Visualizza la versione completa : KH e Ca che scendono .... balling.... ne parliamo?
gamberotto
13-09-2012, 09:43
Non so perchè ma nella mia vasca, anche se fondamentalmente non ho molti abitanti, il kh e il Ca scendono in continuazione.
La vasca è di 200 litri. Ho una talea di pocillopora (piccola) e tre LPS. Non credo che la popolazione così esigua consumi tutto sto Ca e KH. Tra l'altro non ho molte coralline, anzi sui vetri poco e niente... forse le rocce cominciano ora a diventare un pò più rosa !!!!!
Comunque ogni settimana (mediamente) il kh mi scende di almeno 2 punti. E anche il Ca scende. Magari è normale !!!! #12#12#12 Comunque ora reintegro con le polveri... ma mi piace poco il sistema.
Vorrei evitare il reattore di calcio (non vorrei impazzire con la CO2)... e ho sentito palare di pompe dosometriche (quelle di aqua1) e di sistema balling.
Chi lo usa?
Come funziona?
E' un buon sistema?
Soprattutto tenendo conto che ho una vasca piccina e il reattore di calcio a volte lo si sconsiglia con simili misure......
Datemi qualche dritta....
Ciao #28#28#28
periocillin
13-09-2012, 09:50
se fai cerca di discussioni sul balling ce ne sono a tonnellate
ciao ma come li dosi ca e kh?nello stesso momento?te lo chiedo perchè se li dosi in contemporanea precipitano..per il kh il valore può variare nella giornata. es a luci appena accese il valore è differente da quello che riscontri misurando verso lo spegnimento delle stesse#28
gamberotto
13-09-2012, 11:41
ciao ma come li dosi ca e kh?nello stesso momento?te lo chiedo perchè se li dosi in contemporanea precipitano..per il kh il valore può variare nella giornata. es a luci appena accese il valore è differente da quello che riscontri misurando verso lo spegnimento delle stesse#28
Se per insieme intendi contemporaneamente.... no.
Se per insieme intendi a tempi molto ravvicinati..... si.
Sciolgo la polvere (generalmente prima il kh) in un po di acqua RO (o della vasca) e la butto in sump vicono alla pompa di risalita..... dopo un poco faccio lo stesso con il calcio... (ma si parla sempre di dosi minime) pochi cc.......
Per la variazione durante la giornata... cerco sempre di fare i test alla sera + o - alla stessa ora... verso le 21,30 - 22, 30.
Ciao. #28
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2012, 11:48
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......;-)
gamberotto
13-09-2012, 11:49
Ho letto quà e là.... (da giorni che leggo !!!!!)
- Pompe dosometriche acqua1 (2 o 3)
- Acquisto ingredienti presso farmacie o siti specializzati
- Ricette (credo di aver capito che alla fine quella di Mauri sia corretta)
- sale senza nacl per evitare concentrazioni di salinità (quello per i rabbocchi??????)
- Si fanno i composti seguendo le ricette giuste....
- si fanno dosare i due o tre liquidi dalle dosometriche con intervalli di 30/60 minuti uno dall'altro e un poco alla volta (+ volte nella giornata)
- i liquidi una volta preparati non dovrebbero creare problemi di ri-solidificazione dei componenti disciolti se si rispetano le giuste qta
- poca manutenzione delle pompe e nessun caso di blocco e/o di ostruzione
Ma non ho capito la partenza.....
Non ho ben capito come si individua il giusto consumo e il giusto apporto.
Ok si tara pian piano con i test e l'esperienza....
Ok si tara anche perchè immagino varia a seconda dei coralli....
Ma la partenza iniziale non l'ho capita....
Ciao#28
------------------------------------------------------------------------
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......;-)
Ah...... quindi avevo capito il contrario.
Avevo capito Kh, Ca e Mg #12#12#12
Dopo che ho aperto la discussione e mi sono informato, ho iniziato a farlo anche io partendo come te da zero. Anche io ho due soluzioni, che a breve diventeranno tre con quella degli oligo, e pompe aqua1 (ottime).
Praticamente tutto corretto quello che hai detto, per l'inizio io ho impostato un dosaggio basso e misoravo la triade ogni due giorni, in breve ho poi trovato il dosaggio corretto per la mia vasca e adesso faccio i test della triade ogni settimana: stabilissima...
Se vuoi un consiglio, per partire non fare alcun calcolo sui possibili consumi e quindi capire il dosaggio che devi fare. Inizia a dosare e misura spesso.
Ciao
Gabriele
periocillin
13-09-2012, 12:08
Ho letto quà e là.... (da giorni che leggo !!!!!)
- Pompe dosometriche acqua1 (2 o 3)
per adesso direi 2
- Acquisto ingredienti presso farmacie o siti specializzati
ordina online da matuta
- Ricette (credo di aver capito che alla fine quella di Mauri sia corretta)
non la ricordo ma se ti servono ricette ho le mie e le uso da molto tempo
- sale senza nacl per evitare concentrazioni di salinità (quello per i rabbocchi??????)
non serve a nulla soldi buttati basta controllare la salinita una volta al mese ed eventualmente mettere un po di acqua osmosi se è un po piu alta, io non l'ho mi fatto
- Si fanno i composti seguendo le ricette giuste....
si
- si fanno dosare i due o tre liquidi dalle dosometriche con intervalli di 30/60 minuti uno dall'altro e un poco alla volta (+ volte nella giornata)
io farei fare le dosi complete in una volta sola il ca la mattina e il kh alla sera o come faccio io a giorni alterni
- i liquidi una volta preparati non dovrebbero creare problemi di ri-solidificazione dei componenti disciolti se si rispetano le giuste qta
no restano limpidi e durano moltissimo
- poca manutenzione delle pompe e nessun caso di blocco e/o di ostruzione
se le sostanze sono pure non danno nessun problema io eseguo la normale manutenzione
Ma non ho capito la partenza.....
fai i test e dosi
Non ho ben capito come si individua il giusto consumo e il giusto apporto.
puoi capirlo non dosando per tre giorni e misuri prima e dopo e vedi quando scende poi al giorno poi fai una media
Ok si tara pian piano con i test e l'esperienza....
si dopo un po lo vedi ad occhio e diradi i test anche ogni 15gg o piu a meno di nuovi inserimenti
Ok si tara anche perchè immagino varia a seconda dei coralli....
certo
Ma la partenza iniziale non l'ho capita....
Ciao#28
------------------------------------------------------------------------
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......;-)
Ah...... quindi avevo capito il contrario.
Avevo capito Kh, Ca e Mg #12#12#12
#70
gamberotto
13-09-2012, 14:27
Ho letto quà e là.... (da giorni che leggo !!!!!)
- Pompe dosometriche acqua1 (2 o 3)
per adesso direi 2
- Acquisto ingredienti presso farmacie o siti specializzati
ordina online da matuta
- Ricette (credo di aver capito che alla fine quella di Mauri sia corretta)
non la ricordo ma se ti servono ricette ho le mie e le uso da molto tempo
- sale senza nacl per evitare concentrazioni di salinità (quello per i rabbocchi??????)
non serve a nulla soldi buttati basta controllare la salinita una volta al mese ed eventualmente mettere un po di acqua osmosi se è un po piu alta, io non l'ho mi fatto
- Si fanno i composti seguendo le ricette giuste....
si
- si fanno dosare i due o tre liquidi dalle dosometriche con intervalli di 30/60 minuti uno dall'altro e un poco alla volta (+ volte nella giornata)
io farei fare le dosi complete in una volta sola il ca la mattina e il kh alla sera o come faccio io a giorni alterni
- i liquidi una volta preparati non dovrebbero creare problemi di ri-solidificazione dei componenti disciolti se si rispetano le giuste qta
no restano limpidi e durano moltissimo
- poca manutenzione delle pompe e nessun caso di blocco e/o di ostruzione
se le sostanze sono pure non danno nessun problema io eseguo la normale manutenzione
Ma non ho capito la partenza.....
fai i test e dosi
Non ho ben capito come si individua il giusto consumo e il giusto apporto.
puoi capirlo non dosando per tre giorni e misuri prima e dopo e vedi quando scende poi al giorno poi fai una media
Ok si tara pian piano con i test e l'esperienza....
si dopo un po lo vedi ad occhio e diradi i test anche ogni 15gg o piu a meno di nuovi inserimenti
Ok si tara anche perchè immagino varia a seconda dei coralli....
certo
Ma la partenza iniziale non l'ho capita....
Ciao#28
------------------------------------------------------------------------
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......;-)
Ah...... quindi avevo capito il contrario.
Avevo capito Kh, Ca e Mg #12#12#12
#70
Grazie..... mi posti le tue ricette e la tua lista della spesa?
Ciao
bibarassa
13-09-2012, 19:10
Gamberotto,
ho visto che ti hanno già spiegato tutto..................... io son 3 mesi che son passato al balling e ne sono soddisfattissimo
ottimo metodo anche per me.un saluto.
gamberotto
14-09-2012, 09:06
Bene... grazie... credo che ci passerò anche io al BALLING. #18#18
Così terrò la CO2 fuori dai balling.... (esperienze poco felici con la co2 nel dolce !!!!!!)
Ciao #28#28
P.s.
- la bombola finisce sempre nel momento sbagliato..... #12
- il negoziante ha appena mandato le altre bombole.... >:-(
- i posti dove lo puoi fare in autonomia sono rari e con orari strani.... :#O
- si stara in continuazione.... #07
- ecc. #28#28#28#28
gamberotto
24-09-2012, 14:07
Rotti gli indugi.... io e un "compare" #18#18#18 abbiamo ordinato pompe e sali.......
Romperemo ancora gli zebedei su come e perchè del Balling....
A presto.
Ciao
periocillin
24-09-2012, 14:45
Rotti gli indugi.... io e un "compare" #18#18#18 abbiamo ordinato pompe e sali.......
Romperemo ancora gli zebedei su come e perchè del Balling....
A presto.
Ciao
mi raccomando all'inizio misurate spesso per trovare il consumo/dosaggio ideale
gamberotto
24-09-2012, 15:16
rotti gli indugi.... Io e un "compare" #18#18#18 abbiamo ordinato pompe e sali.......
Romperemo ancora gli zebedei su come e perchè del balling....
A presto.
Ciao
mi raccomando all'inizio misurate spesso per trovare il consumo/dosaggio ideale
ok#70
Rotti gli indugi.... io e un "compare" #18#18#18 abbiamo ordinato pompe e sali.......
Romperemo ancora gli zebedei su come e perchè del Balling....
A presto.
Ciao
Ti vedo intenzionato a romperci le balling...:-D
gamberotto
24-09-2012, 21:23
Rotti gli indugi.... io e un "compare" #18#18#18 abbiamo ordinato pompe e sali.......
Romperemo ancora gli zebedei su come e perchè del Balling....
A presto.
Ciao
Ti vedo intenzionato a romperci le balling...:-D
Giuro solennemente di mettercela tutta..... ;-);-)
Ciao#70#70
Giuseppe C.
24-09-2012, 21:52
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......;-)
Mauri, questa cosa non la sapevo....ma se non è una cosa troppo complicata e lunga, mi daresti una breve spiegazione? Sull'impianto della nuova vasca, ho installato anch'io 3 pompe Aqua 1 per dosare liquidi per kh - Mg e Ca.
Maurizio Senia (Mauri)
24-09-2012, 21:58
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......;-)
Mauri, questa cosa non la sapevo....ma se non è una cosa troppo complicata e lunga, mi daresti una breve spiegazione? Sull'impianto della nuova vasca, ho installato anch'io 3 pompe Aqua 1 per dosare liquidi per kh - Mg e Ca.
La regola serve solo quando i valori della triade e molto bassa.....si inizia sempre nell'aggiustare prima Mg poi Ca e in fine Kh.....nel Balling si possono dosare come si e piu comodi sempre in momenti diversi per evitare precipitazioni.;-)
Giuseppe C.
24-09-2012, 22:31
ricorda che quando si mette a posto la Triade si parte dal MG poi il CA e in fine Kh.......;-)
Mauri, questa cosa non la sapevo....ma se non è una cosa troppo complicata e lunga, mi daresti una breve spiegazione? Sull'impianto della nuova vasca, ho installato anch'io 3 pompe Aqua 1 per dosare liquidi per kh - Mg e Ca.
La regola serve solo quando i valori della triade e molto bassa.....si inizia sempre nell'aggiustare prima Mg poi Ca e in fine Kh.....nel Balling si possono dosare come si e piu comodi sempre in momenti diversi per evitare precipitazioni.;-)
Va bene, terrò presente le tue indicazioni quando programmo le peristaltiche.
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |