Visualizza la versione completa : macchina ad aria
bigjim766
14-09-2012, 18:52
http://s12.postimage.org/tp8yn7jc9/macchina_ad_aria.jpg (http://postimage.org/image/tp8yn7jc9/)
Sandro S.
14-09-2012, 20:12
Devi sempre chiederti qual'è lo scopo.
Attualmente lo scopo è vendere la benzina e guadagnarci, vendere auto e guadagnarci, i tanti progetti di macchine ad aria, acqua e a pipì sono tutte chiuse in un cassetto da chissà quanti anni.
lo scopo non è cambiare e adattare ogni volta le industrie per farti spendere meno ed inquinare meno.
ricorda sempre.....LO SCOPO.
gionni63
14-09-2012, 20:27
di fraticelli che parlavano agli animali c'e' ne stato uno solo pertanto.....
le cose vengono prodotte x un' altro scopo ,non certo x far risparmiare l'utente finale
in ogni caso IMHO
Manuelao
14-09-2012, 20:28
E poi vuoi mettere il piacere di spendere due euro per un litro di benzina???
Emanuele
IvanIvanuzzo
14-09-2012, 20:30
Appena (se) arriva in italia se la compra un'amica della mia ragazza..
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
vitosolar
14-09-2012, 20:49
Quella macchina ha un piccolo problema ancora non risolto che è quello del congelamento del motore che non è ancora stato risolto per questo non è in commercio. Quando si costruiscono motori con quella potenza la quantita e la velocita con ciu si deve fare espandere l'aria è tale da blocare il motore. L'unica altenastiva alla benzina e l'auto elettrica.
bigjim766
14-09-2012, 21:15
Quella macchina ha un piccolo problema ancora non risolto che è quello del congelamento del motore che non è ancora stato risolto per questo non è in commercio. Quando si costruiscono motori con quella potenza la quantita e la velocita con ciu si deve fare espandere l'aria è tale da blocare il motore. L'unica altenastiva alla benzina e l'auto elettrica.
Quindi tu ne eri già a conoscenza
Solo a titolo di curiosita' ....... il progetto di quella vettura e' bloccato a causa di un difetto di " fisica ".
In pratica i tubi che collegano il serbatoio a quel tipo di motore, si ostruiscono perche' ghiacciano nel giro di breve tempo ..... questo dovuto all'alta pressione dell'aria compressa.
A tuttoggi non sono riusciti a trovare il sistema per evitare questo problema.
In pratica riusciva a fare circa un chilometro, prima che i tubi ghiacciassero.
Forse qualche passo avanti l'hanno fatto, questi qui parlano di commercializzazione
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/06/07/news/arriva_l_auto_ad_aria-36653710/
giangi1970
15-09-2012, 10:44
Ricordatevi comunque che sara' omologata come "quadriciclo"...
Quindi in pratica potra' girare solo all'interno delle citta'...
Il modello base arriva al massimo a 80 km/h...
Scordatevi tangenziali o autostrade....
Il modello piu' potente,ma sempre quadriciclo,arriva al massimo a 130 km/h...
E sinceramente....
Gia nel 2001 la stessa ditta promise le stesse identiche cose con inizio produzione e consegna a partire da 2002...10 anni dopo...ancora nessuno ne ha vista una...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |