Visualizza la versione completa : Che tipo di pulitore si tratta?
So che non dovrebbero essere chiamati cosi ma non sapendo il nome scientifico non so come definirlo.
Mi aiutate ad identificarlo?
Vorrei documentarmi sulle necessita', tipo acqua...
Come taglia e' abbastanza piccolo circa 5cm e gli do da mangiare mezza pasticca al giorno della tetrawafer.
Vorrei inserire in acquario un paio di Caridine red cherry. Ci stanno insieme come convivenza oppure non e' il caso?
http://img.tapatalk.com/d/12/09/16/jeseqa5e.jpg
Grazie
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
silvolpe
15-09-2012, 22:54
Questo è il suo nome: GYRINOCHEILUS AYMONIERI.
Se interroghi la sua scheda puoi avere risposta alle tue domande.
Ciao.
sv
davide147
16-09-2012, 13:56
se non sbaglio però possono superare i 20 cm....
che vasca hai?
jackrevi
16-09-2012, 14:06
Consiglio: prima di comprare un pesce informati sulle sue esigenze, prima ti informi, poi se questo pesce e' adatto alla tua vasca, lo compri :-)
a meno che tu non stia parlando di un 300 litri 150x45... http://www.seriouslyfish.com/species/gyrinocheilus-aymonieri/
riportalo...
IvanIvanuzzo
16-09-2012, 15:44
Consiglio: prima di comprare un pesce informati sulle sue esigenze, prima ti informi, poi se questo pesce e' adatto alla tua vasca, lo compri :-)
E a scanso di equivoci non informarti dal negoziante: certa gente pur di vendere ti direbbe che un piranha andrebbe bene con i neon!
Leggi la targhetta in negozio, vai a casa, cerchi sul web e vedi se fa per te!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
non su tutto il web... controlla su seriously fish, planetcatfish, loaches.com, oppure su AP :-)
IvanIvanuzzo
16-09-2012, 17:03
non su tutto il web... controlla su seriously fish, planetcatfish, loaches.com, oppure su AP :-)
Si, scusa, è che io ormai vedi solo sti 3 siti per cui il mio web acquariofilo è questo... :D
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
a me pare un Otocinclus o
( dalla foto potrebbe)
Crossocheilus siamensis
Non è assolutamente un otocinclus affinis...
davide147
17-09-2012, 18:52
questo (http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRyl7eCFRMvQVJg954dbKXQKuk_vZlWZ ulqT-Coo9z0fkwSp8QcsR19ATh5) è un otocinclus affinis
questo (http://www.seriouslyfish.com/wp-content/uploads/2012/05/Crossocheilus-atrilmes-Nonn.jpg) è un crossocheilus siamensis
in ogni caso se fosse un crossocheilus raggiunge 15 cm e vive in branco, quindi non è adatto....
a parte che gli affinis non vengono mai importati, in negozio trovi i macrospillus o i vittatus di oto,
quello è un gyrinocheilus forma selvatica :-)
davide147
17-09-2012, 20:34
a parte che gli affinis non vengono mai importati, in negozio trovi i macrospillus o i vittatus di oto,
quello è un gyrinocheilus forma selvatica :-)
ma nel sito c'era scritto che era un affinis (su seriouslyfish)
comunque quello di slasrg non mi sembra proprio un oto ma un gyrinocheilus
balantio
18-09-2012, 00:33
Si è un girynocheilus, cresce un po, sono dei carriarmati ma sono soprattutto dei gran stressatori in quanto territoriali appena superano i 6-7 cm se non erro come ti han detto riportalo, che è un gran rompiballe!
a parte che gli affinis non vengono mai importati, in negozio trovi i macrospillus o i vittatus di oto,
quello è un gyrinocheilus forma selvatica :-)
ma nel sito c'era scritto che era un affinis (su seriouslyfish)
comunque quello di slasrg non mi sembra proprio un oto ma un gyrinocheilus
si quello nella tua si è un affinis, ma non lo trovi in negozio...
davide147
18-09-2012, 14:57
si quello nella tua si è un affinis, ma non lo trovi in negozio...
ah ora ho capito :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |