PDA

Visualizza la versione completa : Che anemone è?


daimon89
13-09-2012, 16:12
http://s8.postimage.org/3ju5r5zi9/DSC00491.jpg (http://postimage.org/image/3ju5r5zi9/)

Ciao a tutti vorrei sapere di che anemone si tratta di preciso ... :-)
grazie

Manuelao
13-09-2012, 16:18
Heteractis crispa

Emanuele

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 16:20
Heteractis crispa

Emanuele

Yess

Heteractis crispa pure per me ;-)

daimon89
13-09-2012, 16:32
... che mi sapete dire a riguardo? alimentazione, condizioni ecc ecc

valex_1974
13-09-2012, 16:38
Scusate ma a me' dalla foto sembra un med... anemonia viridis #24, ne ho un paio.
Saluti

Sjd
13-09-2012, 16:46
illumanazione media ( soprattutto paragonato ad altri animali) e buona corrente, come gli altri anemoni se non gradisce la posizione in cui è stato messo, si sposta.

dr.vittorio
13-09-2012, 16:52
Scusate ma a me' dalla foto sembra un med... anemonia viridis #24, ne ho un paio.
Saluti

Quoto Valex #70

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 16:57
Anche a me sembrava... Una Anemonia Viridis... Ma se l'hai comprata in un negozio non penso che siano cosí disonesti...

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 16:58
Comunque la "bocca" delle anemonie e' diversa...
Riesci a fare una foto a pompe spente?

dr.vittorio
13-09-2012, 17:03
Comunque la "bocca" delle anemonie e' diversa...
Riesci a fare una foto a pompe spente?

Invece è diverso, è la heteractis che non ha una bocca così ,essendo più ampia la distanza tra bocca e tentacoli!!
Comunque non si può stare a vedere la bocca perchè sono organismi che inglobano molta acqua e di conseguenza posso variare di forma tranquillamente!!

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 17:07
Comunque la "bocca" delle anemonie e' diversa...
Riesci a fare una foto a pompe spente?

Invece è diverso, è la heteractis che non ha una bocca così ,essendo più ampia la distanza tra bocca e tentacoli!!
Comunque non si può stare a vedere la bocca perchè sono organismi che inglobano molta acqua e di conseguenza posso variare di forma tranquillamente!!

Io ho detto semplicemente diversa, non credo che sia sbagliato ;-)
Si vede a pompe spente per la conformazione dei tentacoli.
Poi le anemonia hanno un disco pedale piú corto.

Comunque, sono curioso di scoprire cosa sia.
Vediamo.

Stefano G.
13-09-2012, 17:29
anemonia viridis .......... probabilmente pescata in mare (l'utente non ha scritto che gli è stata venduta) ;-)
esigenze ....... corrente media ....... buona luce ...... alimentazione almeno ogni 2 giorni

daimon89
13-09-2012, 17:48
http://s17.postimage.org/i9jbidkyj/DSC00503.jpg (http://postimage.org/image/i9jbidkyj/)

http://s11.postimage.org/3r5t0eplr/DSC00510.jpg (http://postimage.org/image/3r5t0eplr/)

http://s16.postimage.org/f0u7kw7hd/DSC00513.jpg (http://postimage.org/image/f0u7kw7hd/)


Meglio sono sono riuscita a fare :-)) .... cmq non l'ho comprata .... me l'hanno regalata due mesi fa e nn so dove ma è stata venduta come un anemone adatta all acquario marino di barriera non del mediterraneo #24 ... se vi ho scritto è proprio perche gironzolando mi è sorto lo stesso dubbio che si è ricreato qui #17

Beck s
13-09-2012, 18:13
mal sopporta le alte temperatura del tropicale...attento al caldo...ma se a passato l estate rovente appana passata non dovrebbe aver problemi di questo tipo

Stefano G.
13-09-2012, 18:25
Meglio sono sono riuscita a fare

mal sopporta le alte temperatura del tropicale...attento al caldo...ma se a passato l estate rovente appana passata non dovrebbe aver problemi di questo tipo

vero che le femmine son poche nel marino ........ non siamo abituati al femminile :-D (scherzo ;-))

è un'anemone molto robusto ...... si puo trovare a poca profondità con temperature molto alte ;-)

Giordano Lucchetti
13-09-2012, 18:35
Ste, anche nelle pozze di marea...

Stefano G.
13-09-2012, 19:42
no nelle pozze non si trova ......... solitamente si trova sempre sotto al livello minimo della marea ;-)

ALGRANATI
13-09-2012, 20:42
Su al nord, svezia, scozia, dove le maree si fanno sentire sul serio, spessissimo , si trovano actinia equina e anemonia viridis in pozze mezze asciutte ma dopo qualche ora magari la stessa pozza è sotto di 2 mt.

valex_1974
14-09-2012, 09:23
Ho una buona esperienza con questi anemoni, possono tranquillamente mangiare anche una volta ogni due settimane (io l'alimento con un gamberetto non molto grosso, o una cozza a settimana), sono molto robusti e belli con la luce vengono enfatizzate le punte viola e le fluorescenze dei tentacoli, sul verdino.
Occhio a quello che hai intorno che urtica i coralli, i pesci sono perfettamente consapevoli del suo carattere carnivoro, i pagliaccetti lo capiscono subito che devono stargli lontano....#36#
Gira fino a trovarsi una posizione e ci rimane anche per qualche anno, basta rompergli le scatole per qualche giorno che decide di spostarsi.
Sopporta senza nessun problema Temperature di 28 gradi in vasca, si trova praticamente sulle rive dove in estate la temp arriva a 26°...
Saluti...... p.s. conosco una catena di negozi che li vende spacciandoli per tropicali.........>:-(

daimon89
14-09-2012, 11:57
grazie a tutti per le risp... cmq avevo notato che sopporta bene le alte temperature ci sono stati giorni quest'estate in cui l'acquario ha sfiorato i 30 gradi, stava meglio l'anemone che tutti gli altri abitanti della vasca, ... grazie di nuovo #70

dr.vittorio
14-09-2012, 13:11
io l'ho vito anche a mezzo metro dalla riva a 10-20cm di profondità.....ma in zone dove non c'era l'influenza delle maree