 5 liberi dalla superficie..l'idea è carina..ma come farai con il movimento..??

Dolphin206
19-09-2012, 08:00
beh il movimento non sarà semplice ma l'idea è comunque di fare un nano, quindi più semplice di una vasca grande

o delle piccole pompe o un Wavebox

Abra
19-09-2012, 11:06
beh il movimento non sarà semplice ma l'idea è comunque di fare un nano, quindi più semplice di una vasca grande

o delle piccole pompe o un Wavebox

Dunque per esperienza posso dirti 2 cosine ......provato il wave , ma con l'acqua bassa è un casino , perchè la corrente arriva al fondo troppo forte , vortech idem con patate , nella mia 160 x 60 x 32 di acqua gestivo bene con 2 Tunze 6055 e nemmeno tenute al massimo , in pratica avevo il singol attaccato a ogni pompa che funzionavano tramite timer ogni 4 ore on e 4 ore off e lo tenevo su impulsi lunghi , per avere l'effetto ondulatorio.
Ovviamente tutto dipende dalla misura della vasca , perchè un conto è coprire 160 un 'altro è coprire 80 .

Dolphin206
19-09-2012, 11:16
torno a precisare che l'idea è tendenzialmente un nano, quindi 40x40 o giu di li

Manuelao
19-09-2012, 11:23
Dolphin ho tenuto un dsb su un 30x30x35 con una mp10 e la sabbia non si muoveva


Emanuele

Dolphin206
19-09-2012, 15:24
perfetto adesso devo trovare la vasca che non sembra cosa facile ;-)

lupo.alberto
19-09-2012, 18:33
Per me, viste le dimensioni, puoi anche cimentarti del fai da te....... e ci risparmi anche bei soldini!

Dolphin206
20-09-2012, 11:29
Per me, viste le dimensioni, puoi anche cimentarti del fai da te....... e ci risparmi anche bei soldini!

dici?
ho una paura bestiale che si spacchi tutto #19

Dolphin206
22-09-2012, 16:40
adesso mi informo bene, quello che mi ha chiesto meno vuole 100€
esagerati considerando c he la 30x30x30 costa 21€

Dolphin206
15-10-2012, 13:33
ho optato per una 50x50..l'altezza la faro 50 e cosi sto sul classico anche se mi sarebbe piaciuta farla da 45.
sinceramente tutti me l'hanno sconsigliata anche se il vero motivo non l'ho capito (a parte il poco spazio disponibile per i pinnuti che comunque saranno pochi sito la vasca piccola...)

Dolphin206
15-10-2012, 13:53
l'elos system è alto 40...

vikyqua
15-10-2012, 16:22
se vuoi allevare razze e sogliole va bene ;-).

Le vasche basse sono molto carine, soprattutto se illuminate con HQI a 50-60 cm di distanza, ma dimentica il DSB.

Dolphin206
15-10-2012, 16:44
se vuoi allevare razze e sogliole va bene ;-).

Le vasche basse sono molto carine, soprattutto se illuminate con HQI a 50-60 cm di distanza, ma dimentica il DSB.

perchè?

vikyqua
15-10-2012, 16:48
Perche' ti occuperebbe troppo spazio, e faticheresti a trovare specie allevabili senza troppi stress.