Visualizza la versione completa : Ph troppo basso..
blackrose
07-04-2006, 14:31
Uhm ho appena fatto il test del ph in vasca.
La vasca ha 15gg circa ed e' ben piantumata, con co2 a fermentazione circa 60bolle al minuto in 130lt
Gh e Kh sono circa 12/13 nn ricordo con precisione.
Il ph dai 7.5 iniziali e' sceso prima a 7 e poi a 6.5 oggi.
Siccome hop intenzione di fare una vasca di poecilidi ed avere un ph intorno al 7/7.5 come faccio ad alzare il ph una volta maturata la vasca?
Jalapeno
07-04-2006, 14:39
Devi erogare meno co2 per alzare il ph. Per sicurezza sarebbe meglio avere una misura certa del kh.
Se ti va leggiti questi articoli sulla relazione che corre fra ph-kh-co2:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/chimica/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/pH_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/definizione_ph/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Chimica/durezza_carbonatica/default.asp
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Visto che vuoi mettere poecilidi alza il gh anche del doppio e abbasserei il kh di qualche punto. ;-)
blackrose
07-04-2006, 15:30
#19 #19 che casino ho letto tutto ma nn cx'ho capito un tubo.. #19 #19 #19
piernick
07-04-2006, 17:26
blackrose, prima di tutto cerca di avere un valore certo di kh non usare test a striscie ma a reagente liquido.
Secondo una vasca con solo 15 giorni di vita è di per se instabile di valori devi avere pazienza.
Ciao ;-)
Jalapeno
07-04-2006, 18:06
#19 #19 che casino ho letto tutto ma nn cx'ho capito un tubo.. #19 #19 #19
Fai uno sforzo in più e cerca di capirli sono concetti base importantissimi per l'acquariofilia.
blackrose
07-04-2006, 18:55
blackrose, prima di tutto cerca di avere un valore certo di kh non usare test a striscie ma a reagente liquido.
Secondo una vasca con solo 15 giorni di vita è di per se instabile di valori devi avere pazienza.
Ciao ;-)
Infatti uso reagente liquido..
solo che nn mi ricordavo quant'era perchè l'ho inserito nell'altro post, cmq ho rifatto il test ed il valore e' 11.
Ho rifatto anche il ph ed effettivamente mi sbagliavo, e' ancora sui 7.0, accettabile. Probabilmente e' stato tirato leggermente giu dalla torba presente nel substrato fertile che ho messo.
Ho riletto quel papiro di documenti ed ho iniziato a intenderci parecchio.
Bak, la tabella dennerle, riguarda le bolle al minuto o i mg/l di co2?
La cosa che non mi tornava parecchio era:
se ho durezza kh 11, il ph nn riesce a scendere con la co2 per via dell'effetto tampone, mi sarebbe tornato se avessi avuto un'acqua molto piu morbida.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |