PDA

Visualizza la versione completa : Quali test?


&v0n69
07-04-2006, 15:42
Quali sono i test dell'acqua + importanti? di che marca mi consigliate di prenderli?
domani devo andare a prenderli quindi se ho queste info non butto via soldi o per test inutili o per test di marche del piffero che sbagliano...
Grazie :-)

Nunzio Catania
07-04-2006, 16:08
PH - GH - KH - NO2 - NO3
Questi sono i fondamentali.

Evita i multitest a striscia, sono poco precisi.

Se utilizzi Co2 puoi regolarti sia con il rapporto KH-PH sia con un test.

Per acquari più spinti ti servono altri test tipo Ferro, potassio, ecc ecc.

orfeosoldati
07-04-2006, 16:45
Quali sono i test dell'acqua + importanti? di che marca mi consigliate di prenderli?
domani devo andare a prenderli quindi se ho queste info non butto via soldi o per test inutili o per test di marche del piffero che sbagliano...
Grazie :-)
ho provato gli Askoll pH,GH e NO2 e mi danno gli stessi valori dei Tetra che già avevo: dovrebbero essere tutt'e due buoni

&v0n69
07-04-2006, 17:15
Grazie a entrambi, io utilizzo co2, cosa devo regolarmi del rapporto kh-ph?
scusatemi ma non ci capisco niente :-)

piernick
07-04-2006, 17:21
misuri il kh poi il ph e vai di tabellina per sapere quanta Co2 c'è in vasca:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Ciao ;-)

&v0n69
07-04-2006, 17:30
grazie... e tanto x rompere ancora due secondi...
se mi trovo nel verde sono ok, azzurro ne uso troppa e rosa ne uso troppo poco giusto? :-)
cirigrazie :-))

lele40
07-04-2006, 17:39
i test commerciali in acquariofilia nn sono perfetti,sopratutto quelli dell'no3 che ha seconda delle case presenta un cucchiaino piu' o meno capiente da riempire con dell polverina ed e' di difficile dosaggio.io ho provato tetra e sera.il tetra e' un po' piu' preciso per quanto riguarda no3.
ph kh:sono due cose diverse uno indica se l'acqua e acida o alcalina mentre l'altro e' la durezza carbonatica,ovvero indica la presenza di carbonati,bicarbonati di calcio e magnesio ed e' una parte della durezza totale (gh).
la cosa importante e che il kh ha una stretta relazione tra ph e co2.il kh a valori inferiori a 4 rende l'acqua instabile ,per quanto riguarda il ph ,cioe' avrai oscillazioni di ph che per la maggior parte dei pesci sono pericolose.con un kh da 4 in su fino a 6 hai un ph stabile.con valori superiori a 4 il kh nello stesso tempo fa a tampone alla co2 ,che userai nel caso tu voglia abbassare il ph.,
riassumendo:kh 4 ph7 hai una situazione ideale per far vivere la maggior parte dei pesci e piante.con un kh sup a 4 nn puoi modificare il ph cosa che puoi fare a valori di kh 4.
con valori di kh inferiori a 4 hai forti probabilita' di avere un ph instabile.nn so se mi sono spiegato bene.lele

&v0n69
07-04-2006, 17:43
spiegato benissimo :-)
Grazie ;-)

arco_baleno
08-04-2006, 09:59
ho provato gli Askoll pH,GH e NO2 e mi danno gli stessi valori dei Tetra che già avevo: dovrebbero essere tutt'e due buoni

Qualcuno sa dirmi se sono buoni o nn valgono un granchè i test a reagente della Sera? #24 (ho il test kit ph kh gh no2)

antocap232
09-04-2006, 11:17
ma .... per il GH - KH - pH sono relativamente buoni un pò tutti.
Se devi invece misurare NO3 - PO4 - Fe, il discorso cambia!
a mio avviso non c'è una linea che soddisfa in tutti i suoi test;
comunque, per ottime misurazioni scegli Salifert o JBL
-28

Nibbler
11-04-2006, 16:56
Mi riallaccio a questo post per una domanda:
Se io ho ph 7,4 e Kh 11 significa che non devo attivare la Co2?
Cioè le piante possono anche farne a meno??? #24
O meglio... dovrei dosarla in maniera tale di avere ph e kh accettabili per il tipo di pesci e piante ho ben capito? #06
Grazie!

TuKo
11-04-2006, 18:35
Nibbler, secondo la tabella di correlazione tra ph e kh http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm risulterebbe che hai circa 11mg/litro di co2 questa può essere poca o tanta a seconda di quante piante hai in vasca,tieni presente che tanto è più alto il valore di kh tanta più c02 servirà per far abbassare il ph.Spero di esserti stato utile

Nibbler
12-04-2006, 07:59
tuko Chiarissimo! Grazie ;-)