Visualizza la versione completa : nuovo allestimento acquario
Salve a tutti chiedo suggerimenti utili per evitare di fare gli stessi sbagli.
acqurio e un juwel rio180 in funzione da dicembre 2012 voglio allestirlo nuovamente mettendo un fondo di substrato della jbl manado piu terra.
metto una foto dell'acquario in funzione
http://s14.postimage.org/8xi26d565/foto.jpg (http://postimage.org/image/8xi26d565/)
i sbagli che non voglio correre sono di non rifare un fondo troppo basso.
di posizionare bene le piante e riuscire a creare un po di prato,
e poi sul filtro non avendo mai avuto problemi con i valori dell acqua se continuare con il filtro juwel rio180 interno o modificarlo.
nel frattempo ho allestito in data 12/09/2012 una vasca da 20 litri netti con materiale filtrnate nuovo e acqua presa dal acqurio gia avviato rio180
e chiedo quando posso iniziare a trasferire i pesci e piante....
Piante si riescono a tenerle vivi fuori dall acqua 1 2 giorni?
questo e la foto dell acqurio piccolo avviato da poco
http://s15.postimage.org/thirarf53/foto1.jpg (http://postimage.org/image/thirarf53/)
materiale per nuovo allestimento vasca rio180
fertilizzante terreno jbl aquabasis plus 6 kg
jbl manado substrato 25 litri
possono bastare per un starto alto 4-5 cm
grazie aspetto vostri consigli
davide147
16-09-2012, 13:30
nel frattempo ho allestito in data 12/09/2012 una vasca da 20 litri netti con materiale filtrnate nuovo e acqua presa dal acqurio gia avviato rio180
e chiedo quando posso iniziare a trasferire i pesci e piante....
se il materiale filtrante è nuovo devi comunque aspettare un mese per i pesci....
ma in 20 litri non ci stanno i pesci
le piante le puoi mettere subito, anzi aiutano la maturazione :-)
ma che pesci hai? i valori dell'acqua come sono?
e poi sul filtro non avendo mai avuto problemi con i valori dell acqua se continuare con il filtro juwel rio180 interno o modificarlo
il filtro va bene, l'importante è non mettere troppi pesci e quindi troppo carico per i batteri
me se svuoti la vasca dovrai aspettare sempre un mesetto per inserire i pesci
5 cm dovrebbero bastare come fondo....fare il pratino a quanto ne so è più complicato...
l'illuminazione come'è?
un juwel rio180 in funzione da dicembre 2011 voglio allestirlo nuovamente mettendo un fondo di substrato della Jbl Manado più terra.
gli sbagli che non voglio correre sono di non rifare un fondo troppo basso.
per la Vallisneria o per altre piante un sottile strato di sabbia va benissimo. dipende dalle piante che devi mettere. altre piante invece richiedono effettivamente uno spesso strato di fondo fertile
di posizionare bene le piante e riuscire a creare un po di prato
cosa intendi per "prato"? vuoi semplicemente mettere delle piantine basse per riempire il primo piano oppure vuoi fare un "pratino" più esigente?
e poi sul filtro non avendo mai avuto problemi con i valori dell acqua se continuare con il filtro juwel rio180 interno o modificarlo.
se non hai mai avuto problemi, perchè cambiare? se hai pochi pesci, quel filtro funziona bene. a proposito: hai scalari e Poecilidi, magari i tuoi stanno benissimo per ora ma richiedono valori diversi
nel frattempo ho allestito in data 12/09/2012 una vasca da 20 litri netti con materiale filtrante nuovo e acqua presa dall'acquario già avviato rio180
e chiedo quando posso iniziare a trasferire i pesci e piante....
le piante le puoi mettere quando vuoi, le potevi mettere anche il 12/09 stesso. per i pesci forse è un po' presto, sono passati solo 4 giorni
Piante si riescono a tenerle vive fuori dall'acqua 1 2 giorni?
fuori dall'acqua no... in un catino con l'acqua magari sì. sarebbe meglio che l'acqua non fosse troppo fredda, viste le temperature attuali. ma non le puoi trasferire subito senza lasciarle fuori 2 giorni?
