Visualizza la versione completa : Askoll Power Glo (18000K) + Osram 830 (3000K) può andare bene?
stefano2
12-09-2012, 20:22
Ciao, nell'acquario nuovo (uno stilus 120) ho trovato due T5 askoll power Glo che producono una luce molto bluastra. Oltre al discorso estetico (non mi piace) so che 18000K sono troppi per un acquario dolce quindi avevo pensato di cambiare neon. Poiché però non mi piace buttare le cose nuove pensavo di togliere solo un neon askoll ed affiancargli uno tipo Osram 830 (3000K); che dite, potrebbe andare bene o sarebbero alghe assicurate?
neanche a me piace la PowerGlo. il problema sarebbe proprio l'estetica: abbinare due neon entrambi con scarsa resa cromatica secondo me non è una buona scelta. io ho usato spesso 3000 + 6700 (askoll lifeglo) e devo dire che mi piace abbastanza,ma 3000 + 18000 credo proprio che non mi piacerebbe
stefano2
12-09-2012, 21:54
Beh, per il discorso estetico io pensavo di fare la prova 18000 + 3000, nel caso non mi piace levo l'askoll e metto un neon da 6500K. Il dubbio è che se la combinazione mi piace e la lascio potrebbe dare problemi tipo eccessiva proliferazione di alghe?
non ti posso dire che avrai un'esplosione algale, non avrebbe senso, visto che le alghe ti possono venire con qualunque lampada. per esempio io ho avuto più problemi di alghe (filamentose verdi) con le 6500k che non con le 10000k...evidentemente la temperatura di colore della lampada non è l'unico fattore a determinarle.
Ho dei dubbi sul fatto che ti possa piacere una simile combinazione 18000 + 3000. a me pare proprio bruttina, comunque de gustibus...:-)
stefano2
13-09-2012, 13:44
Grazie lo stesso, comprerò una 865 e una 830, poi faccio un po' di prove e decido; nel caso la 865 la metto da parte per quando dovrò cambiare la askoll.
blackstar
13-09-2012, 14:09
più che le alghe con 18000 kelvin non aiuti molto le piante... (non ho capito però se ne hai in vasca)...
stefano2
14-09-2012, 22:03
più che le alghe con 18000 kelvin non aiuti molto le piante... (non ho capito però se ne hai in vasca)...
Come piante metterò anubias, microsorum, ceratophillum, vallisneria, forse criptocorine. Diciamo piante non esigenti. Ho preso una 830 e una 865, queste sono le foto delle combinazioni (ho impostato la macchinetta con il bilanciamento del bianco in manuale su 6500K).
3000K + 6500K:
http://s10.postimage.org/8mq56pqpx/3000_6500.jpg (http://postimage.org/image/8mq56pqpx/)
3000K + 18000K:
http://s13.postimage.org/dfgv9lzyr/3000_18000.jpg (http://postimage.org/image/dfgv9lzyr/)
18000K + 18000K:
http://s12.postimage.org/3kmlgyyeh/18000_18000.jpg (http://postimage.org/image/3kmlgyyeh/)
A me la combinazione che esteticamente piace di più è 3000 + 18000; pensavo di provarla per un po' e nel caso ci sia una proliferazione di alghe sostiuisco la 18000 con la 6500. Che dite lo faccio il tentativo?
interessante notare che nel primo caso la luce "risultante" è sul giallo, nel secondo caso è sul rosso e nel terzo sul blu. grazie per aver messo le foto. in effetti si parla sempre delle singole lampade però poi quello che conta alla fine è l'effetto complessivo, cioè tutte le lampade "sommate" insieme. se proprio ti piace...prova. per me la Powerglo ha uno spettro troppo sbilanciato sul blu e povero di rosso, a me non piace, ma abbinata ad una 3000 (che ha poco blu e tanto rosso) magari riesci a "correggerla" un pochino
Federico Sibona
15-09-2012, 10:18
La Power Glo è decisamente sbilanciata sul blu ed è più indicata per il marino, già un po' meglio sarebbe l'Aqua Glo (anche se anche questa viene dichiarata 18000K), ha uno spettro più consono per il dolce anche se fitostimolante.
Che neon hai preso da 3000K e 6500K?
PS: per gli spettri guarda qui: http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html (l'Aqua Glo la trovi tra gli 8500K perchè, secondo l'autore dell'articolo, i 18000K, per questo neon, sono un errore) (Hagen = Askoll).
stefano2
15-09-2012, 13:09
Che neon hai preso da 3000K e 6500K?
Ho preso Osram Lumilux 830 e 865 da 39W.
Il motivo di utilizzo della power Glo è che era in dotazione con l'acquario e non vorrei buttarla, inoltre 830 + 865 non mi piace tanto come resa dei colori. Poi quando metterò acqua e piante valuterò di nuovo l'aspetto estetico, ma per ora cercavo di capire la probabilità di incorrere in esplosione algale usando una power Glo.
Federico Sibona
15-09-2012, 14:41
Non buttare niente, cerca di vendere le Power Glo sul mercatino o vedi se il negoziante le prende indietro visto che sono, presumo, nuove.
Forse invece del 3000K (che per le piante va benissimo, ma non incontra i tuoi gusti perchè troppo gialla/rossa) avresti fatto meglio a prendere, da abbinare alla 6500K, una 4000/5000K o anche una seconda 6500K, vedi se il negoziante te la cambia ;-)
stefano2
15-09-2012, 16:36
Il negoziante le power glo non le riprenderebbe mai, sono senza custodia (erano già montate), però non avevo pensato al mercatino; proverò a venderle là e poi mi prendo una lampada meno gialla della 3000.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |