PDA

Visualizza la versione completa : orientamento filtro acquario


jpcapobianco
13-09-2012, 15:09
salve, sono un neofita degli acquari.
ho preso un piccolo acquario di plastica credo con 15 o 20 litri massimo, non so di preciso quanto sia la capacità.

mi chiedevo quale sia il giusto orientamento del filtro per il getto d'acqua e aria, ho due accessori per orientare il flusso d'aria.

se l'oriento verso il basso va bene ?

mi chiedevo anche quanto tempo debba essere accesso.

nell'aquario ci sono 4 pesci rossi e una specie di carpa, ma non so onestamente a quale specie appartiene. secondo me sono un pò troppi per questa dimensione di acquario

ultima domanda. posso mettere anche piante vere ? o consumano troppo ossigeno ?

grazie mille

Jessyka
13-09-2012, 15:14
Coon calma. :)
Il filtro credo sia ad aria...fa tipo bolle...?
Se fosse uno classico, non lo orientare verso il basso, ma dalla parte dove crea miglior ricircolo...
Ora, detto questo, purtroppo in 20 litri non ci sta nemmeno uno dei pesci che hai, al massimo un betta.
Probabilmente non hai aspettato il mese di maturazione...quindi se sei aperto ai consigli sappi che dovrai modificare non poche cose.
Per l'ultima domanda, si mettile quanto prima, e comunque no, perchè di giorno almeno lo producono.
Visto che è così piccola e così affollata l'aeratore, il coso che fa le bolle, tienilo sempre acceso, notte e giorno.

CapitanoNemo
13-09-2012, 15:20
salve, sono un neofita degli acquari.
ho preso un piccolo acquario di plastica credo con 15 o 20 litri massimo, non so di preciso quanto sia la capacità.

mi chiedevo quale sia il giusto orientamento del filtro per il getto d'acqua e aria, ho due accessori per orientare il flusso d'aria.

se l'oriento verso il basso va bene ?

mi chiedevo anche quanto tempo debba essere accesso.

nell'aquario ci sono 4 pesci rossi e una specie di carpa, ma non so onestamente a quale specie appartiene. secondo me sono un pò troppi per questa dimensione di acquario

ultima domanda. posso mettere anche piante vere ? o consumano troppo ossigeno ?

grazie mille

Allora, procediamo per gradi... in una vaschetta così non ci può stare nemmeno un pesciolino... quelli che hai dentro tenta di riportarli dove li hai comprati, per la loro salvezza..
Le piante vere ci vogliono eccome in un acquario, anche perchè l'ossigeno lo producono, non lo consumano! anzi, si nutrono delle sostanze prodotte dai pesci ecc...

luca83vb
13-09-2012, 17:32
-35salve, sono un neofita degli acquari.
ho preso un piccolo acquario di plastica credo con 15 o 20 litri massimo, non so di preciso quanto sia la capacità.

mi chiedevo quale sia il giusto orientamento del filtro per il getto d'acqua e aria, ho due accessori per orientare il flusso d'aria.

se l'oriento verso il basso va bene ?

mi chiedevo anche quanto tempo debba essere accesso.

nell'aquario ci sono 4 pesci rossi e una specie di carpa, ma non so onestamente a quale specie appartiene. secondo me sono un pò troppi per questa dimensione di acquario

ultima domanda. posso mettere anche piante vere ? o consumano troppo ossigeno ?

grazie mille

Allora, procediamo per gradi... in una vaschetta così non ci può stare nemmeno un pesciolino... quelli che hai dentro tenta di riportarli dove li hai comprati, per la loro salvezza..
Le piante vere ci vogliono eccome in un acquario, anche perchè l'ossigeno lo producono, non lo consumano! anzi, si nutrono delle sostanze prodotte dai pesci ecc...

davide147
13-09-2012, 21:44
nell'aquario ci sono 4 pesci rossi e una specie di carpa, ma non so onestamente a quale specie appartiene. secondo me sono un pò troppi per questa dimensione di acquario


benvenuto :-)

ti servirebbero 200 litri solo per i 4 pesci rossi...
fossi in te cercherei di sistemarli diversamente se possibile
le piante mettile eccome! non sono mai troppe #36#

jpcapobianco
14-09-2012, 00:52
credo che alcuni di questi pesci li regalerò oppure dovrò per forza comprare un altra vasca, cmq non sapevo ci volesserò tutti questi litri d'acqua.

mariano1985
14-09-2012, 05:37
Purtroppo i carassi, che sono estremamente economici da comprare, diventano dei pescioni enormi che richiedono moltissimi litri di acqua.
Inoltre richedono un filtro massiccio in quanto, essendo grandi, sporcano molto.

Ora li vedi piccoli, ma già dopo un anno cominciano ad avvicinarsi ai 10 cm se ben alimentati, per poi continuare a crescere ancora molto.

Un problema dei carassi è che sono alquanto distruttivi: mangiano molte delle piante più delicate e tendono a staccare dal fondo quelle che hanno un apparato radicale di piccola entità.

In poche parole, non sono assolutamente l'ideale per iniziare! :)

Peggio ancora la carpa Koi, che è un pesce da laghetto, non da acquario!

Purtroppo nel tuo 20 litri ben presto i pesciotti, se non intervieni subito, cominceranno a passare a miglior vita (senza considerare che senza un filtraggio decente, dovrai cambiare spesso l'acqua, e gli sbalzi continui di temperatura ad ogni cambio, magari con acqua non declorata, non fanno che peggiorare le cose!)

PS: spesso sento gente che si vanta quando il loro pescetto rosso sopravvive PIU' DI UN ANNO....

...in realtà sono pesci estremamente longevi, quindi se vive SOLO UN ANNO c'è un grosso problema di fondo, che nel 90% è la mancanza di un acquario adeguato dotato di filtro biologico.


Come detto dagli altri, in 20 litri puoi mettere un solo betta (pesce combattente) (SOLO UNO, NON DI PIU') o, meglio ancora, delle caridine (sono dei gamberetti di piccole dimensioni).

jpcapobianco
14-09-2012, 11:55
in sostanza posso mettere delle piante o se le mangiano tutte ?

cmq per lo spazio cercherò di separarli, o al massimo vedrò se posso prendere un acquario un pò più grande.

ultima cosa ma l'acqua in che modo va preparata prima di metterli dentro ?

Jessyka
14-09-2012, 12:01
Le piante sì, magari prendi anubias, microsorum o qualche galleggiante.
Ovviamente qulche morso lo daranno, ma sono abbastanza coriacee da resistere. E comunque integra la dieta con qualche vegetale così da sfamarli in tal senso.
Se tu dici per maturare il filtro, in realtà dovrebbe star 30 giorni senza pesci.
Altriemnti basta far decantare l'acqua del rubinetto in una qualche tanica per una giornata e poi è pronta.
Altriemtni usi il biocondizionatore nelle dosi indicate...

jpcapobianco
15-09-2012, 21:29
grazie dei consigli. oggi ho preso cmq un aquarietto 30 litri molto carino, e ho mandato in pensione la mia vaschetta. i pesci stanno sicuramente meglio.

anche se sto pensando cmq di regalarne 2 e prendermi un'altra specie di rosso ne ho visti di carini.

per le piante io sotto non ho uno strato di sabbia sufficiente, vorrei capire se metto le ANUBIAS , (quelle con il vasetto) se resistono senza terra sotto.

alcuni mi hanno detto che devono mettere radici, ma il mio acquario è molto amatoriale.

cmq non mi piacciono le piante finte.

oggi ho messo pure il bio-condizionatore, 3 dosi da 5ml per 30 litri.

vorrei anche prendere un sfondo 3d carino, ma non so dove trovarlo. dopo vi pubblico una foto per farvi vedere.

grazie dei consigli e spero di avere qualche DRITTA utile sulle piantine

luigiC78
16-09-2012, 00:20
se prendi le anubias le puoi legare ad un pezzo di legno o su pietre con filo di nylon poi si arrangiano loro!!!

davide147
16-09-2012, 09:25
esatto le togli dal vasetto, togli la spugna e le leghi agli arredi
vale per le anubias e per le microsorum :-)
sono piante non molto esigenti anche di luce (un illuminazione standard è sufficente di solito)
le galleggianti lo dice la parola stessa, non vanno piantate :-)