materiale per nuovo allestimento vasca rio180
fertilizzante terreno jbl aquabasis plus 6 kg
jbl manado substrato 25 litri
possono bastare per un strato alto 4-5 cm
sì
davide147
16-09-2012, 13:48
se non hai mai avuto problemi, perchè cambiare? se hai pochi pesci, quel filtro funziona bene. a proposito: hai scalari e Poecilidi, magari i tuoi stanno benissimo per ora ma richiedono valori diversi
non avevo visto la foto, è vero vogliono valori differenti
ma in 20 litri cosa vorresti fare?
per me puoi mettere solo caridine...
in vasca attuale ho 1 scalare adulto,4 cardinale,4 rasbora,1 labeo,6 black molly,1 portaspade,2platy,1 ancitrus,1 leporinus,2 pangio e 1 ampullaria e volevo trasferirle insieme con tutte le piante nel piccolo acquario allestito ma per un periodo credevo breve......
come posso fare per ristringere i tempi ma senza causare danni ai pesci.
A parte il fatto che i pesci sono assortiti verametne male...
In 20 litri fisicamente non ti entrano tutti quei pesci.
La cosa migliore a mio avviso è (sempre se devi solo cambiare il fondo dell'acquario grande) prendere 3 - 4 secchi, svuotare quasi tutto l'acquario recuperando l'acquar nei secchi.
A questo punto metti i pesci lì dentro.
Con 4 - 5 dita d'acqua dentro l'acquario, levi il fondo vecchio e lo cambi, con delicatezza riempi l'acquario con una ventina di litri di ac qua nuova, o nella ragione dei tuoi cambi abituali e poi parti a riempire con l'acqua nei catini.
Appena puoi fai partire il filtro per cercare di arginare il polverone creatosi.
Pesci in vasca e piantumi con loro dentro.
MA, c'è sempre un MA, devi darne via molti, l'acquario non è un gioco di carte collezionabili. Ne hai uno per specie.
davide147
16-09-2012, 15:11
hai pesci che vogliono valori d'acqua diversi però...
e in ogni caso in 20 litri non ci stanno neanche per poco....
ti consiglio di leggerti le schede dei vari pesci, decidere cosa tenere in base ai valori dell'acqua che hai e gli altri riportarli in negozio, venderli o regalarli
così è un fritto misto...
in vasca attuale ho 1 scalare adulto,4 cardinale,4 rasbora,1 labeo,6 black molly,1 portaspade,2platy,1 ancitrus,1 leporinus,2 pangio e 1 ampullaria e volevo trasferirle insieme con tutte le piante nel piccolo acquario allestito ma per un periodo credevo breve......
come posso fare per ristringere i tempi ma senza causare danni ai pesci.
praticamente hai tutto... tutti quei pesci (e poi così diversi) non vanno bene insieme. figuriamoci nell'acquarietto piccolo. è ovvio che non va bene. perchè hai messo tutti quei pesci? non possono stare insieme perchè richiedono condizioni di allevamento diverse. dovresti mettere a posto il Rio 180 prima di allestire altri acquari. se hai bisogno chiedi qui sul forum
Ah, probabilmente dopo la piantumazione sarà necessario un ulteriore cambio, per arginare il polverone, quindi considera di prepara il doppio dell'acqua.
Però io sinceramente prima di fare questo spostamento capirei COSA vuoi tenere.
davide147
16-09-2012, 15:15
Però io sinceramente prima di fare questo spostamento capirei COSA vuoi tenere.
giusto! ad esempio puoi mettere solo poecilidi aggiungendone poi altri e magari un branchetto di cory
e vero ce un po di tutto ma non mai avuto perdite a parte uno scalare che non sono riuscito a salvarlo dalla malattia da stress quella del buco.
mi paicciono gli scalari ma in 180 litri non ne posso mettere tanti quindi non saprei se metterceli o meno.
idea di allestirlo rimanendo poca acqua e tirare fuori tutta la gaia che poi sotto ce il terriccio con tutte le radici credo di fare solo un pasticcio.
se verso acqua dell acquario in una bacinella grande 40 litri e aggiungo filtro e termometro e dividendoli anche nel piccolo acquario riesco a salvarli?
e poi una volta sciaquato xbene l'acquario con solo acqua dopo aver aggiunto jbl terriccio e substrato di manado e riprendo il filtro dalla bacinella e lo pulisco con la stessa acqua e al massimo cambio solo le spugne o anche la vaschetta dei cannollicchi?
che ne dite?
grazie a tutti per i consigli utili.............e per le attenzioni che mi state dedicando ottimo forum
davide147
16-09-2012, 21:30
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca
ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere
purtroppo tutti non li puoi tenere
davide147
16-09-2012, 21:31
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca
ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere
purtroppo tutti non li puoi tenere
davide147
16-09-2012, 21:33
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca
ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere
purtroppo tutti non li puoi tenere
------------------------------------------------------------------------
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca
ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere
purtroppo tutti non li puoi tenere
[QUOTE=davide147;1061823172]se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
la soluzione migliore è quella che ti ha consigliato jessyca
ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere
purtroppo tutti non li puoi tenere
------------------------------------------------------------------------
ma cosi non credo di riuscire a fare un buon lavoro e tanta la sabbia e il terriccio in vasca e poi per non parlare delle radici delle piante riusciro' mai.....aiuto?
un altro problema ieri ho fatto un cambio d'acqua di 40 litri e ho cambiato la lana e ho visto nel filtro molte lumachine molto piccole e in vasca ne ho trovate 3.
-------------------------------------------------------------------------------------
se cambi le spugne e i cannolicchi il filtro riparte da zero e devi aspettare un mese prima di rimettere i pesci
---------------------------------------------------------------------------
non toccando il filtro facendolo continuare a girare con la stessa acqua in una bacinella da 40 litri netti non riesco a tenere in vita i batteri conservando buona parte dell'acqua dell acquario
ma la questione è che devi decidere che tipi di pesci tenere, in base ai valori dell'acqua che hai o che intendi avere
---------------------------------------------------------------------------------
se puoi aiutarmi ora almeno a dividerli per compatibilita' i pesci che ho in vasca che gia da oggi a lavoro inizio a regalarli ai miei colleghi.....cmq mi piacerebbe avere gli scalari in vasca per poi apprendere un po di cose per poi arrivare ad avere i discus che sono pesci bellissmi ma molo delicati....
per staccare il filtro juwel dal vetro va bene una lama da cutter,poi per incollarlo che tipo di colla o meglio se mi sai dire se possibile aggiungere le ventose.
sempre al riguardo del filtro juwel rio180 avendo le griglie un po larghe da dove passa acqua e molte volte ho trovato pesci intrappolati nel filtro chiedo se si puo mettere tipo un pezzo di rete
grazie
blackstar
17-09-2012, 12:01
ciao, se ti piacciono gli scalari potresti tenere solo loro in 180 litri... parti con un gruppo di giovani (5-6 per esempio) e poi quando ti si forma la coppia dai indietro gli altri.... potresti abbinarli con un gruppo di cardinali aumentando il gruppetto che hai già.... potresti mantenere l'ancistrus e saresti a posto come fauna...il resto lo darei via... un pò per incompatibilità di valori (i pesci che ti ho elencato voglio acqua tenere e acide) un pò per male assortimento...
per il riallestimento... io farei così.... tutto il materiale filtrante che hai lo metti in un catino riempito con acqua presa dall'acquario
per staccare il filtro juwel dal vetro va bene una lama da cutter,poi per incollarlo che tipo di colla o meglio se mi sai dire se possibile aggiungere le ventose.
se lo stacchi devi reincollarlo con del silicone e la vasca dovrebbe stare vuota per almeno 24 ore.... non ti conviene farlo....
avendo le griglie un po larghe da dove passa acqua e molte volte ho trovato pesci intrappolati nel filtro chiedo se si puo mettere tipo un pezzo di rete puoi mettere una calza da donna intorno alle bocchette d'aspirazione
per il fondo... svuoti la vasca quasi completamente, espianti le piante con delicatezza e le metti in un secchio con un pò d'acqua tolta dall' acquario... elimini ghiaia e fondo (usando una paletta in palstica dovresti riuscirci comodamente) metti il nuovo fondo e il manado, aggiungi un pochino d'acqua (magari quella dove hai mantenuto le piante) ripianti, riempi la vasca avendo cura di aggiungere un 20% di acqua nuova....fai ripartire... inseirsci i pesci che vuoi tenere
- cerca di mantenere l'acqua ad una temperatura stabile
- non far stare all'asciutto i materiali filtranti per troppo tempo
- monitora i valori di nitriti e nitrati nelle settimane successive al riallestimento
- non inserire nuovi pesci prima di un paio di settimane assicurandoti che la situazione si sia stabilizzata
i valori attuali della vasca quali sono?
