PDA

Visualizza la versione completa : Pareri allestimento nuovo tanganica 160 lt lordi


Andydiscus
15-09-2012, 19:14
Ciao ragazzi , vi metto in allegato, la foto finita del mio allestimento, per chiedervi un parere, non ho usato le solite rocce rotonde di fiume , ma la pietra spaghetti, che trovo molto bella, preventivamente è stat lavata bene e bollita, è una pietra abbastanza porosa, e non pesantissima, ed assomiglia molto alle pietre vive del marino..........

consigli su eventuali correzioni??

ho ancora un mese di tempo prima di mettere i pesci,....pensavo a qualceh pescetto, conchigliofilo, e a qualceh pescetto , se possibile colorato, ma rocciofilo........


http://s13.postimage.org/k6iuih9xf/IMAG0189_1.jpg (http://postimage.org/image/k6iuih9xf/)

Andydiscus
18-09-2012, 20:20
Tristezza....in 4 giorni neanche una risposta....
A titolo informativo l'acquario è 80*40*50
.....

Manuelao
18-09-2012, 20:23
In effetti mi sembra proprio un marino..
Che specie alleverai?

Emanuele

Andydiscus
18-09-2012, 21:35
Ehehe infatti la pietra spaghetto....somiglia alle rocce vive del marino...ho avuto.anche quello anni fa.....per i pesci ancora non so.di preciso mi piacerebbe qualcosa di.colorato....magari una specie.conchigliofila e una rocciofilo variopinta....tenendo.conto.che delle dimensioni....non eccessive....

Entropy
20-09-2012, 17:06
Con le dimensioni della tua vasca, se vuoi allevare più di una specie ti dovrai orientare su una specie rocciofila del tipo Julidochromis dickfeldi o J. ornatus + una specie conchigliofila del tipo Neolamprologus similis o N. multifasciatus o N. brevis. In tal caso le rocce vanno ammassate in un angolo, con le conchiglie e la sabbia libera dall'altra parte.
Oppure una sola specie, del tipo Neolamprologus caudopunctatus, N. buescheri o qualche Neolamprologus coloniale del gruppo brichardi (brichardi, helianthus, savoryi, falcicula, “cygnus”, splendens, “daffodil”, pulcher,...).

Luca_fish12
20-09-2012, 20:48
Ma queste roccie sbaglio o sono molto ruvide e spigolose? io non le userei in questo genere di acquari perchè alcune specie, vedi ad esempio i julidochromis, vogliono il contatto con la superficie delle tane e con questo allestimento si possono ferire...

Meglio sostituire le rocce con quelle più classiche di fiume, senza rischi di danni inutili ai pesci! ;-)

blackstar
21-09-2012, 09:59
mi aggrego alle opinioni di entropy e lucafish... per quanto riguarda allestimento e tipologia di roccie...

in quelle dimensioni difficilmente a mio parere riusciresti ad allestire una comunità, per quanto con pochi esemplari con quell'allestimento... è infatti necessario quando non si ha una lunghezza esagerata separare fisicamente gli ambienti evitando spiacevoli 'sovrapposizioni di territori.... i conchigliofili infatti diventano piuttosto aggressivi nel difendere le loro conchiglie e i rocciofili nel difendere le tane...

c'è poca sabbia libera per i conchigliofili e troppe roccie (anche a me non sembrano adatte ad un tanganika)

Andydiscus
22-09-2012, 08:59
ciao ragazzi , grazie a tutti delle risposte, si in effetti ho gia pensato anceh io disostituire le rocce, spaghetti, che anceh se belle sono troppe ruvide ......h opreso bei ciotoloni difiume........e a breve riallestirò.......seguiranno nuove foto .........:-)

Entropy
22-09-2012, 10:06
ho preso bei ciottoloni di fiume........

Molto, molto meglio #36#

Andydiscus
22-09-2012, 11:06
si tra l'altro ho gia riallestito......appena si schiarisce l'acqua, posto foto nuova....cosi mi consigliate il colore dello sfondo ero indeciso tra un azzurro oceano.....e un nero.........

per i pesci avendo fatto una rocciata abbastanza centrale(come vedrete)........direi che preferisco rinunciare ai conchigliofili, penso solo a rocciofili......i Leleupi vanno bene??......adoro quel giallo :-) ........preferirei magari 2 specie.....almeno.......mi piacerebbe un abbinamento con un minimo di colore........anche se comunque se ne parla tra 1 mesetto per i pesci........
a dopo......

Luca_fish12
22-09-2012, 18:22
Io nel mio tanganika ho messo uno sfondo azzurro, e l'effetto mi piace devo dire!

In acquari d'acque chiare e senza piante secondo me è un bel colore!

Andydiscus
22-09-2012, 21:26
Eccolo riallestito le foto non sono il massimo col cell........dal vivo non è poi cosi blu.....ho messo una lampada attinica e una bianca......prima c'era troppo giallo.........

http://s15.postimage.org/62qp91ekn/IMAG0198.jpg (http://postimage.org/image/62qp91ekn/)


http://s14.postimage.org/4sxh7kx9p/IMAG0201.jpg (http://postimage.org/image/4sxh7kx9p/)

invece cosi era con la lampada che c'era prima :


http://s12.postimage.org/snab8jwrd/IMAG0194.jpg (http://postimage.org/image/snab8jwrd/)

Andydiscus
22-09-2012, 21:47
le rocce sono ciotoloni di fiume, ben distanziati tra loro in modo da formare tane e gallerie, vanno bene secondo voi come quantità?? sono 27 kg......

Luca_fish12
23-09-2012, 08:17
Decisamente meglio! non c'è paragone con il primo allestimento! :-))

Anche io ho usato in diversi acquari gli stessi sassi, mi piacciono molto! ne metterei di più, magari facendo arrivare la rocciata molto vicina al vetro anteriore, così da creare qualche anfratto più scuro e profondo!
------------------------------------------------------------------------
Che sabbia hai usato? mi piace molto il colore neutro!

Agri
23-09-2012, 09:38
boh

Andydiscus
23-09-2012, 10:29
Decisamente meglio! non c'è paragone con il primo allestimento! :-))

Anche io ho usato in diversi acquari gli stessi sassi, mi piacciono molto! ne metterei di più, magari facendo arrivare la rocciata molto vicina al vetro anteriore, così da creare qualche anfratto più scuro e profondo!
------------------------------------------------------------------------
Che sabbia hai usato? mi piace molto il colore neutro!

ciao, grazie......poi ora che l'acqua sta tornando limpida, l'effetto nebbia....blu sta diminuendo.....

quindi tu metteresti qualche sasso in piu ....ma di che dimensioni???medi?? in effetti la rocciata per ora è molto centrale......tipo isola.....va bene ci pensero avevo un po di timori per il peso....gia sono 27 kg ora........

la sabbia usata è edile fine...ben lavata.....

Luca_fish12
23-09-2012, 10:35
Io metterei dei sassi grandi per fare la base della rocciata, da poggiare praticamente sul fondo della vasca per evitare crolli, e poi qualche pietra più piccola o di forma diversa nella parte alta!

Per il peso dipende dal mobile sotto, ma questo non lo so...


Per le pietre da poggiare sul fondo, io mi sono trovato bene facendo questa piccola modifica: ho messo alcune gocce di silicone sulla base delle pietre e l'ho fatto seccare. In questo modo ho creato dei cuscinetti che non fanno sbattere la pietra al vetro e aumentano molto l'attrito evitando spostamenti indesiderati! ;-)
Non essendo siliconate al vetro, le pietre sono facilmente spostabili, hanno solo un piccolo cuscinetto sotto!

Andydiscus
23-09-2012, 10:54
ma adesso vedo.....in effetti cmq i sassi, sono appoggiati direttamente sul fondo per evitare crolli....mi sono letto bene la parte di preparazioni di acquari di questo tipo, inoltre sul fondo è presente .......un tappeto di polistirolo di 1 cm di spessore.......

il sasso piu grande di tutti fa gia da base.....comunque già cosi la rocciata non è male......vedro di arricchirla un poco ....

per il discorso mobile.....mi sembra ben fatto.......era in serie con l'acquario WAVE , poggia su 6 piedi.....che per una lunghezza di 80 cm non è male.....inoltre apparte i laterali ha anche un pilastro centrale......magari è solo una fissa mia........

p.s : che ne pensate di qualceh eventuale pianta?? Vallisneria?? come disporla?? oddio a me piace anche cosi.........

Andydiscus
23-09-2012, 23:28
ciao ragazzi ultima versione con l'aggiunta di altri 7 kg di rocce.........ho cercato di spingere un po la rocciata verso il vetro inferiore.......


http://s16.postimage.org/x93jgahch/IMAG0205.jpg (http://postimage.org/image/x93jgahch/)

http://s16.postimage.org/cq8nb83f5/IMAG0206.jpg (http://postimage.org/image/cq8nb83f5/)

AULO73
24-09-2012, 01:39
Bella a me piace...........che filtro hai,un JBL??

Metalstorm
24-09-2012, 15:49
ecco, ora si che ci siamo :-))

assicurati però di essere arrivato sul fondo (non basta spingerle giù, devi proprio spostare la sabbia del tutto ;-) )

per la popolazione, per una coppia di leleupi è il top

Andydiscus
24-09-2012, 21:58
ciao si si , ho scavato per le rocce ceh stanno alla base......

per quanto riguarda il filtro, si ho un JBL eprofi900........ottimo filtro devo dire.........

si si vorrei mettere sicuramente i leleupi.......ma solo una coppia?? creano colonia?? monospecifico??

allego foto rocciata vista da un odei lati visibili
http://s11.postimage.org/urea0hlrz/IMAG0210.jpg (http://postimage.org/image/urea0hlrz/)

nickre
24-09-2012, 22:24
Neolamprologus cylindricus