Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su potatura sessiflora


Lory_01
14-09-2012, 20:04
Salve a tutti ragazzi, sono un neofita e ho ancora la vasca in maturazione però le mie sessiflora crescono abbastanza velocemente... Infatti uno stelo ha già raggiunto la superfice dell'acqua, gli altri ancora un pò... Le ho messo sullo sfondo al centro e vengono investite dal getto della pompa e quindi quello più alto stà piegato proprio per la corrente. Ora vi chiedo, visto che ha raggiunto la superfice dell'acqua, posso potarlo già e reinsere la cima? La vasca è alta 35 cm, quanto dovrebbe essere lunga la cima da ripiantare??? Appena sopra o sotto il nodo? Dopo la potatura, la pianta madre riprende la crescita dal punto dove ho potato???

berto1886
14-09-2012, 20:52
la puoi tagliare all'altezza che vuoi tra gli infranodi ripiantare la punta e lasciare la parte vecchia della pianta così otterrai un nuovo stelo alla lunga la pianta "madre" si imbruttirà a quel punto buttala. Potresti optare anche per la potatura del basso: http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp

Lory_01
15-09-2012, 10:27
al momento siccome stò all'inizio e voglio creare un bel gruppetto folto, mi conviene tagliare la cima e ripiantare. Quindi taglio fra due internodi e lo stelo che devo ripiantare può essere anche di due, tre nodi solo, giusto??? Un'altra cosa, è il mio primo acquario e quindi ho ancora tutto da imparare, per quanto riguarda questa pianta, ho letto in giro che per qualche motivo, a volte capita che si allunghi la distanza tra gli internodi, quando succede? Normalmente quanto sono distanti tra loro i nodi???

Johnny Brillo
15-09-2012, 10:40
Ti basta tagliare in modo da avere uno stelo da ripiantare di una ventina di cm.

Capita che si allunghino gli internodi nel caso in cui la pianta non riceva molta luce.

Che tipo di illuminazione hai?

Lory_01
15-09-2012, 11:33
Ho una CFl da 25w e tutto il coperchio dell'acquario rivestito con pellicola cromata in modo da riflettere la luce. Il tutto su una vasca di 60x30x35 di 45 litri netti. Dite di aumentare la luce??? La lampada è quella standard e si trova al centro chiusa in un involucro trasparente. Devo vedere se riesco a farci entrare un paio di lampade da 20watt l'una, al posto di questa da 25... Perchè comunque questo involucro è lungo una 30ina di cm. Ma è necessaria questa protezione???

Johnny Brillo
15-09-2012, 12:30
Hai una illuminazione media che dovrebbe consentirti di far crescere bene la pianta.

Secondo me non ti conviene cambiare l'impianto luci per una sola pianta e comunque 40 watt su 45 litri sarebbero molti e dovresti gestirli bene bilanciando la tanta luce con co2, fertilizzanti e tante piante.

Assicurati solo di non mettere la limnophila in zone ombreggiate tipo ai lati, ma sotto la luce diretta.

Quella protezione di plastica fa in modo che l'acqua evaporata in entri in contatto con la cuffia dove avviti la lampada. Si potrebbe anche togliere ma avresti bisogno di una cuffia stagna che impedisca all'acqua di entrare. Meglio lasciare tutto così! :-)

berto1886
15-09-2012, 15:01
è una pianta molto robusta non dovresti avere grossi problemi neanche con la luce che ti ritrovi ora :-))