Visualizza la versione completa : Consigli primo acquario
gas_1988
15-09-2012, 03:22
Salve ho appena completato il mio primo acquario che, per problemi di spazio, è circa 12 lt.
Il negoziante mi ha venduto il filtro compreso di pompa e me l'ha dato pronto all'uso, ma all'interno vedo solo una spugnetta nera con trama non troppo fitta secondo voi va bene cosi o devo mettere anche altro all'interno?
Per quanto riguarda le piante, è la mia prima volta, dite che vanno bene come sono piantate?
http://s9.postimage.org/5r649s863/2012_09_15_02_01_37.jpg (http://postimage.org/image/5r649s863/)
http://s9.postimage.org/7k90y3tcr/2012_09_15_02_49_59.jpg (http://postimage.org/image/7k90y3tcr/)
Ciao e benvenuto su AP
il filtro mi pare un SUNSUN, ad ogni modo penso possa ospitare dei canolicchi tipo questi (http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-35gr-p-12072.html). Ti consiglio di inserirli per avere un maggiore supporto biologico. Ad ogni modo nella vaschetta potrai allevare delle caridine tipo Red Cherry, assolutissimamente no pesci.
per le piante riconosco la Limnophila sessiflora (quella sullo sfondo, simile al prezzemolo) che ti consiglio di piantare a modi mazzetto e non con steli così separati. E' un'ottima pianta a crescita rapida che consuma molti inquinanti. Per quanto riguarda quella in primo piano non la riconosco.......riesci a fare una foto più da vicino???
Dacci qualche informazioni in più sulla vasca, soprattutto il fondo che hai utilizzato (se hai messo anche sottofondo fertile) ed il tipo di luce che hai (watt e gradazione kelvin)
Ciao!
Il filtro con le spugne svolge una funzione meccanica, bloccando i detriti sospesi nell'acqua e solo in minima parte biologica di smaltimento delle deiezioni.
Dipende cosa vorrai inserire in vasca, per me se ci metti gamberetti il filtro potrebbe anche andare bene, ma se riesci ad inserirci dentro qualche cannolicchio ceramico è molto meglio!
Hai i valori dell'acqua? Hai giò qualche idea della popolazione? Non so se lo sai ma dovrai far girare l'acquario vuoto per un mesetto per evitare il famoso "picco" dei nitriti (tossici).
Purtroppo le vachette piccole come queste sono più difficili da gestire di quelle grandi.
è fondamentale sapere il nome delle piante altrimenti non sai le loro esigenze e non puoi coltivarle nel modo corretto.
gas_1988
15-09-2012, 12:54
La pianta dietro è la Limnophila sessiflora mentre quella davanti è la Glossostigma elatinoides
Il fondo è formato da ghiaino molto sottile...quasi sabbia e sotto il negoziante mi ha fatto mettere initialsticks della tetraplant.
So che dovrò farla girare per un mese a vuoto...almeno le piante hanno il tempo per moltiplicarsi un minimo :D, so anche che vasche piccole sono più difficili....ma non mi spaventa voglio provarci :)
Per quanto riguarda la fauna....mi piacciono i guppy, i betta, e le caridine. Il negoziante mi ha consigliato gli endler...vedremo...di tempo ancora ce n'è.
Quindi dovrei estirpare la sessiflora e ripiantarla a mazzetti? oppure lo faccio poi quando la poto con le talee??
Per quanto riguarda il filtro come mi consigliate di allestirlo? Considerando lo spazio a disposizione ridottissimo
http://s17.postimage.org/npf0fol17/2012_09_15_12_43_29.jpg (http://postimage.org/image/npf0fol17/)
in 12 litri NESSUN PESCE!!! ci sta a stento un gruppetto di caridine... non farti abbindolare dal negoziante!!!
gas_1988
15-09-2012, 13:06
Dimenticavo....la lampada è da 11 watt con luce bianca da 10000 °K
gas_1988
15-09-2012, 13:21
in 12 litri NESSUN PESCE!!! ci sta a stento un gruppetto di caridine... non farti abbindolare dal negoziante!!!
Nessuno??? Nemmeno un betta? Se è cosi lo riporto al negozio e mi faccio tornare i soldi :D
in 12 litri NESSUN PESCE!!! ci sta a stento un gruppetto di caridine... non farti abbindolare dal negoziante!!!
Nessuno??? Nemmeno un betta? Se è cosi lo riporto al negozio e mi faccio tornare i soldi :D
considerando anche il fatto che netti, i litri, saranno 9, sarebbe un crimine metterci dentro anche solo un pesce piccolo...
in 12 litri NESSUN PESCE!!! ci sta a stento un gruppetto di caridine... non farti abbindolare dal negoziante!!!
Nessuno??? Nemmeno un betta? Se è cosi lo riporto al negozio e mi faccio tornare i soldi :D
In assoluto meglio, almeno 30 litri.
Ma tanto secondo me non te li ridarà neanche se casca giù il mondo.
Piuttosto ti da una 10 di neon.
gas_1988
15-09-2012, 13:36
in 12 litri NESSUN PESCE!!! ci sta a stento un gruppetto di caridine... non farti abbindolare dal negoziante!!!
Nessuno??? Nemmeno un betta? Se è cosi lo riporto al negozio e mi faccio tornare i soldi :D
considerando anche il fatto che netti, i litri, saranno 9, sarebbe un crimine metterci dentro anche solo un pesce piccolo...
La vasca è da 17,5 litri lordi, al netto sono circa 12
in 12 litri NESSUN PESCE!!! ci sta a stento un gruppetto di caridine... non farti abbindolare dal negoziante!!!
Nessuno??? Nemmeno un betta? Se è cosi lo riporto al negozio e mi faccio tornare i soldi :D
In assoluto meglio, almeno 30 litri.
Ma tanto secondo me non te li ridarà neanche se casca giù il mondo.
Piuttosto ti da una 10 di neon.
Si lo so che non mi tornerà i soldi...era solo una battuta la mia ;)
Ah.
Speravo veramente avessi intenzione di riportarlo.
In ogni caso, anche fossero 20 netti, sarebbero pochini per il Betta.
quoto jessyka, dovresti andare dal quel furfante per dirgli di cambiare mestiere...
gas_1988
15-09-2012, 13:53
Ma scusate....però mi sorge una domanda...il betta è un pesce che vive anche in pozzanghere e viene allevato industrialmente in barattoli dalle dimensioni di un bicchiere di birra...e li riesce a campare anche fino alla fine del suo ciclo vitale, 3 anni se non sbaglio....
Adesso mi chiedo perche sarebbero pochi 10 litri di acqua???
------------------------------------------------------------------------
e comunque sia....chiedevo informazioni circa l'allestimento del filtro dato che dentro c'è solo la spugnetta della foto
anche tu potresti vivere 50 anni in una stanza 2mX2mX2m allora... faresti una bella vita? ti sentiresti bene?
Perchè sai, questo so che sfugge a volte, ma l'acquario l'abbiamo scelto noi, scegliendo noi le misure, nessun pesce si tuffa nel retino, poi nella busta, poi in macchina, poi in vasca.
Detto questo, sì, l'allevamento a livelli di farm prevede a volte che gli esemplari subadulti di Betta finiscano in "bicchieri".
Ora, sai perchè?
Si chiama pesce combattente per un motivo, due maschi si menano. Di brutto.
Ora, sei io dovessi tirar su qualcosa come 1000 pesci, anche ipotizzando che 800 sono femmine, dove li piazzo 200 acquari da 30 litri l'uno, con filtro maturo e roba varia?
Negli allevamenti il pesce rimane giusto il tempo di diventare un subadulto, poi va.
Nelle farm si scende a compromessi, in emergenza si scende a compromessi (io ho 15 maschi a casa, nati per caso, li sto tenendo tutti in un 130, li sto dando via a chiunque.), ma visto che devi allestirlo un acquario, DA CAPO, perchè scendere a compromessi?
gas_1988
15-09-2012, 14:19
beh grazie della risposta...ma non avete ancora risposto alla domanda principale.....mi perdonino i mod ma lo scrivo maiuscolo.
COSA DEVO METTERE NEL FILTRO PER FARLO FUNZIONARE EGREGIAMENTE??? Ho messo una foto qualche post addietro GRAZIE!
Il problema è questa, se non decidi la fauna a mio avviso è difficile capire se quel filtro vada bene solo come filtrazione meccanica o serve anche una parte biologica più consistente.
Teoricamente in vasche così piccole (quindi adibite a sole caridine, il più delle volte) si prevede una filtrazione biologica, quanto sporco possono fare delle caridine?
Se puoi inserisci del lapillo vulcanico, lavato bene (molto bene) nel filtro e magari lascia solo una parte di spugna.
Questo a mio avviso è l'ideale, ma tutto sommato acnhe così dovrebbe andare, però la spugna non la dovresti lavare con troppa frequenza.
per la fauna non c è scelta, visto che ci puoi mettere solo poche caridine, le sole spugne possono andare, meglio se lavate solo con acqua dell'acquario... ancora meglio però sarebbe togliere un po di spugna e inserire un po di cannolicchi ceramici di piccole dimensioni (che poi non dovrai ne lavare e ne toccare...)
Il filtro a vederlo così sembra un Niagara della Wave. Io lo avevo nella vaschetta vecchia e avevo messo un parallelepipedo di spugna media tra lo "scomparto" a sinistra e quello a destra incastrandola nella U dove passa l'acqua, poi nello scomparto a destra ho lasciato il separatoio ma ho tolto la spugna e inserito i cannolicchi mini in modo da avere un buon supporto per i batteri.
Ah nel separatoio s'è una bustina col carbone attivo, puoi anche toglierla ti servirà in caso di medicine in vasca.
Se decidi per le caridine devi schermare il tubo di pescaggio mettendoci attorno della spugna altrimenti le baby caridine potrebbero essere risucchiate.
gas_1988
15-09-2012, 15:13
Il filtro a vederlo così sembra un Niagara della Wave. Io lo avevo nella vaschetta vecchia e avevo messo un parallelepipedo di spugna media tra lo "scomparto" a sinistra e quello a destra incastrandola nella U dove passa l'acqua, poi nello scomparto a destra ho lasciato il separatoio ma ho tolto la spugna e inserito i cannolicchi mini in modo da avere un buon supporto per i batteri.
Ah nel separatoio s'è una bustina col carbone attivo, puoi anche toglierla ti servirà in caso di medicine in vasca.
Se decidi per le caridine devi schermare il tubo di pescaggio mettendoci attorno della spugna altrimenti le baby caridine potrebbero essere risucchiate.
Uhm....allora magari taglio la spugnetta è faccio uno strato di cannolicchi mini piccolo strato di questa che recupero e magari della lanetta (non so come si chiama)?
Pensi che potrei inserire una coppia di endler ed un paio di caridine?
Pensi che potrei inserire una coppia di endler ed un paio di caridine?
forse i messaggi precedenti, in cui ti scriviamo niente pesci nel tuo litraggio, non ti sono chiari? -.-
gas_1988
15-09-2012, 15:27
Forse vorrei il parere anche di QUALCUN'ALTRO? O forse non posso???
se vuoi scrivere su questo forum per sentirti dire quello che vuoi tu, sei nel posto sbagliato... se ti sei iscritto, è per chiedere consigli utili, se non li vuoi ascoltare, torna dal tuo negoziante che magari ti venderà 2 ancistrus, 10 corydoras e 3 scalari...
Uhm....allora magari taglio la spugnetta è faccio uno strato di cannolicchi mini piccolo strato di questa che recupero e magari della lanetta (non so come si chiama)?
Pensi che potrei inserire una coppia di endler ed un paio di caridine?
Allora ti ho fatto una immagine dove ti mostro come avevo fatto io, il blu è la spugna grana fine o media, il bianco cannolicchi (io usavo i mini siphorax).
http://s8.postimage.org/b9pjwyvz5/Filtro.jpg (http://postimage.org/image/b9pjwyvz5/)
Pro: Aggiunge un buon filtraggio biologico, contro: La spugna si sporca parecchio e dovrai pulirla spesso.
Inoltre questo riduce parecchio la portata e vedrai l'acqua tracimare dal "troppo pieno" dove c'è la girante in vasca.
Avendo solo 12 litri dovresti comunque avere abbastanza passaggio di acqua per avere un buon filtraggio.
Purtroppo mi aggrego anche io nel consigliarti di inserire solo caridine e (pochi) gasteropodi. I pesci, anche gli endler piccini, hanno comunque l'esigenza di nuotare e il lato della vaschetta sarà troppo corto. Inoltre le piante crescendo sottrarranno spazio.
Una ulteriore considerazione, se me lo consenti, più "mia personale": sebbene io sia un principiante, penso che il bello di questo hobby è vedere il più possibile comportamenti naturali dei nostri ospiti.
Alla domanda: posso mettere pesci in 12 litri, la risposta migliore è che sarebbe inutile perché non soddisfacendo le loro esigenze, non li vedresti in tutti i loro comportamenti.
Ti assicuro che anche i pesci che di solito stanno in litraggi piccoli come microrasbore o i betta, messi in acquari grandi cambiano completamente! I betta sono meravigliosi e un branchetto di rasbore da 4-5 esemplari in 40 litri e un branchetto da 15-20 in 120 litri sono una cosa completamente diversa.
Credimi, non vogliamo "abbarterti" quando diciamo niente pesci, qui non guadagnamo niente a fare i "bacchettoni", ma vogliamo evitarti continue rincorse al cambio d'acqua per i nitrati alti, al "non so a chi dare i piccoli", al "mi è morto ancora un pesce".
Spero di essermi spiegato, anche se l'ho fatta lunga :P
Per le caridine non ci sono grossi problemi, basta che sai già come "smaltire" i numerosi piccoli che nasceranno (chiedi se il negoziante le riprende).
gas_1988
15-09-2012, 15:48
Uhm....allora magari taglio la spugnetta è faccio uno strato di cannolicchi mini piccolo strato di questa che recupero e magari della lanetta (non so come si chiama)?
Pensi che potrei inserire una coppia di endler ed un paio di caridine?
Allora ti ho fatto una immagine dove ti mostro come avevo fatto io, il blu è la spugna grana fine o media, il bianco cannolicchi (io usavo i mini siphorax).
http://s8.postimage.org/b9pjwyvz5/Filtro.jpg (http://postimage.org/image/b9pjwyvz5/)
Pro: Aggiunge un buon filtraggio biologico, contro: La spugna si sporca parecchio e dovrai pulirla spesso.
Inoltre questo riduce parecchio la portata e vedrai l'acqua tracimare dal "troppo pieno" dove c'è la girante in vasca.
Avendo solo 12 litri dovresti comunque avere abbastanza passaggio di acqua per avere un buon filtraggio.
Purtroppo mi aggrego anche io nel consigliarti di inserire solo caridine e (pochi) gasteropodi. I pesci, anche gli endler piccini, hanno comunque l'esigenza di nuotare e il lato della vaschetta sarà troppo corto. Inoltre le piante crescendo sottrarranno spazio.
Una ulteriore considerazione, se me lo consenti, più "mia personale": sebbene io sia un principiante, penso che il bello di questo hobby è vedere il più possibile comportamenti naturali dei nostri ospiti.
Alla domanda: posso mettere pesci in 12 litri, la risposta migliore è che sarebbe inutile perché non soddisfacendo le loro esigenze, non li vedresti in tutti i loro comportamenti.
Ti assicuro che anche i pesci che di solito stanno in litraggi piccoli come microrasbore o i betta, messi in acquari grandi cambiano completamente! I betta sono meravigliosi e un branchetto di rasbore da 4-5 esemplari in 40 litri e un branchetto da 15-20 in 120 litri sono una cosa completamente diversa.
Credimi, non vogliamo "abbarterti" quando diciamo niente pesci, qui non guadagnamo niente a fare i "bacchettoni", ma vogliamo evitarti continue rincorse al cambio d'acqua per i nitrati alti, al "non so a chi dare i piccoli", al "mi è morto ancora un pesce".
Spero di essermi spiegato, anche se l'ho fatta lunga :P
Per le caridine non ci sono grossi problemi, basta che sai già come "smaltire" i numerosi piccoli che nasceranno (chiedi se il negoziante le riprende).
Grazie delle spiegazioni atari ;) questo è fare forum....
se vuoi scrivere su questo forum per sentirti dire quello che vuoi tu, sei nel posto sbagliato... se ti sei iscritto, è per chiedere consigli utili, se non li vuoi ascoltare, torna dal tuo negoziante che magari ti venderà 2 ancistrus, 10 corydoras e 3 scalari...
e non questo....con le tue considerazioni superbe che sporcano solo i post di utenti neofiti....Se vuoi aiutare il prossimo IMPARA PRIMA A COMPORTARTI
[QUOTE=gas_1988;1061821526]
Purtroppo mi aggrego anche io nel consigliarti di inserire solo caridine e (pochi) gasteropodi. I pesci, anche gli endler piccini, hanno comunque l'esigenza di nuotare e il lato della vaschetta sarà troppo corto. Inoltre le piante crescendo sottrarranno spazio.
quello che fa più imbestialire è che i negozianti cercano di fare il più possibile il loro interesse, t intornano con mille discorsi e ti vendono il mondo... poi la gente si trova a casa acquari in cui sarebbe da galera metterci anche un solo pesciolino e siccome ormai ha speso, pretende di sentirsi dire che in 10 litri ci stanno i pesci... forse il mio nipotino di 7 anni potrebbre non capire questo concetto... ma da gente adulta ci si aspetta una certo senso di responsabilità verso queste piccole creaturine...-43
gas_1988
15-09-2012, 15:54
:-D:-D
Fossi un moderatore ti bannerei all'istante....non perche difendo i negozianti....ma perche, come ho detto prima, i tuoi messaggi servono solo a riempire quel piccolo contatore sotto il tuo nome.
[QUOTE=Atari;1061821560][QUOTE=gas_1988;1061821526]
e non questo....con le tue considerazioni superbe che sporcano solo i post di utenti neofiti....Se vuoi aiutare il prossimo IMPARA PRIMA A COMPORTARTI
quali sono le considerazioni superbe? no comment e spero che qualche moderatore intervenga... grazie
:-D:-D
Fossi un moderatore ti bannerei all'istante....non perche difendo i negozianti....ma perche, come ho detto prima, i tuoi messaggi servono solo a riempire quel piccolo contatore sotto il tuo nome.
idem per questo messaggio...
luca83vb
15-09-2012, 15:58
depressions ................. 9l per i pesci....... :((((((((((((((((((((((((((((((((( nuuuuuuuuuuuuu...........
quello che fa più imbestialire è che i negozianti cercano di fare il più possibile il loro interesse, t intornano con mille discorsi e ti vendono il mondo... poi la gente si trova a casa acquari in cui sarebbe da galera metterci anche un solo pesciolino e siccome ormai ha speso, pretende di sentirsi dire che in 10 litri ci stanno i pesci... forse il mio nipotino di 7 anni potrebbre non capire questo concetto... ma da gente adulta ci si aspetta una certo senso di responsabilità verso queste piccole creaturine...-43
Io credo che il negoziante in quanto tale fa solo il suo lavoro (vendere) ne ho girati un po ma forse uno solo (ed era un commesso, non il proprietario) ci metteva l'amore per gli animali.
Però una cosa non mi torna: E' chiaro che a loro interessa fare soldi, ma se vendessero un acquario grande in proporzione ne farebbero di più rispetto a vendere poi i pesci tutte le volte che ne muoiono.
Poi però ricordiamoci anche che c'è chi (come me purtroppo :( ) non ha spazio, non è solo un motivo economico.
Dall'altro lato quando si prende un animale si deve garantirgli tutto quello che gli serve per vivere dignitosamente.
Come se ne esce? Cercando di tirar fuori il meglio da quello che si ha!
Anche con piccole vaschette si fanno belle cose, io sono felicissimo del mio acquarietto anche se non ha dentro nemmeno un pesce #18.
Mi piacerebbe avere un acquario gigante con 10000 rasbore (che adoro) ma purtroppo se non posso tenerle bene ci rinuncio #07
Gas io con la tua vasca prenderei delle caridine e qualche planorbarius colorata (molto belle).
Le caridine se non vuoi poi doverti sbattere a regalarle o venderle puoi pensare anche di prendere 3 Caridina Multidentata (le trovi spesso con il nome di Caridina Japonica) che non si riproducono in acqua dolce.
In questo caso occhio che sono spesso catturate in natura nei torrentelli e risaie giapponesi. Quindi serve acqua ben ossigenata e piante.
Mi raccomando i valori dell'acqua sono molto più precari con le vasche piccole, quindi maturazione lunga e sopratutto meglio averla in un luogo con temperatura sempre più o meno costante.
Che misure ha la vasca?
EDIT: caridine O planorbarius
E aggiungerei soltanto, tante piante...piante, piante, piante.
Per cercare di rendere stabile l'ecosistema in miniatura.
[QUOTE=Wayne84;1061821573]
Io credo che il negoziante in quanto tale fa solo il suo lavoro (vendere) ne ho girati un po ma forse uno solo (ed era un commesso, non il proprietario) ci metteva l'amore per gli animali.
Però una cosa non mi torna: E' chiaro che a loro interessa fare soldi, ma se vendessero un acquario grande in proporzione ne farebbero di più rispetto a vendere poi i pesci tutte le volte che ne muoiono.
Poi però ricordiamoci anche che c'è chi (come me purtroppo :( ) non ha spazio, non è solo un motivo economico.
EDIT: caridine O planorbarius
la spiegazione più plausibile è questa, secondo me: uno non ha spazio o non può spedere molto, però vuole un acquario con dei pesci ( le caridine in generale non sono ben conosciute ne, secondo me, sufficientemente apprezzate), allora il negoziante cosa fa??? ponendo il fatto che, per esempio, 20 l sia il massimo litraggio che puoi permetterti, cerca di venderti quello, dicendoti che per i pesci non ci saranno problemi... se dicesse che in 20 l non ci può mettere i pesci uno cosa farebbe? qui sta la differenza tra un negoziante serio e un criminale... poi sta anche alla gente informarsi e avere un minimo d intelligenza per valutare... -15
al di là delle considerazioni sulla buona fede dei negozianti rispetto al loro portafogli, ti ho già consigliato nei primi post quali cannolicchi avresti potuto inserire sacrificando una spugnetta magari tagliandola.
Per il resto è impensabile avere dei pesci in così poco spazio, non che non sia possibile, ma io personalmente lo ritengo estremamente crudele.
Per quanto riguarda le caridine, io ne ho varie e ti posso garantire che sono degli animali stupendi e la loro riproduzione da molte soddifazioni. Un caridinaio è una bellissima vasca anche se non vi sono pinnuti all'interno.
gas_1988
17-09-2012, 20:04
Eccolo qui finalmente completo anche di riscaldatore, termometro, ed un paio di cannolicchi...purtroppo il negoziante non aveva i siporax mini e mi ha accondentato dandomene un paio enormi, che poi ho frantumato in pezzi piu piccoli :)
Noto che la glossostigma elantinoides stia pian piano ingiallendo....mi chiedo è normale? considerando comunque che sto vedendo spuntare foglioline nuove...
http://s11.postimage.org/3p07pvran/2012_09_17_19_41_56.jpg (http://postimage.org/image/3p07pvran/)
Eccolo qui finalmente completo anche di riscaldatore, termometro, ed un paio di cannolicchi...purtroppo il negoziante non aveva i siporax mini e mi ha accondentato dandomene un paio enormi, che poi ho frantumato in pezzi piu piccoli :)
Noto che la glossostigma elantinoides stia pian piano ingiallendo....mi chiedo è normale? considerando comunque che sto vedendo spuntare foglioline nuove...
http://s11.postimage.org/3p07pvran/2012_09_17_19_41_56.jpg (http://postimage.org/image/3p07pvran/)
Ribadisco che mi pare promettere molto bene.
Per le piante non conosco la pianta in questione ma considera che spesso anche loro devono passare un po di tempo ad ambientarsi, quindi può succedere che all'inizio deperiscano.
Le cryptocorine sono famose per questo.
Più sono differenti l'acqua del negoziante e la tua più probabilmente soffriranno all'inizio. Non preoccuparti e non fertilizzare, percHé in questo periodo il nutrimento non viene assorbito ed alimenta solo le alghe.
Vedo che il riscaldatore è acceso, che temperatura hai in stanza?
Hai pensato a cosa prendere come fauna?
gas_1988
17-09-2012, 22:50
Grazie per l'info Atari....il termometro dentro l'acquario mi segna 26,5 °C il riscaldatore l'avevo appena messo...quindi stavo facendo delle prove tecniche....comunque ho notato che il riscaldatore attacca a circa 24 °C....di cosa mi devo fidare di piu? :/
Grazie per l'info Atari....il termometro dentro l'acquario mi segna 26,5 °C il riscaldatore l'avevo appena messo...quindi stavo facendo delle prove tecniche....comunque ho notato che il riscaldatore attacca a circa 24 °C....di cosa mi devo fidare di piu? :/
Il termometro mi sembra ad alcool, è più preciso lui, specie se il termoriscaldatore non è di marche "prestigiose".
La temperatura puoi tenerla anche più bassa per ora tanto hai solo piante dentro :-)) Io starei a 23-24, poi andrà regolata per gli ospiti che terrai.
gas_1988
17-09-2012, 23:05
il riscaldatore lo sto tenendo spento....l'acqua è a temperatura ambiente ;)
Per quanto riguarda la fauna...dato che mi avete detto che in 12 litri nessun pesce ci va pensavo di mettere solo caridine e forse qualche lumachina, che non mi rovini le piante...anche se un paio di mini pescetti li metterei
il riscaldatore lo sto tenendo spento....l'acqua è a temperatura ambiente ;)
Per quanto riguarda la fauna...dato che mi avete detto che in 12 litri nessun pesce ci va pensavo di mettere solo caridine e forse qualche lumachina, che non mi rovini le piante...anche se un paio di mini pescetti li metterei
Beh le lumachine a parte pochissime (alcune Lymnea e alcune Marisa) non mangiano le piante sane, ma solo le foglie che stanno già morendo di loro, quindi sono un'ottima mano in acqua! Poi se vedi che il loro numero aumenta tantissimo è indice che dai troppo cibo, ecc... Insomma sono degli ottimi indicatori biologici.
Dai un occhio alle seguenti specie e vedi se ce ne sono che ti piacciono: Ampullarie, planorbarius, Physa, Neritina. Ci sono molte variazioni anche di colorazione per ognuna di queste e alcune te el ritroverai in vasca portate con le piante.
Le caridine io le adoro, sono molto divertenti da allevare. Se vuoi riprodurle puoi scegliere tra le Red Cherry o le White/blue pearl che sono le più robuste. Solo una delle tre specie perché si ibridano.
Se invece non vuoi avere problemi coi piccolini puoi andare sulle Caridina Multidentata che si riproducono solo in acqua salmastra e sono più grosse.
Sinceramente per i pesciolini in 12 litri rischi davvero di trovarti un acquario talmente instabile che dovrai starci dietro ogni giorno... Non te lo consiglio: a me quando si aprì il vecchio dovetti allestirne uno nuovo senza farlo maturare e ti assicuro che la lotta contro i nitriti mi portava via 2 ore al giorno tra test, decantare acqua e fare i cambi... Che solitamente erano prima di uscire al mattino e appena rientrato dopo il lavoro.
Io andrei davvero sulle caridine, sono esserini molto interessanti (anche io ero scettico all'inizio e avevo un 24 litri) XD
gas_1988
17-09-2012, 23:25
So che significa avere problemi con i nitriti...nell'acquario dei miei non si sono aspettati i classici 30 giorni mettendo subito i pesci....chiedendo notizie qui sul forum....quasi quasi mi fucilavano perche li tenevo li dentro ma i miei non volevano riportarli al negozio (ed essendo in un paesino il negoziante non se li prendeva nemmeno), fortunatamente prima di tornarmene a torino sono riuscito, con cambi frequenti d'acqua, a portare la situazione ai livelli ottimali (alla faccia di chi mi diceva che mi sarebbero morti tutti xD ).
Beh intanto lo faccio maturare e spero che le piante crescano bene e sopratutto che la glossostigma mi faccia un bel praticello :) poi metterò in primis le caridine...le red cherry direi perche sono piu piccole della multidentata...eventualmente se metto un paio di pesci di piccolissima taglia se vedo che la situazione non rimane stabile posso sempre riportarli in negozio no!? :)
blackstar
17-09-2012, 23:37
ma perchè fare esperimenti inutili con degli esseri viventi quando puoi benissimo ottenere ottimi risultati con le caridine....
fra l'altro in molti comuni è addirittura illegale tenere pesci in contenitori più piccoli di 30 litri...
gas_1988
17-09-2012, 23:51
semmai l'esperimento lo faccio con il filtro non con gli esseri viventi....
Per quanto riguarda l'illegalità....giusto o sbagliato che sia penso che invece di legiferare su menate del genere dovrebbero pensare a fare leggi che ci facciano stare bene prima a noi...ma qui andiamo OT
blackstar
18-09-2012, 00:10
eh no lo fai con gli esseri viventi l'esperimento... nel momento in cui decidi di inserirli in un ambiente non adatto a loro... guarda ti assicuro, per esperinza personale che una vasca piccola è difficile da monitorare... gli sbalzi di valori sono frequenti... hai pochissimo margine d'errore....
Per quanto riguarda l'illegalità....giusto o sbagliato che sia penso che invece di legiferare su menate del genere dovrebbero pensare a fare leggi che ci facciano stare bene prima a noi...ma qui andiamo OT
si andiamo decisamente ot... allora via siccome noi stiamo male facciamo stare male, per capriccio, anche chi non ha la voce per dirlo...
gas_1988
18-09-2012, 00:14
si andiamo decisamente ot... allora via siccome noi stiamo male facciamo stare male, per capriccio, anche chi non ha la voce per dirlo...
Beh queste non sono mie parole...io dicevo altro
blackstar
18-09-2012, 00:19
io però vorrei capire come mai vuoi mettere per forza dei pesci in quella vaschetta... sono davvero curiosa giuro, seriamente
sampey1983
18-09-2012, 00:21
sui pesci sono d'accordo con chi te li sconsiglia vivamente, io ho i guppy in 80litri e dopo 3 mesi già ho la vasca sovraffollata, fortunatamente il mio negoziante li accetta in ritiro, e comunque appena posso li dò indietro tutti perchè come ti ha già detto qualcuno non è bello vedere i pesci in spazi così stretti..... comunque non è detto che senza pesci non si possa avere una mini opera d'arte di acquario, io fossi in te mi specializzerei di più sulle piante creando un mini iwagumi con qualche pietra e della sabbiolina bianca per vederci passeggiare le red cherry...ma la mia è solo un'idea
comunque quello che nessuno ti ha detto è che il negoziante ti ha venduto anche una lampada poco adatta alle esigenze delle piante perchè 10000 °K servono a poco o nulla alle piante, cambiala con una da 3000°K fino ai 7000°K anzi se hai una PL ci sono disponibili quelle col doppio spettro che farebbero al caso tuo ;)
gas_1988
18-09-2012, 00:37
sui pesci sono d'accordo con chi te li sconsiglia vivamente, io ho i guppy in 80litri e dopo 3 mesi già ho la vasca sovraffollata, fortunatamente il mio negoziante li accetta in ritiro, e comunque appena posso li dò indietro tutti perchè come ti ha già detto qualcuno non è bello vedere i pesci in spazi così stretti..... comunque non è detto che senza pesci non si possa avere una mini opera d'arte di acquario, io fossi in te mi specializzerei di più sulle piante creando un mini iwagumi con qualche pietra e della sabbiolina bianca per vederci passeggiare le red cherry...ma la mia è solo un'idea
comunque quello che nessuno ti ha detto è che il negoziante ti ha venduto anche una lampada poco adatta alle esigenze delle piante perchè 10000 °K servono a poco o nulla alle piante, cambiala con una da 3000°K fino ai 7000°K anzi se hai una PL ci sono disponibili quelle col doppio spettro che farebbero al caso tuo ;)
L'idea era proprio quella...fare una sorta di mini iwagumi e sabbiolina bianca no perche vorrei farci il praticello prendendo la glossostigma...potresti consigliarmi qualche lampada PL da mettere? (magari postandomi un link te ne sarei grato).
Perche voglio mettere pesci?
Perche voglio che ci sia un po di movimento oltre alle piante...
sampey1983
18-09-2012, 08:08
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_161&products_id=879&osCsid=e76f1413479305ff2d55bf03a0d898db
Guarda che le caridine girano tutta la vasca si muovono esattamente come i pesci da fondo.
scusami ma se ragioni così non stai facendo acquariofilia ma stai solo maltrattando i pesciolini.
Nessuno si sogna di tenere un huski in appartamento e se lo facesse verrebbe subito richiamato. Perché dovrebbe essere diverso coi pesci?
gas_1988
18-09-2012, 12:55
ok ok va bene messaggio ricevuto....
Grazie sampey per il link :)
ok ok va bene messaggio ricevuto....
Grazie sampey per il link :)
#70
Scusa l'aggressività ma partire male vuol dire al 90% lasciar perdere gli acquari in 3 mesi netti.
Meglio partire piano piano ma bene e poi vedere di fare il meglio che si può fare senza tenere rinchiusi i pesci in una pozzanghera (dal loro punto di vista).
Vai di gamberelli che vivono bene.
gas_1988
18-09-2012, 22:16
come faccio a vedere se il filtro sta maturando? Ho fatto il test dei nitriti, dei nitrati e della durezza carbonatica, questi mi ha fatto prendere il venditore...
NO2 = 0.3 mg/l
NO3 = 10 mg/l
KH = 7 °dH
Quando i nitriti saranno a 0, o al minimo regIstrabile, il filtro è praticamente maturo.
Perchè solo qyesti?
Serve almeno anche il Ph...
gas_1988
18-09-2012, 22:43
Credo che il ph me lo misuri poi lui...tnt l'acqua del rubinetto sempre quella credo che sia :)
ad ogni modo...conviene prendere altri test? Quali?
Io il Ph lo prenderei.
Per il momento potrebbe pure andare...
per rispondere alla tua domanda sulla tempistica della matarurazione del filtro ti consiglio di leggere questo bell'articolo del nostro scriptors qui (http://www.scriptors.info/filtrazione_biologica).
per quanto riguarda i test ti consiglio anch'io di avere il test del PH.
gas_1988
19-09-2012, 22:54
Grazie mille per le dritte che mi avete dato fin'ora....
Avrei una domanda da proporvi e se pensate che potrei trovare risposta migliore in qualche altra sezione vi prego di consigliarmi dove postare :)
Ad ogni modo....la glossostigma, che dovrebbe diventare un bel pratino, non mi pare che stia crescendo bene. Siamo a soli 5 giorni lo so ma è normale avere un comportamento simile?
http://s11.postimage.org/m1k55xcun/2012_09_19_22_47_52.jpg (http://postimage.org/image/m1k55xcun/)
Insomma sta ingiallendo e non mi pare che accenni ad espandersi...aiutatemi vi prego -15-15
gas_1988
22-09-2012, 15:13
Aiutoo!!! l'acqua è diventata torbida....e sembra che abbia dei riflessi verdi...cosa puo essere???
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |