PDA

Visualizza la versione completa : Ormoni della crescita..o....


buddha
13-09-2012, 13:09
...una montagna di amino acidi di qualsiasi natura non avrebbero la stessa funzione..?
La domanda nasce sul vecchio uso del Gh nel metodo BC..
Poiché sono abbastanza certo che l'ormone in questione non agisca come nel corpo umano (ovviamente), ma stimoli la crescita dei coralli solo perchè fornisce 191 amino acidi per molecola ..mi chiedevo se dosare proteine animali o vegetali non avrebbero la stessa efficacia...che dite?

riccardo86
13-09-2012, 13:14
dico di sì, le sole proteine del latte semplici ed economiche da trovare in farmacia potrebbero coincidere sicuramente con qualche singola proteina compatibile con quella dei coralli, anche se fosse utilizzato solo il 10 % dagli invertebrati sarebbe comunque meglio di niente.
Sicuramente non saranno indicate come quelle studiate apposta per acquariofilia, ma compatibilità a bassissimo costo la avrebbero e il resto non assimilato sarebbe carbonio necessario a ingrassare il sistema compensando ciò che viene schiumato. Naturalmente Imho

buddha
13-09-2012, 14:28
Quali sarebbero le proteine del latte della farmacia?
Gli amino acidi sono sempre i soliti 20..andare ad integrare più uno o l'altro mi sembra un impresa impossibile..i corallii forse usano più acido glutammico e lisina di altri..
Inoltre acido glutammico e asparagina sono molto importanti nelle prime fasi della nitrificazione da parte di nitrosomonas e nitrobacter..
O prendiamo tutti questi amino singoli (ma anche gli altri saranno ovviamente utili) o diamo prodotti molto proteici..dare delle proteine purificate? Ma quali?

riccardo86
13-09-2012, 14:42
è esattamente ciò che ti stò dicendo, dato che non sappiamo quali sono gli aminoacidi specifici e risulta impossibile scinderli e dosare l'uno o l'altro che assimilano di più, tanto vale dargli un prodotto con tutti i 20 classici, pagandoli meno, dove trovano sicuramente tra tutti gli elementi che compongono il prodotto anche quello che gli serve.
Che credete che ci sia in quelli da acquario? è come dare alla macchina o la eni super plus mega fantastica o la verde normale.... La macchina cammina uguale no?
Vai in farmacia e chiedi proteine del latte: hanno la stessa composizione degli aminocomplex e degli amino 2000 solo che costano un terzo degli ultimi e un ventesimo di quelli da acquario.
Sicuramente in questi 20 compresi nelle proteine del latte un paio o tre tipi di aminoacidi che gli sono utili li trovano anche perchè come li cominci a dosare gli animali crescono a bestia, ma a mi avviso ho smesso di dosarli perchè smarronano eccessivamente. Parlo per esperienza personale e non per supposizione.

buddha
13-09-2012, 14:45
C'è solo un problema...sono allergico alle proteine del latte..dosare caseina
Per me non è proprio il caso..ma perchè vendono le proteine del latte in farmacia? E quali?

garth11
13-09-2012, 14:52
...una montagna di amino acidi di qualsiasi natura non avrebbero la stessa funzione..?
La domanda nasce sul vecchio uso del Gh nel metodo BC..
Poiché sono abbastanza certo che l'ormone in questione non agisca come nel corpo umano (ovviamente), ma stimoli la crescita dei coralli solo perchè fornisce 191 amino acidi per molecola ..mi chiedevo se dosare proteine animali o vegetali non avrebbero la stessa efficacia...che dite?

seguo... Interessante!

riccardo86
13-09-2012, 14:57
e che ti devo dire vicino a casa mia le vendono. Mo te dico un'altra cosa.... ho un amico che vende coralli e non li può toccare perchè è allergico.....
Comunque se nessuno la usa è carbonio che alimenterà qualcosa in vasca....

Stefano G.
13-09-2012, 14:58
forse dipende da come sono combinati ;-)

Manuelao
13-09-2012, 15:22
Ragazzi lavorando in palestra ho tutti gli integratori possibile immaginabili quindi seguo con molto interesse


Emanuele

riky076
13-09-2012, 15:31
lessi da qualche parte che dosare glutammina in vasca "aiutava".....,in vendita ci sono anche proteine dell'uovo o della carne ma non credo sia il caso di dosarle in vasca poichè non sono mai pure al 100% ma spesso contengono grassi e carboidrati oltretutto sarebbe difficile se non impossibile trovare la dose giusta.cio vale anche per gli aminoacidi poichè non sappiamo il rapporto che devono avere tutti e 21..........!!!
se fosse come x l'essere umano si potrebbe provare a dosare glutamina e arginina per stimolare la produzione endogena degli animali ma non credo sia cosi' semplice!!

Andreadd
13-09-2012, 15:58
C'è solo un problema...sono allergico alle proteine del latte..

Che ne dite della carnitina?

maurizio71
13-09-2012, 16:08
Come dice riccardo86, ne perderete un po in colore. Mi sono sempre chiesto quale sia l'impatto sui pesci ...

buddha
13-09-2012, 17:34
Andrea, la carnitina è un acido carbossilico, non una proteina..
Io penso che se troviamo una proteina purificata, quale che essa sia (fosse più ricca in lisina, glutammica e asparagina forse meglio, ma penso servano comunque tutti) vada bene..come diceva Riccardo, diamo molti amino acidi, sbicchieriamo per un tot, quelli che useranno di più verranno assorbiti, gli altri schiumati..
Che dite di questa? Non ê purificata come proteina semplice, ma direi che serve tutto..il rame tra l'alro potrebbe "bilanciare" un eventuale smarronamento..

http://www.aloeverasalute.it/COMPONENTI.html

riccardo86
13-09-2012, 21:18
Ragazzi lavorando in palestra ho tutti gli integratori possibile immaginabili quindi seguo con molto interesse


Emanuele

e te provali tutti poi ci fai sapere.... quando ti scappa qualche corallo che assomiglia a muscoli al mastro lindo è quello giusto....:-D:-D:-D:-D:-D:-D

valentina84
13-09-2012, 23:11
buddah, sai dirmi qualcosa tante volte della bromelina? e' da un po che mi frulla in testa una mezza idea...

buddha
13-09-2012, 23:29
Vale..non so se hai mai sentito la frase "l'ananas brucia i grassi" ..in realtà brucia le proteine ..proprio perché contiene bromelina, enzima proteolitico, quindi una proteina essa stessa, che come tutte le proteasi "taglia" in zone specifiche i polipeptidi..(non mi chiedere dopo quale aa tagli che non ne ho idea)..
Inoltre sembra abbia proprietà antinfiammatorie e anticoagulanti..
Si vendono pastiglie di bromelina per dimagrire (in realtà non fa null'altro che velocizzare la digestione proteica.., come un'altra qualsiasi proteasi (tripsina o altre)) o anti cellulite (mah?!?)..
Ora, dimmi che idea hai in testa?

valentina84
14-09-2012, 00:11
sapevo oltre alle proprieta' antinfiammatorie ( usata appunto in preparati anti-cellulite, perche' la cellulite non e' altro che un'infiammazione delle cellule che si gonfiano di acqua ), ha la capacita' di trasformare le proteine, in aminoacidi
da qui, la mia mezza idea di dosarla in vasca.. pero' essendo abbastanza ignorante in materia " chimica" non so se possa essere in grado di compiere il processo di trasformazione in acqua.
magari funziona, magari mi sveglio con i coralli belli drenati senza cellulite :-D

buddha
14-09-2012, 07:54
Guarda quando lavoravo al CNR usavo tripsina per spezzare le
Proteine..che taglia dopo le lisine (se non ricordo male..)
Questo vuol dire che se in una proteina ci sono 3 lisine (ovviamente sono molte di più) taglierò la proteina in 3 Pezzi..non è che la riduco in amino acidi liberi singoli...
Bisognerebbe capire dove taglia la bromelina..magari ha più siti d'azione e riduce le proteine in moltissimi frammenti..
------------------------------------------------------------------------
Ps. Quasi tutti gli enzimi si usano come soluzioni tris-HCl o altro ma l'acqua c'è sempre..il problema potrebbe essere il pH della vasca e le moltissime molecole presenti in essa ci cui può reagire..ma secondo me la puoi dosare come proteina stessa..non mancano gli enzimi in vasca visto l'innumerevole numero di batteri presente..qualcuno la degraderà..Comunque faccio qualche ricerca...
Le acro con la cellulite mi fanno morire dal ridere -rotfl-

Ink
14-09-2012, 08:59
Avete idea di quante volte e quante persone si siano fatte la stessa domanda e se ne sia discusso su ogni forum? Molte persone hanno provato e stanno provando singoli aminoacidi, ma che io sappia, al momento nulla è risultato paragonabile all'ormone, da quanto ho sentito dire, poichè io non l'ho mai provato.
Si è anche molto discusso se nel BC fosse veramente l'effetto del Gh piuttosto che dei chili di aminocomplex che venivano dati giornalmente, tuttavia chi ha provato l'ormone da solo, anche in vasche oligotrofiche, ha sempre notato risultati evidenti, Zucchen docet...

riccardo86
14-09-2012, 09:54
Una volta ci ha pure fatto eccitare i pesci pagliaccio col gh il nostro zucchen.....

buddha
14-09-2012, 11:37
Avete idea di quante volte e quante persone si siano fatte la stessa domanda e se ne sia discusso su ogni forum? Molte persone hanno provato e stanno provando singoli aminoacidi, ma che io sappia, al momento nulla è risultato paragonabile all'ormone, da quanto ho sentito dire, poichè io non l'ho mai provato.
Si è anche molto discusso se nel BC fosse veramente l'effetto del Gh piuttosto che dei chili di aminocomplex che venivano dati giornalmente, tuttavia chi ha provato l'ormone da solo, anche in vasche oligotrofiche, ha sempre notato risultati evidenti, Zucchen docet...

E perchè secondo te?

Ink
14-09-2012, 11:58
Buddha non so francamente.... posso pensare che sia la giusta miscela e la quantità, però se gli effetti li hanno notati in così tanti, tra cui ci sono persone di cui mi fido, credo che almeno un fondo di verità ci sia...
Se fosse meno costoso e fosse liberamente reperibile lo avrei già provato... ma a quel costo e con tutte le difficoltà del caso, diventa un problema, anche solo per fare dei confornti e delle prove un pochino più serie...

Sinceramente, mi atterrei a dare dei prodotti specifici a base di amino. Quando li uso, vedo accentuarsi la crescita, purtroppo associato ad uno scurimento del corallo.
Voglio arrivare ad avere colori davvero chiari e poi cominciare a dare qualcosa e vedere...

buddha
14-09-2012, 12:12
Io penso che esista la possibilità di un coinvolgimento psicologico...
Cioè..doso ormone della crescita..vi è senz'altro crescita..
Doso altre proteine o amino acidi liberi..devo verificare se c'è crescita..
Che ne dici dell'aloe Luca?

Ink
14-09-2012, 12:18
L'ho pensato davvero tante volte, ma quando tutti quelli che lo hanno provato hanno notato effetti "strabilianti", come dicevo, per me almeno un fondo di verità c'è... mi spiace non avere mai avuto occasione di provarlo... ho provato tantissime volte a cercarlo e tramite molti canali, ma non ci sono mai riuscito...
Poi un conto è provarlo su vasche mediocri, ma su certe vasche e con l'occhio di certe persone, c'è poco da dubitare...

Benny
14-09-2012, 12:21
l'ormone della crescita è stato usato e le vasche che lo usavano erano molto belle

per inciso però facevano il blucoral...spinto....

con luce veramente esagerata, valori esagerati e alimentazione esagerata...le vasche crescevano certo ma con colori scuri

Ink
14-09-2012, 12:24
Le due persone a cui mi riferisco (non voglio fare nomi...) avevano/hanno vasche ben diverse quando lo hanno provato, direi molto oligotrofiche... diciamo zeovit a quel tempo, se ricordo bene...

buddha
14-09-2012, 12:30
Si ma avevano provato ad usare altre proteine..? Non metto in dubbio che funzioni..ma certo non come ormone..dico..inutile cercare di acquistare un ormone quando magari basta l'aloe, proteine della soia, del latte o albumine o bromelina..gli amino acido sempre quelli sono..
Il discors penso sia sempre quello iniziale..gli buttiamo una valanga di vitamine, amino, sali minerali ect ..loro usano quello che serve..al resto pensi lo Skimmer..

Ink
14-09-2012, 17:01
io ho provato per un po' con l'insulina, ma non ho visto alcun effetto...

buddha
14-09-2012, 17:37
Bisognerebbe almeno considerare di usarne la stessa concentrazione (o quantità se non in soluzione) del gh ..per fare una prova comparativa..

maurizio71
14-09-2012, 19:39
Io vengo dalla gestione BC dell'epoca ... epoca ... Ma quanti anni ho ? :-)
Comunque, la crescita esagerata l'avevo anche solo con il pappone e la corrente per la luce costava meno.... I colori non erano quelli di oggi.

Vutix
15-09-2012, 08:05
Ragazzi ma oggi c'è ancora qualcuno che utilizza il pappone? Luca mi sembra che lo utilizzassi.. Io rimango dell'idea che quando in una vasca si riesce a buttare tanto cibo e questo viene assimilato in toto, allora si è a cavallo..
Per quanto riguarda l'ormone o gli ammino di cui parlate credo che questi servano per accentuare l'assimilazione di cibo da parte degli animali, giusto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

scheva
15-09-2012, 09:12
Se la vasca gira bene una volta trovata la stabilità la crescita è anche troppo veloce secondo me.
Per far crescere i coralli oltre hai parametri stabili ci vuole il giusto movimento e tanta tanta luce.
Queste sono le cose imprescindibili per avere una bella vasca con crescita notevole.

buddha
15-09-2012, 10:28
Tanti amino, vitamine, cibo vario corrisponde a non fare mancare niente agli animali..il problema è sempre lo stesso..cercare di non lasciare cibo a putrefare ed inquinare..

lupo.alberto
15-09-2012, 11:46
Per mia ignoranza non ci capisco un emerito c***o di quello che state dicendo,ma la discusisone mi interessa veramente...#e39

buddha
15-09-2012, 12:33
Lupo..:-) sei un mito

anthias71
15-09-2012, 13:12
Le due persone a cui mi riferisco (non voglio fare nomi...) avevano/hanno vasche ben diverse quando lo hanno provato, direi molto oligotrofiche... diciamo zeovit a quel tempo, se ricordo bene...

Mentre tutti quelli che l'hanno usato in passato, si sono attenuti alle indicazioni (insieme al pappone e a luci spente), uno di quelli di cui parli ha fatto una prova in più......l'ha dosato assoluto e a luci accese.
In questo modo ha potuto notare in maniera molto evidente gli effetti sugli sps dopo la somministrazione.

buddha
15-09-2012, 21:19
Scusate, ma queste crescite..in che tempi...?

maurizio71
16-09-2012, 00:00
Riminiscenze, ma... brevi, molto brevi. Forse settimane.

Ink
17-09-2012, 08:58
Per carità io ora non ho di sicuro crescite paragonabili a quelle del BC, anche perchè ho i tubi come luce, ma una volta che i coralli crescono, per me significa che la vasca gira e, cosa più importante, non sto alimentando in alcun modo, se non i pesci col minimo indispensabile.
E' questo a non tornarmi... tra il non alimentare e dare i chili di cibo del BC... e i colori non sono paragonabili, senza minimamente perdere la salute....
------------------------------------------------------------------------
Quello che voglio dire, è che IMO la crescita e, soprattutto, la sua costanza, dipendono più dal buon fuzionamento della vasca. Se la vasca non va bene, il cibo può essere un aiuto temporaneo, ma che col tempo porta a maggiori problemi.

scheva
17-09-2012, 09:19
Per carità io ora non ho di sicuro crescite paragonabili a quelle del BC, anche perchè ho i tubi come luce, ma una volta che i coralli crescono, per me significa che la vasca gira e, cosa più importante, non sto alimentando in alcun modo, se non i pesci col minimo indispensabile.
E' questo a non tornarmi... tra il non alimentare e dare i chili di cibo del BC... e i colori non sono paragonabili, senza minimamente perdere la salute....
------------------------------------------------------------------------
Quello che voglio dire, è che IMO la crescita e, soprattutto, la sua costanza, dipendono più dal buon fuzionamento della vasca. Se la vasca non va bene, il cibo può essere un aiuto temporaneo, ma che col tempo porta a maggiori problemi.

Pensa che da quando ho sostituito le 2 HQI da 400W con la plafo a T5 10x54W la crescita nella mia vasca è addirittura aumentata.
Io da sempre alimento pochissimo i coralli e confesso neanche tantissimo i pesci,e sono estremamente convinto che la crescita non dipenda assolutissimamente dalla forte alimentazione ma da un ambiente sano,stabile in valori nel tempo e credo in forma notevole dall'illuminazione non esclusivamente in termini di Watt ma di spettro.

Ink
17-09-2012, 09:38
sono estremamente convinto che la crescita non dipenda assolutissimamente dalla forte alimentazione ma da un ambiente sano,stabile in valori nel tempo e credo in forma notevole dall'illuminazione non esclusivamente in termini di Watt ma di spettro.

Quoto, assolutamente.

Paolo Piccinelli
17-09-2012, 11:00
IMHO, come per tutti i sistemi chiusi vale legge di Liebig, o principio dei minimi, che stabilisce che la crescita è limitata dal fattore presente in quantità minore.

Quindi, come detto sopra, luce, nutrienti, calcio ed oligoelementi devono essere presenti in quantità sufficienti e il più possibile stabili. :-)

buddha
17-09-2012, 12:33
Paolo..siamo addirittura d'accordo...non stai bene? -rotfl-
Sicuramente dosare proteine "grandi", che siano gh, bromelina, soia, aloe ect , per me è dare una marcia in più al sistema, fermo restando che tutto il resto deve essere presente e ogni mancanza limita il sistema..

Paolo Piccinelli
17-09-2012, 13:19
Paolo..siamo addirittura d'accordo...non stai bene?

io benissimo grazie :-)

secondo me siamo di fronte alla dimostrazione del paradosso statistico delle scimmie dattilografe... una scimmia oggi ha scritto per caso un sonetto di shakespeare #rotfl#

buddha
17-09-2012, 13:49
Paolo..siamo addirittura d'accordo...non stai bene?

io benissimo grazie :-)

secondo me siamo di fronte alla dimostrazione del paradosso statistico delle scimmie dattilografe... una scimmia oggi ha scritto per caso un sonetto di shakespeare #rotfl#

..#rotfl#

valentina84
19-09-2012, 16:16
uppete

gia' morto sto topic interessante?

ho rimediato degli ammino ramificati in pasticche e capsule di bromelina ( prodotto erboristico)

vorrei iniziare a dosare ma c'e' qualcosa che mi frena ( strizza #13)

buddha
19-09-2012, 16:31
Io continuo a dosare aloe e m sto trovando bene..la bromelina per me è una buona idea...

Ink
19-09-2012, 17:51
Io continuo a non dosare alcun alimento e mi trovo meglio di quando li davo :-))

bibarassa
19-09-2012, 19:30
sono estremamente convinto che la crescita non dipenda assolutissimamente dalla forte alimentazione ma da un ambiente sano,stabile in valori nel tempo e credo in forma notevole dall'illuminazione non esclusivamente in termini di Watt ma di spettro.

Quoto, assolutamente.

Straquoto tutto................io praticamente non alimento mai (ad essere sinceri da venerdi ho cominciato a dosare alcune gocce di vitamina c, ma solo come "ricostituente" per vedere di aiutare i coralli contro le turbellarie) ma in compenso "eccedo" tantissimo con l'illuminazione

Vutix
20-09-2012, 08:06
Ragazzi purtroppo non esiste una regola fissa..c'è chi ha bisogno di alimentare e chi no... Io se non avessi cominciato ad alimentare in
Modo pesante avrei buttato nel cesso 4 kg di scheletri di coralli.. Il dsb è un sistema che per funzionare deve mangiare, se fatto bene... Ci sono invece situazioni in cui per sfamare i coralli è sufficiente la cacca dei pesci.. Non si può trarre una regola fissa purtroppo.... O per fortuna??!!?;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli
20-09-2012, 08:35
Io mi accodo a bibarassa e Ink.

Avendo 40 pesci, mi basta ed avanza nutrire quelli.
A nutrire i coralli ci pensano il refugium, il dsb e la criptica con 250 kg di rocce complessive.

Ovviamente serve tanta luce, in quanto la necessità di alimentazione diretta in vasca è inversamente proporzionale alla luce.
Scrivo "inversamente" e non aggiungo altre condizioni perchè per quanto le nostre vasche siano magre, sono sempre eutrofiche confrontate all'oceano e quindi le zooxantelle di pappa ne trovano comunque.

Quindi più le zooxantelle lavorano, più energia i coralli hanno a disposizione per crescere potendosi procurare azoto e fosforo come DOM assorbendoli +dall'acqua.

buddha
20-09-2012, 09:46
Nella mia vasca (forse fra dsb e molte rocce, refugium il sistema chiede) se non alimento di brutto non gira niente..ho fatto più progressi in una settimana che in mesi..vale che fai la provi sta bromelina..a me i coralli continuano a crescere molto con l'aloe..

Paolo Piccinelli
20-09-2012, 09:53
Marco, parli di questa?

http://img.tapatalk.com/d/12/09/20/5usy9age.jpg

In tutta sincerità... non so com'era messa prima e quindi non posso giudicare i progressi, ma da quanto vedo nella fotografia a me pare tutto meno che in salute. #13
Vedo coralli piccoli, stortarelli e carichi di zooxantelle... vetri con sopra di tutto (come i miei del resto) e rocce sporche.
L'ultima cosa che farei in una vasca così è aumentare il cibo.

Ink
20-09-2012, 10:11
Marco, anche io continuavo ad alimentare perchè avevo l'impressione che quando lo facevo la vasca girasse, ma era un effetto temporaneo, perchè poi tornava ad avere problemi... ora ho tolto la sabbia e le cose girano diversamente... con questo non voglio dire che devi toglierla anche tu...

Vutix
20-09-2012, 10:39
Ragazzi io ho pochi pesci, 8 pesci piccoli in 400 litri.. Ho i coralli sbiaditi che iniziano a tirare da sotto... Che faccio non alimento? Continuò a ripetere che ogni situazione è diversa.. La vasca di Buddha non fa testo.. Ha subito uno tsunami..


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
20-09-2012, 11:04
Paolo fai conto che la mia vasca è ripartita a luglio 2012 praticamente..avevo ucciso le rocce e poi rimesse dentro..hanno spurgato a mille ed erano coperte di alghe..praticamente è un miracolo che sia così..ovvio ch non è perfetta..ma infatti ha più senso valutare i progressi..
In 10 giorni di aloe la hystrix e non solo ha messo 1 cm..
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi vedere come era leggi qualche pagina del mio topic..
------------------------------------------------------------------------
Luca..non avevi un dsb ?? L'hai eliminato?
Non siamo qui a parlare della mia vasca, ma anche i cavallucci sono un bell'inquinamento..indiretto..

Ink
20-09-2012, 11:39
Quando i coralli sono in salute e mancano nutrienti, tirano dalle punte. Quando tirano da sotto è malessere; il cibo aiuta a rallentare il processo, ma non è la soluzione.

Marco, sì ho tolto progressivamente la sabbia. Ora ho gli ultimi residui che eliminerò nel tempo.

K-Killer
20-09-2012, 11:42
Quando i coralli sono in salute e mancano nutrienti, tirano dalle punte. Quando tirano da sotto è malessere; il cibo aiuta a rallentare il processo, ma non è la soluzione.

Marco, sì ho tolto progressivamente la sabbia. Ora ho gli ultimi residui che eliminerò nel tempo.

Io pure ho rimosso la sabbia apparte gli ultimi rimasugli...e sto rilevando un po' di dati..in modo da capire come ha influito la sabbia viva sul metodo zeovit.

buddha
20-09-2012, 11:50
[QUOTE=Ink;1061828880]Quando i coralli sono in salute e mancano nutrienti, tirano dalle punte. Quando tirano da sotto è malessere; il cibo aiuta a rallentare il processo, ma non è la soluzione

Per logica non dovrebbe essere il contrario? Le punte prendono più luce e vivono anche in carenza eterotrofa..le basi dei coralli sfruttano meno l'autotrofia poiché sono più in ombra..

leo.agu
20-09-2012, 12:16
non capisco una cosa: se io metto proteine complesse in acquario queste o si legano a recettori specifici sulle cellule del corallo quindi inducono effetti specifici, oppure, se il corallo non ha recettori per queste proteine, vengono digerite cioè scomposte in amminoacidi. l'obiettivo della discussione è cercare l'ormone della crescita dei coralli andando per tentativi?

Vutix
20-09-2012, 12:46
Che i coralli tirassero dalle punte per mancanza di nutrimento mi era sfuggita..


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer
20-09-2012, 13:33
pure a me....
Sapevo delle punte per via della triade alta. Ma del nutrimento no...Mi puoi spiegare il motivo di questa affermazione?Mi incuriosisce molto....

Ink
20-09-2012, 13:43
L'ho sempre sentito dire da persone che ritengo "valide".
Credo lo troviate anche in varie guide di sistemi a riproduzione batterica, che se esagerate col carbonio, il corallo parte in RTN dalla punta... Credo che il motivo sia proprio la crescita sulla punta, dove c'è il metabolismo e venendo a mancare nutrimento, muore. La parte non in luce, rimane più ibernata e quiescente.
Rimane comunque un'ipotesi, ma in nessuna vasca oligotrofica in salute che conosco ho mai sentito di problemi di tiraggio dal basso. Ho sempre solo sentito dire che quando si tira troppo, parte RTN, magari non dalla punta, da dentro, ma non il classico tiraggio lento da sotto, bensì tessuto che si scolla svolazzante.

Come spiegate che quando avevo valori più alti e colori più scuri ed alimentavo avevo tiraggi da sotto? Ora ho valori irrilevabili, coralli molto più chiari, non alimento da settimene e tiraggi da sotto non se ne vedono, ma solo colate e crescita dalle punte.

buddha
20-09-2012, 13:45
No Leo..uno degli obiettivi è dimostrare che aggiungendo qualunque proteina con un buon peso molecolare ..(il gh ha 191 aa) si potrebbe ottenere lo stesso effetto che con il gh..perchè secondo me l'effetto dipende solamente dal fatto che contenga molti aa..
Non ho idea se i coralli abbiano recettori per la proteina integra (
MA non credo), di certo sappiamo che vengono utilizzati gli aa nella crescita...
L'idea della vale è carina ..dosare bromelina (che è una proteasi, cioè taglia in frammenti più piccoli altre proteine) e altre proteine in contemporanea...
Io uso aloe perchè sono convinto che fra tutti i batteri e gli enzimi presenti qualcuno riuscirà comunque a spezzare i legami Inter peptidici..la crescita che noto secondo me ne è la prova..la mia vasca è però un casino, sarebbe carino verificare la bromelina più altre proteine in una vasca stabile e meravigliosa come quella della vale..
Quindi cara Valentina..ora tocca a te...
Paolo ..perchè non provi anche tu?

valentina84
20-09-2012, 15:50
No Leo..uno degli obiettivi è dimostrare che aggiungendo qualunque proteina con un buon peso molecolare ..(il gh ha 191 aa) si potrebbe ottenere lo stesso effetto che con il gh..perchè secondo me l'effetto dipende solamente dal fatto che contenga molti aa..
Non ho idea se i coralli abbiano recettori per la proteina integra (
MA non credo), di certo sappiamo che vengono utilizzati gli aa nella crescita...
L'idea della vale è carina ..dosare bromelina (che è una proteasi, cioè taglia in frammenti più piccoli altre proteine) e altre proteine in contemporanea...
Io uso aloe perchè sono convinto che fra tutti i batteri e gli enzimi presenti qualcuno riuscirà comunque a spezzare i legami Inter peptidici..la crescita che noto secondo me ne è la prova..la mia vasca è però un casino, sarebbe carino verificare la bromelina più altre proteine in una vasca stabile e meravigliosa come quella della vale..
Quindi cara Valentina..ora tocca a te...
Paolo ..perchè non provi anche tu?


La tentazione di provare e' davvero tanta.
il prodotto che ho rimediato io e' composto da 400 mg per capsula di polvere di gambo di ananas (ananas comosus) e'e' titolato allo 0,2% di bromelina.
quindi non e' bromelina pura.
l'ananas sicuramente non e' nociva, pero' magari non piace ai coralli, e la percentuale di bromelina e' bassa.
bisognerebbe trovare il pricipio attivo da solo.


in alternativa c'e' l'ananase
antinfiammatorio in compresse
contiene bromelina 40.000 mg pari a 40 U.P.F.U
ma la lista di eccipienti e' assai lunga:

calcio fosfato bibasico anidro, lattosio monoidrato, calcio fosfato bibasico biidrato, macrogol 4000, amido di mais, silice colloidale, talco, magnesio stearato, acido stearico, eudragit l30 D-55,trietilcitrato, simeticone, gelatina, opalux AS-23014 (saccarosio,giallo dichinolina, biossido di titanio, giallo arancioS, POlivinilpirrolidone, benzoato di sodio) cere in polvere, saccarosio.

anthias71
20-09-2012, 15:56
Non ho mai sentito l'uso della bromelina in campo acquariofilo, ma vai a sapere cosa contengono le boccettine di AA dei vari produttori.....
Mi ricordo invece che qualcuno sosteneva l'utilità della taurina (in aggiunta agli aminocomplex che non la contenevano)

ZON
20-09-2012, 16:05
non dirlo che poi buddha stasera versa una redbull in vasca..:-D

zucchen
20-09-2012, 16:06
#23#23

valentina84
20-09-2012, 16:13
non dirlo che poi buddha stasera versa una redbull in vasca..:-D

domani mattina si trova i pesci che ie volano per casa -e13-e13-e13

anthias71
20-09-2012, 16:23
ne sta già cercando la composizione su goooooogle!!!!!

ludwig
20-09-2012, 16:25
scusate la mia intrusione in questa discussione molto interessante ma se non ricordo male c'era,o c'e' ancora ,chi dosava aminoacidi prima di dosare il famoso pappone di bc perche' gli aminoacidi stimolano la esteroflessione dei polipi dei coralli quindi assimilano di piu' il cibo che gli viene dato.Quindi tornando a bomba sul titolo della discussione,sia ormoni della crescita e aminoacidi possono essere dosati assieme anzi gli aminoacidi assicurano una rapida e sicura assimilazione dei secondi.
Riassumendo a mio parere il dosaggio regolare ma non continuo(a giorni alterni o 2 volte la settimana)aiuta la crescita perche' stimola la assimilazione dei nutrienti dosati o no che sono in vasca e che sono cibo per le zooantelle simbiosi che aiutano anche la colorazione,perche' lo smarronamento e quando le zooantelle si cibano troppo mentre i colori escono quando trovano il giusto o forse il poco
Sbaglio!!!

buddha
20-09-2012, 21:27
#rotfl# red bull a quanto pare #rotfl#

buddha
01-10-2012, 21:09
Aggiornamento..ho limitato l'aloe x' una fogliosa ha spurgato completamente..rimasta bianca con i polipi..nel giro di una settimana sta riprendendo colore..ora l'ho messo nel pappone..ho ridotto ad 1/15 la quantità ...

buddha
03-10-2012, 07:12
Vale sta bromelina?

K-Killer
04-10-2012, 11:22
Aggiornamento..ho limitato l'aloe x' una fogliosa ha spurgato completamente..rimasta bianca con i polipi..nel giro di una settimana sta riprendendo colore..ora l'ho messo nel pappone..ho ridotto ad 1/15 la quantità ...

mi sono incuriosito da questa affermazione...poi ho scoperto che l'aloe contiene un sacco di metalli tra cui rame....
ogni quanto la dosi e quanti ml?
quant'è la concentrazione di rame all'interno?

buddha
04-10-2012, 15:54
Si l'avevo letto anche io del rame..quanto ce ne sia non so..dosandolo con il pappone 1/15 rispetto a prima no problem..

K-Killer
04-10-2012, 17:03
Si l'avevo letto anche io del rame..quanto ce ne sia non so..dosandolo con il pappone 1/15 rispetto a prima no problem..

Volevo sapere su tuo consiglio quanti ml di aloe vera doseresti e in che frequenza visto che l ho trovata oggi in erboristeria però non l ho ancora messa in vasca.

buddha
04-10-2012, 19:28
Che ti posso dire..attualmente sto dando 2 ml su 350 litri netti..prima ne davo 30 ..
Potresti provare con 15 ml al giorno (su 350 litri)..
Bisognerebbe anche supporre che il tuo aloe sia uguale al mio..

K-Killer
04-10-2012, 19:35
Che ti posso dire..attualmente sto dando 2 ml su 350 litri netti..prima ne davo 30 ..
Potresti provare con 15 ml al giorno (su 350 litri)..
Bisognerebbe anche supporre che il tuo aloe sia uguale al mio..

Sulla descrizione del mio c'è scritto: aloe puro al 99,8%(sulla confezione 100% ovviamente), acido ascorbico. Questi sono gli ingredienti...
Io oggi ho dosato 3m in 300L netti..
Come fai a capire se hai sovradosato(tralasciando la spurgata della tua foliosa)
2ml comunque li dai ogni giorno giusto?

buddha
04-10-2012, 19:39
Beh..considerando che comunque sono proteine...se esageri smarroni e fai alghe..

K-Killer
05-10-2012, 10:45
Beh..considerando che comunque sono proteine...se esageri smarroni e fai alghe..

Su questo non ho dubbi, però essendo un complesso di proteine,metalli e vitamine presumo che gli effetti possano essere molteplici...
Chiedo questo proprio perchè non ho idea delle concetrazioni di tali ingredienti nel succo puro di aloe(che gusto schifoso che ha :-D,imbevibile anche se fa bene).quindi io per ora,come te del resto devo procedere solo per via empirica e sperimentare....

mi sento sempre più Zucchen con tutte le prove che sto facendo :-D

anthias71
05-10-2012, 14:58
sull'uso dell'aloe se ne discuteva qualche annetto fa
addirittura era parte integrante di un nuovo metodo che magari qualcuno si ricorda
il metodo è stato seguito da pochi che, se non ricordo male, hanno scritto parecchio al riguardo....

alex noble oblige
02-12-2012, 20:39
seguo

Ricca
05-12-2012, 16:17
Gli esperimenti come procedono?

buddha
05-12-2012, 23:29
Eheh..per ora ho smantellato per rifare una vasca più "sicura"..
Ps. Ricca ho perso il tuo Cell..me lo mandi please?

Danilo Ruscio
14-11-2013, 12:20
Qualcuno ha continuato a dosare aloe, o bromelina? Ci sono aggiornamenti?

pegasus
14-11-2013, 15:56
Sono curioso...seguo...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

buddha
14-11-2013, 21:22
io ho dovuto smantellare causa trasloco...
ma...tutto ciò che inseriamo in vasca non ha certo la stessa funzione che ha in "vivo" nei nostri organismi...
principalmente il funzionamento si basa sulla quantità notevolwe di amino acidi che inseriamo con queste sostanze.

cesarino.cv77
14-11-2013, 21:31
Seguo!
Ps: Ben tornato BUDDA!

buddha
17-11-2013, 13:11
grazie cesare. tutto bene? come va la vitaccia?

LOLLO77
17-11-2013, 15:31
Ragazzi dovete prendere l'Aloe vera pura che è difficile da trovare
Quella in erboristeria non va bene perché è tagliata con altro materiale unico posto dove la trovavo e ebay
Aloe vera pura non diluita
E ne va dosato poco in vasca perché è molto carica