Entra

Visualizza la versione completa : piante laghetto in inverno


Zalez
15-09-2012, 16:12
Ciao, l'anno scorso non avevo tante piante nel laghetto e non mi ero posto il problema... ma quest'anno... invece sì...
a parte che in primavera avevo piantato delle vallisnerie nei vasi ma i carassi le hanno sradicate, ma quelle pensavo di lasciarle lì... o comunque di reinvasarle ma lasciandole lì...
le piante come: Eichhornia crassipes (giacinto d'acqua), Pistia stratiotes (lattuga d'acqua), alcuni steli di hydrocotile e poi non mi ricordo più...
come le conservo in inverno? devo portarle in casa?
penso di sì...
queste piante, per lo più galleggianti, dove le metto? ho un acquario aperto ma non è che posso riempirlo di queste...
voi come fate a conservarle? mettete dei contenitori provvisori? cambiate l'acqua spesso o ci mettete un filtrino-pompa che mantiene movimento e non fa marcire tutto?
ciao

Jamario
16-09-2012, 15:09
Ciao, sì le galleggianti che non formano turioni o altre forme di resistenza invernali, vanno portate dentro casa per l'inverno altrimenti alle nostre temperature non superano lo svernamento che io sappia...

Zalez
16-09-2012, 20:40
Ciao, sì le galleggianti che non formano turioni o altre forme di resistenza invernali, vanno portate dentro casa per l'inverno altrimenti alle nostre temperature non superano lo svernamento che io sappia...
ok d'accordo... ma come posso tenerle in casa? :) hai soluzioni o suggerimenti da darmi?
grazie ciao!

Utahraptor
17-09-2012, 09:36
ma come posso tenerle in casa? :)
Dal profilo risulta che hai 4 acquari...se hai spazio a sufficienza potresti mettere li qualche pianta (ad esempio il giacinto d'acqua, basta che ne salvi uno...con la velocità che ha nel moltiplicarsi l'anno prossimo ti ritroverai comunque il laghetto pieno ; ) )

Zalez
17-09-2012, 20:35
ma come posso tenerle in casa? :)
Dal profilo risulta che hai 4 acquari...se hai spazio a sufficienza potresti mettere li qualche pianta (ad esempio il giacinto d'acqua, basta che ne salvi uno...con la velocità che ha nel moltiplicarsi l'anno prossimo ti ritroverai comunque il laghetto pieno ; ) )
si ma solo uno è aperto, ed è anche bello pienotto di altre piante galleggianti che devo sfoltire e sistemare... sul giacinto d'acqua l'ho comprato a maggio... era un cespone grande unico, poi ha fatto uno stolone, anzi due, ed anche il corpo centrale si è ridotto, insomma ora sono 3 medio-piccoli... penso li conserverò tutti e tre...
non volevo però superaffolare gli acquari, che purtroppo per mancanza di tempo, non posso tenerli ed accudirli benissimo... pensavo a delle alternative... però sì forse è la soluzione più semplice accomodare qualcosa negli acquari.
per intanto ci penso, anche se magari farò così, poi se ci sono altre dritte e suggerimenti... sono qui! :)

Gnik
18-09-2012, 22:53
Io il giacinto d'acqua per tenerlo d'inverno lo trapiantavo in un vaso pieno di terra. Ben presto metteva le radici terrestri e diminuiva le sacche d'aria, va tenuto vicino ad una finestra o comunque alla luce.

leo.agu
18-09-2012, 23:35
se non hai posto negli acquari, mettili in un secchio in una stanza luminosa, magari vicino ad una finestra. fertilizzante liquido per acquari e dovrebbe arrivare alla primavera senza problemi. lascialo più che puoi all'esterno.

onlyreds
24-09-2012, 16:10
se non hai posto negli acquari, mettili in un secchio in una stanza luminosa, magari vicino ad una finestra. fertilizzante liquido per acquari e dovrebbe arrivare alla primavera senza problemi. lascialo più che puoi all'esterno.
quoto ;-)

Zalez
26-09-2012, 13:12
se non hai posto negli acquari, mettili in un secchio in una stanza luminosa, magari vicino ad una finestra. fertilizzante liquido per acquari e dovrebbe arrivare alla primavera senza problemi. lascialo più che puoi all'esterno.
quoto ;-)
ok... da quando è ora di iniziare a ritirarle? :) da ? settembre? ottobre? novembre?

onlyreds
26-09-2012, 14:06
dipende dalla temperatura e dalla pianta. mediamente tutte resistono fino ai 10°, quando sono un po' di notti che scende sotto, le ritiri...

Zalez
26-09-2012, 15:41
dipende dalla temperatura e dalla pianta. mediamente tutte resistono fino ai 10°, quando sono un po' di notti che scende sotto, le ritiri...
ok grazie per le dritte!!