mi piacciono gli scalari ma in 180 litri non ne posso mettere tanti quindi non saprei se metterceli o meno.
io direi di no. è un po' al limite come litraggio e non potresti fare una vasca amazzonica come si deve, con un gruppo di scalari e magari anche altri pesci. ormai ti è rimasto uno scalare solo, quindi fai prima a darlo via.
se puoi aiutarmi ora almeno a dividerli per compatibilita' i pesci che ho in vasca che gia da oggi a lavoro inizio a regalarli ai miei colleghi.....cmq mi piacerebbe avere gli scalari in vasca per poi apprendere un po' di cose per poi arrivare ad avere i discus che sono pesci bellissimi ma molto delicati
io ti consiglio di tenere solo i platy e i portaspada. e di fare una vasca semplice di acqua dura con Poecilidi. la vasca è troppo piccola sia per scalari che per discus. per un gruppo di discus ci vuole almeno un 300 litri. e poi se sei un neofita, forse è meglio fare un po' di pratica prima.
davide147
17-09-2012, 18:30
per staccare il filtro juwel dal vetro va bene una lama da cutter,poi per incollarlo che tipo di colla o meglio se mi sai dire se possibile aggiungere le ventose.
sempre al riguardo del filtro juwel rio180 avendo le griglie un po larghe da dove passa acqua e molte volte ho trovato pesci intrappolati nel filtro chiedo se si puo mettere tipo un pezzo di rete
anche secondo me non staccarlo il filtro, segui i consigli di blackstar :-)
puoi mettere una rete molto fine o come già consigliato da blackstar un pezzo di calza
ti consiglio anch'io una vasca di poecilidi, con quel litraggio non avrai problemi :-)
anzi io toglierei i portaspada e farei platy e guppy con un bel branchetto di corydoras come pesci da fondo, molte piante che faranno da rifugio ai futuri avannotti e avrai tante soddisfazioni :-)
poi se impazzisci per gli scalari...vedi tu, certo sono un po' al limite in 180 litri.....
l'importante è avere un acqua dura e basica per i poecilidi, mentre per gli scalari tenera e acida
PS x i mod: non so perché il mio post precedente me lo ha messo 3 volte e non riesco a cancellarne 2
ciao, se ti piacciono gli scalari potresti tenere solo loro in 180 litri... parti con un gruppo di giovani (5-6 per esempio) e poi quando ti si forma la coppia dai indietro gli altri.... potresti abbinarli con un gruppo di cardinali aumentando il gruppetto che hai già.... potresti mantenere l'ancistrus e saresti a posto come fauna...il resto lo darei via... un pò per incompatibilità di valori (i pesci che ti ho elencato voglio acqua tenere e acide) un pò per male assortimento...
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
mi piace idea di formare una coppia di scalari e di tenere qualcuno dei miei pesciolini.....perche portarli indietro gli altri scalari per la vasca che è piccola o per problemi alla coppia che si forma?
per il riallestimento... io farei così.... tutto il materiale filtrante che hai lo metti in un catino riempito con acqua presa dall'acquario
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
quindi praticamente tirare i 2 cestelli da dentro al filtro e tenerli nel catino riempito con l'acqua dell'acquario e fare prima possibile per allestire la vasca
per staccare il filtro juwel dal vetro va bene una lama da cutter,poi per incollarlo che tipo di colla o meglio se mi sai dire se possibile aggiungere le ventose.
se lo stacchi devi reincollarlo con del silicone e la vasca dovrebbe stare vuota per almeno 24 ore.... non ti conviene farlo....
