PDA

Visualizza la versione completa : Il primo acquario di Lupin


Lupin GTI
13-09-2012, 16:29
Ciao a tutti,
ho aperto già un'altro 3d per alcuni consigli su un acquario nuovo...ma non ho presentato quello che ho attualmente e cioè il mio primo acquario.

Il tutto comincia a Novembre 2011,quando compro un Askoll Pure da 44lt,filtro interno,fondo nutritivo per le piante,più ghiaino sopra,impianto Co2 e illuminazione con una pl da 18watt+ una aggiuntiva da 11 che ho messo dopo.

Premetto che non conosco bene i nomi dei pesci e delle piante dunque metterò le foto con il nome che mi ricordo...poi se sbaglio ditemelo.


L'acquario:

http://img833.imageshack.us/img833/185/acquario.jpg

5 cardinali:

http://img687.imageshack.us/img687/5509/cardinali.jpg

2 caridine:

http://img706.imageshack.us/img706/7733/caridina.jpg

2 coridoras:

http://img692.imageshack.us/img692/816/coridorasr.jpg

http://img855.imageshack.us/img855/4738/coridoras1.jpg

2 otocinclus:

http://img9.imageshack.us/img9/694/otocinclusg.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/3994/otocinclus1.jpg

2 femmine di "non sò il nome":

http://img689.imageshack.us/img689/2932/femminadicombattente.jpg

1 maschio della stessa razza di cui sopra:

http://img99.imageshack.us/img99/2333/nonloso.jpg

1 femmina di combattente:

http://img826.imageshack.us/img826/2601/femminadicombattente1.jpg

http://img821.imageshack.us/img821/4708/femminadicombattente2.jpg

4 di questi di cui "non so il nome":

http://img15.imageshack.us/img15/3889/nonloso2.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/8140/nonloso3.jpg

8 guppy tra maschi e femmine:

http://img594.imageshack.us/img594/4552/guppy.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/3031/guppy1l.jpg

http://img690.imageshack.us/img690/5477/guppy3.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/9677/guppy4.jpg

circa 4 lumachine di cui "non so il nome"

http://img28.imageshack.us/img28/6453/lumachinamanonsoilnome.jpg

1 neritina:

http://img140.imageshack.us/img140/1497/neritina.jpg



Andiamo alle piante...allora...

Varie piante di Limnophila:

http://img443.imageshack.us/img443/5754/limnophila.jpg

http://img685.imageshack.us/img685/900/limnophila1.jpg

1 di questa "non so il nome":

http://img855.imageshack.us/img855/227/nonloso4.jpg

1 di questa "non so il nome":

http://img715.imageshack.us/img715/52/nonloso6.jpg

1 di questa "non so il nome":

http://img11.imageshack.us/img11/7286/nonloso7.jpg

2 di queste "non so il nome":

http://img14.imageshack.us/img14/9447/nonloso5.jpg

1 di questa "non so il nome":

http://img267.imageshack.us/img267/347/nonloso8.jpg


Pareri??


Come ho scritto nell'altro 3d ho appena preso un Askoll sinuo 150,dunque un bel salto da questo piccolino....comunque si va avanti ad imparare #70

jackrevi
13-09-2012, 16:43
ciao,
per essere il tuo primo acquario, come flora hai iniziato bene mentre la fauna....
andiamo con ordine.
i cardinali vanno in gruppi di almeno 10 esemplari e la vasca è troppo piccola per ospitarli (sia 4 sia 10)
i cory vanno in gruppi di almeno 5 - 6 esemplari.
i primi di cui non sai il nome si chiamano brachydanio rerio https://www.google.it/search?q=brachydanio+rerio&hl=en&rlz=1C1FDUM_enIT487IT488&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=OO9RUP97xv7hBM-5gYAF&ved=0CCkQsAQ&biw=1366&bih=631
i secondi di cui non sai il nome sono dei Hasemania nana https://www.google.it/search?q=Hasemania+nana&hl=en&rlz=1C1FDUM_enIT487IT488&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=pu9RUP-eL4vS4QTgtIC4Dg&ved=0CAoQ_AUoAQ&biw=1366&bih=631
i valori quali sono?
io sceglierei se mettere:
opzione A: pesci asiatici (tu per ora hai come pesci asiatici betta e danio rerio)
B pesci sud america (tu hai corydoras, otocinclus e hasemania nana)
C pesci centro america (guppy)
le piante di cui non sai il nome sono:
- Cryptocoryne
- Anubias
- l'ultima secondo me è una specie di alternanthera
;-)

Lupin GTI
13-09-2012, 17:22
Ciao Jackrevi,
calcola che i pesci sono stati scelti soprattutto da mia moglie e da mio figlio per una questione di bellezza senza sapere la provenienza...ma comunque neanche io sono più di tanto informato...dunque da quello che mi hai fatto capire ho un bel frullato di pesci!!

Gli unici che mi piacciono meno sono i guppy,più che altro perchè continuano a riprodursi e mi tocca regalarli a destra e a manca...e anche il femmina di combattente non mi gusta molto (erano in 3,1 maschio e 2 femmine,ma ne sopravvive una).

Per ora,e cmq per almeno per un'altro mese abbondante fino a quando non avrò avviato l'acquario nuovo restano tutti la...poi nel 3d dell'acquario nuovo chiederò consigli su cosa è meglio mettere tra piante e pesci.

Grazie per la disponibilità!

Lemnaminor
13-09-2012, 17:56
è un bell'acquario, per come è allestito e per la flora.
la fauna, bhè.... sono proprio troppi per un 44 litri.
lumache e caridine ok, no problem. ma c'è una sovrappopolazione!
essendo 44 litri i cardinali, oltre a non essere un branchetto adeguatamente grande, hanno una vasca troppo "corta"
il consiglio di jackrevi è utilissimo. io sceglierei di tenere danio e il betta .

jackrevi
13-09-2012, 20:53
Grazie per la disponibilità!
prego! :-) quando vuoi sono qua, ;-) da quello che ho capito scegli l'opzione asiatica giusto?


il consiglio di jackrevi è utilissimo.

#70

Lupin GTI
13-09-2012, 21:02
Ma....la scelta Asiatica bisogna vedere che opzioni di pesci ha...io sono molto alle prime armi,e penso che si capisca dalle domande.
Diciamo che la mia priorità nel nuovo acquario sarà fare il prato e avere delle belle piante e avere delle belle caridine...e di conseguenza dei pesci che non ci vanno in contrasto..

jackrevi
13-09-2012, 21:06
le caridine sono asiatiche ;-)
p.s. usi fertilizzanti liquidi?

berto1886
13-09-2012, 21:11
bella vasca nel contesto le piante sono messe bene ma anch'io devo confermare quanto detto dagli altri utenti... la fauna è da rivedere... se vuoi stare sull'asiatico i cardinali sono fuori luogo... così come gli otocinclus

Lupin GTI
13-09-2012, 22:05
Come fertilizzante uso il protocollo della Seachem e devo dire che va molto bene...però non ho un paragone con altri prodotti...

berto1886
13-09-2012, 22:07
ah beh seachem è una garanzia!! base o avanzato?

swan ganz
13-09-2012, 22:14
Quoto i precedenti, la quarta pianta( se ho contato bene) si chiama Fittonia, e non è adatta all'acquario, sono piante terrestri o da paludario/terrario umido.Sono belle ma in acqua prima o poi moriranno.Provate sulla mia pelle! vendutemi come acquatiche dal negoziante......
Per la fauna o stai sul "asiatico" o le altre alternative suggerite, magari più simile al tipo di vegetazione

Lupin GTI
13-09-2012, 22:36
Uso questo protocollo:

http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base_stampabile.htm

berto1886
13-09-2012, 22:41
capito il base :-) dai un'occhio al file excel che ho nella discussione in firma :-)