Visualizza la versione completa : Alimentazione Conchigliofili
SUSANNA88
13-09-2012, 12:45
Ciao a tutti! Vorrei sapere come poter alimentare al meglio i conchigliofili (probabilmente allestirò un monospecifico di N. caudopunctatus)!! Ho cercato tra le conversazioni precendenti e anche tramite "cerca", ma non ho trovato nulla di esaustivo.
Sui conchigliofili non sono proprio riuscita a farmi un'idea: hanno bisogno di un'alimentazione proteica o "verde" (come ad esempio le comunità mbuna)? #28g Immagino solo che vadano bene i classici mangimi in granuli per ciclidi, ma come alimento base e leccornie che gli potrei dare?
Grazie in anticipo #28
Metalstorm
13-09-2012, 14:48
si nutrono di microfauna acquatica, quindi come base un classico mangime "misto" (quelli indicati "per pesci tropicali in genere") di buona qualità, in scaglie o granuli piccoli.
Come mangime secco da alternare, uno alla spirulina che è immunostimolante
Se vuoi dargli delle "chicche" in più, del surgelato minuto come artemia, mysis o polpa i gamberetto/cozza tritata
SUSANNA88
13-09-2012, 15:12
Prima mi sono letta un po' di post sull'alimentazione e mi sono segnata quelle che sono state indicate come le migliori marche: Ocean nutrition, Blueline, Elos, SHG e Tropical. Io ero rimasta ai classici Tetra e Sera che usavo anni fa per la vssca tropicale :-)
La polpa di gamberetto o la cozza tritata glieli posso dare crudi o è meglio cuocerli?
Metalstorm
13-09-2012, 15:38
crudi crudi, in natura mica li mangiano cotti :-))
SUSANNA88
13-09-2012, 15:52
Ah ah ah hai ragione anche tu!! E' che mi sto perdendo colpi con le ricerche per il futuro allestimento e dovrò allestire la vasca o per Conchigliofili oppure per gli Oranda (proprio la stessa cosa :-D) quindi adesso trascinata dal fatto di bollire piselli, zucchine ecc. per gli Oranda pensavo alle cozze cotte #06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |