Entra

Visualizza la versione completa : Ecatombe di guppy


Talpottolo
13-09-2012, 17:10
non conoscevo l'esistenza della coda a spilo e...

1 maschio e 2 femmine nel giro di 15 giorni più una serie di avanotti sempre e costantemente morti per questo problema.

Ora che l'ho scoperto sto cercando di salvare l'ultima femmina


http://s12.postimage.org/f75a8ek3t/IMG_20120913_002739.jpg (http://postimage.org/image/f75a8ek3t/)

non ha la coda chiusa ma è molto più trasparente del passato e poi i piccoli avevano veramente quasi tutti la pinna a spillo...

Ieri sera ho cominciato con il sale (dentro la vasca da 35litri è rimasta solo le e delle plano che se spariscono non fa niente)

Questi sono i valori dell'acqua (aspettate a mandarmi a quel paese):

ph 7.5
NO3 0-5mg
NO2 0mg
Gh 20 ????????????
Kh 13(30) ????????????

Ho inserito 50g di sale (15g/l per un totale di 450g mi sembravano veramente troppo)


A questo punto le domande:

1. quante volte devo inserire il sale? basta una volta sola? Una volta al giorno stesso dosaggio? Quando smettere?
2. vale la pena cominciare con il Drocit (visto che il flubenvet lo vendono in sacchi da 12kg...)
3. i punti interrogativi nei valori sono perchè con i test della aquili, il viraggio da un colore all'altro io non lo vedo... il 30 del kh è perchè mi sono incaponito non vedendo il viraggio e ho cominciato ad andare avanti con le gocce... a 30 visto che non cambiava nulla mi sono fermato #70
4. volendo ripopolare l'habitat, ed avendo capito che la cartezza di debellare il gyl,bkif (come cacchio si scrive) non c'è, cosa posso fare oltre cambi di acqua e igiene vario per cercare di preservare la popolazione?
Preciso che non ho la possibilità di togliere i malati dalla vasca per mancanza di spazio per seconda vasca anche piccola.

Grazie mille.

Ho letto tanto ma alla fine a queste domande non ho trovato tantissime risposte.

Ciao a tutti

pette
13-09-2012, 19:07
La vasca da 35 è quella dove tenevi i pesci prima? I test sono a reagente o in strisce?
Il sale non evapora, non aggiungerne in continuazione se non vuoi fare un acquario marino!
Per il drocit non saprei dirti, ma non ho ben capito che vasche hai! Un utente più esperto ti darà delle risposte più esaustive comunque

Talpottolo
13-09-2012, 22:53
La vasca da 35 è quella dove tenevi i pesci prima?

SI

I test sono a reagente o in STRISCE?

REAGENTE

Il sale non evapora, non aggiungerne in continuazione se non vuoi fare un acquario marino!

OK

Per il drocit non saprei dirti, ma non ho ben capito che vasche hai! Un utente più esperto ti darà delle risposte più esaustive comunque

ho un askoll ambiente 35 litri netti con piante e ghiaia senza subsrato. Filtro esterno eden 501...

Ti viene in mente altro con dati più precisi?

A proposito.... Facevo cambi acqua con osmosi e sali per gran parte tagliata con acqua di rubinetto ma mi pare si aver capito che per i Guppy meno osmosi c'è e meglio è visto che vogliono acqua dura...

Grazie mille per l'aiuto.


Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pette
13-09-2012, 23:53
35 litri sono molto pochi per dei pesci, poi i guppy sono molto infestanti!
Ma i test con cosa li hai fatti? Quelli a striscette non considerarli nemmeno come valori...
Per l'acqua invece per i poecillidi è sufficente quella del rubinetto senza osmosi di solito, a patto che o la lasci in una tanica aperta per un paio di giorni a far evaporare cloro and co, oppure aggiungi un biocondizionatore per eliminare cloro e metalli pesanti, per i cambi è sufficente un 10% a settimana.
Adesso aspetta che la tua guppa si ristabilisca prima di mettere altri pesci in vasca e preventiva di prendere una vasca più grande...

eltiburon
14-09-2012, 02:05
Il sale una volta sola, mi raccomando. E ricorda che si elimina solo coi cambi d'acqua, altrimenti dopo mille anni è ancora lì.
Il Droncit, nel dubbio, lo userei.