PDA

Visualizza la versione completa : Astronotus Ocellatus


Francesco Tube
14-09-2012, 20:46
Un mio amico vende, per motivi di spazio, un acquario da 150 L, con un Oscar all'interno. Il problema è che non lo vende senza l'inquilino; Ora...a me l'oscar piace molto come pesce e sarei anche disposto a prenderlo, ma pensate che 1 oscar possa stare in un 150 Litri? Io sono abituato a vederli a gruppetti di 2/3 esemplari in acquari più grandi.
Aspetto risposte, grazie.
Ps: è un esemplare adulto.

daniele68
14-09-2012, 20:55
ciao,
indubbiamente l'Osar ha bisogno di vasche ben più capienti..fosse per me minimo 600 litri..ed è ancora poco...

jackrevi
14-09-2012, 21:08
il vecchio padrone del mio juvel 240 litri aveva 2 astronotus e appena sono cresciuti giustamente lui gli ha cambiato vasca, ora sono in un 500 o 600 litri... quando sono andato a prendere il rio 240 e li ho visti in quel vascone ho pensato "lui si che tiene bene gli oscar" basta vedere le numerose foto online di grossi oscar in "vaschette" (per loro) ci 150 - 200 litri con diversi astronotus dentro #23

Francesco Tube
14-09-2012, 21:10
quindi dite che uno non può stare in un 150 litri? Considerate che c'è vissuto per parecchi anni.

jackrevi
14-09-2012, 21:13
quindi dite che uno non può stare in un 150 litri? Considerate che c'è vissuto per parecchi anni.

esattamente, non può vivere. è stato tenuto in una minuscola prigione per parecchi anni.

Francesco Tube
14-09-2012, 21:42
quindi cosa mi consigliate di fare? Io non ho la disponibilità nè economica nè di spazio per un 500 litri.

jackrevi
14-09-2012, 21:46
prova a mettere un annuncio sul mercatino

dave81
14-09-2012, 22:22
davvero non è possibile in 150 litri, vorrebbe dire maltrattare l'animale, lo so per esperienza perchè gli Oscar li ho avuti per anni. forse sono i pesci più belli che abbia mai avuto. se vuoi l'acquario ok, ma il pesce lo devi portare a qualche negozio. e poi un Oscar da solo non ha senso, soffrirebbe di solitudine

Francesco Tube
14-09-2012, 23:21
no, ma forse non mi sono spiegato... L'oscar non è mio , lo vende il mio amico nell'acquario in cui è vissuto per anni... e vive tutt'ora. Io sarei interessato all'acquario. Pensavo che essendoci stato fino ad ora ormai ci fosse abituato. Comunque se non prendo il pesce non mi vende l'acquario e il pesce continuerà a starci dentro...

dave81
14-09-2012, 23:43
ho capito bene... sai cosa farei io? comprerei quell'acquario pur di "salvare" quel povero pesce... porterei il pesce ad un negozio e mi terrei la vasca mettendoci una fauna più idonea. se sarà fortunato magari potrà trascorrere il resto dei suoi giorni in una vasca più grande, di un cliente del negozio

Francesco Tube
15-09-2012, 00:00
posso provare a chiedere ad un negozio di fiducia. Intanto, cosa si può mettere in un 150 litri? Pesci un pò più grandi dei portaspada o dei betta?

dave81
15-09-2012, 00:14
beh in un 150 litri (netti o lordi? che misure ha la vasca?) si possono fare parecchie cose, anche un biotopo asiatico con Colisa e piccoli Ciprinidi. o forse anche qualche Trichogaster al posto dei Colisa. oppure un sudamericano con ciclidi nani.

Francesco Tube
15-09-2012, 09:28
vasca : 100 42 35

Francesco Tube
15-09-2012, 11:12
il massimo che posso rimediargli è un 200 litri.

dave81
15-09-2012, 11:13
sarà 100x35x42(h) cioè l'altezza è 42. sì, comunque ci puoi tenere dei ciclidi nani o degli Anabantidi o anche Poecilidi o anche pesci tipo Pseudomugil

jackrevi
15-09-2012, 16:10
In 150 litri se vuoi puoi mettere una coppia di scalari ;-)

hope17
15-09-2012, 16:20
In 150 litri se vuoi puoi mettere una coppia di scalari ;-)

Per avere il massimo sviluppo degli scalari l'altezza non deve essere inferiore a 50

dave81
16-09-2012, 13:05
concordo, in un 100x30x40 io non metterei scalari. anche se in teoria 150 litri per una coppia andrebbero bene, ma come vasca da riproduzione

Francesco Tube
19-09-2012, 19:23
Allora l'oscar lo prend sabato. La vasca l'ho presa da 210 litri è il massimo che potevo. Molti hanno detto che è troppo piccolo; non metto in dubbio che non sia il massimo, però 210 litri per un esemplare ... credo bastino ... tra l'altro ho letto da un articolo sugli astronotus la seguente affermazione:"La vasca per il loro allevamento non dovrebbe avere dimensioni inferiori a 150 litri di volume e le zone che questi pesci preferiscono occupare , sono quelle centrali e quelle del fondo ." e "allevando un gruppo di Oscar, raggiunta la dimensione di 12 cm. circa , incominciano a formarsi delle coppie . In una vasca di 200 litri circa , con materiale di fondo fine .... etc", e ancora da un altro sito "In linea di massima si può affermare che per allevare cinque-sei giovani esemplari di 4-5 mesi di età sono sufficienti 100L, per una coppia di giovani individui di un anno (15/18cm) sono necessari almeno 150L, per un Oscar adulto (30cm) sono necessari almeno 200L" (quest'ultimo è il mio caso).
Ora ripeto NON HO DUBBI che 10 esemplari in 500 litri stiano meglio, ma da lì a dire che un oscar in 200 litri sia come in una vaschetta...

dave81
19-09-2012, 20:09
il fatto è che, come ti ho già detto, tenerne uno solo non ha senso perchè sono pesci sociali e intelligentissimi. ti occorrerà un filtraggio efficientissimo, se puoi prendi un filtro esterno sovradimensionato. gli Oscar li conosco bene perchè li ho avuti per parecchio tempo, ne avevo 3. sono diventati enormi nel giro di poco tempo, li nutrivo anche con pesce vivo (alborelle) e non ho mai visto dei pesci sporcare così tanto l'acqua. danno parecchio da fare. ci vogliono vasche grandi!

Francesco Tube
19-09-2012, 20:59
Ma, guarda non metto assolutamente in dubbio le tue conoscenze, anzi ; però io non ho comprato appositamente l'oscar, bensì l'ho preso da un mio amico che altrimenti non so cosa ne avrebbe fatto :(. Ho cercato di creare il miglior ambiente possibile...Ho già sentito parecchie persone che hanno preso tre o quattro esemplari per poi doverli separare perchè litigavano..

filofilo
19-09-2012, 22:59
200 litri per un Oscar adulto sono troppo pochi. Su internet trovi scritto di tutto ma molte sono sciocchezze.