Visualizza la versione completa : che impianto osmosi comprare??
Marco_fiuggi
14-09-2012, 22:48
premesso che mi basta un impinatino da 190 tl al giorno quale secondo voi e' meglio tra ruwel e forwhoter??
e come conduttivimetro??? cosa ne pensate di questo http://www.aquariumline.com/catalog/hmdigital-aquapro-conduttivimetro-portatile-misurazione-della-conducibilita-p-8149.html
???
Manuelao
14-09-2012, 22:50
Io mi trovo ottimamente con forwater
Emanuele
dr.jekyll
14-09-2012, 22:53
Io mi trovo ottimamente con forwater
Emanuele
quoto...invece del conduttivimetro prendi un impianto con TDS
dal mio S2 con Tapatalk 2
Marco_fiuggi
14-09-2012, 23:05
scusa la mia ignoranza ma cosa e' un impinato con tds????
dr.jekyll
14-09-2012, 23:16
scusa la mia ignoranza ma cosa e' un impinato con tds????
un tds misura i solidi disciolti in acqua... sia all'ingresso che all'uscita delle impianto d'osmosi...capisci che l'impianto funziona se in uscita hai un valore uguale a zero o molto vicino...a mio parere é più comodo di un conduttivimetro...anche se secondo me potresti anche non comprarlo e far misurare ad un negoziante ogni tanto ;)
dal mio S2 con Tapatalk 2
Marco_fiuggi
14-09-2012, 23:19
e un buon impianto tds quanto potrebbe costare??
questo come lo vedi??
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap80ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4198.html
dr.jekyll
14-09-2012, 23:24
e un buon impianto tds quanto potrebbe costare??
questo come lo vedi??
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap80ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4198.html
non lo conosco...aspetta il parere di qualcunaltro ;-)
dal mio S2 con Tapatalk 2
mark3004
15-09-2012, 15:00
Fatti un giro anche su aqua1. ;-)
Marco_fiuggi
17-09-2012, 22:27
ho dato un occhiata agli impianti aqua1 iprezzi sembrno interessanti chi di voi lo posside???
come vanno???
Personalmente ho provato sia aqua1 (l'ha la mia ragazza per l'acquiterrario) che forwater, entrambe ottimi, importante acquista un modello che abbia un postfiltro con resine deionizzanti a viraggio di colore ed il tds (che volendo puoi acquistare a parte) ;-)
pinomartini
18-09-2012, 13:37
scegli un impianto 50 o 75 galloni e che in uscita abbia un post filtro a resine
Marco_fiuggi
18-09-2012, 14:03
Comprato ieri sera xp75 aqua1 adesso aspetto che arrivi !!
solo nella scheda non c'e scritto se ha la mandata per il lavaggio membrana!!!
tds e conduttivi etto misurano nello stesso modo?? O hanno scale di misura diverse???
Che misura in tds dovrei avere in uscita???
pinomartini
18-09-2012, 16:41
TDS e conduttimetro hanno due scale diverse...in uscita dal post filtro devi avere zero
Marco_fiuggi
18-09-2012, 18:20
Ok grazie speriamo bene!!!#70Poi vi faccio sapere#70
io ho il ruwal 50 aps e mi trovo benissimo #70
mark3004
19-09-2012, 00:02
Comprato ieri sera xp75 aqua1 adesso aspetto che arrivi !!
solo nella scheda non c'e scritto se ha la mandata per il lavaggio membrana!!!
tds e conduttivi etto misurano nello stesso modo?? O hanno scale di misura diverse???
Che misura in tds dovrei avere in uscita???
Va bene, ha incluso il riduttore di flusso post membrana, ma io ad esempio ho dovuto ordinare altri 2 rubinetti, te ne servono 3, uno in uscita acqua di RO, uno in uscita allo scarto ed uno l'ho messo prima del riduttore di flusso per eventuale lavaggio della membrana, altrimenti staccare i tubi ogni volta è una rottura.
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |