Visualizza la versione completa : 40x40x40 nano Discols
Ciao a tutti, finalmente dopo 8 mesi di studio, letture di libri e tanto forum ;) domani si parte in questa nuova avventura salata :-)) :-)) :-))
In questi mesi mi sono passate per la mente mille idee e spesso il progetto e cambiato, ma grazie ai vostri consigli e soprattutto alla'aiuto di Kevin (alias K-Killer) la soluzione definitiva è la seguente:
Vasca: cubo 40x40x40 tutto extrachiaro
Filtrazione: dai 12 ai 15 Kg di rocce vive (domani vado a prenderle) + deltec mce300
Movimento: due nano koralia da 1600 l/h
Illuminazione: aspetto Cesena per decidere ma al 90% sara un kit Aquastyle da 24 o 36 led, vedremo
Osmoregolatore: Elos a galleggiante
Riscaldatore: 75W
Impianto osmosi: da 50gpd con resine post filtro
sale ATI
Ovviamente ho preso anche un filtro a zainetto per eventuale carbone o resine, test, rifrattometro ecc
Ora vi lascio con una foto della vasca vuota e domani appena la rocciata sarà pronta aggiornerò il tutto :-))
http://s17.postimage.org/9d0bdafob/20120913_152802.jpg (http://postimage.org/image/9d0bdafob/)
Paolo
dr.jekyll
14-09-2012, 22:37
buon inizio :) io avrei messo anche la sump
dal mio S2 con Tapatalk 2
Manuelao
14-09-2012, 22:39
In bocca al lupo per la rocciata
Prendi spunto dall'archivio che ho in firma
Emanuele
Tutto ok, aspettiamo questo nuovo nano in partenza
Pitonello
14-09-2012, 23:20
Auguri per la nuova avventura! Perchè non prevedi una sump? Ti si facilita la vita acquariofila.....#70
Grazie ragazzi, lo so benissimo che con una sump sarebbe tutto piu facile ma purtroppo vivo in affitto in un appaetamentino con tutti i mobili su misura e fidatevi che un mobile 40x40 nn c stava da nessuna parte, ho provato tutto un pome a farlo stare ma intralciava ovunque lo mettevo.
Ho le tue stesse misure e seguo con interesse!! La differenza tra me e te e che tu hai scelto le
Pompe da 1600 io due da 900 sempre accese insieme hehe.. Inoltre per l'illuminazine io uso t5 ma su questo ti do ragione fai meglio con i led hehe ( io sono vecchio stampo)!!! Non mettere sabbia adesso a mio parere è solo una pattumiera di inquinanti e per le rocce io ho messo 14 kl perô prendi pezzi grossi che sono piu facili da assemblare per la rocciata e pieni di vita!!! Per il resto la tecnica è impeccabile!!! Leggi le guide e mi raccomando pazienza per gli inserimenti :) in bocca al lupo ciao!!
federico89
15-09-2012, 08:42
ciao e in bocca al lupo
peccato.. un mobiletto da 40cm è veramente piccolo e non dovevi mettere tutta la tecnica in vasca...
camiletti
15-09-2012, 13:47
auguri!! Buona tecnica
Eccomi qua, allora rocciata fatta vi allego un po d foto:
Panoramica
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/4abeze9u.jpg
Frontale
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/nudyruqy.jpg
Sopra
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/2uqadequ.jpg
Destra
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/ny3uqy2a.jpg
Sinistra
http://img.tapatalk.com/d/12/09/15/manabuja.jpg
Ovviamente la luce e messa li solo per le foto, in totale sono quasi 15kg di rocce.
Cosa ne pensate?
Manuelao
15-09-2012, 16:49
Non mi piace la posizione delle pomoe
Emanuele
Quella nell angolo in basso rimmara la per creare la corrente circolare, mentre l altra sara spostata appena le rocce avranno spurgato per bene...
ma vuoi allevare anche duri?? se si alza sta rocciata cosi in futuro sulla sommità ce li sistemi!!!
------------------------------------------------------------------------
quella sotto mettila dall' altra parte un po piu alta che punta sempre verso le rocce!! se contrapponi le pompe è piu facil creare una corrente circolatoria!! poi fra un po vedendo dove si posano i sedimenti capisci dove la corrente non arriva ;-)
Si mettero anche qualche duro, ma la rocciata e gia alta piu di meta vasca se la alzo ancora viene fuori una montagna...
il punto piu lato fallo arrivare a circa 3/4 cosi poi l'altro quarto lo lasci alla crescita dei duri e in piu si trovano proprio sotto la luce e a corrente abbastanza forte #70
Auguri per la nuova avventura! Perchè non prevedi una sump? Ti si facilita la vita acquariofila.....#70
Si in effetti una sump ti avrebbe semplificato il tutto potendo anche nascondre un po di attrezzature tipo i riscaldarore,lo skimmer etc etc...
Avrei anche lasciato un po piu di spazio tra la rocce ed i vetri in modo da riuscire a pulirli piu facilmente.
Grazie ragazzi, purtroppo il mobile nn c stava da nessuna parte nel mio salotto, per cui sono stato costretto a farlo senza sump, dopo prendo un altra roccia e alzo la parte destra della rocciata....
K-Killer
18-09-2012, 13:29
Auguri per la nuova avventura! Perchè non prevedi una sump? Ti si facilita la vita acquariofila.....#70
Si in effetti una sump ti avrebbe semplificato il tutto potendo anche nascondre un po di attrezzature tipo i riscaldarore,lo skimmer etc etc...
Avrei anche lasciato un po piu di spazio tra la rocce ed i vetri in modo da riuscire a pulirli piu facilmente.
Ciao :-)
Tranquillo che ce spazio per pulire anche se non con una calamita ma solo con il raschietto.
Io pure spero che riuscisse a mettere la sump cosi avrebbe avuto molto più spazio in vasca e più colpo d'occhio estetico.
Però sono molto curioso di vederla bella riempita#70
Aggiornamento: oggi e arrivato il deltec!
Prima impressione... E enorme :o
E qui sorge la prima domanda... Posso tagliare un pochetto il tubo di uscita? perche cosi e troppo lungo m arriva a metà vasca...
K-Killer
18-09-2012, 21:10
Aggiornamento: oggi e arrivato il deltec!
Prima impressione... E enorme :o
E qui sorge la prima domanda... Posso tagliare un pochetto il tubo di uscita? perche cosi e troppo lungo m arriva a metà vasca...
Più è corto il tubo di pescata più in teoria aumenti le prestazioni dello skimmer...io tipo quando avevo il 600 avevo il tubo di pescata poco sotto il pelo dell'acqua....
Comunque prendi le misure del tubo prima di tagliarlo cosi poi da poterlo sostituire se la modifica non ti gusta :-)
Lorenzo56
18-09-2012, 21:21
Che rocce hai usato?
Più è corto il tubo di pescata più in teoria aumenti le prestazioni dello skimmer...io tipo quando avevo il 600 avevo il tubo di pescata poco sotto il pelo dell'acqua....
Comunque prendi le misure del tubo prima di tagliarlo cosi poi da poterlo sostituire se la modifica non ti gusta :-)
Io intendevo il tubo di uscita, arriva fino a metà della vasca...
Che rocce hai usato?
Ho usato rocce vive, circa 15Kg
Sono disperato, ho spostato le rocce ed e venuta fuori na rocciata oscena, ho acceso il deltec e fa piu casino sel frigorifero... Ufffffaaaaaa meno male che la pazienza nn manca ma che scatole, mai una cisa che funzia al primo colpo :(
Dolphin206
19-09-2012, 14:03
anche io vorrei iniziare un progetto nuovo con le tue misure
però da quanto ho capito ti trovi male con lo skimmer
posteresti qualche foto? così da vedere il rapporto skimmer vasca?
anche io vorrei iniziare un progetto nuovo con le tue misure
però da quanto ho capito ti trovi male con lo skimmer
posteresti qualche foto? così da vedere il rapporto skimmer vasca?
E grande! Se puoi metti una sump! Ora l ho tolto per risolvere il problema del rumore... Domani quando lo rimonto t metto una foto
discols lo schiumatoio deve entrare a reggime prima che puoi giudicare!! di solito gli schiumatoi dopo qualche giorno si stabilizzano una volta tarati precisamente a livello d'acqua!!! guarda se schiuma abbastanza secco e scuretto poi hai tempo per renderlo silenzioso ci sono varie tecniche anche per il deltec da quello che ricordo!! ;-)
Ok grazie delle info, ma in questo momento fa veramente tanto casino... Piu del frigorifero... Nn m sembra molto normale...
Dolphin206
19-09-2012, 14:55
io sinceramente vorrei evitare la sump
vorrei provare con dsb e rocce
io sinceramente vorrei evitare la sump
vorrei provare con dsb e rocce
Ottima soluzione dsb e rocce, ma la sump mettila, t evita tanti tanti problemi es inestetismi
Dolphin206
19-09-2012, 15:56
si ma anche il discorso interscambio vasca sump non è proprio tutto semplice
K-Killer
19-09-2012, 16:15
si ma anche il discorso interscambio vasca sump non è proprio tutto semplice
Non è nulla di complicato dolphin.... Comunque una sump è sempre consigliata.... fidati :-)
Ho appena sentito il precedente proprietario del deltec e mi ha detto che anche a lui faceva parecchio rumore solo che lui lo teneva in sump... Cosa mi consigliate, cambio albero girante e goma ovunque per eliminare le vibrazioni?
Pitonello
19-09-2012, 21:25
Ok grazie delle info, ma in questo momento fa veramente tanto casino... Piu del frigorifero... Nn m sembra molto normale...
Dovresti forse aspettare che inizi a schiumare e sicuramente il rumore si attenua, anche il mio faceva così all'inizio, mi sembrava di avere la lavatrice accesa!
ti può essere utile---> http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Deltec_Silenzioso.asp
Grazie del link, gia utilizzato il teflon come nella guida, ho anche inserito dei cuscinetti di gomma fatti con i tappetini della palestra sulla pompa e sul cilindro trasparente ma nn e servito a nulla, e proprio la pompa che vibra e fa casino.
K-Killer
20-09-2012, 13:32
Grazie del link, gia utilizzato il teflon come nella guida, ho anche inserito dei cuscinetti di gomma fatti con i tappetini della palestra sulla pompa e sul cilindro trasparente ma nn e servito a nulla, e proprio la pompa che vibra e fa casino.
Paolo hai provato a vedere se e quanto lasco ce nei gommini dell alberino della pompa???
Grazie del link, gia utilizzato il teflon come nella guida, ho anche inserito dei cuscinetti di gomma fatti con i tappetini della palestra sulla pompa e sul cilindro trasparente ma nn e servito a nulla, e proprio la pompa che vibra e fa casino.
Paolo hai provato a vedere se e quanto lasco ce nei gommini dell alberino della pompa???
Si, quello interno era lasco e l ho rivestito di teflon, mentre quello piu esterno si incastra bene, secondo me ce un problema sul pezzo grigio dove si incastrano i tubi, per me e quello li che vibra e fa casino...
Ho smontato la pompa e m sono reso conto che nn gira perfettamente in asse, avete qualche suggerimento per sostituire la girante con un altra magari piu performante o magari cambiare ptoprio pompa?
Ciao, il deltec alla fine l'ho venduto, prossimo mese vedrò di prenderne un altro ma nn so ancora quale (il piu silenzioso :D ), poi mi sono arrivati i led da aquastyle ed ho quasi finito la plafo con 33 led da 3w dimmerabili. Se tutto va bene lunedi dopo due mesi e passa di buio inizio ad illuminare ed a dicembre se i balori si sono stabilizzati inizio ad inserire qualche cosuccia :D
Anche io sto per allestire un cubo 40x40x40...sarei curioso di vedere il tuo...foto???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
alex noble oblige
01-12-2012, 12:31
#e39
K-Killer
01-12-2012, 19:26
Prossima settimana Paolo farà qualche primo inserimento se i valori dell'acqua saranno buoni :-))
Ha assemblato una plafo led molto carina ;-)
Grazie Kevin, la plafo e accesa a foto periodo pieno da martedì, 8 ore blu 7 bianchi al 95% in totale son 90w circa.
Lunedì faccio un giro d test e vediamo la situazione e in caso inserirò qualche molle.
Una foto con la plafo:
http://img.tapatalk.com/d/12/12/02/u5ujuhem.jpg
K-Killer
01-12-2012, 20:08
Speriam bene Paolo che è ora di sporcare quella vasca.... Hai le rocce ancora immacolate e bisogna battezzarle come si deve :-))
Hai avuto ancora quei grumetti bianchi sulla superficie o hai risolto come ti ho fatto vedere?
La roccetta piccola portala da me che la metto in vasca e aspettiamo che si popoli di stelle e coralline...cosi te la vieni a prendere dopo un mesetto o poco meno.
Ho inserito il filtro a zainetto con la lana di perlon ed i puntini san quasi spariti. Le rocce san troppo spoglie effettivamente solo qualche alghetta... dai speriamo nei valori cosi inseriamo la xenia e i zoa e con le loro roccette colonizzano le altre
Dolphin206
02-12-2012, 09:39
come l'hai fissata la plafo?
come l'hai fissata la plafo?
Ho fatto due piedini leggermente più stretti della vasca, in poche parole si incastra tra i due lati, se devo essere sincero e leggermente instabile ma sto già pensando la versione 2.0 ed avrà un altri supporto.
http://img.tapatalk.com/d/12/12/02/5yvy4ymu.jpg
alex noble oblige
02-12-2012, 12:25
bella plafo.. che c'è dentro?
Dentro c solo una ventola da 12cm alimentata a 9w,le misure sono 25x25x3,5.
Gli alimentatori sono esterni.
K-Killer
02-12-2012, 12:34
Scaldava tanto dopo 8 ore o temperatura accettabile?
Nono dopo 8 ore e appena tiepida con il coperchio sollevato.... appena sposto faccio tre fori per far uscire l aria
K-Killer
06-12-2012, 18:07
Ricordati che sei farai i primi inserimenti devi essere pronto ad alzare la plafo o partire super basso di intensità luminosa altrimenti li stiri tutti. :-)
L altezza non la modifico...ma diminuisco l intensità con i potenziometri...
Un aggiornamento fotografico della maturazione... tante alghe sui vetri sulle rocce molte meno...e normale?
http://img.tapatalk.com/d/12/12/10/rude8uga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/12/10/9epyre6e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/12/10/a8atubed.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ora l'acquario sta girando a fotoperiodo pieno, temperatura tra 22 e 23 gradi, filtro a zainetto con sola lana di perlon che lavo ogni giorno per muovere meglio la superficie, entro questa settimana o alla peggio inizio della prossima dovrei inserire il nuovo tunze 9004.
Altra domanda, secondo voi due tunze 6025, ovviamene accese in maniera alternata sono troppo potenti per il mio litraggio?
Pitonello
12-12-2012, 12:27
Altra domanda, secondo voi due tunze 6025, ovviamene accese in maniera alternata sono troppo potenti per il mio litraggio?
Secondo me sono più che sufficienti
dovresti avere una portata intorno ai 1900- 2000 l/h
quando fai il cambio d'acqua pulisci i vetri e aspire le alghe.
Comunque si è tutto normale
Ma allo spegnimento delle luci sei riuscito ad intravedere qualche organismo che si muove sulle rocce, o comunque qualcosa che va in giro per la vasca?
dovresti avere una portata intorno ai 1900- 2000 l/h
quando fai il cambio d'acqua pulisci i vetri e aspire le alghe.
Comunque si è tutto normale
Ma allo spegnimento delle luci sei riuscito ad intravedere qualche organismo che si muove sulle rocce, o comunque qualcosa che va in giro per la vasca?
Ok allora le tunze 9025 sono troppo potenti devo orientarmi sulle 9015...grazie ;)
Di organismi ci sono, vermi che girano di notte, spirografi natti dal nulla, asterine e lumachine.... alghe coralline si stanno pian pianino diffondendo e sulle rocce ci sono altre forme di vita che stanno spuntando.
Dunque, domani dovrei inserire il tunze 9004 e domenica procederò con un cambio parziale con pulitura dei vetri e aspirazione alghe... lunedi misuro i valori e vediamo se si puo inserire la xenia e qualche zoa :D
K-Killer
13-12-2012, 09:52
Paolo in caso ti prendi solo una 6015 e vedi quanto e come lavora...Poi quando vorrai mettere SPS ti accorgerai tu stesso ad occhio se aggiungerne un'altra uguale o se provare a alternarla con una 6025!
Ma intanto popola quella vasca che almeno mettiamo qualcosa dentro che si muova :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |