PDA

Visualizza la versione completa : Mangiatori di aiptasie


Bigsampey
13-09-2012, 19:09
Mi dite i nomi dei mangiatori di aiptasie?

pirataj
13-09-2012, 19:14
pesci
Chaetodon kleinii
Chelmon Rostratus
Acreichthys tomentosus

Nudibranco
Berghia verrucicornis

Gmberetto
Lysmata wurdemanni


Puoi trovare altre info qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938)

Stefano G.
13-09-2012, 19:56
quoto pirataj ....... aggiungerei che chaetodon kleinii e acreichthys tomentosus ...... non sono reef safe ...... vanno tolti una volta sparite le aiptasie ;-)

scarpa stefano
13-09-2012, 23:26
...aggiungerei alla lista anche Lysmata Boggesi
per me molto migliori dei L.Wurdemanni.

janco1979
16-09-2012, 16:22
anche il chelmon non lo definirei "reef safe"

dr.vittorio
16-09-2012, 18:46
Anche le Asterine se ne nutrono!!

maraja72
16-09-2012, 19:43
io ho in vasca il tomentosus (rinominato da mia figlia tontolosus per i suoi modi non proprio furbi) e non mi guarda nè i coralli nè ( e questo va male) le aptasie...mangia il granulare che do agli altri pesci sto disgraziato!!!!

Stefano G.
16-09-2012, 20:12
Anche le Asterine se ne nutrono!!
non credo proprio #26

Birk
16-09-2012, 20:15
Anche le Asterine se ne nutrono!!

Eh si come no. ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj
16-09-2012, 20:23
Magari le aterine se ne nutrissero
------------------------------------------------------------------------
avremmo risolto il problema

dr.vittorio
16-09-2012, 21:20
Anche le Asterine se ne nutrono!!
non credo proprio #26

Stefano mi attengo ai documenti riportati dalla rivista "Il mio acquario", che anche se un po ripetitivo nei contenuti la reputo un'ottima rivista ;-)

Stefano G.
17-09-2012, 13:27
Anche le Asterine se ne nutrono!!
non credo proprio #26

Stefano mi attengo ai documenti riportati dalla rivista "Il mio acquario", che anche se un po ripetitivo nei contenuti la reputo un'ottima rivista ;-)
se le informazioni sono queste .... meglio leggere altro ;-)

omeroped
17-09-2012, 13:33
Forse intendeva che le aiptasie se magnano le asterine!! :-D

dr.vittorio
17-09-2012, 14:17
Anche le Asterine se ne nutrono!!
non credo proprio #26

Stefano mi attengo ai documenti riportati dalla rivista "Il mio acquario", che anche se un po ripetitivo nei contenuti la reputo un'ottima rivista ;-)
se le informazioni sono queste .... meglio leggere altro ;-)

Quindi non può essere che ti sbagli ??#24
------------------------------------------------------------------------
se non le vedi mangiare le aiptasie nella vasca non vuol dire che in natura non se na nutrono!!!
riporto la piccola scheda sulla rivista:
ASTERINA Sp. : "eccellenti divoratrici di piccole attinie , sui vetri come sulle rocce. Possono attaccare altri anemoni di piccole dimensioni,zoantidi e spugne colorate.!!! "
E poi lo credo che lo sai che spesso quelle di forma simmetrica possono attaccare i coralli e non vedo perchè non possano attaccare anche le attinie.
Secondo me dovrai ricrederti su quanto detto #18

Birk
17-09-2012, 14:27
Hahaha tutti i tuoi post mi fanno ridere lo sai?
Continua cosi.

Sei cosi convinto delle cag. Che spari


Sent from my iPhone using Tapatalk

dr.vittorio
17-09-2012, 14:31
Hahaha tutti i tuoi post mi fanno ridere lo sai?
Continua cosi.

Sei cosi convinto delle cag. Che spari


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk ma non l'ho detto io #13

Stefano G.
17-09-2012, 14:34
Quindi non può essere che ti sbagli ??#24
------------------------------------------------------------------------
se non le vedi mangiare le aiptasie nella vasca non vuol dire che in natura non se na nutrono!!!
riporto la piccola scheda sulla rivista:
ASTERINA Sp. : "eccellenti divoratrici di piccole attinie , sui vetri come sulle rocce. Possono attaccare altri anemoni di piccole dimensioni,zoantidi e spugne colorate.!!! "
E poi lo credo che lo sai che spesso quelle di forma simmetrica possono attaccare i coralli e non vedo perchè non possano attaccare anche le attinie.
Secondo me dovrai ricrederti su quanto detto #18
caro vittorio (il dr. lo lascio a chi se lo è meritato ;-) )
le asterine che popolano le nostre vasche non mangiano aiptasie ne anemoni tanto meno zoantidi
forse hai letto la scheda dell'asterina mediterranea ;-)

dr.vittorio
17-09-2012, 14:38
No no ....Asterina sp. quindi un po tutto il genere e poi credo hanno tutte le stesse esigenze alimentari.
Quel Dr come ribadito sta a De Rosa, il mio cognome :-D
------------------------------------------------------------------------
se posso dopo faccio una foto della pagina e la leggi

Stefano G.
17-09-2012, 14:41
No no ....Asterina sp. quindi un po tutto il genere e poi credo hanno tutte le stesse esigenze alimentari.
Quel Dr come ribadito sta a De Rosa, il mio cognome :-D
------------------------------------------------------------------------
se posso dopo faccio una foto della pagina e la leggi
ne faccio volentieri a meno ... grazie comunque ;-)

dr.vittorio
17-09-2012, 15:28
No no ....Asterina sp. quindi un po tutto il genere e poi credo hanno tutte le stesse esigenze alimentari.
Quel Dr come ribadito sta a De Rosa, il mio cognome :-D
------------------------------------------------------------------------
se posso dopo faccio una foto della pagina e la leggi
ne faccio volentieri a meno ... grazie comunque ;-)

Sei solo un ipocrita se rispondi così, almeno per buon senso avresti potuto risparmiarti questa risposta......ecco quando dico che ci sono moderatori che si credono chissà che e non sanno accettare manco una critica... e la mia certamente non lo era!!
So che te ne fregerà ben poco , ma mi sono sentito alquanto offeso da questo tuo atteggiamento!! #07

Stefano G.
17-09-2012, 15:34
No no ....Asterina sp. quindi un po tutto il genere e poi credo hanno tutte le stesse esigenze alimentari.
Quel Dr come ribadito sta a De Rosa, il mio cognome :-D
------------------------------------------------------------------------
se posso dopo faccio una foto della pagina e la leggi
ne faccio volentieri a meno ... grazie comunque ;-)

Sei solo un ipocrita se rispondi così, almeno per buon senso avresti potuto risparmiarti questa risposta......ecco quando dico che ci sono moderatori che si credono chissà che e non sanno accettare manco una critica... e la mia certamente non lo era!!
So che te ne fregerà ben poco , ma mi sono sentito alquanto offeso da questo tuo atteggiamento!! #07
non credo proprio di essere ipocrita ........ ho solo scritto che ne faccio volentieri a meno ......
di informazioni superficiali ne ho lette già troppe ;-)

dr.vittorio
17-09-2012, 15:35
Ragazzi non date sempre colpa a chi non ce l'ha ....... stefano non ha sicuramente bisogno di essere difeso e lo può fare benissimo da solo.
Prima che incominciate ad insultarmi e dire ******* su di me , andatevi a guardare la scheda sulle asterine dello stesso Stefano ...... e poi ne riparliamo ;-)

ALGRANATI
17-09-2012, 20:31
Vittorio, non trovo la scheda....mi dai il link per piacere??

e mentre mi dai il link ....vedi di cambiare atteggiamento??? grazie.

dr.vittorio
17-09-2012, 20:51
Matteo atteggiamento per cosa....vorrei rimediare ma almeno dimmi dove ho sbagliato, indicami il punto esatto della discussione dove ho potuto scrivere qualcosa che possa disturbare #70

La scheda è quella che c'è su AP ...che link vorresti scusa

ALGRANATI
17-09-2012, 21:14
Secondo me dovrai ricrederti su quanto detto #18

Sei solo un ipocrita se rispondi così, almeno per buon senso avresti potuto risparmiarti questa risposta......ecco quando dico che ci sono moderatori che si credono chissà che e non sanno accettare manco una critica... e la mia certamente non lo era!!
So che te ne fregerà ben poco , ma mi sono sentito alquanto offeso da questo tuo atteggiamento!!

se a te non basta a me si.....e inoltre se hai qualcosa da dire a un moderatore...lo fai in mp ....come da regolamento.

inoltre il link che ti ho chiesto è della scheda che dici .......dato che non la trovo.

dr.vittorio
17-09-2012, 22:06
la scheda è sulla "rivista il mio acquario"
Quella di Stefano è quella su AP....proprio quà.
Sul fatto che ho detto dovrai ricrederti, non vedo cosa ci sia di strano....per la seconda beh ho detto ipocrita perchè così è parso nei miei riguardi perchè io dicevo che è tutto scritto nei libri e li ad insistere che non è così, quando poi ha fatto una scheda dove si smentisce da solo

Stefano G.
17-09-2012, 22:12
quando poi ha fatto una scheda dove si smentisce da solo

vista l'età ....... sono andato a controllare #13

Asterine sp.
Sono stelle marine di piccole dimensioni , possono avere varie colorazioni (bianco , grigio , azzurro o arancio)
sono detrivore , le stelle di forma irregolare sono innocue , quelle di forma regolare se manca il cibo possono predare coralli
Se si moltiplicano a dismisura si puo inserire un gamberetto Hymenocera picta che se
ne ciba.
Da tenere in considerazione che una volta terminate le stelle, qualsiasi genere, il crostaceo perirà
di fame.


per fortuna non sono ancora arteriosclerotico #rotfl#

dr.vittorio
17-09-2012, 22:12
comunque del messaggio privato al moderatore non lo sapevo, che poi alla fine era una semplice discussione .
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355314 ecco il link, ora leggiti la scheda di Stefano e poi leggiti tutta la discussione e poi mi riferisci ( in Mp #70) se ho detto io una cavolata o ha solo sbagliato Stefano( sempre in buona fede credo ;-) )

Stefano G.
17-09-2012, 22:14
caro vittorio ........ leggi forse che mangiano aiptasie o anemoni vari ?? #24

omeroped
17-09-2012, 22:17
per fortuna non sono ancora arteriosclerotico #rotfl#

ah No??
#rotfl##rotfl##rotfl#

arcobaleno
17-09-2012, 22:20
Scusa dr Vittorio, dalle nostre parti si dice: " sei fuori come un balcone" ;) =)

Sent from my Lumia using Board Express

dr.vittorio
17-09-2012, 22:25
hai detto coralli e come tale io aggiungerei anche anemoni, dato che non vedo tanta differenza !!
Comunque possiamo chiuderla quì questa discussione , mi sono già stufato di replicare e replicare cose che ho già detto in precedenza e poi non vorrei mancare di rispetto a nessuno .
Si sa poi che con alcune persone la "guerra" è persa già in partenza;-)

tene
17-09-2012, 22:40
Può capitare di vedere asterine
che che mangiano tessuto di coralli specialmente quelli a polipo soffice come le pocillopore e soprattutto se non sono in ottima salute.
Ciò non deve voler dire che mangiano aiptasie.
Diciamo che più che un'asterina hai preso un granchio

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gamberotto
19-09-2012, 15:17
Leggo solo adesso.....
Di asterine che si pappano i coralli (in generale) posso testimoniare che nel mio primo pico reef si sono pappate polipi di piccoli molli che stavano crescendo spontanei..........
Praticamente le vedevo (soprattutto quelle grigio-verdi di forma regolare) posarsi sopra il polipo a cappuccio.... e .... buonanotte.
Purtroppo le aiptasie proprio no..... avevo anche delle aiptasie nel mio pico (anzi erano tra le poche abitanti del vaso da 8 litri.....) ma non le hanno mai nemmeno guardate.
In compenso ho trovato un'asterina che si stava pappando un insetto caduto chissà come nel vaso....
Per quanto riguarda il post in generale..... trovo che l'attacco te lo sei cercato e meritato. Scusa se te lo dico.... potrei essere tuo padre come età.... ma ribattere in quella maniera a una persona come Stefano, che un pochino se ne intende.... ecco non avresti dovuto farlo. Inoltre io leggo tutti i post, o quasi, e in molti (se vai a rileggere i tuoi vecchi post con umiltà... lo potrai constatare) ti hanno fatto capire che apri molti post senza senso..... forse punti al numero di messaggi.... guarda la tua data di iscrizione e guarda la mia..... guarda i tuoi messaggi e guarda i miei..... e poichè non sei un famoso biologo marino....... magari stai esagerando.
Scusa la pappardella... ma mi ha dato fastidio l'attacco (un ennesimo attacco... non tuo ma in generale) a uno dei Moderatori. Sono persone che fanno di tutto, gratuitamente, per far funzionare la macchina del Forum e spesso al posto di ringraziarli...li attacchiamo per un nonnulla. Poi soprattutto a Stefano...... ragazzi diamoci tutti una calmata.
Anche io ho scritto le stronzate sul forum..... chi non lo ha fatto...... anche io ho questionato con qualcuno del forum.... chi non lo ha fatto.
Ma comportiamoci da persone adulte e serie.
Scusate lo sfogo.
ciao

dr.vittorio
19-09-2012, 15:49
Accetto le tue critiche!!:-D
Ma qualche punto non lo codivido....non me ne vogliate #36#
1) non punto assolutamente a numero di messaggi, ho una vita al di fuori di questo forum e il
numero di messaggi è la mia ultima preoccupazione...in poche parole "me ne sbatto"
2)io porto rispetto a tutti e ne voglio altrettanto, e per questo non faccio differenza se parlo con un maleducato o con Stefano, basta che con me si comporti come si deve....e non è assolutamente corretto sottostare a tutte le critiche di Stefano ( come altri) solo perchè è Stefano.IO non lo conosco di persona e lo reputo come un utente registratosi da ieri!!
3) quando vedete post inultili, evitate di rispondermi!!......e poi come fai a sapere che sono inutili??......se non mi conosci, non sai la mia preparazione e le mie azioni, ti è impossibile giudicarmi!!
4) e per ultimo ma non ultimo ti posso dire che ora non sono nessuno, ma un giorno pagherai per conoscere VITTORIO DE ROSA, Il biologo marino per eccellenza del ventunesimo secolo!! #rotfl##rotfl##rotfl#

gamberotto
19-09-2012, 16:09
Accetto le tue critiche!!:-D
Ma qualche punto non lo codivido....non me ne vogliate #36#
1) non punto assolutamente a numero di messaggi, ho una vita al di fuori di questo forum e il
numero di messaggi è la mia ultima preoccupazione...in poche parole "me ne sbatto"
2)io porto rispetto a tutti e ne voglio altrettanto, e per questo non faccio differenza se parlo con un maleducato o con Stefano, basta che con me si comporti come si deve....e non è assolutamente corretto sottostare a tutte le critiche di Stefano ( come altri) solo perchè è Stefano.IO non lo conosco di persona e lo reputo come un utente registratosi da ieri!!
3) quando vedete post inultili, evitate di rispondermi!!......e poi come fai a sapere che sono inutili??......se non mi conosci, non sai la mia preparazione e le mie azioni, ti è impossibile giudicarmi!!
4) e per ultimo ma non ultimo ti posso dire che ora non sono nessuno, ma un giorno pagherai per conoscere VITTORIO DE ROSA, Il biologo marino per eccellenza del ventunesimo secolo!! #rotfl##rotfl##rotfl#

E come disse Totò...... e io pago......

P.s. spero tanto tu possa diventare il biologo marino per eccellenza del XXI secolo.
Così io passerò alla storia come "colui che osò contaddirlo"......
#28#28#28

dr.vittorio
19-09-2012, 16:12
Ci proverò :-D

Vegeta82
19-09-2012, 16:25
Quindi non può essere che ti sbagli ??#24
------------------------------------------------------------------------
se non le vedi mangiare le aiptasie nella vasca non vuol dire che in natura non se na nutrono!!!
riporto la piccola scheda sulla rivista:
ASTERINA Sp. : "eccellenti divoratrici di piccole attinie , sui vetri come sulle rocce. Possono attaccare altri anemoni di piccole dimensioni,zoantidi e spugne colorate.!!! "
E poi lo credo che lo sai che spesso quelle di forma simmetrica possono attaccare i coralli e non vedo perchè non possano attaccare anche le attinie.
Secondo me dovrai ricrederti su quanto detto #18
caro vittorio (il dr. lo lascio a chi se lo è meritato ;-) )
le asterine che popolano le nostre vasche non mangiano aiptasie ne anemoni tanto meno zoantidi
forse hai letto la scheda dell'asterina mediterranea ;-)



Stefano a me le asterine divorarono una colonia di zoohantus... risolsi con un gambero arlecchino che le fece sparire tutte quelle maledette!!!!
------------------------------------------------------------------------
quando poi ha fatto una scheda dove si smentisce da solo

vista l'età ....... sono andato a controllare #13

Asterine sp.
Sono stelle marine di piccole dimensioni , possono avere varie colorazioni (bianco , grigio , azzurro o arancio)
sono detrivore , le stelle di forma irregolare sono innocue , quelle di forma regolare se manca il cibo possono predare coralli
Se si moltiplicano a dismisura si puo inserire un gamberetto Hymenocera picta che se
ne ciba.
Da tenere in considerazione che una volta terminate le stelle, qualsiasi genere, il crostaceo perirà
di fame.


per fortuna non sono ancora arteriosclerotico #rotfl#


il grassetto non lo sapevo, adesso mi spiego tutto... fortuna le sterminai col picta :D

dr.vittorio
19-09-2012, 16:42
Il gambero poi l'hai dovuto togliere??:-)

Vegeta82
19-09-2012, 19:19
Il gambero poi l'hai dovuto togliere??:-)



gli davo una stella a settimana (mi costava caro)

sul più bello che avevo fatto il refugium con cheto e stelle alle quali avrei amputato un braccio a settimana (una cosa orrenda...) ha deciso di morire...

almeno mi sono risparmiato lo shock di amputare le stelle...

DanyVI76
19-09-2012, 22:32
... alle quali avrei amputato un braccio a settimana (una cosa orrenda...) ....


Ma davvero meglio ce sia deceduto lui.....io ci farei gli incubi....povera stellina!
Saresti stato peggio di Hannibal -34