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ok evito di staccarlo tanto tirando via i cestelli vedo come eliminare le lumachine
avendo le griglie un po larghe da dove passa acqua e molte volte ho trovato pesci intrappolati nel filtro chiedo se si puo mettere tipo un pezzo di rete puoi mettere una calza da donna intorno alle bocchette d'aspirazione
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
con una calza da donna perfetto devo solo vedere come tenerla ferma intorno alle bocchette d'aspirazione
per il fondo... svuoti la vasca quasi completamente, espianti le piante con delicatezza e le metti in un secchio con un pò d'acqua tolta dall' acquario... elimini ghiaia e fondo (usando una paletta in palstica dovresti riuscirci comodamente) metti il nuovo fondo e il manado, aggiungi un pochino d'acqua (magari quella dove hai mantenuto le piante) ripianti, riempi la vasca avendo cura di aggiungere un 20% di acqua nuova....fai ripartire... inseirsci i pesci che vuoi tenere
- cerca di mantenere l'acqua ad una temperatura stabile
- non far stare all'asciutto i materiali filtranti per troppo tempo
- monitora i valori di nitriti e nitrati nelle settimane successive al riallestimento
- non inserire nuovi pesci prima di un paio di settimane assicurandoti che la situazione si sia stabilizzata
i valori attuali della vasca quali sono?
ok ottimo i valori sono
n02 0
n03 10
gh 16p
kh 9p
ph 7,2
cl2 0
davide147
17-09-2012, 21:23
sicuro di non aver invertito no2 e no3?
sicuro di non aver invertito no2 e no3?
mi è venuto un colpo si scusa no3 10
n02 0
davide147
17-09-2012, 21:50
ah...così si che ci siamo....
altrimenti avevi una camera gas....
comunque di scalari adulti direi solo una coppia, non ti bastano 180 per un gruppetto di adulti
blackstar
17-09-2012, 22:10
per gruppetto intendevo di esemplari giovani non certo di adulti.... infatti ho suggerito di riportare in resto quando si sarebbe formata la coppia... anche perchè è molto molto difficile trovare in negozio scalari che fanno già coppia fissa.....
per quanto riguarda i valori se vuoi orientarti su un allestimento adatto agli scalari dovrai abbassare un pò le durezze e acidificare un pò....
farei dei tagli con osmotica e acidificherei tramite filtraggio con torba
ciao ragazzi finalmente sono riuscito a cambiare il fondale grazie ai vostri utili consigli........
in data 2/10/12 ho effettuato il cambio in questo modo:
ho riempito un catino con l'acqua dell'acquario e ho tirato via i 2 cestelli del filtro rio180juwel senza toccare i materiali filtranti spugna lana ecc., e immiersi nel catino con ariatore e riscaldatore.
Poi ho riempito un altro catino da 40 litri dove ho messo tutti i pesci con ariatore e riscaldatore.(perso molto tempo per prendere pesci dall' acqaurio)
In un altro catino sempre con acqua dell'acquario ho messo tutte le piante,ho recuperato il 70% dell'acqua dell'acquario in taniche.
il difficile è stato rimuovere tutto il vecchio fondale non avendo avuto la possibilita' di spostare la vasca per mancanza di spazio,cosa strana che ho notato nelle vicinanza del filtro tirando via la sabbia che sotto si era creata come un strato di melma color bianco.
Una volta svuotato tutto e pulito con lana e acqua della vasca.
ps ora chiedo consigli cosa devo stare attento che la vasca non faccia brutti scherzi.....?
ragazzi scusate ma nessuno ha voluto in regalo i miei pesciolini
Mi sono stati regalati 6 piccoli scalari e 4 corydoras che ho messo in vasca troppo piccola.
nel filtro dell'acquario piccolo dove sono gli scalari ho inserito nel filtro unpo di torba.
Rio 180
http://s15.postimage.org/it5v7uskn/image.jpg (http://postimage.org/image/it5v7uskn/)
http://s15.postimage.org/fatvbgron/image.jpg (http://postimage.org/image/fatvbgron/)
http://s15.postimage.org/fov7b2bs7/image.jpg (http://postimage.org/image/fov7b2bs7/)
http://s10.postimage.org/6985rshp1/image.jpg (http://postimage.org/image/6985rshp1/)
http://s10.postimage.org/587x2o0ph/image.jpg (http://postimage.org/image/587x2o0ph/)
------------------------------------------------------------------------
Vasca piccola
http://s13.postimage.org/l1qfkzg1v/image.jpg (http://postimage.org/image/l1qfkzg1v/)
http://s13.postimage.org/m94dd766b/image.jpg (http://postimage.org/image/m94dd766b/)
http://s13.postimage.org/hoi6y9mgz/image.jpg (http://postimage.org/image/hoi6y9mgz/)
http://s13.postimage.org/sclxx3wg3/image.jpg (http://postimage.org/image/sclxx3wg3/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |