PDA

Visualizza la versione completa : Info su future azioni, su vasca avviata da 19 mesi!!


art83
15-09-2012, 19:12
Salve ragazzi, scrivo per avere dei pareri in merito alla mia vasca (gestione dsb), che a distanza di 1 anno e 7 mesi, presenta molti problemi....

In pratica, la tecnica della vasca è la seguente:
- vasca 100x50x60h
- sump 70x35x45h
- plafoniera ati 8x39watt t5 (2 blu, 1 purple, 5 spezial) cambiati ogni 8 mesi
- hydor koralia wavemaker + koralia 4 12v + koralia 6 12v (in vasca)
- schiumatoio bubble magus nac6a (in sump)
- filtro con carboni attivi (in sump)
- pompa koralia 2 220v (in sump)
- pompa di risalita newjet 4500
- rabbocco automatico con tanica da 30litri
- impianto osmosi con misuratore tds
- aeratore in sump

Ora i test (salifert) dicono che i valori sono ottimi! Non sto a scriverli tutti, ma li faccio una volta a settimana e sono perfetti.
Inoltre per mantenere stabili i valori di kh e ca, integro calcio e carbonato della shg, ma non riesco a debellare il ciano.... L'unica cosa che mi rimane da provare è l'eritromicina...

Detto ciò, devo anche dirvi altre cose abbastanza fondamentali...
- la guarnizione della mandata tra sump e vasca, gocciola e quindi vorrei sistemarla al più presto (per farlo però, devo svuotare la vasca!)
- tra 1 anno esatto dovrò trasferirmi e quindi la vasca andrà spostata.
- voglio eliminare il vetro che separa la vasca dal pozzetto.... Preferisco lasciare i tubi di mandata e scarico a vista....
- voglio eliminare il dsb e fare il classico berlinese... (di rocce ne ho molte.... Circa 40kg tra vasca e sump, al limite ne compro altre..

Che mi consigliate di fare?? Io ho pensato a diverse soluzioni:
- tenere la vasca così com'è per ancora 1 anno e poi, quando dovrò trasferirmi, la svuoto, tolgo i dsb, e la rimetto in sesto.... il tutto in un paio di giorni, in modo da non dover rifare tutto da capo.
- smontare adesso la vasca, metterla a posto con calma, e poi tra 1 anno rimontarla e ripartire da 0 con un berlinese
Naturalmente a questa seconda opzione, conseguono diverse domande:
-- gli animali e i coralli, dove li tengo?
-- la vasca, dopo 1 anno che rimane vuota, manterrà ancora tutta l'acqua? Cioè le siliconature saranno ancora bune o si dovranno rifare?
-- le rocce come le conservo vive?

Io preferirei la seconda soluzione dato che potrei fare le cose con calma, anche perché, ora con un figlio in arrivo a giorni, sarà veramente dura continuare a dedicare tempo all'acquario come prima.... Almeno dopo 1 anno, le cose si saranno sistemate meglio, la vita sarà tornata alla normalità e quindi si potrà tornare a dedicare di nuovo del tempo a questa splendida passione!

Consigliatemi voi, anche perché non mi va di far soffrire i piccoli abitanti ora presenti!http://img.tapatalk.com/d/12/09/16/y9upuvu5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/16/yqudytuv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/16/ysy3e9e3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/16/yna3yzen.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/16/hyzyhygy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/16/esu8ane9.jpg

Saluti Andrea.

Stefano G.
15-09-2012, 20:40
la seconda soluzione è la più tranquilla ........ dalle foto il dsb non mi sembra colonizzato ........ dopo 19 mesi dovrebbe essere tutto cunicoli #24